free page hit counter

All posts by Editorial Staff

Diamond Card, il tuo sconto sempre con te

23 venerdì 2015 visualizzazioni:

Voglia di shopping? Da oggi la miglior carta sconto arriva in tutta Italia!

Vuoi andare al ristorante o al cinema ma le tue tasche “gridano aiuto”? Hai visto quel vestito di pizzo inaccessibile proprio nel tuo negozio preferito? Vuoi portare tuo marito al ristorante ma è la fine del mese?

diamomd_card_bluDa oggi, in tutta Italia arriva la Diamond Card, una carta che ti permette di avere tantissimi sconti da un minimo di 15% a un massimo di 40% in hotel, negozi, ristoranti, farmacie e tanto altro!

Per averla basta registrarsi al sito www.diamondcard.it e con solo 35,00 euro all’anno, potrai godere di tutti i vantaggi di questa carta, che non si limita solo a far ottenere degli sconti, ma ha il doppio vantaggio: si possono accumulare punti! Ogni euro di spesa corrisponde a un punto, che si sommerà agli altri per ottenere enormi premi come per esempio un TV Led Full HD 40’’, un Apple I-Phone 6 o addirittura un romantico week-end per 2 persone.

Un progetto inizialmente nato in Sicilia, che ha iniziato a muovere i suoi primi passi a livello regionale, e che oggi, è pronto a coprire tutta la nazione. Già 900mila persone hanno scelto di avere una Diamond Card e di godere dei suoi innumerevoli vantaggi , soprattutto perché è convenzionata con negozi e circuiti di qualità: un esempio? Benetton, Monnalisa, UCI Cinema, Supermercati Crai, oltre 3000 ristoranti e stazioni di benzina.

16-9_diamond_card

 

di Ludovica Bonini

23/10/2015

Fratelli Castiglioni: design in mostra

22 giovedì 2015 visualizzazioni:

Joy (2)Una mostra celebra i fratelli Castiglioni e le loro intramontabili icone. Pezzi prodotti da Zanotta che continuano a creare un legame affettivo con il pubblico.
 Inaugurazione, questa sera, giovedì 22 ottobre alle ore 19.00.

I loro nomi, Achille e Pier Giacomo Castiglioni, e soprattutto le loro opere, sono nei musei di tutto il mondo, hanno segnato la storia del design italiano, grazie a quell’estro tutto nostro, che ci rende orgogliosi e riconoscibili nel mondo.

“Omaggio ad Achille e Pier Giacomo Castiglioni” mette in mostra nello Zanotta Shop Milano, i capolavori del design italiano immaginati dai due fratelli e prodotti da Zanotta da oltre 40 anni, raccontati in un allestimento sorprendente degli architetti Calvi Brambilla e con il commento grafico di Leonardo Sonnoli. Durante l’evento, i contributi sotto forma di racconto di Giovanna Castiglioni (figlia di Achille, docente, curatrice dello Studio Museo del padre e vicepresidente della Fondazione omonima) e di Beppe Finessi (architetto, docente e critico di design).

515I loro oggetti senza tempo nati da un mix di guizzo espressivo, utilità e simpatia formale restano nella memoria collettiva come pezzi d’uso quotidiano che resistono al tempo e alle mode. Molti di questi oggetti sono nei principali Musei d’arte e design del mondo, e una gran parte è tuttora sul mercato.

Zanotta ha mantenuto in catalogo la quasi totalità dei pezzi che i fratelli Castiglioni hanno disegnato dal 1957 in poi, e che il fondatore Aurelio, consapevole dello straordinario valore di quei mobili e complementi, aveva messo in produzione.

«Un buon progetto nasce dall’ambizione non di lasciare un segno, ma dalla volontà di instaurare uno scambio, anche piccolo, con l’ignoto personaggio che userà l’oggetto da voi progettato», dalle parole del padre Achille scelte da Giovanna Castiglioni emerge il valore di un metodo progettuale SR16che prima i due fratelli insieme (fino alla scomparsa di Pier Giacomo) e poi Achille hanno portato avanti: un’originalissima sintesi di arti applicate, funzione e ricerca di forme e tecniche nuove, ironiche e spiazzanti.

