free page hit counter

All posts by Editorial Staff

Se non sai come dirlo: ecco i messaggi da indossare!

01 domenica 2016 visualizzazioni:

Quando non trovi le parole per esprimere un pensiero, un’emozione o un sentimento la soluzione è semplice: indossa i tuoi messaggi!

Messaggi da indossare è un progetto targato STUDIO LAB, nato dalla voglia di comunicare e fare sharing: in un mondo in cui la comunicazione visiva e digitale è all’ordine del giorno è nata l’esigenza di sperimentare e spaziare verso una comunicazione di tipo più sociale, fatta di oggetti e dunque attivata non da parole o immagini, ma attraverso gli accessori da indossare, usare e regalare.

Nella collezione 2016 sono comprese varie tipologie di accessori: si parte dai classici bijoux, come collane, orecchini e bracciali realizzati in pregiato plex tagliato a laser, dai colori sgargianti e ovviamente ogni pezzo contiene un messaggio che incoraggia sia chi lo indossa sia chi lo ammira; Italians do it better è invece una linea dedicata al settore museale, sono quindi oggetti dedicati ai monumenti e ai simboli più conosciuti e più belli d’Italia; un’altra collezione è quella di Prospettive: anelli componibili, con i quali creare la propria storia o messaggi personalizzati, ed è da quest’ultima linea che è nata l’idea del concorso lanciato su Facebook “Costruisci la tua storia”, in cui inviando una frase creata da tre anelli si può vincere l’intera collezione, composta da oltre 70 soggetti da utilizzare per comporre i propri messaggi.

Inoltre recentemente sono state inserite tre ulteriori collezioni: le pochette da uomo, prima serie di accessori esclusivamente dedicata all’uomo, composta da simboli e messaggi realizzati in tessuto da far uscire dal taschino della giacca; le borse, grandi, luminose e dalle forme geometriche, legate al progetto upcycling, del riuso creativo, e quindi prodotte con materiale destinato al disuso. Infine, nata dalla collaborazione con il maestro Marco Lodola, la linea Futur Lodola, composta da accessori di moda ispirati alle opere del maestro, una rielaborazione nel rispetto dello stile personale dell’artista contemporaneo.

Insomma Messaggi da indossare è un’idea nuova, fresca, ma con un obiettivo specifico e dal carattere sociale. In un’era in cui la comunicazione e il contatto personale è sempre più lontano, ecco che nasce un nuovo modo di attivare relazioni con accessori ironici da indossare nelle più svariate occasioni: e se ognuno di noi ha una storia da raccontare, l’importante è impegnarsi a farla diventare una di quelle belle.

www.messaggidaindossare.it

30/04/2016

a cura di Verena Giordano

 

Pantaloni culotte dettano la MODA

29 venerdì 2016 visualizzazioni:

I pantaloni culotte rappresentano il più tormentato must have della primavera 2016, piacciono molto ma non convincono tutte! Sono casual ed eleganti allo stesso tempo. Indossarli, in effetti, non è facile ma con il tocco giusto inizierete ad amarli anche voi!

Per pantaloni culottes intendiamo quei particolari modelli di pantaloni dalla silhouette larga e a vita alta, che scendono un po’ larghi lasciando scoperte le caviglie. Possiamo trovarli sia tinta unita (nero, verde, fucsia, arancione soprattutto) che a fantasie come fiori, righe e quadratini.

Perfette con un paio di sneaker bianche e una t-shirt ma ancora più fashion accompagnati da una decollète e un crop top.. Se non sapete come indossarli lasciatevi ispirare dagli abbinamenti scelti solo per voi da Bella.it

A cura di Giulia Invernizzi e Alessia Morello

29/04/2016

Come allestire un piccolo terrazzo al meglio?

29 venerdì 2016 visualizzazioni:

Idee per disporre elementi di arredo e piante per creare un angolo di relax all’aria aperta

Fa finalmente più caldo e, dopo mesi passati infagottati nei cappotti, si torna all’aria aperta per apprezzare l’arrivo della bella stagione.

