free page hit counter

All posts by Editorial Staff

Milano Moda Donna – la favola di Antonio Marras

28 lunedì 2015 visualizzazioni:

Quello che più ci piace di Antonio Marras? La capacità di mettere in risalto l’abilità delle sue sarte, che creano vere e proprie opere d’arte, puntando i riflettori sull’artigianalità italiana che ci rende unici al mondo…

DEF-DUOMO

La moda non deve essere banale e deve adattarsi ai tempi che corrono. Apre cosi la sfilata del grande Antonio Marras, un fiume in piena di accessori straordinari, di stoffe (come le sceglie lui, nessuno) e di colori contemporanei, come il bronzo, l’ottone, l’avorio, il piombo e l’oro che accende altre nuance d’impatto come il turchese e il viola. Arricchita da pizzi, cuciture e sovrapposizioni di materiali, la collezione Primavera-Estate 2016 si distingue da tutte per la ricchezza dei capi e per il bagliore degli accessori… non servono parole, basta guardare le foto per sognare…

 

timbro-bella.it copia

 

BELLA.IT BEAUTY DEPARTEMENT

dal backstage di Antonio Marras…

La Circle-French

È sempre Antonio Sacripante a dettare le tendenze in materia “nails”: per la sfilata di Marras ha optato per una geometria a cerchio che corre intorno all’unghia creando “una finestra sul mondo”. I colori utlizzati per questa manicure: “In the Nude” n.50002 e “No Way Rose” n. 50073 di Morgan Taylor.

5f2012c1-6f5d-47e9-a107-7d1955b9717d@augure
Photo Credits: Andrea Benedetti | Thomas Carlà

 

di Ludovica Bonini

Photo Credits sfilate: Flavio Germani

28/9/2015

 

 

 

 

Milano Moda Donna – Elisabetta Franchi

28 lunedì 2015 visualizzazioni:

La stilista bolognese, che dal 2011 sceglie Milano per presentare le sue collezioni ha puntato sulle caratteristiche che contraddistinguono la sua donna: femminile, metropolitana e un po’ selvaggia…

DEF-DUOMO

 

I toni sono i suoi, quelli che la rendono unica: nude, avorio, creme, rosso lampone, nero. La donna di Elisabetta Franchi risplende e porta con sé tutte le caratteristiche della Maison, femminilità, che troviamo nell’impalpabilità del tulle che avvolge e prende il volo creando una scia, le frange, in eco-camoscio sprigionano la voglia di essere “wild” cosi come i sandali al ginocchio o l’animalier, riproposto in chiave inedita, raffinata e brillante. Look bon ton si incontrano e si scontrano con look più sofisticati in cui si percepisce una forza nuova, decisa, simbolo di una donna indipendente e sicura di sé.

timbro-bella.it copia

BELLA.IT BEAUTY DEPARTEMENT

Dal backstage di Elisabetta Franchi…

Geometrie Bi-Color per unghie aggressive-chic

Anche Elisabetta Franchi ha scelto Morgan Taylor e Antonio Sacripante, nailstylist di fama internazionale e manicurista ufficiale della sfilata che per l’occasione ha scelto grafismi e audaci giochi cromatici accostando un classico color nude ad una riga nera (ottenuta con il color n. 50060- Little Black Dress” di Morgan Taylor)

380bf564-e4e1-4a7b-be66-25e81b814697@augure
Photo Credits: Andrea Benedetti | Thomas Carlà

di Ludovica Bonini

Photo Credits sfilate: Flavio Germani

28/9/2015

Cruffin – step by step

28 lunedì 2015 visualizzazioni:

cruffinquadrataFino a qualche giorno fa di cosa potesse essere il Re-Cake avevo solo una vaga idea, credevo fosse una associazione di pochi intimi che rifacevano a turno un dolce o una torta, ma sempre solo tra di loro.
Invece ho scoperto non solo che potevo partecipare anche io, facendo parte di una community che non è affatto una elite, ma che i dolcetti che si rifanno, utilizzando tutti la stessa ricetta potendo apportare pochissime modifiche solo nei “condimenti”, sono veramente particolari.
Questo è il primo Re-Cake al quale partecipo ed inizia alla grande per me, con la ricetta dei Cruffin.
Cosa sono lo dice la parola stessa, si tratta di un mix di croissant e muffin, sfogliati.
Ho letto la ricetta di riferimento con timore reverenziale, non avendo mai fatto la pasta sfoglia prima nella mia vita…. questa non è esattamente pasta sfoglia, ma poco ci manca… ed il risultato, forse per la famigerata fortuna dei principianti, è stato a mio giudizio, strepitoso. Ho dato vita, grazie soprattutto alla precisione nella spiegazione della ricetta di riferimento di Lady and Pups, a dolcetti di impatto visivo altissimo e dal sapore eccezionale. Da rifare. Mille volte ancora.

INGREDIENTI

150 g farina 0
150 g di farina 00
6 g lievito di birra disidratato
10 g di sale fino
130 g di acqua tiepida + 30 g (2 cucchiai) per eventuali aggiunte (IO NO)
50 g di burro non salato, ammorbidito e tagliato a cubetti
165 g di burro non salato, a temperatura ambiente

PROCEDIMENTO

cruffinverticalerosa1Due ore prima di cominciare a preparare l’impasto, lasciate 165 grammi di burro non salato sul bancone della cucina, per portarlo a temperatura ambiente.
Nell’impastatrice (oppure in grande ciotola se impastate a mano) mescolate insieme la farina 0 e quella 00, il lievito e il sale. Aggiungete 130 grammi di acqua tiepida e impastate a bassa velocità per 3 minuti. L’impasto deve essere leggermente ispido e rigido, ma se si ha difficoltà a tenerlo unito, aggiungete gli ulteriori 30 grammi (2 cucchiai) di acqua e impastate di nuovo.
Unite quindi i 50 gr di burro tagliato a cubetti e impastate a bassa velocità per 5 minuti, fino a che l’impasto non sarà ben incorporato. Aumentate la velocità e impastate per altri 10-15 minuti, dovete ottenere un impasto liscio ed elastico.
Coprite con pellicola trasparente e lasciate riposare per 40-45 minuti a temperatura ambiente.
Trasferite la pasta su una superficie leggermente infarinata e dividetela in 4 parti uguali.
Lavorate una porzione alla volta e coprite il resto (senza stringere eccessivamente) con della pellicola trasparente.
Spolverate la pasta con la farina in modo che non si attacchi, poi stendetela fino ad ottenere uno spessore di 1 cm.
cruffinverticalestadera1Con la macchina per la pasta (la famosissima Nonna Papera) – nella misura più grossa – inserite la pasta, passatela, piegatela a metà e passatela un’altra volta.
Infarinate la pasta su ambo i lati e iniziate a tirarla con la macchina fino a raggiungere la misura più sottile (la pasta deve diventare sottilissima).
Per evitare il ripiegamento della pasta durante questo processo, posatela pulita e ben stesa sul bancone.
L’impasto sarà molto lungo, quindi dovrete tagliarlo a metà, e tenerlo steso.
Ora, con le dita, strofinate delicatamente un sottile strato di burro a temperatura ambiente (deve essere molto morbido ma non fuso) su tutto l’impasto, fino ai bordi. Fate i calcoli che ogni striscia è 1/8 di pasta, pertanto dovrete usare 1/8 del burro.
Fate questo per entrambe le sezioni della pasta.
Una volta terminato, iniziate ad arrotolare l’impasto di una striscia da un estremo all’altro, il più stretto possibile, ottenendo un tronchetto saldo. Posizionate il rotolo su un’altra estremità di striscia imburrata, e rotolate di nuovo.
Ora tenete da parte il tronchetto così ottenuto e fate lo stesso passaggio con le altre strisce.
Alla fine vi ritrovete con 4 rotolini di pasta. Prendente ogni rotolino e tagliatelo a metà nel senso della lunghezza, prendete una striscia così ottenuta e, con il lato tagliato verso l’esterno, arrotolatelo come a formare un nodino e infilate le estremità sotto.
Posizionate i nodi ottenuti all’interno di una teglia per muffin imburrata o di pirottini.
Ripetere il processo con le altre 3 porzioni di impasto e burro. Otterrete in tutto 8 cruffin.
Se si sta facendo questo il giorno prima, si può avvolgere la teglia con pellicola e lasciare in frigo. In caso contrario, copritela con della pellicola trasparente e lasciatela a temperatura ambiente per 2-3 ore fino al completo raddoppiamento.
Cucinate in forno preriscaldato a 200°C per 25 minuti, fino a quando si gonfiano e si dorano (non spennellare con uovo se si vuole spolverarli di zucchero a velo).
Lasciate raffreddare leggermente su una gratella, quindi spolverizzate con zucchero a velo.

