free page hit counter

All posts by Editorial Staff

CHARME A TUTTO SPIANO La moda autunno-inverno 2016/2017

26 mercoledì 2016 visualizzazioni:

L’inverno si avvicina ogni giorno di più. Il vento che soffia e sferza sui volti, la neve che inizia a fare capolino sulle montagne e la pioggia che inesorabile obbliga a munirsi di ombrello prima di chiudere la porta di casa e affrontare una nuova, lunga giornata.

La moda però non tramonta come il caldo sole estivo; al contrario continua vigorosa anche con la diminuzione di gradi. Guardando qua e là abbiamo trovato venti must di questo autunno-inverno 2016/2017: carta e penna, prendete appunti e non fatevi sfuggire neanche un dettaglio!

Come buona regola invernale si parte dal giubbotto, che avvolge e protegge dalle forte minacce: quest’anno si punta sul ritorno al chiodo anni ‘80/’90 in pelle per le più spavalde, che amano aggredire il freddo e conquistarlo; invece per le più freddolose, che amano nascondersi dalle intemperie, quest’autunno lascia spazio a cappotti coperti da una nuova texture  effetto caramella, soprabiti a quadretti, e bomber pesanti.

Le collanti leggere, sempre intriganti con il loro vedo non vedo classico e mai sorpassato, si  fanno da parte e calde collant in lana o cashmere tornano ad essere protagonisti, accompagnati da stivali altissimi, fin sopra il ginocchio.

Abiti ton sur ton, abiti con spalline per concentrare l’attenzione sulle spalle rigorosamente accompagnati da pullover, e camice bianche minimal e stretch, da indossare con minigonne per dare uno stile maschile-femminile.

Color panna che passione! La morbidezza delle nuvole e la sofficità del cotone sembrano fare un tutt’uno e colpiscono nel loro monocromatismo. L’importante però è non lasciarsi sfuggire il giallo: che sia limone, senape, canarino, ocra o curry, l’importante è che con eleganza si noti.

Infine, nessun look degno di nota si presenta senza borse o accessori! Le donne non avranno più problemi con tutti gli ogetti da mettere in borsa: portafogli, bustine, fazzoletti, spille, computer, libri, penne… sappiamo tutte che la borsa di Mary Poppins è un sogno nel cassetto. E se quella rimane un sogni questo autunno-inverno ci viene incontro con la doppia borsa: meglio portarne due in coppia, magari una grande e una piccola. Cosa aggiungere? Orecchini scoordinati, occhiali sottilissimi impreziositi da catene e accessori arricchiti da dettagli in pelliccia.

Dalle più sportive alle più sofisticate la moda 2016/2017 regala soddisfazione, non resta altro che sfoderare il proprio gusto, far tesoro dei consigli e dare spazio alla personalità: lo charme continua ad essere l’ingrediente must-have.

di Federica Duani
26/10/2016

UNA FRENETICA GIORNATA DA “PETS”

22 sabato 2016 visualizzazioni:

Il film Illumination Entertainment sbaraglia la concorrenza

L’iniziativa dei cinema di lanciare i biglietti a due euro ogni secondo mercoledì del mese ha sicuramente proiettato verso un aumento di incassi e non solo. Infatti qualsiasi studente che deve fare i conti con le proprie ridotte finanze, è ben contento di godersi un film al mese senza spendere troppo. E tra i mille impegni settimanali si tiene libero un buchino in agenda per continuare la buona tradizione del cinema italiano, che ha fatto il suo lancio inizio ‘900.

La grande varietà dei generi cinematografici offre sempre un ampio panorama di scelta, e tra i tanti proposti si trova sempre quello più adatto al momento, quello che più soddisfa le proprie esigenze e quello che è in grado di accompagnare il nostro umore, sollevarlo, divertirlo o farlo riflettere.

Spensieratezza. Ecco quello che cercavo mercoledì andando al cinema. Spensieratezza perché alle volte si ha solo voglia di tornare un po’ bambini, stringere la mano alla migliore amica scambiando caramelle e sognare il futuro. Cosa può esserci di meglio se non guardare un cartone animato e lasciarsi trasportare indietro nel tempo?

PETS, VITA DA ANIMALI”, è un film animazione Illumination Entertainment (e regia di Chris Renaud, ndr) uscito nelle sale il 6 ottobre. Subito ha spiccato il volo, conquistando la terza posizione dopo “Alla ricerca di Dory”, film Pixar, e “Cafè Society. Diversamente da quello che ci si potrebbe aspettare, il mondo di animali messo inscena non si limita a cani e gatti, i fedeli animali domestici, ma un parco di animali molto più vasto. Il film mette in scena una battaglia tra animali di casa e i “selvaggi”, conigli, maialini, serpenti, coccodrilli, criceti.

