free page hit counter

All posts by Editorial Staff

Vento di mare…e la vela non avrà più segreti

25 lunedì 2016 visualizzazioni:

Vela che passione…

Grazie a Mario, e alla sua scuola “Vento di Mare”, a Sestri Levante, i ragazzini di ogni età, imparano a portare la barca e si divertono tra loro. Sfide, competizioni, regate, allegria..e un po’ di teoria, sono gli ingredienti di questo circolo.

Sotto l’attento sguardo del “capitan Besugo”, i besughini, imparano ad armare le barche e si sfidano nelle bellissime acque del golfo del Tigullio.

L’obiettivo tecnico dei corsi è quello di far acquisire ai partecipanti (ovviamente tutto rapportato alla loro età) le competenze basilari per la conduzione di diverse imbarcazioni. Un corso di vela fatto con Mario e il suo Team, è soprattutto, un’esperienza di vita comunitaria, dove vengono trasmessi i valori che caratterizzano la vita in mare: collaborazione, autonomia, solidarietà, e un pizzico di ironia.

I bambini dai 6 ai 12 anni che non hanno mai fatto vela verranno accompagnati per sviluppare il loro senso marino e l’amore per il mare. Il Centro Velico Vento di Mare, a Sestri Levante, assicura” qualche cosa” che pochi altre scuole di vela danno: in primis, attenzione continua al singolo bambino, per capire la sua propensione al mare, e la sua attitudine alla” vela”; e già questo basterebbe, ma c’è di più! Grazie al titolare Mario, e ai suoi “braccio destro” Ale, e altri ancora, si respira all’interno della scuola, un’atmosfera friendly, dove lo “spirito goliardico”, e l’allegria rendono anche i momenti di “teoria” meno impegnativi e più giocosi.

La scuola, propone vari tipi di corsi, in base alle capacità, all’età e all’esperienza. Ci sono quindi corsi iniziali, di “Avviamento alla vela/ corso base”: in genere la mattina (durata di circa 3 ore, di cui una parte minima dedicata alla teoria) per i neofiti, o per quelli che hanno avuto già qualche esperienza. Si parte dalle prime nozioni della conoscenza del mezzo sino alla conduzione della barca in autonomia o in equipaggio a seconda delle, delle caratteristiche psicofisiche e delle preferenze di ognuno. Alla fine del corso solitamente si raggiunge il primo livello, che è quello della conduzione della vela in autonomia , sempre seguiti da istruttori a bordo di gommoni.

Poi troviamo altri corsi, che sono per persone più capaci, chiamiamoli “Corsi di avanzamento”; sono rivolti a persone che hanno già fatto corsi basici, e sanno portare una vela; sono corsi atti a ritrovare le capacità acquisite precedentemente, dopodiché si spingerà ogni allievo verso un nuovo livello tecnico con l’imbarcazione a lui più adeguata.

Poi esistono corsi individuali, corsi per esperti, e quindi più tecnici…e così via.

Le imbarcazioni a disposizione della scuola sono: il Tridente 16 per le uscite collettive, il Laser 2 per le uscite in doppio, l’Laser con attrezzatura apposita per bambini alle prime armi…derive varie.

Ma al Vento di Mare, non ci sono solo “barche a vela”, troviamo, canoe, windsorf e altre attrezzature, per solcare le acque del mare e per imparare a conoscere il vento e a “domarlo”.

 Alla fine di ogni corso, Mario, da vita ad una vera e propria sfida. Ecco che ogni venerdì, i ragazzi, si accingono ad armare le barche e si sfidano a colpi di bolina per vincere la regata. Premi, diplomi per tutti, e il “plus” che rende ancor più appetibile il corso, è la “pizzata serale” dove i ragazzi senza genitori, in compagnia del Team velico, si riuniscono in spiaggia a cenare e giocare allegramente. Che chiedere di più?

con Mario, la vela sarà un gioco…a tutti, quindi..buona scuffiata.

https://www.facebook.com/scuolavelasestrilevante/info

Se volete sapere di più…Vento di mare è su facebook o cercate la scuola velica a Sestri Levante..ogni anno è lì pronta ad accogliervi sulla passeggiata lungo mare. Grazie Mario…

Di Isabella Colombo

25/7/2016

Maya, la grande bellezza, secondo Ayala Bar

22 venerdì 2016 visualizzazioni:

Il Beauty Case in valigia ricolmo di bijoux, indispensabile compagno di viaggio verso le mete più calde dell’estate. Con la collezione “Maya” firmata Ayala Bar si racconta tutta l’essenza dei Tropici, grazie a un gioiello dai tratti esotici e sognanti, intriso di storia e di arte. Lavorazione minuziosa e materiali pregiati regalano magici giochi cromatici e ricchi effetti luminosi ai bijoux della designer israeliana.

Orecchini, collier, bracciali e pendenti che descrivono un accessorio prezioso, in quel caldo scenario sudamericano di luoghi speciali dalla natura ancora incontaminata. Tra tinte rosso carminio, turchese e sfumature argentate, l’eleganza della collezione “Maya” evoca bianche spiagge e acque cristalline. Nel segno della femminilità di Ayala Bar, sempre in grado di stupire.

