free page hit counter

All posts by Editorial Staff

Un estate a vele spiegate, con Horca Myseria

05 domenica 2016 visualizzazioni:

Pronti per l’arrivo dell’estate? avete già pianificato dove andare, che luoghi visitare?

Noi di Bella.it, volevamo suggerirvi una proposta davvero allettante. Una settimana, all’insegna dell’allegria e del divertimento, in barca a vela! Una full immersion, nei mari e tra gli arcipelaghi più belli  sia delle nostre Isole, che di quelle della Grecia, Spagna o Corsica, grazie al supporto del team di Horca Myseria, uno dei Tour Operator più famosi nel settore della navigazione a vela.

una breve ma totale immersione nel vento e nel mare alla volta dei luoghi più suggestivi e degli arcipelaghi più affascinanti, veleggiando ogni giorno da un’isola all’altra e lasciandosi cullare la notte dal dolce valzer delle onde”.

Una vacanza a diretto contatto con la natura, da vivere in piena libertà in puro stile Horca Myseria.

Un’offerta estesa (da maggio fino a tutto settembre) e diversificata con tante differenti destinazioni: Baleari, Isole Egadi, Isole Eolie, Arcipelago Toscano e Corsica, Arcipelago della Maddalena ,Carloforte, San Antioco e Cagliari e poi ancora, Grecia con  Atene ed il Golfo del Saronico…

La vita di bordo vede la partecipazione attiva di ogni membro di equipaggio, sia per la conduzione della barca sia per le necessità più “profane” di cambusa e cucina, sempre in un amichevole spirito di collaborazione.

Oggi vi proponiamo una settimana in barca a vela, alla scoperta delle Isole Baleari per eccellenza, dove movida e divertimento, sono parte del “paesaggio stesso”…parliamo delle bellissime e soprattutto gettonatissime IBIZA E FORMENTERA

L’Arcipelago delle Baleari non ha bisogno di presentazioni: le quattro isole principali Maiorca, Minorca, Ibiza e Formentera sono da anni meta del turismo internazionale. Due le isole che si visiteranno durante le crociere Horca Myseria: Ibiza e Formentera. Entrambe tutte da scoprire per chi vuole staccare dalla routine e immergersi in un paesaggio meraviglioso con solo 2 ore di volo da Milano.

In partenza da Ibiza a bordo di “mon amour”, il modernissimo Oceanis 41 Beneteau (3 cabine e 2 bagni) si navigherà per una settimana tra sole vento e natura.

La navigazione porterà a scoprire molte baie e calette delle due isole più “vacanziere” delle Baleari, a torto considerate solo paradiso per il divertimento notturno. Si avrà modo di veleggiare e sostare per la notte in rade che stupiranno tutti per l’aspetto paesaggistico particolarmente intenso.

Dopo una breve veleggiata, si arriverà nel Parco Naturale di Espalmador, isolotto disabitato che vi farà gustare uno degli spot più “caraibici” del mediterraneo: spiagge bianche, mare caldo e pulito, passeggiare tra le dune di sabbia possibilità di addentrarsi sino alla laguna solforosa in cui è possibile fare dei bagni d’argilla calda ritenuti dai locali un toccasana per una pelle vellutata.

Durante la crociera saranno molte le calette e le spiagge che visiteremo, a partire da Cala Saona contraddistinta dal contrasto tra due gruppi di rosse scogliere e le acque cristalline, per poi passare a Cap de Barbaria, dove si ammireranno dal mare le imponenti scogliere e il bel faro.

E poi ancora, dalla spiaggia Ses Illetes dove si potrà vedere e godere uno dei più bei tramonti delle baleari, oppure si potrà decidere di sbarcare per il “saluto al sole” in uno dei famosissimi chiringuitos.Inoltre, impossibile farsi mancare una veleggiata verso Es Pujols, sabbia bianchissima e limpido mare azzurro turchese, Las Salinascala Jondal, l’isola di Es Vedrà con la vicina Es Vedranell che appaiono alla vista come una cattedrale gotica sorta dal mare, Cala Comta dove non mancherà un bagno nella piscina naturaleCala Bassa oppure, a Sant Antoni de Portmany, dove ci attende lo spettacolo del tramonto a bordo della nostra barca o al celebre Cafe’ del Mar

Ibiza e Formentera sono isole veramente vivaci sia di giorno che di notte, un vero e proprio gioiello dell’arcipelago delle Baleari, con le loro bellezze naturali, lo shopping nei mercatini hippy, i bar sulla spiaggia o i locali notturni e… …

Solo provare per “ritornare“….

