free page hit counter

All posts by Editorial Staff

Diamanti d’Oro al pari delle Stelle Michelin.

14 mercoledì 2016 visualizzazioni:

UALA, il servizio italiano per la prenotazione online del proprio trattamento di bellezza, ha presentato il 12 dicembre 2016, per la prima volta nella storia, presso il Salone di Bellezza Suite 01 di Milano la guida dei migliori saloni di bellezza in Italia.

Come avviene per i migliori ristoranti, a cui vengono assegnati riconoscimenti per il servizio, la cucina etc..( parliamo di  “Forchette o Stelle”),  anche nel campo beauty, si parla di bontà, e certificazioni, grazie all’assegnazione di “Diamanti”. Il range varia da uno a tre Diamanti d’Oro® in base a qualità dei servizi, accoglienza e all’esperienza che vive il cliente. Scopo? è elevare la qualità e assicurare a tutte le donne un emblema di stile.

Una task force in visita segreta, proprio come avviene oggi nella valutazione dei ristoranti stellati , ha effettuato migliaia di visite accurate di esperti tecnici e, dopo un’attenta valutazione di servizio, ambiente e location, UALA ha creato un team indipendente e super partes che è riuscito ad assegnare i Diamanti d’Oro® a circa 80 saloni dislocati in tutta Italia, i migliori che eccellono per bravura, tecnica, bellezza e fanno vivere l’esperienza al livello massimo.

I criteri utilizzati per decretare la lista degli 80 migliori saloni di bellezza in Italia sono:

  1. aspetti tecnici e stilistici, quali la realizzazione di tagli a regola d’arte, colorazioni al minor impatto aggressivo sul capello e il miglior risultato
  2. competenza e modo di porsi con il cliente, accoglienza e spiegazione
  3. stile e bellezza del luogo, dove la coerenza tra servizio e risultato trovano la sua massima espressione
  4. la posizione in città, come valore aggiunto dell’esperienza di stile

I Diamanti d’Oro® sono stati quindi assegnati con un punteggio che ha valutato principalmente la qualità degli atelier. E’ possibile trovare saloni con

  1. Un Diamante d’Oro®: un salone di bellezza tecnicamente e stilisticamente ottimo
  2. Due Diamanti d’Oro® un salone di bellezza con un eccellente listino, servizio di prima classe, stile e buon servizio.
  3. Tre Diamanti d’Oro® un salone di bellezza eccezionale, che vale la pena di visitare almeno una volta, con un’attenzione al dettaglio maniacale per l’esperienza più perfetta nel suo genere.

…perché il nostro “benessere” sia sempre in mano ad esperti!

www.uala.it 

 

Di Sveva Silva

14/12/2016

 

10 Must del “matrimonio invernale”

14 mercoledì 2016 visualizzazioni:

Se prima si pensava che la stagione invernale fosse il periodo meno adatto alle nozze, sempre più numerose sono le coppie di sposi che decidono di celebrare il loro matrimonio d’inverno. Secondo un’indagine di ProntoPro.it, rispetto al 2015 la crescita media delle richieste per matrimoni in questo periodo è superiore al 10%. Il portale ha intervistato diversi wedding planner per raccontare quali siano le tendenze in fatto di matrimoni invernali, conoscerne i vantaggi e sapere come si stia evolvendo questa moda.

