free page hit counter

All posts by Editorial Staff

Sarah Chole, un grande talento

03 lunedì 2016 visualizzazioni:

Noi di Bella.it siamo stati alla sfilata di Sarah Chole per la presentazione della collezione autunno/inverno 2016/17. Era presente tra il pubblico anche la testimonial Melissa Satta, alta, bellissima e impeccabile in un look tra il militare e il romantico.

La sfilata è stata fatta al The Club di Milano, ambiente un po’ dark ma molto elegante.

In ogni outfit si è visto il grande talento di questo brand che ha mischiato per questa collezione il carattere militare a quello romantico e hippy anni 70. Ha usato tutti i colori possibili che ci ricordano le spezie, dal giallo zafferano al cacao mischiando le culture di tutto il mondo anche nei tessuti: lana, seta, tartan, pizzo…

Ci siamo innamorate di ogni singolo pezzo, ma i nostri preferiti in assoluto sono stati il vestito lungo a fiori “Annabella” e il completo viola, molto d’effetto.

Ogni donna vorrebbe poter indossare uno dei suoi capi, sembrano fatti apposta per ognuna di noi grazie alla loro semplicità e autenticità che li rende unici e adatti a ogni occasione.

Su 4 modelle ne promuoviamo 2: la ragazza di colore dalla bellezza divina (impossibile non guardarla) e la biondina tutto pepe che donava carattere a tutto ciò che indossava.

Ospiti speciali dell’evento: Federica Lodi, Cristina Lodi, Mario Giunta, Frank Chamizo, Monica Bertini, Marco di Costanzo, Margherita Zanatta, Francesca Rocco e Giovanni Masiero.

Potete trovare tutte le informazioni sul sito: www.sarahchole.com

Video di presentazione della collezione con Melissa Satta: https://www.youtube.com/watch?v=QbPInOSfMco

 

 

Di Federica Marino

3/10/2017 

 

SFILATA ANNI ’30 NELLE SALE CINEMATOGRAFICHE

03 lunedì 2016 visualizzazioni:

 Connubio Woody Allen- Karl Lagerfeld per Cafè Society

È sabato sera e la pioggia accompagna le ore. Apparentemente una serata noiosa tra amiche, che piuttosto che buttarsi tra le piste della discoteca e scatenarsi all night, decidono di coccolarsi nelle poltrone di un cinema e lasciarsi abbagliare dallo scintillio dei gioielli e la leggerezza delle piume.

Sono loro a mischiare moda e cinema senza senno? Ebbene no, è il regista Woody Allen, che le guida e le fa tuffare in uno scontro anni ’30 tra lo stile più sobrio di New York e il più fastoso di Hollywood. Incorniciando una trama apparentemente semplice, un giovane ebreo di New York che tenta la fortuna ad Hollywood contando sull’aiuto dell’ormai affermato zio, la moda accompagna le mille sfaccettature del film, ambientato nella rinascita post- Grande Depressione.

Le star femminili del cast, Blake Lively (Veronica ndr) e Kristen Stewart (Vonnie ndr), portano un’aria di freschezza, avvolte in abiti unici che la Maison Chanel ha creato su misura in tempi brevissimi. Poco il preavviso, ma sufficiente perché Karl Lagerfeld si lasciasse ispirare dalle curve sbarazzine di Vonnie e quelle più formose di Veronica e personificasse in loro lo scontro fashion degli anni ’30. Scelta netta ma ardua: stile newyorkese tendente a quello europeo-parigino o hollywodiano che non smentisce la smania di fama e sfarzosità? Morbidi e fantasiosi fiocchetti in testa o tappetti di piume che si appoggiano sulle spalle? Gonne corte e pancia scoperta, o lunghi abiti che coprono fino alla punta dei piedi? Orecchini pendenti e gioielli preziosissimi o assoluta semplicità?

In qualsiasi caso la Maison Chanel non ha deluso, ma ha raggiunto la perfezione. Non solo ha accompagnato passo a passo le riprese pronta a qualsiasi ritocco, ma ha concesso in prestito tutti i gioielli, essendo il budget del regista troppo scarso per acquistarli. Piccola curiosità? L’abito argenteo indossato da Blake Lively è realizzato con un tessuto di argento vero, e lo stesso Lagerfeld dubitava potesse cadere così bene su qualsiasi donna.

Blake Lively indossa l’abito, mentre una qualsiasi donna rimane sulle poltroncine del cinema o in un pigiamone di pile sul divano, e ammira incantata il capolavoro di Woody Allen, che per quanto possa suscitare critiche a livello cinematografico è un indiscusso connubio tra cinema e moda. Regala quell’aria sognante che racchiude in sé romanticismo e moda. Trampolino di lancio per la riscoperta del look anni ’30? Questo è tutto da vedere, ma il panorama di moda ad ampio spettro è sempre pronto al cambiamento, e il cinema gli regala una sfumatura più culturale e riflessiva che non disdegna apprezzamenti.


Di Federica Duani

3/10/2016

FALL DESIGN WEEK, UN ALTRO FUORISALONE?