Quasi tutti noi abitiamo in appartamenti e disporre di uno spazio privato esterno alla propria casa, dove trascorrere piacevoli momenti di relax mette subito di buon umore, soprattutto se si vive confinati in una città caotica. Solo i più fortunati, però, dispongono di un giardino, di un cortile o di un terrazzo abbastanza grande da poter essere arredato con facilità, ma in realtà, basta un piccolo balcone per assaporare un caffè di mattina prima del lavoro oppure un calice di buon vino la sera dopo essere rincasati.

art 10 balcone b-n

Ogni spazio esterno, per quanto limitato, può dare valore aggiunto ad un appartamento oltre ad essere anche un biglietto da visita del posto in cui si vive, in quanto l’unica parte che può essere vista da fuori. Per questo l’Home Stager progetta i terrazzini come ambienti a tutti gli effetti, da allestire con uno stile che non si discosti da quello degli spazi interni dell’abitazione, per mantenere un senso di continuità. Eppure quanti balconi tristi e spogli si vedono in città, utilizzati spesso come ripostiglio, accatastando vari oggetti, creando disordine e occupando dello spazio “vitale”.

post 10 un idea-perfetta-per-arredare-il-terrazzo

Vediamo di analizzare alcune idee da cui prendere ispirazione nei casi in cui si tratti di arredare un terrazzo minuscolo o un balcone racchiuso tra il cemento. Ma quando si parla di terrazzino e quando di balcone? La differenza sostanziale tra i due sta nella struttura, infatti mentre il secondo rappresenta un elemento aggiunto al corpo principale dell’edificio, il primo è incluso in esso.

Arredare un balcone, personalizzandolo secondo il tuo stile e il tuo buon gusto e, soprattutto, senza spendere grosse cifre, non è una missione impossibile: ovviamente la scelta dei complementi  dipende dall’atmosfera che si vuole creare e va fatta in relazione all’esiguo spazio a disposizione, puntando su mobili pieghevoli o compatti, realizzati preferibilmente con materiali resistenti alle intemperie come alluminio o rattan sintetico oppure, se il balcone è abbastanza riparato, in legno, bambù o vimini.

art 10 vasi multicolor

Se lo spazio non è sufficiente per organizzare una zona pranzo, si potrà donare comunque originalità alla casa allestendo un semplice angolo tè e lettura con una panchetta oppure una sedia a dondolo dalle piccole dimensioni, un tavolino e qualche pouf colorato su un tappeto da esterno.

art-10-1024x768

Anche un semplice ballatoio può essere organizzato per trascorrere un po’ di tempo all’aperto, con un tavolino a ribalta a ridosso del muro e due sedie ai lati; alcune aziende hanno studiato soluzioni salva spazio con tavolini che si agganciano alla parete o alla balaustra.

Arredamento-piccolo-balcone

Una tenda da sole o un tendone per proteggere lo spazio esterno dai raggi solari permettono l’utilizzo di una terrazza in qualsiasi ora del giorno, mentre una pavimentazione ormai rovinata o poco interessante, può’ essere risolta con i quadrotti in legno per esterni che si posano facilmente ad incastro e danno immediatamente un aspetto più naturale all’ambiente. Anche i tessuti hanno la loro importanza e scegliere delle fantasie semplici ma eleganti, può rendere ancora più chic il vostro piccolo rifugio esterno.

Sulla maggior parte dei balconi non c’è spazio per altro arredo, quindi bisogna utilizzare ogni superficie disponibile, comprese mura ed inferriate decorandole con vasi, piante e rampicanti, come il profumato gelsomino, per rendere l’ambiente più accogliente.

art 10 balcone blu

La scelta delle piante da coltivare sarà fondamentale per creare lo stile del terrazzo: la vegetazione, in questo caso, verrà usata per aggiungere un rinfrescante tocco di verde allo spazio e per schermare la vista e sarà determinata anche dall’esposizione del terrazzo. Siate creativi nella scelta dei vasi che diventeranno così veri complementi di arredo, ma ricordatevi di dosare piante e fiori con sapienza, per un senso di pace ed armonia e non di oppressione e soffocamento.