  1. Sposarsi d’Inverno conviene! I professionisti hanno confermato che, in questo periodo dell’anno, le location ed i ristoranti applicano sconti rispetto ai prezzi richiesti durante l’alta stagione matrimoniale.
  2. Dicembre sì, ma lontani dalle altre feste. Indubbiamente tra i mesi invernali, il preferito è quello che più di tutti ricorda i valori della famiglia e della condivisione di momenti felici: dicembre. Ciò che attrae di questo periodo dell’anno è proprio il fascino dell’ambientazione natalizia!
  3. Colori natalizi..o disneyani. L’Inverno, grazie ai suoi colori e alle sue atmosfere, permette di realizzare gli allestimenti più adatti al proprio matrimonio: via libera quindi a candele e lanterne che riscaldano l’atmosfera. Per quanto riguarda i colori, si può puntare su tinte calde, come il rosso e l’oro, perfetti per chi ha scelto un matrimonio natalizio; oppure scegliere colori freddi, come il blu, il total white e l’argento, per festeggiare come delle vere principesse.
  4. Castelli e camini romantici. Nella stagione fredda le location più consigliate sono i castelli o le ville dove festeggiare di fronte al tepore di un bel camino. L’atmosfera è intima, gli ambienti più conviviali e se fuori nevica si crea una scenografia così suggestiva da diventare indimenticabile!
  5. Pizzo, pellicce e mantelle. Se siete amanti degli abiti da sposa con maniche lunghe e completamente ricamati in pizzo, sposarsi d’inverno può essere la soluzione giusta. Nei mesi più freddi potrete sfoggiare mantelle e copri-spalle elaborati che vi daranno un tocco regale e vi terranno bene al caldo per tutta la durata delle nozze.
  6. In Inverno il galateo dei colori cambia. I toni caldi come il rosso acceso o l’oro, sconsigliati dal galateo delle nozze celebrate in primavera/estate, vengono invece “ammessi” in questo periodo dell’anno. Paillettes e abiti scintillanti potranno essere indossati e creare un ambiente da favola!
  7. Tutti…al vostro servizio. Sposarsi durante la stagione fredda garantisce tempi di attesa minori. Trovare la villa dei propri sogni, organizzarsi con fioraio e fotografo, diventa tutto più facile quando non si devono incrociare le date con le richieste di altri sposi.
  8. La ricchezza è anche nel piatto! Sposarsi d’inverno significa anche godersi un buon pranzo o cena senza dover pensare al troppo caldo. La stagione fredda si presta a un ventaglio di pietanze più ampio rispetto ai ricevimenti estivi. Ultimo trend? La cioccolata calda per scaldare gli ospiti, servita in tazze colorate per garantire allegria.
  9. Vietato rinunciare ai fiori. Per dare un tocco glamour alle nozze e assicurarvi un ingresso trionfale all’altare, potete usare la stella di Natale, in grado di trasformarsi in un originalissima decorazione. Altri protagonisti floreali dei matrimoni invernali sono rose canine, tulipani, bacche, rami di vischio e persino pigne.
  10. Meteo, ferie e capodanno. Chi sceglie di celebrare il proprio matrimonio d’inverno lo fa anche per sfruttare chiusure aziendali, che consentono di allungare i congedi matrimoniali. Inoltre, il pranzo o la cena saranno comunque al chiuso, evitando così di vivere con ansia i giorni che precedono le nozze nella paura di un temporale traditore.

 

Di Sofia Mainardi

14/12/2016

Regala le 7 perle di benessere da CastelSilver!

14 mercoledì 2016 visualizzazioni:

Dalla tavola alla cosmesi dove cioccolato, arancia amara, cannella sono solo alcuni degli elementi alla base degli oli essenziali utilizzati in tutti i trattamenti dall’ Ayurveda; concentrati di luce e calore che solleticano i sensi e coccolano la pelle mentre, i soavi aromi, fanno breccia nella mente, influenzando l’umore.

Lakshmi declina i “must have” in 7 Trattamenti di Benessere per ogni esigenza, dall’idratazione all’azione antiage.

Un doppio regalo da mettere sotto l’Albero: regalando ai tuoi amici una delle Sette Perle di Benessere di Lakshmi, azienda impegnata nel settore del benessere e della cosmesi naturale producendo oltre 300 prodotti Certificati Bio-Ecologici ICEA, ed inoltre un Bonus per te da utilizzare per tua pelle, rimodellandola e ristrutturandola, ridonandole tono e idratazione.

Il Trattamento corpo “Cioccolato Bio” è l’ideale per te che hai bisogno di nutrire e remineralizzare il tuo corpo. Inoltre, grazie ai benefici aromaterapici del cioccolato, otterrai un effetto di riequilibrio anche per la tua mente. Le sostanze contenute al suo interno, simili alla Serotonina, ti doneranno una piacevole sensazione di completo rilassamento e di grande benessere.

Il Trattamento corpo “Rejuvenation” è l’ideale per te che hai bisogno di idratare la tua pelle e combattere il processo d’invecchiamento. Grazie a Rejuvenation tornerai ad avere una pelle elastica, idratata e visibilmente ringiovanita.

Il Trattamento corpo “Energizzante” è l’ideale per te che hai bisogno di disintossicare il tuo organismo e ritrovare l’energia e la vitalità del tuo corpo. Grazie al Trattamento Energizzante, libererai il tuo organismo dalle tossine accumulate fino a oggi e tornerai a sentirti piena di vita e di energia.

Il trattamento viso “Protection” personalizzato per coccolarti sotto le festività. Riceverai una pulizia profonda della pelle e un trattamento che andrà a riportare in equilibrio il tuo viso, proteggendolo con le sostanze nutritive di cui hai bisogno.

