free page hit counter

All posts by Editorial Staff

T’a Milano, un locale che sa di cioccolato

10 venerdì 2016 visualizzazioni:

Atmosfera elegante, tonalità calde del verde petrolio e oro ed un intenso profumo di cioccolato: benvenuti al T’a Milano. Situato in via Clerici 1, a pochi passi da Piazza Duomo, il locale esprime al meglio l’essenza dell’azienda dei fratelli Alemagna, famiglia che ha fatto la storia della città.

T’a è un brand che combina creazione e creatività, proponendo menù sempre nuovi ma legati alla cucina mediterranea unita, con sapiente maestria, alla passione per il cioccolato di Tancredi e Alberto Alemagna.Matteo Volta 0275_INTERNI3

Per una cena diversa dal solito potrete provare l’audace Tortello di cacaco con ripieno di ricotta profumata all’arancia oppure un risotto alla zucca abbinato alle rinomate nocciole piemontesi.

Tra i secondi troverete il prelibato Filetto “dolce forte” con salsa al vino rosso e cioccolato fondente al 72% o il Baccalà con crema di cipolla rossa di Tropea in agrodolce e gruè di pistacchi.

Interessanti anche le proposte per l’aperitivo e il dopocena, grazie alla nuova carta cocktail: i barman si sono lasciati ispirare dalla filosofia del marchio T’a, dando vita a drink vicini al mondo del cioccolato ma senza dimenticare l’antica tradizione dell’aperitivo milanese.

A quest’ultimo rende omaggio la sezione Welcome Drink Campari mentre, per i veri “chocoholic“, è stata creata la serie Chocolate Passion.

TaMilano_bancodolci_altaMa ogni momento della giornata è buono per lasciarsi tentare dalle golose creazioni, prodotte quotidianamente, come torte, mousse, biscotti e dessert. Tra le novità, i clienti potranno assaporare le boule con ripieno morbido e ricoperte di granelle oppure i più classici tartufini e i dragèes.

Mentre, durante il periodo natalizio, i maestri pasticceri di T’a Milano allieteranno le vostre feste con il panettone artigianale, preparato secondo l’antica ricetta di casa Alemagna.

 

T’a Milano – Store & Bistrot

Prenotazioni: +39.02.87386130  reservation@tamilano.com

www.tamilano.com

 

Di Vanessa Merlini

10/06/2016

 

 

CelluSel Mer Morte – Fluido Iperattivo Ritenzione e Cellulite

09 giovedì 2016 visualizzazioni:

Con l’estate e il primo caldo è tempo di scoprirsi e quante volte capita di sentirsi poco sicure di sé per qualche segno di cellulite di troppo. Ammettiamolo, sono davvero poche le fortunate, ogni donna prima o poi affronterà la lotta contro la famosa buccia d’arancia e qualche smagliatura.

Salin de Biosel ha creato un fluido drenante ultra-attivo studiato apposta per combattere gli inestetismi della cellulite e impedirne l’evoluzione.

Si chiama CelluSel Mer Morte, e come dal nome si può intuire, uno dei principali ingredienti sono i Sali del Mar Morto che raccolti sulle rive di questo mare, grazie all’alta concentrazione di oligo-elementi ottengono particolari caratteristiche curative: rigeneranti, detossinanti, calmanti e riequilibranti energetici. Esattamente quello che ci serve!

CelluSel Mer Morte è inoltre realizzato con un emulsionante naturale a Cristalli Liquidi estratto dall’olio di oliva per favorire il trasporto dei principi attivi. Un prodotto perfetto che con tutte le sue grandi qualità affina rapidamente la silhouette aiutando anche caviglie e gambe a ritrovare la loro leggerezza e tonicità.

La cellulite edematosa, ovvero al primo stadio, è dovuta alla perdita di elasticità dei vasi sanguigni causando così un ristagno dei liquidi. Affrontarla è possibile: con un’alimentazione corretta e un po’ di sport e utilizzando prodotti studiati appositamente come CelluSel Mer Morte, che completa la sua formula aggiungendo anche estratti di Mango, perfetto per rigenerare la pelle e mantenere la sua elasticità con effetti riparatori anche sulle smagliature!

CelluSel Mer Morte di Salin de BIOSEL si raccomanda come il prodotto perfetto per l’estate, da non farsi scappare!

Per un miglior risultato, è opportuno seguire una dieta appropriata, fare movimento,e alternare il prodotto con altri della linea Salin de Biosel.

www.biosel.com

facebook:salindebiosel

 

Di Giulia Invernizzi

9/6/2016

Voisola: bikini per Mamme e Figlie!

09 giovedì 2016 visualizzazioni:

Il sole splende alto nel cielo e stiamo tutte contando i giorni che ci allontanano ancora dalla spiaggia. Giorni d’estate ottimi per svagarsi e per passare del tempo in famiglia.

Per ingannare l’attesa intanto possiamo sbirciare tra le ultime collezioni di Voisola che propone costumi da bagno coordinati per mamme e figlie.

Vedere una piccola donna che cammina sulla spiaggia con un costume in perfetto abbinamento a quello della mamma è sempre molto dolce e mai scontato: Voisola offre le fantasie Pach Love e Pach Star perfette sia nella versione adulta che in quella da bambina. Ma giocare con colori e stampe non è mai noioso, abbiamo così anche gli slip da bimba Summer Fruit e Gold Lips colorati e brillanti che è possibile accostare a vari costumi della linea adulta.