Partenze: imbarco ogni sabato da giugno a settembre 2016

Imbarcazione: Oceanis 41 “mon amour” (anno 2012) Beneteau – metri 12.38 – 6 + 2 cuccette + 2 servizi

Quote: da € 590 a € 750

Imbarco/Sbarco: Ibiza

Date, costi e informazioni aggiuntive su

www.horcamyseria.it    E-mail: info@horcamyseria.it

 

Di Isabella Colombo

5/6/2016

 

Ayala Bar un’interprete assoluta del bijoux d’arte.

04 sabato 2016 visualizzazioni:

“Un soffio di mistero e magia aleggia nelle collezioni estive della designer che vive e lavora a Tel Aviv. 

Ayala traduce le sue emozioni in  gioielli dalla personalità decisa, che vanno oltre la moda e le tendenze e trasmette la stessa energia positiva che percepisce dagli elementi naturali che utilizza, collezione dopo collezione.

Per lei, i gioielli sono capaci di trasformare l’ordinario in straordinario: l’ornamento diventa tutt’uno con la donna che adorna, un’estensione della sua personalità.”

Il sogno prezioso di Ayala Bar si racconta nelle collezioni tropicali della geniale designer israeliana.

Jungleland è una passerella speciale di incantevoli pezzi d’autore, selezionati tra le creazioni dell’artista per “the Street Story”, la collezione Summer 2016.

Una giungla urbana composta di sautoir, orecchini, pendenti che assorbono luci, sfumature e tinte vivaci, per una femminilità raggiante.

Verde acqua, smeraldo, turchese e ocra disegnano linee sinuose, in una miscela di forme leggere, minuscole pietre, perle e cristalli pregiati.

Una minuziosa lavorazione artistica per una sfilata Evergreen, scenario brillante ed esclusivo della donna firmata .

HAPPY LIKING, LOVING AND PINNING!

Ayala Bar è distribuita in esclusiva in Italia da AIBIJOUX www.aibijoux.com

Di Isabella Colombo

4/06/2016

Tortino di patate “filante”

03 venerdì 2016 visualizzazioni:

INGREDIENTI:

  • 500 g di patate farinose
  • 150 g di farina
  • 1 uovo
  • sale
  • pepe
  • pane grattugiato due cucchiai
  • olio extravergine d’oliva
  • 100 g di prosciutto cotto
  • 100 g di scamorza o caciotta o fontina…basta sia formaggio “filante”

PREPARAZIONE:

Prendete delle belle patate, sciacquatele per benino, e riponetele in una pentola con acqua fredda. Fatele cuocere per 20” da quando l’acqua inizia a bollire. -comunque vi consigliamo come trucco, quello di infilare i rebbi della forchetta sulla superficie delle stesse, e se entreranno senza spingere, vuol dire saranno cotte-

Lasciatele raffreddate un pochino e sbucciatele; mettetele poi nello schiacciapatate, o se non l’avete basterà schiacciarle con un po’ di forza con la forchetta.

Ora, aggiungete l’uovo, il pepe e il sale e iniziate a mescolare; piano piano aggiungete la farina, ed impastate il tutto.

Prendete poi una padella di circa 20-22 cm circa e ungetela; poi separate metà dell’impasto e schiacciatelo nella padella. Aggiungete il prosciutto, la scamorza e ancora del prosciutto. Chiudete il vostro “tortino” con l’impasto rimanente.

Coprite e cuocete a fiamma bassa per circa 15-20 minuti. Capovolgete la schiacciata, mettete un po’ di pane grattato o del grana se preferite, per farlo gratinare meglio, ricoprite nuovamente e cuocete per altri 15 minuti.

Ed ecco qui, che il vostro tortino di patate, sarà pronto per essere messo su un piatto da portata e trasferito a tavola. Potrete guarnirlo con falde di peperoni colorati, con fettine di uova sode, con “spruzzi di maionese” o con dei pomodorini freschi.

Un piatto unico, ricco e gustoso che soddisferà i palati dei più esigenti.

Da Isabella Colombo

3/06/2016

Ristorante Ribot di Milano

02 giovedì 2016 visualizzazioni:

Provate a venire a Milano, e chiedete, a caso alle persone che incontrate, cosa associano alla parola “Ribot”; sicuramente, molti diranno “il famoso cavallo”, ma sono certa che moltissimi risponderanno “uno dei migliori ristoranti a Milano”.

xlg_9626_20150320122701_jpg_pagespeed_ic_cJGTrVNYT4Ed è proprio così. Il ristorante Ribot, situato nella zona verdissima adiacente all’ippodromo di Milano, è uno di quei luoghi “storici” che i milanesi non possono dimenticare.