“Premiere” è un trattamento viso personalizzato per riportare in equilibrio il tuo viso. Inoltre, vi è l’applicazione di una favolosa maschera Antiage agli alginati che ha un effetto rivitalizzante e remineralizzante, grazie alla polvere di Diatomee, alghe microscopiche ricche di Sali minerali e oligoelementi, e oli essenziali.

Il trattamento viso “Supreme” ha le stesse caratteristiche dei precedenti, ed in aggiunta l’utilizzo dei cristalli di rocca che donano energia e luce al viso grazie all’effetto di riordino cellulare energetico, rendendo il trattamento un momento magico di completo relax.

Il Trattamento “Decontratturante Uomo” è l’ideale per te che vuoi ritrovare sollievo e benessere, allentando tutte le tensioni che hai accumulato sulla schiena e sul collo durante.

Un menù di Beautè ti aspetta nel Centro Estetico Castel Silver Estetique!

Per informazioni:

Castelsilver Estetique Moscova – Centro di bellezza

info@castelsilver.it

http://www.castelsilver.it/

http://unbouncepages.com/castelsilver-perle-di-benessere-lakshmi/

Di Sofia Mainardi

14/12/2016

Free your time…e sei alla moda

14 mercoledì 2016 visualizzazioni:

Quando passeggiamo durante le nostre giornate di shopping e ci ritroviamo a guardare le vetrine di una gioielleria, senza dubbio catturano la nostra attenzione i prodotti più colorati e più brillanti. In queste occasioni quello che stiamo guardando quasi sicuramente è una creatura FreeYourTime.

Free Your Time è un marchio colorato ed energico che non passa mai inosservato e una volta indossato rispecchia il proprio stato d’animo arricchendo con un semplice dettaglio anche gli outfit più semplici.

La particolarità di questi orologi è nei materiali, come il silicone e il nylon, che si affiancano con naturalezza al classico orologio analogico creando una versione più sportiva ma non meno chic.

L’intera collezione è ampia e numerosa ma tra tutte spiccano le linee predominanti Tòrr e Speed.

Torr Milano essenziale con un cinturino di maglia, è morbido come un bracciale. Dallo stile moderno ed elegante è perfetto in ogni momento della giornata.

Torr Roma ha invece un gusto più retrò e classico grazie anche al dettaglio del numero romano all’interno del quadrante, perfetto per chi indossa un look più ricercato. La forma morbida delle lancette e il cinturino in pelle dai colori scuri dall’aria classica per non sgarrare mai.

Con Fyt Prime, l’orologio multifunzione, FreeYourTime trova un prodotto che è adatto per tutti. Fyt Prime è un orologio pensato per chi ama lo sport ma anche per chi vuole semplicemente tenere sotto controllo la propria attività quotidiana. È infatti in grado di contare i passi, le distanze percorse e le calorie bruciate mostrando le principali funzioni istantaneamente sul display. Scaricando l’app inoltre si viene sempre avvisati quando si riceve una chiamata o un messaggio ed è inoltre possibile gestire la musica sul cellulare e scattare anche dei selfie!

Le collezioni FREE YOUR TIME non si fermano qui, dai pezzi più classici a quelli più ricercati c’è un modello per tutti i gusti. E visto il periodo di festa si rivela un ottimo regalo di Natale!

E allora, che aspetti?..è arrivato il tempo di free your time

www.freeyourtime.it

Di Giulia Invernizzi

14/12/2016

L’eyewear vintage firmato Philippe Rouge

12 lunedì 2016 visualizzazioni:

Philippe Rouge eyewear è l’innovativo brand al 100% made in Italy che trae ispirazione dalle novità lifestyle emergenti nel mondo. Dalle scintillanti luci di Tokyo alle città storiche italiane, le collezioni Philippe Rouge incarnano dettagli di ispirazione metropolitana, in un mix di personalità, design, ricerca, tecnologia, qualità e moda.

Philippe Rouge punta ad essere sinonimo di esclusività nell’eyewear: dai materiali alle lavorazioni, dal progetto alla produzione. Per scelta aziendale nella filiera produttiva sono state selezionate solo aziende artigianali e uniche, in grado di garantire l’estrema cura ed il controllo di tutti i dettagli.

Per l’autunno/inverno 2016 Philippe Rouge eyewear presenta cinque nuove montature nate dalla fusione del design più all’avanguardia con la scelta delle migliori materie prime.

