free page hit counter

All posts by Editorial Staff

Atelier Kore: nel nome della rosa

13 lunedì 2016 visualizzazioni:

logo

È dedicato alla regina delle corolle più affascinanti il nuovo poetico modello di borsa firmato da Chiara Vitale: “Rosa Ectipa”, un elegante bassorilievo di petali incisi a mano secondo l’antica tradizione della lavorazione artistica su pellame. Proposta in versione confetto, il colore della femminilità, può essere trasformata nel tono cromatico preferito della cliente.

Nel cuore di Milano, a pochi passi da San Babila, esiste ancora un laboratorio dove si respira il sapore delle “prime sartorie”, dove si lavora con i cartamodelli, dove la qualità e l’attenzione per i particolari è massima… stiamo parlando dell’Atelier Kore.

La “stagione della rinascita” sboccia in tutta la sua freschezza nella nuova creazione firmata da Chiara Vitale, “Rosa Ectipa”, dedicata alla regina delle corolle più affascinanti, una borsa-bassorilievo preziosa e raffinata.

Nella rosa di Chiara l’ideale femminile riscopre una dolcezza idealizzata in un tripudio di petali incisi a mano secondo l’antica tradizione artigianale della lavorazione artistica su pellame. Questi fiori decorati trasportano la donna che porta con sé questo accessorio in quattro diversi giardini mentali – dall’incanto romantico al richiamo onirico e fantasioso – che assecondano le suggestioni cromatiche.

A ognuno la sua rosa! sebbene sia difficile scegliere tra le varie proposte; si spazia da Rose neo-liberty e post-pop, miscelando anni Venti e anni in corso: da percorrere in lucida visione BIANCA E NERA, a quelle che si ispirano a un vintage romantico e artistico dai toni CONFETTO. Nessuna nota sentimentale, ma un quadro surreale, un mondo fancy in cui perdersi per i fiori con sfumature fluo BLU CHINA.

Il risultato? Un’eleganza unica racchiusa in una forma estremamente lineare e pulita, una busta a manico liscio – corto o più allungato da indossare a tracolla – o in bambù,classica e armonica nella sua esibita semplicità.

Rosa Ectipa” è perfetta per i momenti speciali ma si adatta anche all’uso quotidiano accompagnando appuntamenti metropolitani abbinata a jeans e giacchetta per arricchire di charme un look da giorno.

Leggera e pratica, può essere scelta nella tonalità cromatica preferita della cliente che è certamente una donna contemporanea, attiva ma molto romantica e con tanta voglia di sognare…

www.kore-italia.it

Di Isabella Colombo

13/06/2016

 

Lino&Lina, i salvadanai di design

12 domenica 2016 visualizzazioni:

Un tempo erano semplicemente degli oggetti utili per contenere i  nostri risparmi o le mancette, ora i SALVADANAI, sono diventati dei veri e propri complementi d’arredo, belli da vedere oltre che utili. Tra le novità, quello che ha maggiormente attirato la mia attenzione è prodotto da LittleItalo.

I salvadanai Lino&Lina nascono un giorno per caso, dalla creatività di Lorenzo Radaelli che guardando il proprio figlio alle prese con il valore delle monete decide di fargli un regalo educativo.

Come dice il designer: “L’idea era quella di rendere comprensibile il valore del denaro e il concetto di risparmio. Innanzi tutto le monete non dovevano essere nascoste, ma anzi visibili a tal punto da poter essere contate man mano che il salvadanaio si riempiva.”

Continua il designer: “Ho ridotto lo spessore del maialino ad una sagoma sottile bidimensionale. Inoltre le monete dovevano essere inserite dalla bocca del maialino, come fossero il suo cibo. A questo punto non era più un salvadanaio ma un “mangiadanaio”. La quantità di monetine contenute nella pancia era limitata ovviamente, ma sufficiente ad esaudire i desideri di un bambino, a fronte di piccoli risparmi. In questo modo i bambini, dando da mangiare al proprio maialino, riuscirebbero a vedere i soldini, a contarli e quindi …risparmiarli.
Lino&Lina hanno in realtà trovato un consenso, non solo nei giovani, ma anche tra gli adulti come oggetti regalo o prodotti promozionali dal design raffinato.

Lino&Lina sono realizzati da lastre di metacrilato XT 3mm da cui si ricavano le sagome che vengono incollate tra di loro a mano su una dima utilizzando il Diclorometano.

La base di appoggio è invece realizzata con l’incollaggio di due sagome ricavate da panelli di HDF 3mm in laminato bianco.

