free page hit counter

All posts by Editorial Staff

“Le Petit Coeur” in Val d’Aosta per momenti magici

01 giovedì 2016 visualizzazioni:

L’inverno, la stagione più introspettiva dell’anno è finalmente arrivato. Durante questi mesi, si riscopre la voglia di stare in famiglia, di ritrovarsi intorno al camino, di fare lunghe passeggiate o sciate, e perché no, di farsi coccolare.

E allora, quale il luogo migliore delle Terme di Pré Saint Didier, un gioiello nel cuore della Valle d’Aosta, per dimenticare lo stress del quotidiano? A pochi passi da qui, si trova un piccolo gioiellino, dove dormire e passare le giornate all’insegna del benessere dello sport e dell’home -crafted.

Al residence Le Petit Coeur vi sentirete come a casa vostra, perché sarete sempre accolti con il sorriso, in maniera amichevole e famigliare. Le Petit Coeur è una struttura unica, che sembra costruita per fare sognare! Le sue origini risalgono ai primi del 700, quando era semplicemente una residenza agricola, ma grazie all’ entusiasmo e lungimiranza di Olga Durand e di Franco Trabbia, la location come per incanto, si è trasformata in un raffinato residence. Dopo il restauro concluso nel 2010, la gestione famigliare è stata tramandata alla figlia Simona Trabbia e a suo marito Fabrizio Guichardaz, che hanno portato nuovi impulsi e tante idee.

Gli appartamenti del residence (conta 25 posti letto) finemente arredati in stile valdostano, sono ideali per trascorrere una vacanza ai piedi del Monte Bianco (ubicato nella bellissima La Salle in alta Valle d’Aosta). Sono tutti accessoriati con telefono, tv  satellitare, collegamento a internet, angolo cottura con forno a microonde, lavastoviglie e frigorifero ed asciugacapelli. L’ accesso agli stessi è garantito mediante ascensore o scale esterne.

Tra le “chicche” voglio ricordare la caratteristica sala da thè, ricavata nella vecchia stalla, che conserva ancora alcune caratteristiche; qui, si ritrova il piacere di rilassarsi in un’atmosfera familiare, degustando dei prodotti tipici della Valle d’Aosta, a partire dal caffè “4810”, alle torte “maison”, ai biscotti di Morgex, ai croissant caldi, fino ad arrivare ai vari prodotti dell’agricoltura valdostana!!

Ora, per concludere, lasciate a casa tutti i pensieri e provate a concedervi una vacanza per rigenerare non solo il vostro corpo, ma la vostra mente.

http://www.lepetitcoeur.it

Da Isabella Colombo

1/12/2016

 

 

 

ESPERIENZA OVATTATA

30 mercoledì 2016 visualizzazioni:

Si sa, il Natale è tempo di concessioni, vacanze romantiche e all’insegna della tranquillità. Il Natale è il tempo dell’anno in cui lasciarsi coccolare è piacevole e benvenuto.

Non solo plaid e cioccolate calde possono racchiudere i desider in un silenzio ovattato quasi perfetto, ma anche la nove, il freddo, con tutta la propria candida sofficità.

Perché non trascorrere una romantica notte in una suite? Bicchiere di champagne, trattamenti speciali, aria e musiche natalizie..tutto in mezzo a montagne di neve.

Milleottocento sedici metri di altitudine. Livigno. Snow Suite. Semplici e lineari parole chiave che rimandano all’esperienza che si può vivere a partire dal 20 dicembre 2016 a Livigno.
Non serve più sognare di buttarsi su un letto di neve, perché il tuffo disdegna acqua e coperte, a favore di un caldo sacco a pelo termico. Risvegliarsi sarà delicatamente ovattato, come in una di quelle palline di neve che grandi e piccini si divertono ad agitare incantati.

Il tutto è reso possibile grazie all’ Hotel Lac Salin SPA & Mountain Resort, che ha deciso di rendere onore ai suoi primi dieci anni di vita con Lac Salin Snow Luxury Experience facendo immergere i propri ospiti nelle atmosfere alpine, così che possano vivere esperienze uniche e inimitabili. Le sculture, sono ispirate all’arte, pressate con tutta l’attenzione per renderle accoglienti.

Posizionate, per l’occasione, a fianco dell’hotel propongono la Snow Suite (riservata ai soli ospiti), che accoglie coppie o famiglie dopo la loro cen davanti alla Stua da Legn.
Per tutti, invece, la possibilità di passare un apres-ski o una serata intera in un ambiente esclusivo, il Snow Lounge Bar, raffinato come la neve, incantevole come la magia del Natale

di Federica Duani
30/11/2016

 

Romantica lingerie by VERDISSIMA

29 martedì 2016 visualizzazioni:

 

Verdissima è in continua evoluzione, costruendo il suo punto di forza nell’esplosivo mix di ricercata raffinatezza e giovani tendenze. La nuova collezione Verdissima Underwear SS17 è composta da creazioni ispirate ad uno stile romantico e ultra femminile.

Looking for trasparence è il mood che dà vita alla nuova collezione: un pizzo leggiadro e audace, un prezioso ricamo a bouquet floreale rifinito con dettagli unici, una raffinata stampa…

Fiori sinuosi sbocciano su delicati reggisenia triangolo, con le coppe, a fascia preformata – e

sugli slip coordinati, tutti da scegliere nelle sfumature del bianco, del blu, del rosa, del cipria con l’avorio, dell’avena con l’acqua.

