free page hit counter

All posts by Editorial Staff

Borsa secchiello: la it bag del momento

06 mercoledì 2016 visualizzazioni:

La it bag che spopola dalle passerelle alle fashion blogger più seguite si ripropone nei materiali e nelle tinte più differenti per la primavera/estate 2016.

Dal primo pezzo proposto da Elsa Schiapparelli nel 1935, è stato poi il marchio Hérmes a farla conoscere al grande pubblico come accessorio estivo. La borsa secchiello torna e si trasforma seguendo le tendenze di stagione.

Perfetta per dare un tocco particolare al look, si può scegliere in suede e frange per uno stile boho-chic estivo come quella di Jérôme Dreyfuss, o dai semplici colori pastello per un look più elegante ma mai banale come propone Frenzlauer. Un accessorio che aiuta a dare un tocco di colore se si sceglie uno dei modelli di Sophie Hulme, o di carattere con mini borchie e dettagli oro come l’idea di Saint Laurent. Un’alternanza anche di materiali, pellami morbidi e più rigidi, proposti in versione intrecciata o lavorata.

La borsa secchiello è uno dei principali must have di stagione che non possono mancare nel nostro armadio, scegliamo quella che ci rispecchia meglio e abbiniamola agli outfit più ricercati!

 

 

di Giulia Invernizzi

6/04/2016

Maisìa: il capitolo del riscatto della Donna

05 martedì 2016 visualizzazioni:

La nuova fragranza di Gabriella Chieffo

Gabriella Chieffo ha presentato Maisìa, la sua nuova fragranza, all’ottava edizione di Esxence – The Scent Of Excellence. Dopo Collezione 14 basata sulla ricerca del tempo perduto, rappresentato dal potere olfattivo di Lye, Camaheu, Ragù e Hystera, e quella del 2015 rivolta alla ricerca dell’Io profondo con Acquasala e Variazione di Ragù, la Collezione 16 si apre con un nuovo concetto portato all’estremo: una Donna indomita che sfida le tenebre dell’ignoto e del pregiudizio e affronta la devastante potenza dell’Amore.

gc 3

Con la Collezione 2016 si vuole, infatti, celebrare un concetto assoluto di Donna, una donna che rifugge dal ruolo di pedina del Destino e si fa lei stessa destino di sé, una Donna difficile, che fa paura perché basta a sé stessa e che anche nel momento della resa vince comunque, allorché i suoi principi le sopravvivono.

Maisìa è una fragranza fresca e calda insieme, pulita e lineare che salda il legame con le precedenti collezioni, delle quali conserva la firma olfattiva.

Per presentare in assoluta anteprima Maisìa, Gabriella Chieffo è partita da approfonditi studi ingegneristici sul tema “light and shadow” con l’idea di fare proseguire il binomio che da sempre lega il brand all’arte dando vita ad un’istallazione unica in grado di dare forma all’immateriale. Così è stata realizzata una scultura di luci e ombre nella quale è l’assenza di materia a prendere forma e a dare vita alla donna d’ispirazione, espressa olfattivamente in Maisìa.

gc 2

Raccontaci di questa nuova fraganza

“Collezione ’16 si apre con Maisìa, che significa non sia mai in salentino. È il grido delle donne che un tempo venivano bruciate vive, è il grido delle donne tuttora arse al rogo del pregiudizio, di quelle sterminate tra le mura di casa, quello lacerante delle donne che in alcuni luoghi vengono ancora sottoposte a pubbliche esecuzioni sotto lo sguardo ipocrita e inerme del mondo. E’ il grido di ombre che fanno rumore, il grido di ombre che fanno luce. Maisìa racconta la storia di una donna sensuale e volitiva, accusata di stregoneria in virtù della profonda conoscenza della natura e dei suoi rimedi. Spesso infatti era questo il destino riservato alle donne che conoscevano il potere curativo delle erbe, tacciate di usare questo potere per “affatturare” i cuori. Il fatale binomio bellezza-conoscenza diventa così un peccato fatale, da espiare con la morte al rogo. Maisìa è la formula usata per scongiurare il male, è il grido di scherno che la folla lancia contro questa donna che non cede alle intimidazioni e che resta fedele a se stessa fino alla fine, consapevole della sua innocenza e di aver consegnato il proprio cuore ad un solo uomo, lo stesso che la guarda morire, impotente e passivo. È questo il momento culminante rappresentato dal visual, quando con il suo estremo sacrificio Maisìa perde la vita, ma riscatta i suoi principi che riecheggeranno come un monito. Questa fragranza apre un nuovo capitolo, che segna l’evoluzione dalla memoria al riscatto, in realtà una donna che continua a vivere…

La fragranza si apre con le note verdi delle foglie di fico, un frutto sensuale e ricco di significati anche mistici, e subito si riscalda con le note di fuoco speziate e piccanti, che danno temperamento a questo jus. Narciso e ginestra suggeriscono un effetto quasi tattile, tridimensionale, alla fragranza che si chiude con legno affumicato di guaiaco, sandalo, ambra nera e una nota cenere, che rappresenta il culmine della storia narrata.

gc 1

Quindi questa è la descrizione della donna che vedi indossare il profumo?