L’allestimento è una piccola sintesi dell’approccio “alla Castiglioni”, come affermano gli architetti Fabio Calvi e Paolo Brambilla: «Lavorare con questi oggetti è per noi come realizzare un sogno. Siamo due fanatici dei prodotti dei mitici fratelli, e siamo loro collezionisti seriali! Privilegiando il lato sperimentale degli oggetti dei Castiglioni li abbiamo fatti vivere in un contesto giocoso: ed ecco gli sgabelli Mezzadro (design 1957) che “arano” un pezzo di prato, i sedili Allunaggio (1965) che atterrano sul pianeta e i Sella (1957) in fuga. Ironia e funzione marciano affiancati: del tavolino Cumano (1978) abbiamo estrapolato l’appendibilità e del sedile a inginocchiatoio Primate (1970) il disegno ergonomico. Raccogliendo la sfida con curiosità e senza lasciar perdere, come esortava Achille Castiglioni».

 

 

Dove?

Zanotta Shop
Dal 21 ottobre al 7 novembre
Piazza del Tricolore 2 – Milano
Tel +39.02 76016445
Martedì – Sabato dalle ore 10:30 alle ore 19:30

 

a cura della redazione

22/10/2015

 

Capelli: i tagli e i colori di stagione

21 mercoledì 2015 visualizzazioni:

Tutte le tendenze dettate dai migliori hair stylist del mondo per questo autunno-inverno 2015/16…

Parole d’ordine: fragia, contrasti tono su tono, boyish cut e acconciature gioiello…

 

Le donne gioiello di Aldo Coppola

È un trio vincente quello composto da Stefano Lorenzi (tagli), Adalberto Vanoni (acconciature) e Lucia Bossi colorazioni, che per questa stagione hanno percorso un viaggio virtuale e surreale tra il Tibet antico e il glam degli anni ‘40, in cui le donne indossano forme e colori in modo esclusivo. Le lunghezze si accorciano e restano definite, si notano i carré e i tagli garcon, i colori sono neutri ed eterni e seguono la naturalezza di una base più scura, per risaltare l’incarnato, con schiariture alle estremità, per accendere la chioma.

 

 

 

Tony e Guy: education collection

Nuove tecniche di taglio e colore avanzate, sono quelle proposte dal Global Creative Director di Tony & Gut, Sacha Mascolo-Tarbuck, per una collezione che prende ispirazione da ogni angolo del mondo attingendo dall’estro creativo di grandi stilisti come Giles, Marc Jacobs, Christopher Kane, Alexander Wang e molti altri. Le nuances delle colorazioni poi, accentuano e rafforzano ogni stile variando dal rosso retrò al viola elettrico, dal lilla al bianco tendente al grigio. Prodotti utilizzati: label.m.

 

 

 

Go Coppola, simply natural

Mauro Situra testimonial artistico del marchio Go Coppola, celebra la libertà di essere naturale. Tagli sfilati delicatamente, frange portate da parte, che si comportano sia da ciuffo che da frangia, colori senza contrasti ma rigorosamente tono su tono, eleganti e senza tempo.

Il castano ramato continua ad essere protagonista insieme al biondo cenere che ne troppo chiaro ne troppo scuro si adatta a tutte le carnagioni. Per la piega, onde morbide, che assicurano volume e non troppo impegnative da gestire.

 

 

 

a cura di Ludovica Bonini

21/10/2015

Pink Polo: l’evento

21 mercoledì 2015 visualizzazioni:

Dopo aver parlato di questo nobile sport e del suo lato anche femminile, riportiamo i risultati della VII edizione della “Viareggio Polo Beach Cup – Versilia Tuscany”. Un torneo che non è solo un torneo, unico in Europa per il suo genere.

BOCELLI-PINK-POLOSi è conclusa la VII edizione della “Viareggio Polo Beach Cup – Versilia Tuscany”, evento sportivo, e non solo, di cui Bella.it aveva parlato qualche giorno fa. Il lido di Camaiore è stato il teatro della finale del torneo. I duellanti, le due squadre in gioco a contendersi il premio erano: “Fipa Group” e “Villa Ariston”. Dopo una battaglia agguerrita, Fipa Group ha avuto la meglio, sconfiggendo gli avversari per un risultato finale di 3 a 1 ½. La squadra si è riconfermata la più forte del torneo per la seconda volta di fila, grazie anche all’argentino Riglos: goleador del torneo, talento dovuto anche all’aiuto del proprio cavallo, Nochecita, vincitrice del premio per il miglior cavallo in gara. Il grande maestro Andrea Bocelli ha premiato personalmente i vincitori di questa entusiasmante edizione durante una cerimonia, nel corso della quale ha anche espresso la passione nutrita verso i cavalli e quindi l’ammirazione per lo sport del polo; sottolineando l’importanza delle manifestazioni come quella della “Viareggio Polo Beach Cup – Versilia Tuscany”, le quali permettono di far conoscer questa disciplina.

