free page hit counter

All posts by Editorial Staff

SHAMPOO SOLIDO, UN AIUTO PER L’AMBIENTE E PER NOI

30 venerdì 2016 visualizzazioni:

Lush è un’azienda che nasce nel 1995 in Inghilterra grazie all’unione di esperti di cosmesi con la stessa passione: creare cosmetici a base di frutta, verdura e oli essenziali nel rispetto dell’ambiente, degli animali e delle persone che li circondano.

Uno dei loro prodotti unici è lo shampoo solido, senza conservanti e senza confezione. Ogni confetto può essere utilizzato sino a 80 lavaggi. Si differenziano per ogni tipo di capelli, proprio come quelli liquidi. Tutti hanno un costo di 8,95 euro.

ASFALTO ROVENTE

L’antiprurito contro la forfora! Perfetto per chi ha la cute sensibile o irritabile grazie all’olio di cade.

ATLANTIDE

Al profumo di Mediterraneo aiuta a far tornare i capelli splendenti anche dopo l’uso di prodotti come lacca e gel.

BRAZILLIANT – solo online

Un tripudio di arance con olio di andiroba per idratare i capelli secchi, ricci o crespi.

COPPERHEAD – solo online

Chi ha i capelli castani, scuri o rossi lo apprezza perché riesce a esaltare le sfumature naturali della chioma grazie a caffè, cacao tostato e henné persiano e lascia un profumo di vaniglia molto delicato.

GIN TONIC – solo online

Per chi ha i capelli grassi questo è un toccasana perché contiene ginepro, rosmarino, lime e limone che rallentano la crescita di sebo e purificano i capelli.

GODIVA

Shampoo e balsamo insieme al profumo di gelsomino per una chioma lunga e perfetta come quella della leggendaria Lady Godiva.

HONEY I WASHED MY HAIR

Il profumo di miele caramellato vi conquisterà ed è anche molto delicato per la cute grazie alle sue qualità idratanti naturali.

JASON AND THE ARGAN OIL

Con olio di argan ristrutturante e antiossidante e olio essenziale di geranio e di rosa.

KARMA – solo online

Il passepartout per tutti i tipi di chiome al profumo di arancia e patchouli.

LULLABY – solo online

Per chi ha problemi di cute sensibile questo è il confetto giusto, tutti gli ingredienti (latte d’avena, olio di jojoba biologico, lavanda e camomilla) sono pensati per lenire la pelle.

MONTALBANO

Tutto in lui ricorda la Sicilia, dal limone alle olive verdi, ottimo per capelli lucenti e freschi.

NEW

Shampoo solido alla cannella per rimediare allo stress e all’indebolimento dei capelli con conseguente caduta.

MORBIDONE AL COCCO – unico di dimensioni doppie ma con prezzo ridotto (7,50 euro)

Uno shampoo superidratante grazie alla crema di cocco che si prende cura anche del cuoio capelluto.

A ogni chioma il suo confetto!

 

 

Di Federica Marino

30/9/2016

“Volando” sui cieli della Cappadocia

30 venerdì 2016 visualizzazioni:

La Cappadocia è una regione storica della Turchia. I paesaggi di questa zona sono spesso descritti come lunari per le loro peculiarità geografiche.L’erosione avvenuta in questa zona, durata milioni di anni, ha permesso all’uomo di creare grotte ed abitazioni che suscitano l’interesse dei turisti per la loro insolita posizione.

Una delle città più particolari della regione è Gӧreme; il Parco Nazionale di Gӧreme è infatti diventato uno dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. Le formazioni rocciose che caratterizzano la zona sono chiamate “camini delle fate” per la loro forma peculiare.

