free page hit counter

All posts by Editorial Staff

ll lusso è donna: Lorena Vignelli

18 mercoledì 2016 visualizzazioni:

Orecchini, collane, bracciali, anelli, ma anche spille e gemelli. Dalle creazioni dal design minimalista, ai maxi gioielli con gemme e pietre colorate, passando dai classici senza tempo: scopriamo insieme, le creazioni di Lorena Vignelli, attraverso immagini, schizzi, disegni…e facendo con lei due chiacchiere davanti a un “buon bicchiere di vino”.

Lorena Vignelli, inizia la sua attività appena terminati gli studi in Scienze Geologiche e Gemmologia, disegnando per la Griffe Milleperle con sede nella centralissima in Mayfair di Londra.

Le sue prime collezioni interpretano il sogno di noi donne. Realizzate in perle, brillanti e oro, sono dedicate ad una nicchia di mercato particolare ove il lusso “è di casa”; creazioni uniche, evocative dove eleganza e cultura si fondono in maniera perfetta, racchiudendo in sè il concetto di sartorialità del gioiello.

Rientrata a Milano, nonostante mantenga la direzione artistica e creativa del negozio di Londra, inizia a studiare collezioni nuove che portano con sé una freschezza e una verve del tutto innovativa.

Ai gioielli preziosi, affianca linee più moderne e dal design essenziale.Nascono quindi, fantastici oggetti realizzati con materiali semi-preziosi ideali per tutte le occasioni, utilizzando resine e pietre preziose piuttosto che cuoio e argento, o ancora, rame e legni pregiati; collezioni ideate e pensate sia per essere indossate tutti i giorni, sia per essere sfoggiate in situazioni particolari e speciali; si tratta di creazioni realizzate sempre e rigorosamente a mano e pertanto ogni gioiello è assolutamente un pezzo unico.

La componente della lavorazione handmade di gioielli e accessori è uno dei punti chiave della filosofia con cui Lorena Vignelli realizza le sue creazioni perché, come dice lei stessa “ogni pezzo fatto a mano è una creazione a sé, in grado di racchiude sia la passione della Jewell desiger, sia le esigenze di chi compera il pezzo stesso”

Instancabile ma soprattutto sempre attenta alle novità in termini di “materiali” da plasmare e forgiare, la si trova spesso, all’interno del suo show room che lei vive come un’officina creativa, dove il gioiello è ricerca e creazione originale ed innovativa.

Viaggiando molto, anche a seguito del marito, sempre impegnato all’estero, ha instaurato una serie di collaborazioni interessanti con negozi modaioli ed alternativi di New York e con atelier del lusso, nati e studiati per fashion victim a Miami; sono pezzi di “culto”, nati sotto il segno della sua istintività.

ma questo è solo un assaggio…Lorena Vignelli, sta’ infatti disegnando e dando vita a nuove collezioni di lusso estremo, che non solo ci stupiranno ma ci porteranno a scoprire altre sue passioni, quale quella del “vino” e della cucina. Lorena Vignelli, è infine, un’esperta di vini e distillati, avendo seguito un corso per sommelier. Ma, ora spazio alle curiosità:

Come nasce un tuo gioiello?

Un gioiello nasce prima nella mente di chi lo crea e spesso necessita di tempo prima di venire alla luce, proprio come un bambino nella pancia della sua mamma. Successivamente si passa allo schizzo e al design e alla ricerca dei materiali per poi arrivare alla fase di realizzazione vera e propria ad opera delle mani esperte dei miei artigiani.

 Parti sempre dal disegno oppure ti capita di cominciare dalla pietra o dal metallo?

Dipende dalla richiesta del cliente, posso dare sfogo alla mia fantasia oppure sulla base di quello che mi viene offerto seguire una linea e una richiesta ben precisa.

Come ti vengono le idee?

Certe volte vengo illuminata di notte prima di addormentarmi, altre volte ho bisogno di tempo e quindi sfoglio giornali, guardo internet…un po’ di tutto.

 Segui mode e tendenze del momento o crei gioielli atemporali?

Purtroppo devo seguire le mode perché altrimenti non vendo, ma per esempio sul mercato inglese seguo più il design e la particolarità delle linee.

 Come sono le donne, ragazze che comprano le tue creazioni?

Giovani modaiole o signore più classiche

 Quali sono i pezzi che esprimono meglio il tuo stile?