MARCOS-ANTINORI
Marcos Antinori
RAIMONDO-VISCONTI-DI-MODRONE
Raimondo Visconti di Modrone

Ma questa edizione della “Viareggio Polo Beach Cup – Versilia Tuscany” strizzava l’occhio anche al mondo nautico, il quale ha accompagnato il torneo di polo organizzando una regata “Polo Vela”. Infatti, mentre i cavalieri si sfidavano sulla sabbia, gli equipaggi delle imbarcazioni gareggiavano tra le onde del mare antistante. Per questa competizione son risultati vincitori Daniele Negri e Sergio Lambertenghi. Purtroppo la finale è stata sfortunata dal punto di vista climatico: infatti il vento era assente o debole, motivo per cui Negri, uno dei vincitori, si è detto dispiaciuto per non aver assistito all’ultimo giorno del torneo di Polo dalla propria imbarcazione a causa delle difficoltà di navigazione. Nei giorni precedenti, invece, è stato possibile vedere le partite di Polo in corso anche dall’acqua, fantastica emozione che solo il torneo di Viareggio può regalare.

PATRIZIA-LENCIONI
Patrizia Lencioni
PATRIZIA-GUCCI
Patrizia Gucci

Tra la sabbia e gli zoccoli dei cavalli, il mare e le vele delle barche, ci son stati vari eventi che han visto la partecipazione di molteplici ospiti illustri: tra questi Patrizia Gucci, la quale ha presentato il proprio libro dal titolo “Gucci: la vera storia di una dinastia di successo” dove ripercorre la storia della propria famiglia, raccontando come essa abbia fondato un impero nel mondo della moda, passando anche da alcune vicende private della famiglia stessa. Un libro per non dimenticare un nome che ha contribuito alla fama della moda italiana nel mondo. Da segnalare anche la presenza della famiglia Codecasa, famosa per la costruzione di imbarcazioni di lusso.

Un ringraziamento speciale va sempre a Patrizia Lencioni, straordinaria organizzatrice dell’evento che ha avuto un gran successo.

 

di Marco Trevisan

21/10/2015

 

Un’altra volta sexy…Belen!

20 martedì 2015 visualizzazioni:

4387_triangolo_pois_jadea_intimo 4388_push_up_pois_jadea_intimoBelen Rodriguez mostra ancora una volta la bellezza del suo fisico statuario, e lo fa scegliendo di essere di nuovo la testimonial di Jadea, brand di intimo che insieme alla showgirl argentina, lancia la sua collezione per questo autunno-inverno 2015/16.

I nuovi modelli Jadea sono pensati per venire incontro alle necessità delle ragazze che non vogliono rinunciare a glamour ed eleganza anche sotto i vestiti pesanti.

Dagli slip “Hippy”, per portare una ventata di freschezza e allegria, passando per lo stile senza tempo dei pois, fino a giungere al pizzo rete, materiale estremamente glamour e chic, per sentirsi al massimo della femminilità. Una collezione fatta di tanti colori e tantissimi modelli, triangoli, push-up, balconcini, con o senza imbottiture, slip, perizoma e brasiliane per assecondare le esigenze e le forme di ogni donna.

Guarda il video di Belen nel backstage di Jadea…

https://youtu.be/la6IHXtSGWo

a cura di Ludovica Bonini

20/10/2015

Voce del Verbo Moda a Torino

20 martedì 2015 visualizzazioni:

FREITAG_TESSUTITorino è pronta ad accogliere la terza edizione di Voce del Verbo Moda organizzata dal Circolo del lettori, in programma dal 22 al 25 Ottobre 2015 che dedica uno storytelling alla sapienza dell’intreccio

Torino diventa la città della moda e attraverso incontri, programmi e workshop con chi la moda la narra, mette al centro la cultura e i valori della moda e dedica la terza edizione del progetto al tessuto.

Voce del Verbo Moda si pone di raccontare il mondo della moda attraverso le esperienze di coloro che la moda la fanno e la vivono ogni giorno.