Cosa fanno gli animali domestici quando i padroni escono? I doppiatori sono stati tra i primi a rifletterci: Laura Chiatti, che presta la voce alla volpina pazzerella Gidget si interroga spesso e per questo ha sempre cercato di evitare un cagnolino domestico. Alessandro Cattelan (Max) e Lillo (Duke), raccontano di come immaginano i propri cagnolini distruggere e furbetti risistemare casa. Francesco Mandelli (Nevosetto), invece, in un’intervista si limita a rispondere alla domanda con un po’ di bau e woof.

Proprio questo sviluppa il film, ruotando intorno alla dualità tra animaletti domestici e animali selvaggi; dualità che sembrerebbe in parte il filo rosso conduttore. Dualità tra gli animali, dualità a New York tra la vita di Manhattan e i suoi grattacieli e Brooklyn e le sue villette a schiera. Pluralità di padroni, attività e stile di vita.

Dualità che alla fine si unisce, per salvare Duke, il cagnone che ad inizio film irrompe nella vita del piccolo Max, minacciando la sua tranquillità domestica e il suo rapporto speciale con l’adorata padrona. Ma la battaglia tra domestico-selvaggio li unisce senza dubbio in quello che potremmo definire alla darwiniana struggle for life.

Il tutto per far divertire e sorridere i bambini, lasciare che la sala si riempia con un dolce “ooooh” commosso di fronte alla dolcezza di quei cuccioli e la grande espressività che i grafici hanno saputo dare loro.

Forse Pets non nasconde spunti di riflessione quanti ne aspettassi, ma lascia comunque spazio per riflettere sul proprio rapporto con gli animali. Certo, un film per bambini, che tuttavia permette un’ora mezza di spensieratezza, e quella sensazione di ritornare piccoli che non guasta mai, grazie anche a quel ritmo fulmicotonico che piace a tutti.

Lasciamo spazio al divertimento, e per una volta uniamoci alle risate e alla pura sorpresa dei più piccoli. E uscendo dalla casa, immaginiamo i nostri pets scodinzolare dietro alla porta, in trepida attesa del nostro ritorno.

http://video.virgilio.it/guarda-video/pets-il-nuovo-cartone-animato-nella-sale-da-giovedi_ms650998

Di Federica Duani

22/10/2016

UNA MASCHERA E UNO SMARTPHONE?La tecnologia ci fa belle!

19 mercoledì 2016 visualizzazioni:

Qualche settimana fa siamo state invitate alla presentazione della nuova maschera di bellezza creata dalla Baldan Group in collaborazione con Samsung; inizialmente non eravamo molto convinte perché nell’invito c’era scritto che la maschera funziona con lo smartphone.; ci chiedevamo in continuazione come fosse possibile e cosa si erano mai inventati. Eppure ci hanno convinte!

Siamo andate alla presentazione al Samsung district (posto tra l’altro molto bello, ve lo consiglio)e ci hanno spiegato come funziona:

La maschera è in Hydrogel e contiene Camelia Sinensis ( ridona tonicità ai muscoli del viso), Coenzima Q10 (lascia subito la pelle più ossigenata e morbida) e infine Acido Ialuronico per un lifting immediato. Quindi già solo la maschera ha ottime capacità rigeneranti per la nostra pelle. Un cavo attaccato a un paio di elettrolidi sulla maschera trasporta delle microcorrenti a bassissima intensità che partono dal nostro smartphone. L’elettricità svolge due funzioni:

Favorisce l’elasticità e il tono della pelle.

Amplifica l’azione della maschera stessa perché dà una maggiore spinta ai suoi elementi.

L’applicazione sullo smartphone fa da guida a tutto il processo, è molto semplice da utilizzare e all’inizio è presente anche un tutorial. Il trattamento dura soli 10 minuti e può anche essere messo in pausa e continuarlo successivamente perché nel frattempo comunque la maschera continua a funzionare come qualsiasi altra maschera di bellezza. L’applicazione per ora è disponibile solo su android ma da novembre lo sarà anche per IOS.

Un kit completo contiene (69 euro):

5 maschere monouso

10 elettrolidi monouso

10 dischetti biadesivi

1 cavo di collegamento

1 crema rinnovamento PLAY SKIN da utilizzare tra una seduta e l’altra.

Il prezzo ci sembra più che adeguato per una serie di trattamenti da fare nel giro di 5 settimane, in fondo dall’estetista pagheremmo anche di più e può essere un ottimo compromesso per quando non abbiamo molto tempo a disposizione per la cura della nostra pelle.

L’acquisto è possibile dai rivenditori autorizzati e su www.playskin.it!

Di Federica Marino

19/10/2016

 

 

 

 

THE ART OF THE BRICK: LA MOSTRA CHE FA SOGNARE GRANDI E PICCINI

19 mercoledì 2016 visualizzazioni:

Dal 19 ottobre 2016 al 29 gennaio 2017 la Fabbrica del Vapore sarà sede della mostra “The Art of the Brick”, per la quale Nathan Sawaya ha creato oltre 80 sculture utilizzando circa un milione di mattoncini di lego. Il risultato di queste creazioni fatte coi mattoncini è un mondo coloratissimo, che diverte e fa riflettere adulti e bambini. The Art of the Brick immerge il visitatore nel colorato e allegro mondo dell’artista. Nathan Sawaya, sempre appassionato di giochi, pieno di immaginazione e creatività, anni dopo aver intrapreso la carriera di avvocato, lascia tutto per ritornare ai propri amori.

