free page hit counter

All posts by Editorial Staff

Impazza la “Purple rain” mania

31 martedì 2016 visualizzazioni:

Tono deciso ma allo stesso tempo elegante richiamando lo stile nobile, il viola era un tempo il colore del velluto di seta usato per foderare le corone d’oro dei regnanti e nei paramenti liturgici usati in periodo di Quaresima, durante il quale venivano vietati tutti i tipi di rappresentazioni teatrali e spettacoli pubblici.

Per questo motivo, ancora oggi, il viola è evitato in televisione e teatro perché considerato di cattivo augurio.

Invece sembra che questo colore sia diventato uno dei trend del 2016, grazie anche alla sua estrema versatilità: ideale per outfit raffinati e perfetto se vogliamo creare un look più aggressivo.

Ma perchè non usare il viola anche per abbellire la casa? Poltrone, candele e altri complementi d’arredo per uno stile ricercato e trasformare in modo originale la nostra abitazione.

Quindi lasciatevi ispirare da questo colore e, citando la canzone di Prince, “let me guide you to the purple rain” con i prodotti consigliati da Bella.it!

purple

 

 

Di Vanessa Merlini

31/05/2016

 

Semplicemente, “Simply” il tuo supermercato

31 martedì 2016 visualizzazioni:

logo-simplyContinua l’espansione del format di Auchan Retail Simply City, con una nuova apertura a Milano, esattamente in via Bandello angolo corso Magenta.

Ampia area dedicata ai prodotti freschi, vasto assortimento e politica di convenienza continuativa con prezzi competitivi ogni giorno su tutti i reparti sono i principi che regolano questo supermercato.

L’intero assortimento punta su un’ampissima scelta di prodotti per un totale di oltre 5.000 referenze in uno spazio di 400 metri quadri di vendita, con un concept interno accogliente e smart, per rendere facilmente fruibile la spesa di tutti i giorni.

Appena entrati, i clienti sono accolti nella grande area dedicata ai freschi, che oltre a frutta e verdura si completa con referenze di nicchia del reparto” gastronomia”, con un’offerta di prodotti di qualità preparati appositamente e convenienti.

Il supermercato risponde ai nuovi trend di consumo, che vengono ben evidenziati attraverso percorsi di spesa per trovare facilmente prodotti salutistici, biologici, vegetariani o vegani.

Sono ben otto i percorsi che Simply evidenzia con dei cartellini appositi: Fonte di fibre, Controllo del colesterolo,  Senza Lattosio, Verdeatura Bio, Senza Glutine, Leggerezza più, ma anche i percorsi Sapori dal mondo e Prodotto locale, che raggruppa i prodotti del territorio, garantendo oltre al risparmio anche un concreto sostegno alle piccole e medie imprese locali.

Anche le categorie del Grocery, della Drogheria e della Profumeria presentano prodotti e servizi alto di gamma.

I prezzi competitivi in tutti i reparti garantiscono una convenienza quotidiana, che si completa con una politica promozionale che premia la fedeltà, grazie ai prodotti a marchio Simply e al programma di loyalty LaTua!Card.

Inoltre, iniziative interessanti per gli over 65 anni, che ogni martedì troveranno uno  sconto del 10% sui prodotti.

Ovviamente, sarà disponibile un comodo servizio di consegna della spesa a domicilio, che verrà effettuato in alcuni casi, attraverso  dei risciò Simply a basso impatto ambientale.

www.simplymarket.it

 

A cura della redazione

31/05/2016

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cirio: la nuova App per gli appassionati di Cucina

30 lunedì 2016 visualizzazioni:

Sei appassionato di cucina ma non sai mai dove recuperare le ricette? E’ arrivata l’applicazione CIRIO. Anche la cucina diventa sempre più social: nuovo naming, nuova veste grafica, nuove funzionalità e continui aggiornamenti nell’app di un brand sempre al centro dell’innovazione.

APP_CIRIO_MENU
La nuova app che il grande brand italiano ha voluto rinnovare e rendere disponibile gratuitamente sui principali store. Nuovo naming, nuova veste grafica, nuove funzionalità e continui aggiornamenti con l’obiettivo di portare i suoi utenti ad un’esperienza unica, piacevole e sempre aggiornata. Grande attenzione a ricerca ed innovazione per garantire prodotti di eccellenza qualitativa.
Questo è quello che Cirio ha voluto riservare, oltre che ai suoi prodotti, anche alla nuova piattaforma mobile, introducendo effetti visivi, arricchendo i contenuti e migliorando l’esperienza utente.