La terza edizione di Voce del Verbo Moda, è suddiviso in sezioni che raccontano la trama del programma.

Una serie di incontri saranno dedicati principalmente al tessuto come Storie sul Filo con la partecipazione di esperti della moda: la Factory Missoni, Daniel Roher – project e product manager del brand svizzero Freitag, Giovanni Bonotti – impreditore e collezionista e le stiliste Genevieve Xhaet, Laura Strambi e la designer Paola Volpi.

paola volpi_2015
Paola Volpi

E St.of.fa, stories of fashion, dal 2012 ha cucito un racconto corale di eccellenze biellesi di cui discuteranno gli imprenditori di aziende importanti come Nino Cerrutti di F.lli Cerruti, Ercole Botto di Paola di Reda e tanti alti.

La sezione Non solo stoffa offrirà una panoramica completa sullo stile e sulla moda, basata sul coinvolgimento di differenti disciplina che spaziano dalla fotografia al cinema alla letteratura. Gli incontri verranno tenuti da Luca Guadagnino, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico che, con la sua casa di produzione Frenesy, ha realizzato alcuni Fashion Films che raccontano visivamente la moda e saranno proiettate al Cinema Classico; il fotografo Giovanni Gastel, che negli anni ha collaborato con Vogue ed Elle; l’omaggio a Roland Barthes, sul rapporto tra la moda e il tempo.

I Percorsi Museali realizzati in collaborazione con Palazzo Madama, il Museo Egizio e il Mao, saranno dedicati all’impiego del tessuto nei diversi secoli. I Worskshop per adulti e bambini che insegneranno la storia del tessuto, le sue tecniche di lavorazione e i suoi possibili impieghi, come La moda nel passato e i suoi tessuti, per scoprire e conoscere filati e stoffe a partire dalla loro rappresentazione nelle opere d’arte.13634 001

Per indagare, invece, come vengono indossati i capi lanciati dai marchi mass market una volta che entrano nel guardaroba delle persone, il progetto Denim Street Style coinvolgerà gli studenti di alcuni centri italiani di formazione sulla moda di Torino, Milano e Bologna, che fotograferanno per le vie cittadine gli usi e gli impieghi più inconsueti del denim – tessuto camaleontico che ha saputo restare un must per tutte le generazione anche reinventandosi sempre. Il progetto finirà Domenica 25 Ottobre con Finchè c’è jeans.. c’è speranza, un dialogo a più voci con Maurizio Crivellari di Diesel e i ragazzi di Denim Street Style.

Voce del Verbo Moda coinvolgerà tutta Torino e i negozi della città con le Fashion Pills, in programma Giovedi 22 Ottobre, dove i negozi coinvolti realizzeranno un evento o una performance sul tessuto appassionando tutti i visitarori.

Inoltre, ci sarà un progetto dedicato al linguaggio della moda francese: La moda parla francese, realizzato dal dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell’università di Torino in collaborazione con Archivio Fondazione Segna e ATL Biella, che prevede una “lezione” sul dizionario dei termini francesi usati per indentificare tessuti che sono diventati ormai universali, come chiffon e workahop 2_2014voille.

Un intreccio tra moda e cucina, vedrà, invece il progetto Couture Kitchen in programma Domenica 25 Ottobre mettere in relazione lo stilista Walter Dang, Eleonora Guerini esperta di cibi e vini, Luca Ferrario giornalista, Bob Noto food photografer e Barney’s il bar del Circolo dei Lettori.

All’interno di Voce del Verbo Moda, il Circolo dei lettori dedicherà al tessuto, degli itinerari di stile in aziende. Verranno visitati il Museo Maga di Gallarate, il Lanificio Fratelli Piacenza a Pollone e gli itinerari si concluderanno a dicembre con la visita a Zurigo durante il quale i partecipanti visiteranno la fabbrica di Freitag – brand che realizzata borse e accessori con i teloni dei camion – per seguire le varie tappe di lavorazione dei materiali fino alla realizzazione del prodotto vero e proprio.

workshop_2014

Voce del Verbo Moda è un progetto del Circolo dei lettori di Torino,

realizzato con il patrocinio della Città di Torino e

con Assessorato alla Cultura della Regione Piemonte,

con il contributo di CNA Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa e Fondazione Cologni Mestieri d’Arte.

di Alessia Morello

20/10/2015