“I miei profumi, e Maisìa non fa eccezione, sono unisex. Quando creo una fragranza non penso a chi potrebbe indossarla, ma è un atto creativo e un’ispirazione che me la fa comporre La donna che esprimo mi ha dato l’ispirazione per creare la fragranza. Sono partita dalle notizie di cronaca, che ancora oggi, tristemente, riportano episodi in cui donne, madri, mogli, perdono la vita a causa di terribili pregiudizi. Ciò che accadeva oltre un secolo fa accade ancora oggi…”.

Quanto c’è di te in Maisìa?

“Tutto, il 100 %. Io sono al di fuori di ogni logica commerciale, quando compongo lo faccio per necessità, per estrinsecare la parte creativa di me che altrimenti resterebbe sopita.”

gc

Le differenze con le altre fragranze quali sono?

“Le mie fragranze sono tutte completamente diverse perché cambiano le materie prime che le compongono. Resta la firma olfattiva, l’impronta creativa, ossia quella di una fragranza persistente, di spezie che amo e dunque inserisco. Ma finora non avevo mai fatto un fruttato-fiorito.“

Il packaging quanto descrive poi la fragranza?

“Tanto. Abbiamo sostituito i tappi, non più realizzati in pietra leccese ma utilizzando la vecchia tecnica delle cementine, rivisitata dal nostro laboratorio in chiave moderna. Il lusso per me è semplicità: si tratta quindi di utilizzare un materiale in apparenza povero, ma dal grande valore espressivo. Lo stesso vale per la scultura site-specific di luci ed ombre realizzata a Esxence per presentare Maisìa. La proiezione della luce genera il profilo di una donna, un’assenza di materia che si riempie di senso e vuole simboleggiare tutte le donne che oggi non ci sono più la cui presenza però, rimane un elemento importante.”

 

A cura di Redazione

8/04/2016

 

 

 

 

 

Tutte le acconciature di Miriam Leone

05 martedì 2016 visualizzazioni:

Dal rosso rame al cioccolato, dalla frangia alla riga laterale e poi centrale, dal raccolto al liscio anche ondulato.. tutti gli stili più belli di Miriam Leone..

La sua bellezza è chiara fin da subito: make-up acqua e sapone, capelli rosso ramati e grandi occhi verdi, Miriam Leone – classe 1985 – nel 2008 conquista il titolo di Miss Italia e, dopo il successo della fiction “1992” e “Non uccidere”, in cui il suo talento come attrice viene molto apprezzato dal pubblico, nel 2016, arriva alla conduzione de “Le Iene” accanto a Fabio Volo e Geppi Cucciari.

Il suo look è fresco e sofisticato, come le sue acconciature che sono sempre glam e vintage. Miriam Leone sfoggia sempre degli hair look easy che evidenziano appieno la sua bellezza. L’abbiamo vista con un color rosso dorato che risalta i suoi occhi verdi e i lineamenti delicati, ma, qualche volta, si è lasciata sopraffare dall’animo più ribelle ed è passata ad un castano con riflessi ramati accompagnato da un frangetta davanti agli occhi..

Sfoglia la gallery per scoprire gli hair look più belli di Miriam Leone..

 

di Redazione

5/04/2016

Con DAFNI capelli lisci in un colpo di spazzola

04 lunedì 2016 visualizzazioni:

Il sogno di ogni donna di avere capelli lisci e in ordine in pochissimo tempo è finalmente  possibile grazie alla spazzola in ceramica DAFNI!

La rivoluzione per lisciare i capelli

Hero shot horizontalSi tratta di una spazzola ideata dall’azienda israeliana Dafni Hair ed è diversa da tutte le altre spazzole perché è in grado di lisciare i capelli in 3 minuti con una sola passata semplicemente pettinandoli.

Come funziona? Va utilizzata sui capelli asciutti, si attacca alla corrente, in un minuto si scalda arrivando alla temperatura di 185 gradi e poi basta pettinarsi per ottenere immediatamente l’effetto lisciante in pochi minuti.

Hero shot thin profile  Dafni_Hair_Straightener_300 dpi (1)

La spazzola DAFNI ha una potenza 10 volte superiore rispetto alle altre spazzole presenti sul mercato ed è caratterizzata da una superficie 3D in ceramica in grado di mantenere una temperatura costante che la rende semplice da usare, per avere un risultato impeccabile ad ogni utilizzo senza correre il rischio di danneggiare i capelli.