L’Holiday Cave Hotel, costruito all’interno delle formazioni rocciose, è l’ideale se vuoi alloggiare in un posto che ti permette di immergerti nell’atmosfera del luogo, grazie anche all’organizzazione di attività come trekking, visite guidate e giro in mongolfiera. http://holidaycave.com/

Se sei un amante del trekking, questa è la zona che fa per te. Potrai fare su e giù per le formazioni rocciose, gustandoti così un panorama mozzafiato. Da non perdere è il giro in mongolfiera, che viene fatto esclusivamente all’alba perché i colori risaltano la bellezza delle formazioni rocciose. Se preferisci non salire in mongolfiera potrai goderti lo spettacolo da terra. In entrambi i casi vedrai, oltre allo splendore delle formazioni rocciose, centinaia di mongolfiere librarsi in cielo. L’unico sacrificio che dovrai fare è alzarti alle 5 del mattino ma, fidati, ne varrà la pena!

Di Selene Veronelli

30/9/2016

Lisap Ultimate, la maschera di bellezza per capelli idratati e lisci

29 giovedì 2016 visualizzazioni:

Volete evitare secchezza, opacità ed effetto crespo? ecco la nuovissima Maschera Lisciante Idratante di LISAP. Applicarla, equivale ad un gesto d’amore verso se stesse, in quanto combina benessere ed efficacia.

Umidità e crespo non saranno un problema questa stagione con la maschera anti crespo LISAP! Un prodotto che si unisce a un completo trattamento disciplinare per capelli lisci e crespi.

La nebbia autunnale in città non sarà più una preoccupazione grazie alla combinazione di Kerase Complex, Keratina, Ceramide A2 e olio di Macadamia, ingredienti in grado di ridurre l’effetto crespo per un periodo più lungo oltre a ristrutturare e rinforzare il capello.

La maschera rende più semplice anche il processo di asciugatura e stiratura! I capelli risulteranno così più lisci, disciplinati e idratati fino alla prossima applicazione.

Maschera Lisciante Idratante LISAP ULTIMATE – vaso 250 ml.

maschera_ultimate

L’azienda Lisap Milano nasce nel 1952 dalla passione di una famiglia ed è oggi una delle realtà più organizzate nel settore dell’Hair Beauty destinato ai parrucchieri professionisti. Sostenuta da moderne strutture e un Controllo Qualità ai massimi livelli, lavora con collaboratori preparati che verificano direttamente sul mercato nuove esigenze e le traducono in una ricca e articolata gamma di prodotti.

Per Lisap l’immagine e la ricerca iconografica della donna come simbolo di bellezza, portatrice di uniche diversità, è sempre stata un must. Lo stile della donna classica nel tempo ha lasciato spazio ad una versione più moderna seguendo le tendenze del momento e restando sempre al passo con i tempi.

www.lisapitalia.com

Di Giulia Invernizzi

29/9/2016

Pokemon-mania…ancora pochi giorni in mostra presso “wow spazio fumetto”

29 giovedì 2016 visualizzazioni:

Affrettativi perché la mostra sui Pokémon sta per finire!

Chi meglio del Pokéstop WOW Spazio Fumetto poteva dedicare una mostra alla storia dei famosissimi mostriciattoli?

I Pokémon sono nati nel 1996 come videogioco per Game Boy, per poi diventare serie animata, fumetto, gioco di carte, figurine e gadget prima di essere i protagonisti di Pokémon GO.

Oggetto della mostra è proprio la storia dei Pokémon dal loro esordio fino all’avvento di Pokémon GO, applicazione che in poco meno di due mesi è stata scaricata centinaia di milioni di volte, battendo tutti i record precedenti di download.

INFORMAZIONI:

Dal 1° settembre al 2 ottobre 2016 Orari di apertura: da martedì a venerdì, ore 15:00-19:00; sabato e domenica, ore 15:00-20:00. Ingresso libero

Per maggiori informazioni sulla mostra dedicata ai mostriciattoli giapponesi che stanno facendo impazzire il mondo visita il sito:

http://www.museowow.it/wow/it/mostra-pokemania/

 

Di Selene Veronelli

29/9/2016

 

A tu x tu con Dafne, blogger di Naturecobeauty

26 lunedì 2016 visualizzazioni:

Dafne: “Pelle sensibile, mista in zona T. Capelli biondi, lunghi e fini. Lipstick and Chocolate lover”