Softness en plein air: la lingerie si spoglia di ogni rigore con pizzi svolazzanti, una straordinaria stampa bouquet floreale ed una confortevole microfibra stretch. Reggiseni brassière e slip alti: un fascino retro con una nota velatamente sensuale nei colori del polline e del cielo.

Blooming day: una fantasia floreale accostata ad un pizzo delicato, unito a ricami effetto stripes, a contrasto e ton sur ton. Una girandola di pattern e di colori – albicocca, cielo, nero – da vestire senza rete con modelli ricchi di dettagli e dal carattere deciso, che dispiace nascondere sotto i vestiti.

Una collezione raffinata ed armonica, ideata per coccolare e soddisfare le esigenze di ogni donna!

 

Info su http://www.verdissima.it/

Sofia Mainardi
29/11/2016

ARTIGIANATO IN NOI

28 lunedì 2016 visualizzazioni:

Le menti creative iniziano a frullare e pensare i primi regali di Natale, per sbizzarrirsi e trovare  un regalo ad hoc  per ogni persona, per soddisfare tutte le esigenze e curiosità e lasciare dolcezza in ciascun cuore.

Pensare di poter attingere dai prodotti e dalla fantasia di tutto il mondo è avvolto da un grande fascino, e a tutti piacerebbe prendere un aereo e volare qua e là alla ricerca del regalo perfetto, e dall’ originalità di sapori esotici.
Se la possibilità di volare via non c’è, si può attrezzarsi di treno o macchina e arrivare comodamente a Rho Fiera, tuffandosi nella Fiera dell’Artigianato.

Quest’anno la fiera entra in scena dal 3 all’11 Dicembre, tutti i giorni dalle 10.00 alle 23.00, puntando i riflettori su prodotti artigianali provenienti da tutto il mondo, che possono essere guardati e toccati con mano, cosicchè la prova qualità sia ampiamente superata, con un sorriso e la felicità di un acquisto particolare e curato nel dettaglio.

Inoltre durante il giorno sarà possibile assistere a corsi di cucina, danza e eventi che allieteranno le ore con allegre musiche. Anche il palato sarà soddisfatto, con una ristorazione internazionale che permetterà di far fare il giro del mondo in nove giorni.

Inoltre quest’anno il servizio baby parking permetterà a tutti i genitori di passeggiare tranquilli tra gli stand, sapendo che anche i loro piccoli staranno  crescendo: quest’anno il tema è “Giochiamo con l’arte”, che propone laboratori artistici per conoscere il mondo dell’arte, e sicuramente conoscere se stessa. Tra i laboratori anticipiamo “Arte in cucina” e “Studio all’artista”.

Alternandosi ad esplorazioni libere, Artigianato in fiera offre anche itinerari tematici, scoprendo le botteghe e assaggiando le delizie di vari continenti.

Tecnologia e tradizioni si uniscono, l’artigianato è protagonista e la genialità degli artisti colpisce tutti. Lontano dai soliti clichè e dall’omologazione odierna, l’Artigianato in Fiera continua a punzecchiare la curiosità, mettendo in primo piano le mani e la loro capacità di dar vita alle idee.

Ingresso gratuito per tutti, bambini e disabili tutti accolti e messi a loro agio.
Il mondo a Rho, l’animo cosmopolita che esce e il natale che bussa con il tintinnio di campanelle. Quest’anno non perdetevi l’Artigianato in Fiera, e dedicate un giorno alla scoperta.

di Federica Duani
28/11/2016

Milla Cat, il nuovo gattino di lisa corti per i piccini

28 lunedì 2016 visualizzazioni:

Lisa Corti per il Natale 2016 propone un’idea per i più piccoli: il gatto Milla – mascotte Lisa Corti – un dolce pupazzo realizzato con gli scampoli del canvas in cotone pesante, ognuno diverso dall’altro, variopinto e con una vezzosa bandana al collo.

E’ proposto in uno zainetto coordinato, un pensiero per i più piccoli, ma anche ideale per aggiungere un tocco di spensieratezza e colore all’arredamento di ogni spazio.

https://www.lisacorti.com/it/

 

 

 

Di Isabella Colombo

28/11/2016

 

Ganache al gianduia con cubi di panettone

28 lunedì 2016 visualizzazioni:

Una ricetta gustosa adatta alle feste di natale tratta da La Cucina Italiana

tempo: 20 min

livello: Facile

dosi per 8 persone

Ingredienti:

  • panna fresca 340 gr
  • cioccolato gianduia 230 gr
  • miele di acacia 30 gr
  • fette di panettone  ( o se preferite il pandoro, vanno bene comunque) 8

Per la ricetta della ganache al gianduia con cubi di panettone, tritate il cioccolato e riunitelo in una capiente ciotola resistente al calore. Scaldate 120 g di panna con il miele, spegnete al levarsi del bollore e versatela sul cioccolato. Mescolate fino a che non avrete ottenuto una ganache liscia e lucida.

Lasciatela raffreddare, poi unitevi il resto della panna, fredda, e montate con le fruste elettriche rendendola gonfia e spumosa. Tagliate il panettone a cubi grossi e serviteli con la ganache al cioccolato gianduia.

…e ora, buon “dolce” a tutti.

 

ganache-al-gianduia-con-cubi-di-panettone-890x570Di Isabella Colombo

28/11/2016