Il risultato? capelli lisci in pochissimo tempo e un effetto di lucentezza e morbidezza garantito!

Dove trovarla? potete acquistare la spazzola DAFNI in esclusiva sul sito www.sephora.it

di Alessia Morello

4/04/2016

Ethos Profumerie – iniziative BVLGARI e TOMMY HILFIGER

01 venerdì 2016 visualizzazioni:

Con il primo giorno di Aprile, arrivano anche le iniziative di Ethos Profumerie..  

    Da Ethos Profumerie c’è aria di festeggiamenti con le iniziative di Aprile! Tra appuntamenti fissi e nuovi concorsi una cosa è certa: queste fantastiche iniziative non sono un pesce d’aprile!

Happy hour BulgariPuntuale come sempre dall’1 al 10 aprile questo mese troviamo l’happy hour dedicato a Bulgari. Il meccanismo è semplicissimo: nelle Profumerie Ethos dalle ore 18 alle 20.30 acquistando con Ethos Card prodotti Bulgari, si avrà subito uno sconto immediato di 10€! Per conoscere tutti i dettagli della promozione basta recarsi nella profumeria Ethos aderente all’iniziativa più vicina.

Concorso Tommy H.Dal 4 al 17 aprile è la volta del concorso Tommy Hilfiger che dà la possibilità di vincere un utilissimo accessorio tech oggetto del desiderio per chiunque voglia rimettersi in forma in vista dell’estate!

Infatti acquistando con Ethos Card una fragranza a marchio Tommy Hilfiger in promozione, si parteciperà all’estrazione immediata di uno dei 10 Fit Bit Charge HR con cardiofrequenzimetro in palio! (I premi non assegnati saranno devoluti a Onlus ABIO, Associazione per il bambino in ospedale.)

 

 Bulgari ethos promuferie- bella.it Tommy H. - bella.it

Per maggiori informazioni e per consultare l’elenco dei punti vendita aderenti: www.ethos.it

A cura di Alessia Morello

1/04/2016

 

 

 

 

 

TREND SCARPE PRIMAVERA 2016

31 giovedì 2016 visualizzazioni:

La primavera è ormai arrivata, le giornate di sole si stanno avvicinando e se le temperature ancora non ci permettono di esibire vestiti primaverili leggeri, sicuramente possiamo accogliere la bella stagione con qualche accessorio partendo prima di tutto dalle scarpe!

I trend di questa Primavera sono stati lanciati sulle passerelle già da qualche mese regalando proposte di ogni tipo.

Modello comune che si può trovare in ogni collezione è la scarpa a punta: da Dior a Ferragamo, rasoterra o con deciso tacco 12, un’opzione per ogni gusto. Il must-have più nuovo della stagione primaverile 2016 è lanciato da Céline, si chiamano Folk e sono realizzate con un intreccio artigianale e trafori fatti a mano.

Non solo ballerine! Sono varie le opzioni tra cui scegliere che riescono a sostituire una calzatura così semplice e popolare per donare al look un tocco originale e distinguersi dalla massa.

I sabot sono le scarpe su cui puntare per il primo sole. Maxiplateau in legno con tacco alto, medio o quadrato, magari impreziosito da perle come l’idea di Gucci. Donano un tocco anni ’70 ricordando un’atmosfera bohémienne. Per iniziare e per le più freddolose ideale è l’abbinamento con la calza, come visto sulla passerella di Chanel.

Grande ritorno invece per le mule. Un tacco relativamente basso e aperte davanti, in pelle, in camoscio o in jeans, come quelle di Philip Lim, hanno confermato il loro successo sulle passerelle donando un tocco di romanticismo in più. Ciabatte facili da indossare, da usare tutti i giorni per un look comodo ma non scontato.

Un trend che continuerà anche in estate con l’arrivo dei festival, è quello dei Western boots, semplici o super decorati sono abbinabili a outfit diversi, dai vestiti più femminili ad un semplice paio di jeans con giacca di pelle.

Da non dimenticare il tacco. Alto, come suggerisce Versace, in grado di slanciare la figura e arricchire anche un semplice little black dress, sempre perfetto in ogni occasione, ci permette inoltre di giocare con un po’ di colore. Tronchetti con le frange ispirati alla collezione di Casadei, sandali alti in camoscio con cristalli multicolore come l’ultima idea di Giuseppe Zanotti, o che avvolgono il piede con un insieme di intrecci come visti sulla passerella da Balmain, tacchi a spillo semplici e sensuali creati da Aquazzura.

Tante idee ispirate dai nuovi stilisti alla quale non si può sfuggire. Non ci resta che scegliere il nostro modello ideale e uscire per uno shopping tutto primaverile!

 

di Giulia Invernizzi

31/03/2016