È finalmente arrivata anche a Milano la mostra che ha dato a Nathan l’opportunità di mostrare tutte le sue creazioni e al pubblico di sognare insieme a lui un mondo fatto di LEGO. La mostra offre al pubblico una grande varietà di sculture: da “Il pensatore” di Rodin allo scheletro di dinosauro lungo sei metri.

Alla fine del percorso i visitatori potranno a loro volta dar vita a creazioni personali coi mattoncini Lego o divertirsi coi videogiochi della DM comics a disposizione. La mostra, già ospitata in diverse città di tutto il mondo, è stata dichiarata dalla CNN un evento imperdibile.

“I sogni si realizzano… un mattoncino alla volta!” Nathan Sawaya

e anche in questa occasione molte di noi, andranno a mettere il “mattoncino” di presenza.

www.artofthebrick.it

Di Selene Veronelli

19/10/2016

 

EQT: gioielli da scoprire.

19 mercoledì 2016 visualizzazioni:

EQT disegna, realizza e propone al pubblico gioielli, non parliamo però del solito gioiello che troviamo sul mercato, i gioielli EQTdesigne hanno un’anima unica.

EQT ha una propria filosofia che segue e trasmette in ogni creazione: una concezione filosofica che cerca la vera indole della vita in ogni corpo.

Le emozioni sono la vera essenza del vivere e della natura spontanea”: la natura è generosa e da essa l’uomo ha solo che imparare. Nubj’s è una collezione che così descrive la vita e il rapporto che si ha con il mondo della natura.

La conchiglia, segno di riconoscimento delle creazioni EQTdesigne di questa linea, è presente in ogni pezzo della collezione e si ritrova incastonata in sorprendenti realizzazioni che rendono ogni pezzo unico e inimitabile.

EQT è una squadra che insieme collabora e si impegna ogni giorno a realizzare pezzi esclusivi. Come l’anello Philotea costituito da una conchiglia e una perla incastonate in fili d’oro e d’argento.

Zoe è invece un girocollo rigido in argento, con come pendente l’immancabile conchiglia, arricchita da un brillantino che dona immediatamente un punto luce al décolleté e una perla, sempre simbolo di classe ed eleganza.

EQTdesigne presenterà presto una nuova linea, NEFELE e non vediamo l’ora di scoprire le loro ultime creazioni!

http://www.eqtdesigne.it/?page_id=9

Di Giulia Invernizzi

19/10/2016

 

 

 

“Con le mani, tu puoi, …”

19 mercoledì 2016 visualizzazioni:

Anche le tue mani si screpolano appena l’estate finisce? Ti consiglio delle creme che potrebbero essere adatte alla tua pelle:

  1. NATURE’S, muschio d’acqua burromani: è una crema dalla consistenza abbastanza burrosa, mediamente idratante e dal profumo delizioso.
  2. LUSH, DREAM CREAM, crema corpo e mani: è multifunzione, perché può essere usata anche per il corpo in caso di pelle particolarmente arrossata o secca, e per i bambini. E’ infatti adatta anche alle pelli sensibili. E’ abbastanza idratante ma bisogna fare attenzione a non metterne troppa per evitare che unga.
  3. ERBOLARIO, MANI E UNGHIE ALL’OLIO DI OLIVA E VITAMINA E: dedicata anche alle unghie, grazie all’apporto vitaminico, contiene ingredienti preziosi come l’olio di oliva e il burro di Katité.
  4. BURT’S BEES, crema mani al latte di mandorle: efficace ed idratante, con un ottimo profumo, si assorbe immediatamente.
  5. L’OCCITANE EN PROVENCE: contiene burro di Katité ed è adatta per tutte le stagioni e per risolvere problemi di secchezza e disidratazione. Questa crema si assorbe molto facilmente, lasciando le mani setose al tatto.
  6. CREMA MANI CLARINS: crema nutriente e profumata a rapido assorbimento che, nel giro di pochi giorni, farà apparire le tue mani ringiovanite. Tutto ciò è reso possibile dal contenuto di estratti essenziali di olio di sesamo, con proprietà idratanti e antiradicali, e di burro di Katité, dall’alto potere rigenerante e protettivo.
  7. CREMA MANI MELOGRANO WELEDA: l’olio di nocciolo di melograno, contenuto all’interno della crema, è conosciuto per le sue proprietà antiossidanti, preziose nel contrastare la perdita di tono della pelle e la formazione delle macchie scure. Inoltre il burro di Katité, gi estratti di miglio e di semi di girasole restituiscono il giusto livello d’idratazione.

Di Selene Veronelli

19/10/2016