Cirio ha a cuore tutti gli utenti
L’applicazione è disponibile per tutte le piattaforme mobile in commercio: Apple, Android e Windows Phone. È stata inoltre personalizzata l’interfaccia sulla base delle dimensioni e dell’orientamento dei device (Tablet e smartphone), in modo da sfruttarne a pieno le potenzialità.

Studio e realizzazione di una nuova user experience
Un menu laterale che permette un accesso rapido ed intuitivo a tutte le funzionalità:
⦁ il vasto ricettario, con scroll verticale ed orizzontale che permette di spostarsi rapidamente tra le diverse portate
⦁ il timer da cucina completamente rinnovato che può essere impostato tramite un solo tocco. Una user experience voluta e studiata proprio per chi vive la cucina a 360°. L’utente potrà dimenticarsene, sarà una notifica push ad avvisarlo che “il timer è scaduto… buon appetito!”
⦁ la sezione “Cos’hai nel frigo?” possiede, ora, regole ed automatismi per ricercare velocemente i piatti realizzabili con gli ingredienti presenti nel frigo e in dispensa
⦁ le pagine social del brand, per seguire gli aggiornamenti ed interagire con Cirio direttamente dalla app.

APP_CIRIO_RICETTAImmediata, infine, la possibilità di aggiungere ai preferiti le ricette e condividerle attraverso tutti gli account social già registrati nel proprio device.

Cura ed aggiornamento dei contenuti
Viene dato maggior risalto agli aggiornamenti, che avvengono in background ed in presenza di connettività, con l’inserimento costante di nuove ricette ed il menu della settimana sempre in primo piano.

Una app per tutti gli appassionati di cucina e di nuove tecnologie!

 

La app è scaricabile gratuitamente su www.cirio.it

A cura di Redazione

30/05/2016

Cinema: “Alice attraverso lo specchio” trailer e trama

30 lunedì 2016 visualizzazioni:

Dopo aver realizzato il piu’ alto incasso della sua carriera (oltre un miliardo di dollari nel mondo), con Alice in Wonderland (2010), Tim Burton si e’ limitato al ruolo di coproduttore e ha ceduto a James Bobin la regia di Alice attraverso lo specchio, sequel in arrivo nelle sale italiane il 25 maggio con Disney.

reginaI protagonisti sono gli stessi: Mia Wasikowska per Alice in una versione ora ventenne, emancipata e moderna; Johnny Depp cappellaio matto e figlio in crisi; Anne Hathaway per la Regina Bianca e Helena Bonham Carter per la Regina rossa, sorelle separate da un trauma. Tra le new entry Sacha Baron Cohen, nei panni del Tempo, e Rhys Ifans, papa’ esigente del Cappellaio. Il film usa ‘Attraverso lo specchio e quel che Alice vi trovo” il seguito scritto da Carroll nel 1871 al suo capolavoro, solo come spunto e guarda, con un tocco piu’ leggero rispetto a Burton, in un trionfo di colori, personaggi iconici (dal Brucaliffo a Humpty Dumpty) e effetti digitali, alle (complicate) sfere familiari dei personaggi.

aliceA fare da filo conduttore tra i due capitoli cinematografici, c’e’ la penna di Linda Woolverton, autrice degli script di entrambi. Una scrittrice che dopo essersi fatta le ossa nei programmi per bambini, dagli anni ’90 e’ fra i piu’ apprezzati sceneggiatori Disney, regalando gli adattamenti, fra gli altri, di La bella e la bestia, il re Leone (come coautrice), e Maleficent.

Alice è tornata ma in  fase moderna: diventata il coraggioso capitano della nave Wonder, ereditata dal padre, Alice, dopo un viaggio intorno al mondo, durato tre anni torna a casa, sperando di finanziare una nuova spedizione commerciale. Ma nella Londra vittoriana lo spazio per le donne indipendenti come lei, e’ poco, soprattutto perche’ ad ostacolarla c’e’ l’ex pretendente Lord Ascot (Leo Bill) e non le e’ d’aiuto (o cosi’ crede) la madre (Lindsay Duncan). Una nuova apparizione del Brucaliffo (doppiato in originale da Alan Rickman, al quale il film e’ dedicato) ritrasporta pero’ Alice in una nuova avventura tra i suoi amici nel Sottomondo, dove il Cappellaio matto e’ in profonda crisi. Si e’ convinto infatti che i suoi famigliari creduti a lungo morti, siano ancora vivi, ma nessuno gli crede e cosi’ sta perdendo spirito e colori. Tocchera’ ad Alice, sfidare il pretenzioso Tempo (Baron Cohen a meta’ tra uomo e orologio) e la sua fidanzata Regina Rossa, sempre piu’ arrabbiata, per scoprire la verita’.

