free page hit counter

All posts by Editorial Staff

Maya, la grande bellezza, secondo Ayala Bar

22 venerdì 2016 visualizzazioni:

Il Beauty Case in valigia ricolmo di bijoux, indispensabile compagno di viaggio verso le mete più calde dell’estate. Con la collezione “Maya” firmata Ayala Bar si racconta tutta l’essenza dei Tropici, grazie a un gioiello dai tratti esotici e sognanti, intriso di storia e di arte. Lavorazione minuziosa e materiali pregiati regalano magici giochi cromatici e ricchi effetti luminosi ai bijoux della designer israeliana.

Orecchini, collier, bracciali e pendenti che descrivono un accessorio prezioso, in quel caldo scenario sudamericano di luoghi speciali dalla natura ancora incontaminata. Tra tinte rosso carminio, turchese e sfumature argentate, l’eleganza della collezione “Maya” evoca bianche spiagge e acque cristalline. Nel segno della femminilità di Ayala Bar, sempre in grado di stupire.

Lo stile Ayala Bar Un soffio di mistero e magia aleggia nelle collezioni estive della designer che vive e lavora a Tel Aviv.  Ayala traduce le sue emozioni in splendidi gioielli dalla personalità decisa, che vanno oltre la moda. Per Ayala i gioielli sono capaci di trasformare l’ordinario in straordinario: l’ornamento diventa tutt’uno con la donna che adorna, un’estensione della sua personalità.

Secondo il calendario dettato dalla moda, le collezioni si rinnovano due volte all’anno: primavera/estateautunno/inverno, componendosi per ogni stagione di circa 400 pezzi fra collane orecchini, bracciali e anelli. Le sue collezioni si compongono di choker, collane con medaglioni centrali, sautoir, orecchini, bracciali, anelli e spille.

Ayala Bar è distribuita in esclusiva in Italia da AIBIJOUX www.aibijoux.com

Di Isabella Colombo

22/7/2016

Design ed interpretazione in “Defilè”

22 venerdì 2016 visualizzazioni:

Sfila il prêt-à-porter del gioiello d’autore, in una passerella di emozioni e creatività che ispira fascino e femminilità.

“Défilé” by Diva Gioielli è una collezione unica, che miscela design e interpretazione in un contesto orafo icona dell’eccellenza made in Italy.

Arte e lavorazione si fondono nel trittico prezioso di girocollo, pendenti, braceletti nello scenario dorato di favolose nappine, soggetto esclusivo di oggetti del desiderio.

Frammenti di tradizione e innovazione nella costruzione di un’eleganza mai scontata, con al centro del look l’accessorio di una griffe che sa stupire e fa sognare.

Il brand si distingue per il suo design minimale e contemporaneo, caratterizzato da forme lineari e pure. In ogni stagione

Diva Gioielli è un marchio italiano le cui attività sono l’ideazione, la progettazione e la produzione di gioielli in argento. L’azienda è stata fondata più di 40 anni fa. Le finiture fatte a mano esaltano la migliore tradizione orafa italiana

www.divagioielli.com

Di Sveva Silva

22/7/2016

Laura Pausini in Nando Muzi

22 venerdì 2016 visualizzazioni:

 

Laura Pausini ha scelto per le sue scarpe, il brand marchigiano Nando Muzi per il suo tour #pausinistadi

Nando Muzi, azienda familiare marchigiana, vanta mezzo secolo di storia e di creatività. Oggi, il marchio, è uno tra i più importanti, nel mercato calzaturiero d’alta gamma in Russia e nei paesi dell’Europa dell’est. Il Brand Nando Muzi, brilla con glamour da più di cinquant’anni, una performance artigianale eccezionale realizzata con materiali come: la vernice, il metallizzato, il cuoio, il coccodrillo o il pitone. Situato a Sant’Elpidio a Mare tra gli olivi, le palme e gli allori, la fabbrica produce i propri modelli interamente a mano come se fossero opere d’arte. Per Michele Muzi, è il volume e la forma del tacco, “elemento sacro della scarpa”, che determina l’aspetto del modello.