Blog: http://www.naturecobeauty.com/

Pagina Facebook: naturecobeautyblog

Instagram: @dafne_cip

E-mail: dafne.cipriani@gmail.com

Snapchat: Naturecobeauty

Oggi siamo qui con Dafne, blogger promettente; ho deciso d’intervistarla per voi, e per scoprire insieme a voi, quali sono i suoi progetti, quali sono le sue passioni, e soprattutto, per carpirle qualche suggerimento, in quanto…influencer.
  • Dafne ciao, da quanto hai aperto il tuo blog?
Ciao Federica, e un saluto a tutte le lettrici di Bella.it. Naturecobeauty, ormai ha un annetto di vita.
  • Cosa ti ha spinto ad aprirlo?
È nato tutto per gioco. L’anno scorso prima di dar vita a “Naturecobeauty.com”,il mio ragazzo mi ha suggerito di imparare a usare WordPress dicendomi che in seguito, avrei potuto aprire un mio blog . Visto la mia passione per il biologico e l’ecobeauty ho deciso di iniziare a scrivere proprio su questo. In realtà, quel blog, è stato solo uno start-up, di cui ho mantenuto  soltanto il nome. Grazie ad alcuni libri e studi su web,  ho iniziato ad aumentare le mie conoscenze, e piano piano, è nato il blog, su cui attualmente scrivo e passo il mio tempo.
  • Perché su questo tipo di prodotti?
Onestamente per me non è una cosa anomala. Grazie all’erboristeria di mia madre, fin da piccola, ho iniziato ad amare tutti i vari prodotti, sebbene non capissi veramente cosa fossero o a cosa servissero; man mano crescevo, la mia passione aumentava e non vedevo l’ora di poter testare personalmente tutto quello che prima vedevo. Molte cose sulle proprietà delle piante e sui prodotti omeopatici l’ho imparata stando “dietro il bancone”, e devo dire che l’esperienza dal vivo mia ha sicuramente stimolato. Poi crescendo ho iniziato anch’io a sperimentare i prodotti biologici naturali o alternativi, e devo dire he i risultati che si ottenevano, erano veramente sensazionali. Il resto, per così dire “è storia”.
  • In un anno puoi dire di aver ottenuto un buon successo?
Diciamo di sì. Mi sento molto gratificata dal mio lavoro; alcune aziende mi mandano i loro prodotti da testare, mi invitano ad eventi o inaugurazioni. (esempio quello di Lush per l’apertura del nuovo store a Milano centrale); inoltre, stò ottenendo manifestazioni di stima e affetto da parte delle lettrici. Ultimamente, tra le cose che ricordo con piacere, è stata la reazione di una ragazza in seguito ad un mio articolo. Dopo aver regalato, il prodotto da me descritto, ad un’amica, ha subito postato un commento sotto il mio, dicendomi quanto era stato utile e positivo. Sono soddisfazioni!, perché effettivamente solo così, riesci a capire che stai facendo un buon lavoro, e che è giusto continuare su quella strada. In più il blog mi ha permesso di allargare la cerchia di amicizie e contatti, vedi Laura di Lush, o altre blogger incontrate al Sana a Bologna.
  • So che un’altra tua passione sono i rossetti, quanti ne hai?
Ad oggi sono 32.
  • Wow, sono tanti. Qual è il tuo preferito?
Dipende. Al momento “spazio”tra un tono chiaro e uno acceso, quindi direi che i miei preferiti sono Milf e Flamingo di Mulac. Milf è un nude, e sebbene non sia tra le tipologie di rossetti che prediligo, attualmente lo trovo di forte appeal. Mentre se devo scegliere tra un colore vivo e acceso, la mia scelta cade su Flamingo, decisamente.
  • Quali sono i tuoi progetti per il futuro?
Questa è una domanda seria! I miei progetti per il futuro sono cavalcare l’onda; o meglio, mi piacerebbe continuare a lavorare nell’ambito web e far crescere questo progetto, tanto da considerarlo il mio unico lavoro, anche perché è la mia vera passione.
  • Infatti stai studiando comunicazione multimediale, studio che già stai portando sul blog, infatti lo hai appena rinnovato con le tue mani, come mai questa scelta?
Perché il blog sta crescendo e mi da soddisfazioni; dopo un anno ci sono abbastanza visualizzazioni e anche sui social, noto vada molto bene. Insomma sta decollando e comunque WordPress ha delle funzioni limitate gratuite e quindi mi sembrava giusto portarlo al livello successivo.
  • Ti capita che ti chiedano dei consigli diretti?
Ebbene si!, sia ragazzi che ragazze. Un ragazzo mi ha chiesto che prodotti poteva usare per i capelli lunghi e quale prodotto poteva acquistare secondo la mia esperienza. Adoro rispondere alle domande e dispensare consigli, se interpellata.
  • Sei molti attiva anche sui social?
Sì: Facebbok, Instagram, Google plus, Snapchat e Twitter.
  • Hai progetti per il blog?
Espandermi a livello internazionale, e quindi postare recensioni anche in lingua inglese. Mi darebbe così modo, di esportare molti prodotti made in Italy all’estero.
  • Un prodotto che non può mancare la mattina?
Il detergente per il viso. Sono assolutamente convinta faccia la differenza.
  • Un prodotto per l’autunno che consigli sicuramente?
Oltre a un rossetto scuro? Sicuramente una maschera idratante.
  • Una in particolare?
A me piacciono molto le maschere di Lush perché sono fresche, cioè realizzate con ingredienti naturali e danno risultati buoni in tempi brevissimi. Ad esempio, a tutti consiglierei la maschera “settimo cielo”; perfetta in questo periodo, in quanto capace di eliminare e purificare le cellule morte dando luminosità all’incarnato della pelle ; ma oltre a ciò, è sicuramente una delle più complete in assoluto.
Grazie mille Dafne, per averci dato un po’ di consigli. Credo che scapperò dalla redazione e andrò a fare dello shopping.
Noi di Bella.it, non possiamo che farti i complimenti e augurarti il successo che ti meriti con il tuo blog. Da parte mia, a presto.