Il classico e floreale

(per non essere “banale”, potrei suggerirti di creare una Farfallina ad hoc per Belen)

Cosa vorresti disegnare che non hai mai fatto?

L’ho disegnato e mai realizzato e non so se ci riuscirò dati i costi  troppo elevati dei materiali a cui ho pensato.

Prossime tendenze nel settore lusso-gioielli?

Il gioiello in senso stretto è LUSSO e pertanto io seguirei più una moda classica e moderna al tempo stesso ma sempre attuale.

Ed infine, dove si trovano le tue creazioni?

Sparse un po’ ovunque ma soprattutto indossate da molte persone…altrimenti nel mio Show-room milanese una piccola parte di quello che creo. Ma si possono acquistare  anche on line sul mio sito commerciale lorys.net.

 

http://www.lorys.net/

Di Isabella Colombo

17/05/2016

Charlotte’s Dress: Piccoli Amici alla Moda

17 martedì 2016 visualizzazioni:

Il mondo della moda è ampio e tutto da esplorare e se si crede che si limiti solo a uomo, donna o bambino, ci si sbaglia di grosso. Non si può non pensare ai nostri amici animali a cui sempre più spesso vengono dedicati interessanti giri di shopping!

La moda per i cani, soprattutto, è un paese delle meraviglie in cui si possono trovare intere collezioni di collari e guinzagli, pettorine e fiocchi per donare un tocco di stile ai nostri teneri cuccioli.

Charlotte’s Dress, giovane marchio italiano, inconfondibile nel panorama della moda dedicata agli amici a quattro zampe, propone per la nuova stagione una vasta gamma di stilosissimi collari con grandi fiocchi e cuori a strass e perline, stelle e ciondoli, così come pettorine con borchie e fiori di chiffon e guinzagli in eco pelle dal gusto rétro e dall’eleganza che contraddistingue il brand che crea prodotti di qualità per tutte le taglie.

Non passano inosservati i meravigliosi modelli che posano con eleganza sfoggiando con fierezza i migliori pezzi della collezione!

Modella indiscussa e musa ispiratrice della Charlotte’s Dress e’ la bellissima e sensibilissima barboncina rossa, da cui l’azienda prende il nome.

Una collezione tutta da scoprire insieme ai nostri amici pelosi!

Di Giulia Invernizzi

17/05/2016

Flycat e la sua street art philosophy

17 martedì 2016 visualizzazioni:

Writer e personaggio di spicco del panorama Hip Hop/Spray Art internazionale, Luca Massironi, aka Flycat, nasce a Milano nel 1970. La sua passione per l’Arte dei Graffiti inizia all’età di 13 anni, grazie anche all’incontro con A-One, esponente dell’avanguardia artistica di New York dal quale apprende i fondamenti della spray art.

Dalla metà degli anni ’90 trascorre lunghi periodi in California per studiare il writing delle gang ed entra a far parte del movimento artistico Chicano di East Los Angeles, dallo stile profondamente monocromatico e territoriale. Nello stesso periodo ha la possibilità di confrontarsi con famosi artisti tra i quali il pittore Chaz Bojorquez, Retna e il poeta Luis J. Rodriguez. Nel 1996 esce il suo primo album Per Spyder 7 R.I.P seguito dall’EP Una domanda alla risposta mentre, nel 1999 pubblica per Rizzoli un manuale sulla spray art.

12165890_10207273390740248_79263233_n

Il 20 febbraio 2010 viene formalmente investito dal padre della Graffiti Art newyorkese Rammellzee, diventando così discepolo di grado “Y-1” del Panzerismo Ikonoklasta, l’esclusivo movimento che “si fonda sull’idea della transizione dall’era ornamentale della scrittura (iniziata con le miniature medievali) a quella armamentale: le Lettere vengono armate di missili per liberarsi dalla prigionia imposta loro dai caratteri mobili-immobili della stampa”.

Dopo alcuni importanti collaborazioni nel campo della moda (Levi’s, Adidas, Nike, Dimensione Danza, Enrico Coveri e Les Copains), nel 2013 ha pubblicato il proprio Manifesto: Futurismo Celeste, una particolare visione che dissolve il concetto dicotomico di significato e significante. Così, dopo le lettere armate nascono le Lettere Celesti, ossia liberate sia dagli ornamenti che dagli armamenti.