E tra i molti vip, che hanno deciso di vestire queste preziose scarpe, troviamo Laura Pausini…e come non copiarla?

http://www.nandomuzi.it/collezioni/

 

Di Sveva Silva

22/07/2016

 

Risolì fa le pentole e i coperchi!

22 venerdì 2016 visualizzazioni:

Cucinare è da sempre una delle passioni degli italiani e forse negli ultimi anni lo è diventata ancor di più.

Si stanno scoprendo nuovi modi di affrontare il cibo e la cucina e i numeri ci mostrano che i piani ad induzioni sono un trend in crescita e stanno conquistando sempre più spazio nelle nostre cucine.

I motivi sono molteplici: massimo rendimento e minimo dispendio energetico, facile manutenzione,estrema semplicità di utilizzo, precisione della cottura, sicurezza e velocità di certe operazioni. Con l’induzione la costanza della cottura è garantita e il controllo di quello che succede in pentola è totale, i cibi non si attaccano sul fondo, si può ridurre l’aggiunta di condimenti e grassi in corso di cottura, e si ha così l’opportunità di cucinare in modo più sano e più leggero.

Risolì, azienda bresciana specialista degli utensili da cottura in alluminio pressofuso, è da anni attenta non solo al piacere della cucina ma anche al benessere quotidiano: la salute infatti inizia dalla padella !

Ecco allora Dr. Green Extra Induction, una nuova linea che unisce i plus della linea Dr. Green con i pregi della cottura a induzione. Pentole e padelle in alluminio pressofuso ad alto spessore (6mm) con l’innovativo antiaderente Greenstone, sicuro, inerte e atossico che resiste all’usura il doppio rispetto ai migliori antiaderenti sul mercato Greenstone garantisce inoltre estrema facilità di utilizzo ed è riconoscibile dal suo colore verde granito.

A seguire alcune immagini.  Prezzi a partire da € 69,00, per la Bistecchiera antiaderente – 26×26 cm – , a € 72,00, per la Padella – Ø 20 cm –  , fino a € 128,00, per la Padella alta con coperchio – Ø 28 cm –

www.risoli.com

Di Isabella Colombo

22/07/2016

Legno flessibile e pelle vegana

21 giovedì 2016 visualizzazioni:

Gli orologi della Collezione Harmony si caratterizzano per il nuovo ed innovativo cinturino in legno flessibile. ll cinturino in legno flessibile rappresenta una vera novità nel campo dell’orologeria: risultato di un processo di laseratura, combina il legno a un materiale vengano “cruelty free” privo di derivati di origine animale, alternativo alla pelle per morbidezza e adattabilità al polso.

Il tutto in linea con la filosofia aziendale orientata alla sostenibilità sociale, ambientale ed economica, volta ad offrire soluzioni eticamente compatibili vegan friendly.

Ultra-flessibile e al contempo resistente, il nuovo cinturino AB AETERNO rievoca la sinuosità dei rami degli alberi unita alla robustezza del legno, rendendo ogni modello l’armonia perfetta tra natura e design.

Dalle attività che scandiscono la routine quotidiana, alla serata elegante, gli orologi della Collezione Harmony sapranno sempre essere un complemento originale e versatile, grazie alla intercambiabilità de cinturini.

Sarà possible cambiare il cinturino in legno flessibile con un altro in tessuto (disponibile in diverse colorazioni), permettendo all’orologio di adattarsi perfettamente al polso di chiunque lo indossi e di cambiare carattere a seconda delle esigenze.

“Il carattere peculiare di ogni orologio è definito dal legno impiegato per la realizzazione della cassa e del quadrante, quest’ultimo disponibile nelle due versioni da Ø35 mm e Ø40 mm. Ai tipi di legno usati nel scorse collezioni, acero, sandalo rosso, sandalo verde e legno amaranto, si aggiungono due nuove essenze: il legno d’ebano, pregiato, elegante e dal colore nero intenso e il legno di noce, robusto e dalle caratteristiche venature marroni.”

 www.abaeternowatches.com

 

Di Isabella Colombo

21/07/2016