Da ultimo, ma non meno importante, la scelta dell’illuminazione: una luce soffusa può creare una atmosfera suggestiva, soprattutto di sera. Se non sono stati predisposti collegamenti elettrici si può ricorrere alle lampade ad energia solare, ma i più romantici utilizzeranno candele e lanterne per rendere l’atmosfera più calda e romantica.

 

Simona Ferri

Atmosfere Distintive

 

Hai delle domande? Scrivimi a:studio@atmosferedistintive.it

29/04/2016

 

“…e tu di che Bubble Bubble sei? “

28 giovedì 2016 visualizzazioni:

Il colore dei gioielli che una persona indossa può rivelare molto della sua personalità, e del suo umore. La scelta del colore, va oltre il gusto estetico e dice molto della persona che lo indossa.

Esiste una tecnica che si chiama “analisi del colore“, come ha raccontato in un’intervista tempo fa, una psicologa e psicoterapeuta, che aiuta proprio ad individuare le tonalità e le sfumature in armonia con il viso di ciascuno di noi.

Scopriamo insieme, il nostro carattere giocando coi nuovi orecchini Bubble Bubble by Lorena Vignelli.

Nero: è un colore cupo ma al contempo sexy e misterioso. Chi indossa Bubble Bubble in Onice nero, sia venga affiancato a palline colorate gialle, blù, ha un animo ribelle e rockettaro e spesso, è interessata a catalizzare l’attenzione su di sé.

Giallo: vivace e allegro è il colore di chi ha un animo spensierato. La donna che lo indossa, è sicuramente una persona solare che sa affrontare i cambiamenti della vita sempre con il sorriso. I Bubble Bubble con palline in tessuto giallo, denotano gioia e felicità.

Arancio: come il rosso e il giallo, questo colore sprigiona passione e vivacità. Chi lo ama, sa di avere una spiccata personalità e una forte energia. Se indossi Bubble Bubble in calcedonio o tessuto arancione, sei per certo, una persona simpatica e vivace…capace di prendere la vita con ironia.

Blu (e tutte le sue nuances): è un colore classico, che indica calma, serenità e pace. La donna che sceglie i Bubble Bubble di questo colore è sicuramente sicura di sé, pacata, e generosa.

Verde: chi opta per questo colore o le nuances, è una donna tenace; il verde, è simbolo della perseveranza e della continuità. Se indossi dei Bubble Bubbles con quarzo verde, sei certamente stabile e carismatica.

Fucsia: un colore vitaminico, energetico, che non passa inosservato. Se indossi i Bubble Bubble con palline in tessuto fucsia, o in quarzo rosa, sarai una persona positiva e sincera. Chi sta’ vicino a te, sa che sarà potrà fidarsi sempre.

Bianco: colore neutro, delicato ed elegante. La donna che indossa questo colore non vuole dire tutto di sé, ma sprigiona sincerità da tutti i pori. Indossando i Bubble Bubble in onice bianco o con palline in tessuto bianco, farai scaturire la tua bellezza naturale e non artefatta.

I colori, possono aiutarci molto; giocando con questi e cambiando la tinta del nostro accessorio (in questo caso si parla di orecchini, ma potremmo farlo con collane, abiti o.. rossetti) in base al nostro umore, riusciremo sicuramente a sentirci più glamour e sicure di noi.

“Avete scoperto, i vostri orecchini Bubble Bubble preferiti?” Io sì, li ho presi tutti.

I Bubble Bubble, si possono ordinare anche on line, direttamente dal sito. www.lorys.net

 

a cura di Isabella Colombo

28/04/20016

 

 

 

 

 

 

Bella sotto il sole con Lisap Summer Care

28 giovedì 2016 visualizzazioni:

L’estate è il periodo dell’anno in cui desideriamo avere una pelle dorata, capelli sani e lucenti anche durante l’esposizione al sole. Ma è fondamentale saper scegliere i prodotti giusti per la cura del nostro corpo.
Per questo motivo Lisap, azienda italiana leader nel settore del beauty, ha creato Lisap Summer Care, una linea composta da quattro prodotti caratterizzati da una formula innovativa Paraben & Silicon Free per il rispetto dei consumatori e dell’ambiente, ed arricchita di Olio di Babassu, Estratto di Melograno e Aloe Vera.