Prezzo al pubblico 29,00 €.

Se sfogliate le pagine del sito, potrete trovare come comprarli, maggiori dettagli e volendo, troverete altri gadget originali.

www.littleitalo.com

 

 

Di Isabella Colombo

12/6/2016

Una Vespa per seduta

12 domenica 2016 visualizzazioni:

Vespa festeggia i 70 anni di storia, e come non renderle omaggio anche attraverso qualche cosa di nuovo ed ironico?.

Dallo storico giorno del suo lancio, nel 1946 grazie a Corradino D’Ascanio, il mito della Vespa non è mai tramontato, anzi è cresciuto portandola a diventare una vera e propria ICONA.

Simbolo di un’Italia che rinasceva dal Dopoguerra, deve parte del merito del suo successo anche ad alcuni film, che l’aiutarono ad amplificare la sua notorietà e a creare un brand unico, associabile immediatamente all’eleganza del design e al made in Italy. Ricordiamo: “Vacanze Romane” con Audrey Hepburn, Gregory Peck. “Caro Diario” interpretato da Nanni Moretti. “Il talento di Mr. Ripley” con M. Damon, G. Paltrow, J. Law.  “Alfie” con Jude Law e Marisa Tomei…

Ma, sebbene indistruttibile, si arriva ad un certo punto che, non tutte le Vespe si possono “restaurare”e rimettere in strada. Entra in gioco, allora, lo studio spagnolo “Bel & Bel”, che grazie ai suoi designers Carles Bel e Jesus Bel ha trovato un modo originale per riciclare le vecchie scocche della Vespa e trasformarle in moderne sedie da ufficio, con tanto di ruote con perno a freno.

Bel & Bel scooter chair è realizzata proprio con pezzi originali della Vespa anni ’80, recuperando il telaio dello scooter italiano, a cui viene aggiunta un’imbottitura di pelle, la verniciatura e un sistema girevole per sedie da ufficio. La sedia ha una funzione reclinabile, e al posto della leva per alzare la seduta, c’è il freno a pedale. Si tratta di una serie numerata, cosa che rende ogni pezzo unico e dotato di un certificato di autenticità.

Una curiosità: le luci sul telaio dello schienale sono perfettamente funzionanti. Il prezzo base è pari a circa 2.900 dollari.

e chi non la vorrebbe in ufficio?!

 

Per maggiori informazioni, consultate il sito  dei designers.

http://belybel.com/scooter-chair-eng/

hello@belybel.com

Viladecans Barcelona

 

Di Isabella Colombo

12/6/2016

 

 

 

 

Hotel e Wellness Resort Corte di Ferro, e vai di relax

11 sabato 2016 visualizzazioni:

Si avvicinano le vacanze, e come sempre la domanda più frequente è, “dove andiamo quest’estate?” Ebbene, vorrei suggerirvi un Hotel in Puglia, una regione che amo e che trovo di rara bellezza, sia per la natura, sia per il mare, che nulla ha da invidiare alle Maldive, sia per la cordialità della gente, sempre ospitale e sorridente.

L’Hotel e Wellness Resort Corte di Ferro, è ubicato a Carovigno un piccolo paese situato nella parte alta del magico Salento a pochi minuti da Ostuni.

Corte di Ferro, è un vero paradiso per chi ama il relax; è stato costruito, infatti, lungo una collina che degrada verso il mare, tra il cielo di un azzurro intenso che va a sfumarsi nel blu del mare ed una lunga distesa di ulivi secolari che accendono di riflessi argentei l’orizzonte. Un fantastico scenario che invita chiunque a trascorrere vacanze all’insegna della serenità e del benessere.

Non credo servano molte parole per descriverlo. Quì la natura e l’architettura si fondono in un’atmosfera unica, ricca di stile e charme mediterraneo.

Grazie ad un parco di ulivi secolari, che si estende per otre 15.000 mq, potrete rilassarvi facendo belle passeggiate, o immergendovi nelle acque delle piscine o del mare poco distante dal resort, o facendo gite con comode biciclette o perché no, stando in totale relax nella vostra veranda privata.

Veramente attrezzata e di forte appeal è l’area Wellness, dove la natura e l’acqua sono le assolute protagoniste; ci si rigenera con acqua, vapore, profumi e colore. Piscina esterna con idromassaggio riscaldata a 31°; laghetto balenabile con area lettini circostante; area massaggi interna ed all’aperto….; ampia piscina per nuotare e rilassarsi godendo dell’affascinante panorama del mare all’orizzonte.