L’offerta di Voisola è molto ampia, per chi vuole osare un po’ di più altri numerosi modelli all’interno della collezione, dagli slip high waisted ai trikini ma anche kaftani e coordinati da sfoggiare sulle spiagge più belle!

www.voisola.com

Di Giulia Invernizzi

9/06/2016

Cibo in mostra: FOOD ART di Andrea Signorelli

08 mercoledì 2016 visualizzazioni:
Ritorna in mostra a Milano, dal 09 giugno al 14 luglio, Andrea Signorelli con “FOOD ART”, un’esposizione personale, curata e accolta da la galleria Le Pleiadi.
In mostra 24 opere, tra sculture e pitture, dove il cibo è il protagonista assoluto viene narrato infatti in estetica, utilizzando i canoni della pop art.
Un iperrealismo che propone opere tridimensionali la cui interpretazione è lasciata libera al visitatore poiché il messaggio è così diretto da diventare subliminale.
Accanto alle sculture ci saranno anche le famose tele in acrilico, che parlano di ciò che accompagna il cibo: cuochi, packaging, bevande, culto,…
L’iperrealismo rimane e si mischia con messaggi che, in modalità rebus, esprimono concetti consolidati nell’immaginario collettivo.
Le Pleiadi produce un nuovo episodio della lunga serie di esposizioni che dal 2001 sono state dedicate ad Andrea Signorelli.
La Galleria fondata nel 1972 come spazio dove l’arte era rappresentata a 360°, si trasferisce presto nel centro storico milanese sotto la guida di Gianluca Colombo, che contribuisce nel corso degli anni alla sua notorietà.
Le Pleiadi si è sempre presentata al mondo del collezionismo con una serie di iniziative che vanno da mostre monografiche a mostre collettive, così come alla partecipazione alle più importanti fiere del settore. Sensibile ai gusti del mercato e rispondendo ai desideri della propria clientela, Le Pleiadi organizza, due volte l’anno, mostre di artisti contemporanei o del novecento italiano, a supporto dell’attività corrente.
LE PLEIADI Galleria d’arte
Largo V Alpini 9 – Milano
Inaugurazione solo su inviti, quest sera 8 giugno 2016
Per info:

Di Giulia Invernizzi

8/6/2016

Un’esplosione di colori…”i colori” di Antonio Maggi

07 martedì 2016 visualizzazioni:

Nato a Bergamo e laureato alla prestigiosa Accademia delle Belle Arti di Milano nel 1992, Antonio Maggi è un artista poliedrico: le sue competenze spaziano dalla pittura alla fotografia, dal graphic design ai cartoni grazie anche alla sua formazione avvenuta nei più importanti college di Londra, dove vive tutt’ora.

Inoltre, Antonio, vanta alle spalle una lunga serie di esposizioni e numerosi progetti artistici in Croazia, Inghilterra, Olanda e Italia. Dal 1990 al 1992 ha ricoperto il ruolo Art Assistant presso la Casa degli Artisti di Milano.

La nuova collezione di dipinti astratti/figurativi di Antonio Maggi è una vera e propria esplosione di forme e colori.

Le opere d’arte, realizzate su tela con acrilici e pittura dorata, sono la rappresentazione dei pensieri e dell’emozioni più profonde dell’artista, un viaggio surreale nell’onirico.

www.antoniomaggi.com

Di Vanessa Merlini

7/6/2016

Mattonella di Yogurt con salsa ai frutti di bosco

07 martedì 2016 visualizzazioni:

Oggi la redazione di Bella.it, vuol raccontarvi come preparare un dolce veloce, estivo, che gradiranno sia i grandi che i piccini, stiamo parlando della Mattonella di yogurt con crema di Frutti di bosco freschi.

Gli ingredienti sono per 4 persone:

500 GRAMMI YOGURT INTERO

150 GRAMMI FRUTTI BOSCO a piacere FRESCHI

300 GRAMMI PANNA PER DOLCI

120 GRAMMI ZUCCHERO A VELO VANIGLIATO

foglioline di menta, frutti di bosco interi e a piacere gocce di cioccolato (x guarnire)

Dividiamo in due step la nostra ricetta, iniziando a preparare inizialmente la “crema di base” e successivamente la “crema di frutti bosco

1 STEP:

Prendiamo una terrina e versiamo al suo interno 500 grammi di yogurt; aggiungiamo 120 grammi di zucchero e con un cucchiaio di legno vediamo di amalgamare alla perfezione gli ingredienti tra loro.

Montiamo poi a neve 300 grammi di panna fresca molto fredda, e successivamente incorporiamo lo yogurt.

Prendiamo uno stampo per dolci, in genere meglio lungo e stretto, della capacità di circa 1 litro, e iniziamo a versare con calma, metà della crema livellandola bene con l’aiuto di una spatola.

mattonella-allo-yogurt-ricetta-725x545

 

Lasciamo riposare il contenitore nel freezer per 30 minuti, tanto perché l’impasto si solidifichi appena.

Nel frattempo, procediamo con la realizzazione della crema ai frutti di bosco.

 

 

2 STEP:

Schiacciamo per benino,150 grammi di more, lamponi e fragole in un colino: il succo deve cadere sul resto della crema allo yogurt. Amalgamiamo bene, e poi versiamolo nel contenitore tolto dal freezer.

Il composto della mattonella, dovrà restare nel freezer per indurirsi per altre 4 ore circa. Passato il tempo occorrente, estraiamo il tutto, e capovolgiamo su un piatto, facendo attenzione a non rompere nulla.

Possiamo ora decorare la nostra mattonella, con foglioline di menta, dei lamponi, mirtilli, fragole, more e volendo piccole gocce di cioccolato.

Speriamo avervi suggerito qualche cosa di buono, e soprattutto colorato.

Di Isabella Colombo

7/6/2016