Lo stile Ayala Bar Un soffio di mistero e magia aleggia nelle collezioni estive della designer che vive e lavora a Tel Aviv.  Ayala traduce le sue emozioni in splendidi gioielli dalla personalità decisa, che vanno oltre la moda. Per Ayala i gioielli sono capaci di trasformare l’ordinario in straordinario: l’ornamento diventa tutt’uno con la donna che adorna, un’estensione della sua personalità.

Secondo il calendario dettato dalla moda, le collezioni si rinnovano due volte all’anno: primavera/estateautunno/inverno, componendosi per ogni stagione di circa 400 pezzi fra collane orecchini, bracciali e anelli. Le sue collezioni si compongono di choker, collane con medaglioni centrali, sautoir, orecchini, bracciali, anelli e spille.

Ayala Bar è distribuita in esclusiva in Italia da AIBIJOUX www.aibijoux.com

Di Isabella Colombo

22/7/2016

Design ed interpretazione in “Defilè”

22 venerdì 2016 visualizzazioni:

Sfila il prêt-à-porter del gioiello d’autore, in una passerella di emozioni e creatività che ispira fascino e femminilità.

“Défilé” by Diva Gioielli è una collezione unica, che miscela design e interpretazione in un contesto orafo icona dell’eccellenza made in Italy.

Arte e lavorazione si fondono nel trittico prezioso di girocollo, pendenti, braceletti nello scenario dorato di favolose nappine, soggetto esclusivo di oggetti del desiderio.

Frammenti di tradizione e innovazione nella costruzione di un’eleganza mai scontata, con al centro del look l’accessorio di una griffe che sa stupire e fa sognare.

Il brand si distingue per il suo design minimale e contemporaneo, caratterizzato da forme lineari e pure. In ogni stagione

Diva Gioielli è un marchio italiano le cui attività sono l’ideazione, la progettazione e la produzione di gioielli in argento. L’azienda è stata fondata più di 40 anni fa. Le finiture fatte a mano esaltano la migliore tradizione orafa italiana

www.divagioielli.com

Di Sveva Silva

22/7/2016

Laura Pausini in Nando Muzi

22 venerdì 2016 visualizzazioni:

 

Laura Pausini ha scelto per le sue scarpe, il brand marchigiano Nando Muzi per il suo tour #pausinistadi

Nando Muzi, azienda familiare marchigiana, vanta mezzo secolo di storia e di creatività. Oggi, il marchio, è uno tra i più importanti, nel mercato calzaturiero d’alta gamma in Russia e nei paesi dell’Europa dell’est. Il Brand Nando Muzi, brilla con glamour da più di cinquant’anni, una performance artigianale eccezionale realizzata con materiali come: la vernice, il metallizzato, il cuoio, il coccodrillo o il pitone. Situato a Sant’Elpidio a Mare tra gli olivi, le palme e gli allori, la fabbrica produce i propri modelli interamente a mano come se fossero opere d’arte. Per Michele Muzi, è il volume e la forma del tacco, “elemento sacro della scarpa”, che determina l’aspetto del modello.

E tra i molti vip, che hanno deciso di vestire queste preziose scarpe, troviamo Laura Pausini…e come non copiarla?

http://www.nandomuzi.it/collezioni/

 

Di Sveva Silva

22/07/2016

 

Risolì fa le pentole e i coperchi!

22 venerdì 2016 visualizzazioni:

Cucinare è da sempre una delle passioni degli italiani e forse negli ultimi anni lo è diventata ancor di più.

Si stanno scoprendo nuovi modi di affrontare il cibo e la cucina e i numeri ci mostrano che i piani ad induzioni sono un trend in crescita e stanno conquistando sempre più spazio nelle nostre cucine.

I motivi sono molteplici: massimo rendimento e minimo dispendio energetico, facile manutenzione,estrema semplicità di utilizzo, precisione della cottura, sicurezza e velocità di certe operazioni. Con l’induzione la costanza della cottura è garantita e il controllo di quello che succede in pentola è totale, i cibi non si attaccano sul fondo, si può ridurre l’aggiunta di condimenti e grassi in corso di cottura, e si ha così l’opportunità di cucinare in modo più sano e più leggero.

Risolì, azienda bresciana specialista degli utensili da cottura in alluminio pressofuso, è da anni attenta non solo al piacere della cucina ma anche al benessere quotidiano: la salute infatti inizia dalla padella !

Ecco allora Dr. Green Extra Induction, una nuova linea che unisce i plus della linea Dr. Green con i pregi della cottura a induzione. Pentole e padelle in alluminio pressofuso ad alto spessore (6mm) con l’innovativo antiaderente Greenstone, sicuro, inerte e atossico che resiste all’usura il doppio rispetto ai migliori antiaderenti sul mercato Greenstone garantisce inoltre estrema facilità di utilizzo ed è riconoscibile dal suo colore verde granito.

A seguire alcune immagini.  Prezzi a partire da € 69,00, per la Bistecchiera antiaderente – 26×26 cm – , a € 72,00, per la Padella – Ø 20 cm –  , fino a € 128,00, per la Padella alta con coperchio – Ø 28 cm –

www.risoli.com

Di Isabella Colombo

22/07/2016