E al calare del sole? Ecco deliziosi aperitivi, serviti a bordo piscina.

L’ospitalità è estrema. Il servizio è di alto livello, e le 15 camere arredate rispettando la tradizione e il luogo d’origine, non possono che avvalorare quanto detto.

Inoltre, perché non farsi coccolare e prendere per la gola? Gli Cheff del Resort, sono veri maestri nell’arte della seduzione culinaria, e sapranno prendersi cura di voi, regalandovi raffinate pietanze, cucinate nella migliore tradizione Pugliese e Mediterranea.

Potrete riscoprire i sapori della buona tavola e della tradizione enologica pugliese; il mio consiglio è provare sicuramente i piatti a base di pesce, sempre appetitosi e freschissimi.

E poi il mare…che dire del mare della Puglia?

L’ Hotel Resort Corte di Ferro si trova a pochi minuti dalle spiagge della Marina di Carovigno che con i suoi 14 Km di costa riesce a presentare un litorale diversificato per ogni gusto: è possibile imbattersi in basse scogliere, o in veri e propri canaloni, in piccole calette o in grandi spiagge, il tutto all’interno di un paesaggio reso unico e inconfondibile dalle magnifiche bordature di fitta macchia mediterranea.

L’ Hotel è convenzionato con due tra le più incantevoli spiagge attrezzate della zona: Guna Beach in località Torre Guaceto, luogo ideale per rilassarsi sui confortevoli lettini e il Centro Vacanze in località Pantanagianni, a circa 4 km dal nostro Resort, caratterizzata da un litorale sabbioso.

Insomma, per chi fosse ancora incerto su dove andare, un pensierino lo farei….

http://www.cortediferro.it/

Hotel Resort Corte di Ferro info@cortediferro.it

facebook.com/Hotel-Resort-Corte-di-Ferro

Di Isabella Colombo

11/6/2016

PURO presenta la collezione Italia Independent

11 sabato 2016 visualizzazioni:

logoPuro nasce con un desiderio semplice – portare il mondo del fashion e del design nel settore degli accessori tecnologici. Da sempre progetta oggetti che riflettono al meglio l’eccellenza dello stile italiano, in linea con le ultime tendenze moda e pensati per proteggere e migliorare i vari dispositivi.

Materiali di qualità superiore, design elegante, attenzione premurosa per i dettagli convergono in accessori unici, originali e fortemente caratterizzanti.

Tutti i prodotti “PURO” vestono di stile la tecnologia con un tocco unico e riconoscibile, senza rinunciare alla sicurezza di una protezione impeccabile

Oggi, lo staff di Bella.it, presenta le novità per questa stagione, firmate Italia Independent, caratterizzate da uno stile minimal, sobrio ed elegante, capace di soddisfare le esigenze del cliente più sofisticato.

La collezione è caratterizzata dallo stesso mix che ha decretato il successo delle cover nelle scorse stagioni: l’utilizzo di materiali e trattamenti innovativi cari ad Italia Independent, uniti alla tecnologia di Puro, per una gamma di prodotti originali, funzionali e alla moda.

Comode, eleganti, di design, e soprattutto Made in Italy. Potete consultare il sito, per trovare quella che più vi piace o quella perfetta per il vostro cellulare.

www.puro.it

Di Isabella Colombo

11/06/2016

I’M A BARBIE GIRL

11 sabato 2016 visualizzazioni:

È l’icona indiscussa della moda che con il suo stile classico ed elegante continua a ispirare stilisti, fashion blogger e influencer di tutto il mondo così come una semplice ragazza della porta accanto.

Con i suoi capi rosa perfettamente abbinati agli accessori di stagione, un trucco leggero e capelli splendenti conquista ormai da anni la popolazione femminile.

La Barbie nasce nel 1959 e da quel momento continua ad essere modello di moda e di vita per intere generazioni. Un personaggio sempre attuale, esempio di girl power, impegno e serietà con ben 180 carriere lavorative intraprese negli anni, tra cui anche Presidente degli Stati Uniti d’America e astronauta.

Come indossare al meglio allora lo stile Barbie Girl?

Le ispirazioni nella moda sono tante (Moschino le ha dedicato un’intera collezione nel 2014) numerosi anche i film da cui trarre spunto (impossibile non pensare a Mean Girls), qui vi diamo le nostre proposte per diventare anche voi un po’ Barbie Girl!

 

 

Di Giulia Invernizzi

11/06/2016