03 lunedì 2016 visualizzazioni:

La settimana “lunga” che va dall’1 al 9 ottobre sarà fitta di incontri, tra convegni, film, mostre e installazioni. La creatività milanese non è più solo Fuorisalone; per la prima volta è stato organizzato un secondo appuntamento annuale col design e l’architettura, la Fall Design Week 2016. L’idea di questo nuovo evento è quella di dare un’altra settimana di sfogo creativo al mondo del design milanese.

La Fall Design Week, come tutti i maggiori eventi di moda e design, si sviluppa nel quadrilatero della moda.

Il calendario di appuntamenti racchiude in sé cinque sotto-eventi: Brera Design Days, un ciclo di incontri e workshop gratuiti e aperti al pubblico; IF! Italians Festival; il Festival delle Comunità del cambiamento di Rena; il Lambrate Fall Edition. Alcune delle manifestazioni presenti durante la settimana sono:

  • Esposizione dei migliori prodotti di design lanciati nel 2015
  • Incontri dedicati agli scenari del mercato e alle visioni per il futuro
  • Mostre
  • Workshop
  • Iniziative a scopo benefico

Milano rilancia in questo modo una proposta culturale e produttiva saldamente piantata nella tradizione cittadina, guardando al futuro e allo scenario globale.

Per conoscere tutte le manifestazioni presenti durante questa settimana visitare il sito:

http://www.comune.milano.it/wps/portal/homemilanocreativa/milanocreativa

 

 

Di Selene Veronelli

3/10/2016

CENA CON AMICI? AIUTO!

03 lunedì 2016 visualizzazioni:

Lavoro, palestra, casa… La vita di una donna è molto frenetica ma non per questo bisogna rinunciare al piacere della compagnia. Avete voglia di invitare gli amici a cena ma non avete molto tempo? Abbiamo pensato a un menù adatto a voi:

Bignè con crema pasticcera al parmigiano e lime

I bignè potete comprarli già pronti in modo tale da dover fare soltanto la crema (si può preparare anche il giorno precedente).

INGREDIENTI PER LA CREMA PASTICCERA AL PARMIGIANO

Latte intero 270 g, Panna fresca liquida 70 g, Amido di mais (maizena) 25 g, Parmigiano reggiano grattugiato 70 g, Sale fino 2 g, Tuorli 80 g, Noce moscata q.b., Scorza di lime grattugiata

PER SPOLVERIZZARE

Scorza di lime grattugiata

PROCEDIMENTO

Ponete il latte in un pentolino e aromatizzatelo con la noce moscata, il sale e la scorza di lime. Mettete a scaldare a fuoco basso fino a fargli raggiungere il bollore. Intanto in una ciotola miscelate Parmigiano e amido e unite anche la panna.

Amalgamate il composto e unitelo al latte ormai bollente; continuando a mescolare con una frusta, fate addensare la crema per qualche minuto. Unite quindi i tuorli, mescolate immediatamente e proseguite ad amalgamare per un minuto, fino a quando la crema non risulta perfettamente addensata. Lasciatela raffreddare, coperta con pellicola a contatto, poi inseritela in una sac-à-poche con bocchetta a stella. Tagliate a metà i bignè e farciteli con la crema, ed infine completate con una grattugiata di scorza di lime. I vostri bignè con crema pasticcera al Parmigiano e lime sono pronti per essere gustati!

Carbonara al forno

Ingredienti

Bucatini 320 g, Uova 1, Tuorli 4, Pancetta affumicata 150 g, Pecorino da grattugiare 100 g, Panna fresca liquida 200 ml, Sale fino q.b, Pepe nero q.b

Preparazione

Per preparare la carbonara al forno mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua che servirà per la pasta. Nel frattempo mettete la pancetta affumicata tagliata a cubetti in un tegame antiaderente, senza l’aggiunta d’olio. Con una spatola mescolate bene la pancetta, facendola rosolare a fuoco medio fino a quando il grasso diventerà trasparente e leggermente croccante; quindi togliete dal fuoco e lasciate intiepidire leggermente.

In una ciotola versate i tuorli e l’uovo intero, sbatteteli, quindi unite il pecorino grattugiato, tenendone da parte un po’; salate e pepate.

Aggiungete anche la panna e continuate a mescolare con le fruste per qualche minuto amalgamando bene tutti gli ingredienti; infine unite la pancetta, tenendone da parte uno o due cucchiai (verrà aggiunta e gratinata alla fine insieme al pecorino avanzato). Quando l’acqua della pasta avrà raggiunto il bollore, salate moderatamente, poiché la pasta avrà già un condimento molto sapido dato dalla pancetta e dal pecorino.

Cuocete i bucatini per circa 10 minuti (dovranno risultare al dente), mescolando di tanto in tanto. Quando la pasta sarà al dente, scolatela bene e versatela nella ciotola con il condimento di uova, aiutandovi con uno scola spaghetti o un forchettone.

Con due forchette amalgamate bene la pasta, dopodiché con un pennello da cucina oliate una pirofila e distribuitevi i bucatini in maniera uniforme.