SummerCare_ShampooHair & Body After Sun Shampoo ideale da usare dopo una giornata al mare o in piscina, per idratare la pelle e rendere i capelli più tonici. Deterge delicatamente eliminando i residui di cloro e salsedine. ( Prezzo 11,40 €)

ASummerCare_Mask_apertafter Sun Mask maschera ristrutturante nutriente per combattere la disidratazione provocata dal sole. La sua azione profonda lascia il capello morbido e setoso, prevenendo i danni dei raggi UV. (Prezzo 17€)

SummerCare_OlioSun Protective Oil Spray è uno spray protettivo ad effetto brillante per l’esposizione al sole. Arricchito di filtro UV, avvolge la struttura capillare creando uno schermo protettivo pre, durante e post esposizione al sole. (Prezzo 17€)

After Sun Body Milk,  latte idratante che regala freschezza e una straordinaria morbidezza alla pelle dopo l’esposizione al sole, lasciando una sensazione di confort e sollievo per 24h senza ungere.  (Prezzo 15,40€)SummerCare_Crema_corpo

 

 

 

di Vanessa Merlini

28/04/2016

“Sì, lo voglio” 8 dei più iconici abiti da sposa delle celebrity

28 giovedì 2016 visualizzazioni:

Festeggeranno il 29 Aprile il loro anniversario di matrimonio i Duchi di Cambridge, Kate e William. Come dimenticarsi il matrimonio più atteso della storia? Sono già passati 5 anni da quando due miliardi di persone sono rimaste incantate davanti allo schermo. Ma l’abito meraviglioso disegnato da Sarah Burton, dallo strascico lungo 2,70 mt e dalla tiara Cartier che la Regina Elisabetta ha prestato a Kate per l’evento, è ancora ben impresso nella nostra mente.

Stylight, piattaforma di moda internazionale, per quest’occasione e con la stagione dei matrimoni in arrivo, ha illustrato in un’infografica i più iconici abiti da sposa delle celebrity degli ultimi 5 anni.

Con questi saremmo tutte pronte a dire “Sì, lo voglio”, vero?!

Infografica 8 abiti da sposa iconici - StylightSolange Knowles – Dea moderna

Designer: Humberto Leon per Kenzo. Anche prima del suo matrimonio ‘all white’ con Alan Ferguson il 16 novembre 2014 avevamo visto la cantante osare stili piuttosto eccentrici. Solange ci ha mostrato quanto è bella una sposa anti-conformista e moderna, arrivando al proprio matrimonio in bici, indossando un abito pantalone con un profondo scollo a V della collezione couture invernale di Stéphane Rolland e sandali Stuart Weitzman.

Olivia Palermo – La Fashion Lover sofisticata

Designer: Carolina Herrera. Immaginiamoci un abito da sposa composto da un maglione di cashmere color crema impreziosito da piume di struzzo, pantaloncini bianchi e una gonna in tulle sovrapposta con spacco centrale. Completiamo il quadro con un paio di Manolo Blahnik blu (le stesse di Carrie in Sex and the City) e dicendo che l’abito è stato disegnato da Carolina Herrera. Per finire, diciamo che la sposa ad averlo indossato è la meravigliosa Olivia Palermo, probabilmente la sposa più sofisticata che si sia mai vista a New York. La it-girl italo-americana ha abbinato all’abito orecchini a bottone di Alexandra Mor e un bracciale acquistato in India. Olivia e suo marito Johannes Huebl si sono sposati il 28 giugno 2014 e hanno voluto che il matrimonio fosse privato.

Amal Alamuddin Clooney – Colei che ha rubato il cuore a George

Designer: Oscar de la Renta. C’è voluto del tempo prima che George Clooney trovasse la donna dei suoi sogni. L’avvocato specializzato in diritti umani Amal Alamuddin ha poi però finalmente rubato il suo cuore, mentre il suo abito da sposa – un sogno fatto di 14 iarde di pizzo Chantilly e cristalli sul corpetto – ha probabilmente rubato i cuori di molte future spose. Oscar de la Renta stesso ne ha curato la realizzazione. Senza dubbio, poi, lo scenario del matrimonio non era meno bello dell’abito: George e Amal si sono sposati nella splendida Venezia in presenza di stelle di Hollywood del calibro di Cindy Crawford e Matt Damon.