Per la donna sono presentati Raphaela, Janis e Francine. Il primo è il modello “femme fatale”: un cocktail di eleganza e femminilità con frontale in bronzo e aste in acciaio super leggero. Un viaggio di cromie dal gold satinato al borgogna intenso. Con Janis si torna alle atmosfere di Woodstock, stile gipsy e libertà di espressione. Forma tonda in acetato e colori iridescenti come il blu e il rosso. Infine Francine ha una seducente forma ad occhio di gatto che è oramai impressa nell’immaginario femminile. Vetro opaco, frontale in bronzo e aste in acciaio super leggero.

Per luomo, Philippe Rouge presenta Renée e Albert. Il primo modello è realizzato sempre in acetato con lenti smoked. Piatto e squadrato, è la combinazione perfetta di tecnica e artigianato. I colori scelti vanno dal nero, al verde, ai colori caldi dell’Havana. Albert ha lo stile ed il design del passato, un’eleganza senza tempo. La forma lineare, sobria e squadrata ci riporta sui magici set cinematografici, le macchine cabrio e le estati a St. Tropez.

La collezione A/I 2016 è stata realizzata in collaborazione con gli architetti Ludovica Serafini e Roberto Palomba. Tutti gli occhiali Philippe Rouge dispongono inoltre di una custodia su misura, interamente fatta a mano con materiali di pregio.

Per scoprire i punti vendita: www.philipperouge.com

Per info: info@philipperouge.com

Di Sofia Mainardi

12/12/2016

Più sporco è… meglio è! Succede a Madrid.

12 lunedì 2016 visualizzazioni:

“Tutto il giorno in giro e adesso, non ci vedo più dalla fame”

Decido che è arrivato il momento di concedermi una meritata pausa pranzo.

Dove andare? In quel preciso istante ricordo le parole della saggia Vale.

“Quando sarai a Madrid, dai un’occhiata per terra…un buon locale si riconosce dalla quantità di tovaglioli usati, gettati sul pavimento. Fidati

Lì per lì pensavo mi stesse prendendo in giro; tuttavia, ho deciso di ascoltare il suo consiglio, così “Lente d’ingrandimento alla mano” ho iniziato ad esaminare i pavimenti di ciascun locale.

Dopo un’attenta ispezione…ho trovato finalmente quello giusto: il pavimento era sufficientemente sporco, coperto da una giusta quantità di tovaglioli e di briciole di pane. Proprio come mi era stato raccomandato!

Si trattava del “El Museo Del Jemòn”, il Museo Del Prosciutto.

Appena ho varcato la soglia del locale sono rimasta stupita della quantità di gente: chi aspettava di potersi accomodare al tavolo, chi invece come me, è rimasta in piedi al bancone centrale, ordinando il piatto forte del “Museo del Jamòn”: Il panino con jamòn iberico, il miglior panino al prosciutto crudo spagnolo.

Nel mentre, un solo pensiero mi rimbombava in testa: come è possibile che ci siano così tanti tovaglioli per terra, come sono finiti lì?

La risposta mi è stata subito suggerita involontariamente dal mio vicino, il quale, nel tragitto dal bancone alla cassa, dopo essersi accuratamente pulito la bocca e le mani dalle briciole di pane, ha gettato con sicurezza ed eleganza il proprio tovagliolo per terra.

Sbalordita ho iniziato a guardarmi attorno alla ricerca di uno sguardo complice, ma in realtà ho trovato solo conferme, infatti, tutti i presenti hanno compiuto in maniera istintiva lo stesso “gesto”.

Pienamente soddisfatta del mio pranzo, ho così deciso di seguire anche io l’usanza del posto… ho capito infatti che se non avessi gettato anche il mio tovagliolo, non avrei reso onore al famoso “Museo Del Jamòn” e al suo panino quindi, non c’era altra scelta se non quella di “essere educata facendo la maleducata”!

Anche il mio tovagliolo è diventato quindi uno dei tanti tasselli di quel grande puzzle di tovaglioli sul pavimento.

Siete stupiti? Allora dovete sapere che questo non succede solo al “Museo del Jomòn”, ma in tutti i migliori locali, ristoranti, che la città della movida Spagnola offre.

A tal proposito vi consiglio:

“Il Mercado San Miguel” dove potrete assaggiare le migliori Tapas della città,

“La Mallorquina” nonché la più antica pasticceria della città,

“Chocolteria San Gines” dove potrete scaldarvi bevendo una deliziosa cioccolata calda accompagnata da deliziosi churros.

Se avete quindi in programma un viaggio nella capitale spagnola, entrando in un bar, ristorante o in una taperia, se vicino al bancone trovate tovaglioli di carta per terra ricordate anche voi il consiglio della saggia amica Vale: “Quanti più tovaglioli usati trovi per terra tanto più si “mangia bene”.

Di Beatrice Lana

12/12/2016

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

.