Da ultimo, cospargete tutta la superficie della pasta la pancetta e il pecorino grattugiato che avevate tenuto da parte. Mettete in forno e fate cuocere sotto il grill a 270° per 5-7 minuti. Trascorso il tempo necessario, spegnete il forno e servite la carbonara al forno ancora calda.

Carpaccio di manzo con rucola e grana

Ingredienti

Filetto di manzo 400 g già affettato Grana padano in scaglie 100 g Rucola 100 g

PER LA SALSA CITRONETTE

Succo di limone 70 g Olio extravergine d’oliva 100 ml Sale fino q.b. Pepe nero q.b.

Preparazione

Per preparare il carpaccio di manzo con rucola e grana incominciate con la salsa citronette; spremete i limoni e ponete il succo filtrato in una ciotola: aggiungete l’olio, il sale e il pepe macinato, quindi emulsionate la salsa con l’aiuto di una frusta.

Una volta pronta, mettete la salsa in un dispenser. Adagiate la rucola su un piatto da portata, distribuendola in maniera uniforme e distribuite la carne sulla rucola.

Aggiungete anche le scaglie di formaggio, poi terminate con la salsa citronette e con qualche fettina di limone, infine potrete servire e gustare il vostro carpaccio di manzo con rucola e grana.

Ananas alla piastra con miele e cannella

Ingredienti

Ananas grandi 4 fette, Miele 4 cucchiaini, Cannella in polvere q.b., Zucchero di canna 4 cucchiaini, Menta q.b.

Preparazione

Per preparare l’ananas alla piastra con miele e cannella iniziate pulendo l’ananas e tagliandolo a rondelle alte circa 2 cm, state attenti a togliere tutti gli occhi scuri dalla polpa ed eliminate il torsolo centrale.

Adagiate quindi le fette su una piastra ben calda; rigiratele almeno due volte per parte, lasciandole sul fuoco per almeno 10-12 minuti.

Quando si saranno abbrustolite il tempo necessario, toglietele dalla piastra e adagiatele su di un piatto da portata, mettendo su ognuna di esse un cucchiaino di zucchero di canna, poi uno di miele ed infine un leggero velo di cannella. Servite l’ananas alla piastra con miele e cannella ben caldo!

Con poco farete sicuramente felici i vostri ospiti J

 

FONTE: www.giallozafferano.it

Di Federica Marino

3/10/2016

PRODOTTI CON FUNZIONE DI PROTEZIONE

03 lunedì 2016 visualizzazioni:

Noi di bella.it vi consgliamo acluni prodotti Biosel per la protezione della pelle:

lait-de-purete-008

 

Per un’igiene quotidiana frequente e per le pelli maggiormente sensibili vi consigliamo il Lait de Puretè che, grazie alla sua formula naturale a base di olio di Riso e vitamina E, fa sì che le impurità ed il trucco vengano eliminati e che la pelle ritrovi freschezza e luminosità.

eau-de-purete-009

L’Eau de Puretè è un tonico che ha un ruolo fondamentale per addolcire e riequilibrare tutti i tipi di pelle, con particolare attenzione a quelle sensibili e delicate. Grazie a questo prodotto la pelle ritroverà infatti luminosità e splendore.

 

nutrians-015

 

Nutrians è un prodotto a base di Riso e Miele che, grazie alla presenza di 6 diversi principi attivi e al complesso multi-vitaminico, restituisce vitalità cellulare alla pelle, permettendole di ritrovare la sua naturale morbidezza.

 

gommage-de-purete-010

 

Il Gommage de Puretè si distingue per le dolcezza della sua azione abrasiva e per l’efficacia nel rapido rinnovamento delle cellule cutanee, lasciando la pelle visibilmente luminosa, fresca e tonica, mettendo in risalto i lineamenti e restituendo giovinezza al viso.

 

 

www.biosel.com

Di Selene Veronelli

3/10/2016

 

Appassionati di cinema si diventa!

03 lunedì 2016 visualizzazioni:

Tutti i bambini adorano i cartoni animati e portarli al cinema per la prima volta può essere un passo importante. L’età può variare da bambino a bambino, dipende dal suo grado di maturità e attenzione.

L’ideale è fare prima delle prove a casa e vedere quanto il bambino riesca a stare concentrato verso il film e soprattutto se prova interesse.
Se credete che sia arrivato il momento giusto ecco la lista dei film d’animazione che devono uscire prossimamente:

Ultimi giorni per “Alla ricerca di Dory” uscito il 15 settembre 2016 https://www.youtube.com/watch?v=GPzXX63hL0k
“Pets – Vita da animali” esce il 6 ottobre 2016 https://www.youtube.com/watch?v=4IYz29w3aq4
“Il Trenino Thomas – La grande corsa” esce l’8 ottobre 2016

“Cicogne in missione” esce il 20 ottobre 2016 https://www.youtube.com/watch?v=mKzSu8CbZXk
“Trolls” esce il 27 ottobre 2016 https://www.youtube.com/watch?v=WF-mOQgTbG4
“Kubo e la spada magica” esce il 3 novembre 2016 https://www.youtube.com/watch?v=a3VhSsdoQ-0

 

 

 

Di Federica Marino

3/10/2016