 

 

Di Federica Marino

26/9/2016

 

 

Buon Compleanno BOSS

25 domenica 2016 visualizzazioni:

Bruce Springsteen, il grandissimo cantautore americano tanto amato dal pubblico per essere uno dei pochi ad aver mai raccontato la storia americana degli ultimi quarant’anni,il 23 settembre, ha compiuto 67 anni.

Proprio in corrispondenza col suo compleanno, in tutti i negozi il nuovo album,Chapter and Verse”, contenente diciotto brani, di cui cinque inediti, che abbracciano l’intera carriera musicale dell’artista, partendo dai suoi esordi.

I brani presenti nell’album riflettono i temi del libro autobiografico del Boss, “Born to run”, che esce in contemporanea mondiale il 27 settembre, dopo sette anni di lavoro.

L’album non è propriamente una greatest hits, anche se non mancano alcuni grandi successi, ma piuttosto un racconto degli snodi principali della sua carriera e della sua vita.

Ecco la tracklist completa di Chapter and Verse:

Baby I – The Castiles (1966)

 

You Can’t Judge a Book by the Cover — The Castiles (1967)

 

He’s Guilty (The Judge Song) — Steel Mill (1970)

 

Ballad of Jesse James — The Bruce Springsteen Band (1972)

 

Henry Boy (1972)

 

Growin’Up (1972)

 

4th of July, Asbury Park (1973)

 

Born to Run (1975)

 

Badlands (1977)

 

The River (1980)

 

My Father’s House (1982)

 

Born in the U.S.A. (1984)

 

Brilliant Disguise (1987)

 

Living Proof (1992)

 

The Ghost of Tom Joad (1995)

 

The Rising (2002)

 

Long Time Comin’ (2005)

 

Wrecking Ball (2012)

Di Selene Veronelli

24/9/2016