Le mie Lettere Celesti vogliono rivendicare l’unità ontologica del segno grafico, della Lettera, che è significato e significante. Per restituire alla Lettera la dignità e il potere che le competono ho preso, dunque, a prestito la denominazione di Litterae Caelestes. Con questa espressione si definisce una particolare scrittura sviluppata nella Cancelleria dell’Impero Romano d’Occidente. Si trattava di una scrittura estremamente elaborata tanto da risultare quasi illeggibile, ma era proprio l’illeggibilità di tale lettere a renderle uniche e garanzia di autenticità dei documenti imperiali. Oggi riprendendo la tradizione delle Litterae Caelestes, il Futurismo Celeste libera dai tunnel delle metropoli, riportandole in superficie, le Litterae, che hanno due specifiche funzioni: la prima, pratica, combattere ogni tipo di plagio e, quindi salvaguardare lo stile; l’altra, ideologica, donare un’aura sacrale e prestigiosa all’esercito delle Lettere di coloro che scrivono l’ILLEGGIBILE.

www.flycatarte.com

Di Vanessa Merlini

17/05/2016

Grazie di Cuore, il libro di Eros Ramazzotti

16 lunedì 2016 visualizzazioni:

Grazie di cuore: l’autobiografia di Eros Ramazzotti, pubblicata da Rizzoli, è già un successo in termini di vendite sia in libreria che di e-book.

Ho scritto un libro per raccontare tutta la mia carriera internazionale, dagli esordi al “Perfetto World Tour” attualmente in corso. Il libro è dedicato a voi, i miei fans, e si intitola “Grazie Di Cuore”, che fu anche il titolo di una delle mie primissime canzoni scritte (ma mai pubblicata).”  Così Eros Ramazzotti ha annunciato l’uscita della sua autobiografia, pubblicata il 5 maggio da Rizzoli.

Dopo oltre trent’anni dal debutto a Sanremo nel 1984, il cantante romano ha deciso di fare un regalo a  tutti i suoi fans raccontando la vita di un ragazzo normale, cresciuto nella periferia di Roma inseguendo un sogno: la musica.

Con questa “cronistoria”, come la definisce l’artista stesso, avremo la possibilità di rivivere la sua straordinaria carriera (più di 30 anni) grazie ad aneddoti, fotografie e reperti inediti, tratti dai suoi mille concerti e quasi 65 milioni di dischi venduti.

Un libro da sfogliare insieme” per ricordare i grandi successi di un cantante di fama internazionale e riportare alla memoria momenti indimenticabili della nostra vita, perché Grazie di Cuore racconta non solo il passato di Eros ma quello di tutti noi.

eros ramazzotti

www.ramazzotti.com

Di Vanessa Merlini

16/05/2016

 

“A tu per tu con il medico delle donne” Valentina Costa

16 lunedì 2016 visualizzazioni:

[vc_row][vc_column][vc_column_text]A partire da giugno, il nostro sito si arricchirà di una novità sicuramente impattante.

Grazie alla disponibilità e alla cortesia della dottoressa Valentina Costa, ginecologa di Milano, inizieremo una serie d’articoli dedicati alle donne e ai problemi collegati con “l’essere donna”.

Potrete quindi non solo leggere i suoi consigli, ma interagire con lei e a farle domande sull’argomento trattato, o suggerirle di volta in volta spunti per il tema del mese.Tanto per cominciare e rompere il ghiaccio, introduciamo subito la Dottoressa Costa, presentandola attraverso una serie di domande.

Dottoressa Costa, lei ha già partecipato come relatore a numerosi convegni e simposi, oltre che ad eventi o attività varie all’interno di scuole superiori; avere una rubrica on line, pensa possa essere altrettanto coinvolgente? ci racconta in due parole chi è?

Grazie a voi. Non ho mai gestito uno spazio on line, e credo possa essere un’esperienza altrettanto interessante e stimolante. Sono una Ginecologa, sono una moglie, sono mamma di Ferdinando, un bambino di 6 anni, e mi divido come tantissime donne tra casa lavoro e impegni vari. Mi sono specializzata in ostetricia e ginecologia nel 2003 tra l’Università di Napoli e quella di Milano e da subito ho iniziato a lavorare tra consultori e studi specializzati. Amo la mia professione e mi sento fortunata perché so di poter aiutare e sostenere molte donne”.

Come è visto il ruolo della “ginecologo -donna?

“Da sempre lavoro nei consultori familiari dove la presenza di una ginecologa donna, vista anche la tipologia di pazienti, per lo più ragazze che richiedono informazioni sulla contraccezione, gravide e pazienti straniere sembra creare meno imbarazzo. Inoltre tra donne si crea un rapporto di confidenza che facilita la visita.”