Costruito nel 1975, all’interno di una palazzina dell’ottocento, vanta uno spazio esterno veramente ampio e ben attrezzato, che d’estate diventa il fiore all’occhiello; la location all’interno è ben curata e “profuma” di storia di cavalli da corsa, di fantini, e di “pietanze toscane”.

Specializzato da sempre in carni alla griglia e Gastronomia Toscana, è rinomato soprattutto per le grandi carni: fiorentine, costate e filetti di provenienza nazionale ed estera, cucinate sempre in modo impeccabile.

Antipasti, primi piatti e altre specialità fedeli alla tradizione toscana; si spazia dagli affettati misti, ai Maccheroni alla Montalcino, ai risottini vari con verdure, funghi, ai gnocchetti allo Zola, e i “mitici” spaghetti al pomodoro, …per poi proseguire con ampia selezione di formaggi e di dolci. Ho trovato deliziosa l’idea di servire alla fine della cena o del pranzo, un vassoio con coppettine di frutta fresca da “tuffare” in un mare di cioccolato fuso o in soffice panna montata, una delizia.

Ovviamente, essendo tutti piatti “freschi”, i menù variano in base alla stagionalità dei prodotti; ma questo non è mai un problema, se mai un plus, perché grazie alla dedizione e all’ esperienza, che la famiglia mette ogni giorno a servizio degli ospiti, i menù sono sempre un’occasione per stupire e sorprendere i propri clienti.

E per finire, il ristorante, ha un’eccellente cantina con ottima selezione di vini italiani.

Io sono stata e sicuramente tornerò, mi auguro proviate anche voi!

Per maggiori informazioni, consultare il sito… http://www.ribotmilano.it/

Di Isabella Colombo

2/06/2016

E’ TEMPO DI DRIVING SHOES!

02 giovedì 2016 visualizzazioni:

Al via la stagione dei weekend fuori porta, delle settimane di vacanza, delle partenze improvvise o programmate per godersi le giornate più lunghe e il sole più caldo,

Al mare o in montagna, al lago o in una città d’arte – non importa – per chi si mette alla guida e vuole avere un look impeccabile, il must have è la DRinvin Shoes!

Coniugano funzionalità, praticità e design e conservano inalterato nel tempo il loro fascino. Eleganti e comode per uomini che non rinunciano allo stile ma con un tocco di creatività!

Qui le proposte Frau verona Uomo: il mocassino “classico”, ma anche alcune proposte rivisitate alla luce delle ultime tendenze moda!

..mai non averle in valigia o ai piedi.

www.frau.it

Di Isabella Colombo

2/06/2016

 

 

UN CUPIDO PER UN’ESTATE DA RICORDARE

02 giovedì 2016 visualizzazioni:

Il marchio di “gioielli su misura filodamore” propone la sua interpretazione estiva di Cupido, il suo bracciale iconico.

L’estate si avvicina e perché non renderla ancora più unica indossando un bracciale Cupido, su cui montare i Sigilli da personalizzare con i ricordi più belli delle vacanze?!

Cupido è un bracciale modello bangle, costituito da un filo d’oro o d’argento, essenziale, le cui estremità sono collegate da un laccetto in nappa, edito in blu, in omaggio ai colori del mare. La sua particolare forma, rievoca l’arco con cui il dio dell’amore, da cui prende il nome, scocca le sue frecce incantate.

Grazie alla natura sartoriale del marchio è possibile renderlo unico e personalissimo: chi lo desideri, infatti, può aggiungere uno o più Sigilli, in oro o argento, dalle diverse forme, tra cui le vacanziere barchette, su cui far punzonare le proprie iniziali, i numeri portafortuna, o il simbolo del cuore.

La storia di filodamore parte da lontano… da una cascina di campagna, un’aia, un bambino.“Fai le cose con un filo d’amore”,questo si sentiva ripetere quel bambino da nonna Ilde, quando svolgeva di malavoglia le piccole mansioni domestiche che gli venivano affidate.

A distanza di anni, quella frase, ascoltata tante volte da bambino, si fa spazio tra i ricordi del cuore e riaffiora sulle labbra: “se tutti quanti facessimo le cose con un filo d’amore…il mondo sarebbe un posto migliore”.

È così che Roberto Ricci, ceo di Rubinia Gioielli, nel 2000 crea il marchio “filodamore”, iniziando con un semplice bracciale, Cupido, che ne è la rappresentazione più limpida e suggestiva:

un filo d’amore, legato a qualcosa di unico che sei tu”.

Prezzo al pubblico: a partire da 80,00 euro per la versione in oro

http://www.filodamore.com/

Di Isabella Colombo

2/6/2016