Un viaggio nel passato tanto pericoloso quanto ricco, per tutti, di sorprese e risposte, come quella proprio sull’essenza del tempo: e’ un ladro, un furfante o regala doni? Bobin (I Muppet) ” mi e’ piaciuto fin dal primo momento – spiega Burton nelle note di produzione -. E’ intelligente, entusiasta, pieno di energia e aveva una visione chiara di come sviluppare la storia e i personaggi; questo era positivo, perche’ avevamo bisogno di un regista in grado di garantire una coerenza del tono e del look del film, ma che fosse anche capace di affrontare la storia da un’altra prospettiva, e non era facile bilanciare questi due aspetti”

di Redazione

30/05/2016

I look di “Alice attraverso lo specchio” by Istituto Marangoni

30 lunedì 2016 visualizzazioni:

Sei studenti di Istituto Marangoni Milano, in collaborazione con Disney Italia, creano 10 look ispirati al nuovo film “Alice attraverso lo specchio”

Istituto Marangoni e Disney Italia danno vita a un progetto creativo ispirato allo straordinario look del nuovo film Disney “Alice Attraverso lo Specchio”, diretto da James Bobin, prodotto Tim Burton e nelle sale italiane dal 25 maggio.

alice_1La sfida per sei studenti del corso Master Fashion Elite di Istituto Marangoni The Milano School of Fashion, è stata creare una capsule collection ispirata ai protagonisti del nuovo film Disney.

Gli originali e preziosi 10 outfit, che includono un fashion look da giorno e uno da sera dedicati ad Alice, il Cappellaio Matto, la Regina Bianca, la Regina Rossa e il Tempo, sono stati calorosamente applauditi durante la sfilata nella storica cornice di Palazzo Reale a Milano in occasione dell’attesa anteprima italiana.

Il punto di partenza di ciascun modello è il colore: i cinque personaggi principali sono infatti rappresentati da una precisa tonalità che rispecchia la loro personalità ma anche il loro stile. Ogni capo è caratterizzato da elementi teatrali come volants e plissettature uniti a dettagli più trendy quali stampe e textures originali, con l’obiettivo di coniugare sapientemente la creatività e la stravaganza del progetto, con la perfetta “portabilità” degli abiti, pensati anche per essere acquistati in una boutique.

Nathalie Brasser, Elena Faccio, Apurva Kulkarni, Huiyang Lu, Mereke Maralova e Shao-yu Wang sono i nomi dei sei studenti coinvolti in questo entusiasmante progetto, partecipanti del master Fashion Elite.

Sul sito www.AliceLook.it è possibile ripercorrere le entusiasmanti fasi creative che hanno accompagnato la realizzazione della capsule collection: dal brief, alla presentazione dei bozzetti, dalla messa in posa dei prototipi, alla scelta delle stoffe, del fitting con i modelli, fino alla finalizzazione dei capi.

A cura di Alessia Morello

30/05/2016

Il periodo Blù

30 lunedì 2016 visualizzazioni:

Elegante e raffinato, il blu è un colore intenso e incredibilmente très chic.

Declinato in tutte le sue sfumature, dal cobalto allo zaffiro, dal metallico al più delicato turchese è stato ben accolto da stylist a fashion blogger.

Forte di quell’allure intellettuale – Picasso ebbe il suo periodo blu, Queneau scrisse i Fiori Blu, Yves Klein scelse di esprimere la sua arte proprio attraverso questo colore che brevettò col nome di IKB, International Klein Blue – conquista il mondo del beauty, degli accessori moda e non solo.

Il colore del mare e del cielo ci conquista, richiama la calma e la tranquillità tanto che in cromoterapia è indicato per chi cerca pace e serenità. Non è poi così freddo come la cultura popolare ci vuole far credere!

Il blu richiede dedizione e cura per essere capito e diventare caldo.

BLUDi Giulia Invernizzi

30/05/2016