Come donna, oltre che dottoressa…che consigli può dare alle mamme di ragazze in giovane età?

“Il consiglio che darei alle mamme di giovani adolescenti è quello di parlare , parlare sempre con loro, cercare di essergli vicine e non di fare finta che siano ancora delle bambine, nascondendosi. La mamma deve essere una vera e propria confidente, deve insegnare l’importanza di valorizzare sé stesse nel rapporto a due seppur breve.”

Qual è l’età giusta per fare la prima visita ginecologica?

“Non esiste un’età precisa a cui fare la prima visita ginecologica. Le motivazioni che spingono ad andare la prima volta dal ginecologo vanno dalle alterazioni del ciclo mestruale, dalla necessità di iniziare un contraccettivo e dai sintomi di una vaginite.”

E all’opposto, parlando di menopausa, come vivere questo momento particolare in modo sereno?

“La fase della pre-menopausa è un periodo molto particolare e che dipende da donna a donna. Oltre alle irregolarità mestruali che variano da periodi senza ciclo a cicli più frequenti, i sintomi riguardano la sfera Psichica. Sicuramente, il modo migliore per vivere la menopausa, è prendersi cura di sé, non lasciarsi andare sia dal punto di vista fisico fare ginnastica, avere una dieta equilibrata e sia avere ancora tanti interessi.”

Ci sono delle precauzioni? Si può allungare il tempo di pre-menopausa?

“Il momento della menopausa non si può allungare, non esistono farmaci per questo. Le ovaie hanno un orologio che non è possibile cambiare. Una volta però diagnosticata la menopausa le terapie per ridurre i sintomi come le vampate di calore, il rischio di osteoporosi, il rischio cardiovascolare ed il calo della libido possono migliorare con varie terapie sostitutive che dipendono dalle singole pazienti e dalla loro storia.”

Per il momento è tutto; ringraziamo la dottoressa per averci dedicato del tempo, e rinnoviamo l’appuntamento con la sua rubrica: “A TU PER TU COL MEDICO DELLE DONNE” tra 15 giorni circa.

Il tema di giugno sarà: “La paziente in età fertile : dal ciclo alla menopausa -il ciclo mestruale, la sessualità e la contraccezione-”

 

Chi volesse iniziare a scrivere alla dottoressa Costa, potrà farlo, inviando una mail a redazione@bella.it indicando “A tu per tu con il medico delle donne”.

Di Isabella Colombo

16/05/2016

 

 [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Bikini: tendenze in spiaggia

16 lunedì 2016 visualizzazioni:

Con le belle giornate e l’estate alle porte, l’unico posto in cui tutte vorremmo essere ora è una bella spiaggia paradisiaca baciate dal sole splendente. Purtroppo dovremmo aspettare ancora qualche mese, intanto però, per non farci trovare impreparate, diamo un’occhiata alle nuove tendenze bikini della prossima stagione!

Scegliere il costume in grado di valorizzare il nostro corpo è tutt’altro che un’operazione semplice e le possibilità sono tante.

I mini bikini sono ormai diventati un classico, amati dalle fashion blogger ed esibiti in ogni colore e fantasia. Tessuti leggeri che asciugano velocemente ma soprattutto garantiscono un’ottima abbronzatura dato il loro minimalismo.

Con il viaggiare della moda e il ritorno degli anni ’80 però, anche i costumi da bagno non potevano che essere influenzati da vita alta e crop-tops. Top bikini che possono essere abbinati anche a un paio di jeans, ideali soprattutto per gli imperdibili aperitivi sulla spiaggia, e slip high-waisted con alte sgambature che preferiscono mettere in risalto la coscia e coprire l’ombelico.

Non sono da sottovalutare nemmeno i costumi interi che stanno tornando con gran furore già da qualche tempo. Sfoggiati dalle più giovani per mettere in risalto le loro forme perfette, racchiudono in un solo pezzo tutte le tendenze più in voga. Non più considerati solo per nascondere i chili di troppo o per chi non è più poi così giovane! Il costume intero è oggi uno dei trend più esibiti, segue le forme e sottolinea la siluette, sensuale ma non eccessivo.

Lasciatevi ispirare dai bikini delle vip e scegliete il vostro preferito..

di Giulia Invernizzi

16/05/2016