Poppy Delevingne – La sposa boho

Designer: Peter Dundas per Emilio Pucci. Perché avere un matrimonio se se ne possono avere due? Sarà questa la domanda che si sono fatti Poppy Delevingne e James Cook prima di sposarsi non solo a Londra il 16 maggio 2014, ma anche a Marrakech, in Marocco, una settimana più tardi. Il risultato è uno splendido abito personalizzato Chanel Haute Couture per il matrimonio londinese e uno boho ricoperto di decorazioni di fiori colorati. Possiamo dire che anche in termini di damigelle, Poppy non è stata avara: 17 damigelle d’onore, inclusa ovviamente la sorella Cara Delevingne.

Kim Kardashian – La sposa Social

Designer: Riccardo Tisci per Givenchy Haute Couture Tutti si aspettavano molto dal matrimonio di Kim Kardashian e Kanye West, che si è tenuto in Italia il 24 aprile 2014. E ovviamente non sono stati delusi… L’abito da sposa di Kim, disegnato dall’amico di famiglia Riccardo Tisci per Givenchy, aveva lunghe maniche in pizzo e non troppa pelle in vista. La cena pre-matrimonio ha avuto luogo al Palazzo di Versailles in Francia (voci dicono che gli sposi desideravano sposarsi lì, ma non gli è stato permesso). Altri protagonisti dell’evento sono stati la parete di fiori lunga 6 metri (la più instagrammata!) e ospiti celebri come Alexander Wang, Serena Williams e John Legend che hanno reso il livello di glamour ancora più alto. Ben fatto, Kimye!

Kate Middleton – La Principessa delle fiabe

Designer: Sarah Burton per Alexander McQueen. Quando Kate Middleton e il Principe William si sono scambiati le fedi il 29 Aprile 2011 tutti gli occhi erano su Kate e su ciò che tutti aspettavano da mesi: il suo abito da sposa! Gli spettatori e gli ospiti (quasi 2.000) hanno visto tutto ciò che rende una sposa una vera (verissima!) principessa: tulle di seta color avorio con pizzo inglese applicato (realizzato dalla “Royal School of Needlework), uno strascico lungo 2,70 metri e la tiara Cartier che la Regina Elisabetta ha prestato a Kate per il suo giorno più speciale (dopotutto è tradizione avere qualcosa di prestato, giusto?). Quando il Principe William l’ha vista arrivare, le ha detto: “You look beautiful”. Che la fiaba abbia inizio!

Angelina Jolie – Sposa & Mamma

Designer: Atelier Versace. Angelina Jolie e Brad Pitt hanno sempre dichiarato di volersi sposare quando i figli gliel’avrebbero chiesto, e sembrerebbe che così sia stato. Le loro campane di nozze sono suonate in gran segreto il 23 agosto 2014 presso il loro Château Miraval, alla presenza di soli 22 ospiti. Il dettaglio più importante? I disegni dei sei figli di Brangelina sono stati aggiunti al lungo velo e all’abito in raso bianco firmato Versace, caratterizzato da un corpetto aderente e ricamato dal maestro sarto della maison Luigi Massi.

Kate Moss – Vintage Queen

Designer: John Galliano. Kate Moss è umana, ebbene sì. E come da tradizione si è trasformata nella perfetta “Bridezilla” durante i preparativi per il suo matrimonio. Le voci dicono che è stato davvero complicato lavorare con lei, ma il risultato è stato, ovviamente, meraviglioso: nel suo abito da sposa di ispirazione vintage firmato da John Galliano Kate sembrava davvero una sposa di un altro secolo. Sarà perchè ci sono volute più di 700 ore per ricamare l’abito con paillettes oro, strass e perline oro? Per non parlare delle 250 ore impiegate per realizzare la cuffia in pizzo ispirata agli anni ‘20. Lo sposo Jamie Hince indossava invece un abito Yves Saint Laurent.

 

Fonte:Stylight

A cura di Redazione

28/04/2016