Questa ricetta ha una leggera nota sapida. Se si vuole che sia più dolce, ridurre il sale a 1/2 cucchiaino, quindi aggiungere 2 cucchiai di zucchero all’impasto.

Guarda i passaggi step by step…

 cruffin01

Valentina

Segui le ricette di Valentina sul suo blog, DiVerdeDiViola.it – clicca qui

di Valentina De Felice

28/9/2015

Milano Moda Donna – Day 2

25 venerdì 2015 visualizzazioni:

Finalmente il sole su Milano e sulla sua Settimana della Moda! Traffico, look improbabili, a volte un po’ di panico tra i fotografi, ma ecco che la magia continua…

DEF-DUOMO

DAY 2

Anteprima

Una donna “seria” e classica è quella che ha sfilato sulla passerella di Anteprima per la collezione Primavera-Estate 2016. Toni scuri e giochi di contrasto con il blu, nero, bianco e giallo. Lunghi abiti e gonne con righe e grandi fiori disegnati sopra. Capi raffinati che si spingono a qualche trasparenza che rende la collezione sexy ma sempre elegante. Forme geometriche su body, pantaloni, abiti e borse. Belli gli abiti e i body total black che giocano con glitter e paillettes. Una linea semplice ma decisa, senza fronzoli o pieghe “inutili”. Gli accessori danno un qualcosa di glamour alla collezione: sandali gold e silver, grandi e lunghi orecchini e pochettes luccicanti.

 

Costume National

Costume National presenta la collezione Primavera-Estate 2016 dipingendo di nero la sua passerella milanese. Una linea decisamente total black quella scelta dal brand che non dà spazio ai colori. Le modelle di Costume National indossano tailleur maschili che incarnano la donna determinata e sicura di sé. La donna “in carriera” si alterna con abiti che evidenziano la femminilità. Curati e interessanti i dettagli della collezione P/E 2016: abiti e maniche trasparenti, maglie monospalla con tulle, piume di struzzo su abiti a tubino, fiocchi e figure geometriche. I sandali totalmente neri che sottolineano l’animo strong e risoluto della donna della nuova collezione.

Guarda il DAY 1

di Alessia Morello

Photo Credits: Flavio Germani

25/9/2015

Milano Moda Donna – L’arcobaleno di Gucci e Stella Jean

24 giovedì 2015 visualizzazioni:

Finalmente i colori! Dopo passerelle prevalentemente black&white, ecco arrivare in passerella i coloratissimi capi di Gucci e Stella Jean, molto “stilosi” e mai banali, che ci fanno entrare subito nell’atmosfera estiva….

DEF-DUOMO

DAY 1 – terza parte

Gucci

La sfilata di cui parlano tutti: location – lo Scalo Farini, una vecchia stazione ferroviaria rivitalizzata, il deilfè di Gucci ha vinto con la freschezza di Alessandro Michele che ha porta in scena un lato della Maison totalmente inedito, nuovissimo. Solo qualche accenno al passato, come la banda verde e rossa e il logo sugli accessori, ma in passerella, da Gucci, non si era mai vista una donna vintage-hipster multicolor con gli occhiali da secchiona e i completini très chic. Poche scollature, anzi scolli alla gola con maxi fiori singoli applicati alternati fiabeschi fiocchi rossi. Modelle lasciate “normali”, senza artifizi e make up d’ordinanza. Bello.

 

Stella Jean

Gonnelloni, maxi rouches che corrono da una manica all’altra, fantasie che si mescolano e si trasformano in abbinamenti clamorosamente perfetti, ispirazioni da molteplici continenti, si notano i giacchini da collegiali nord-americani, i colori del Sud America, dall’Africa le stampe e la raffia usata nelle ciabattine. A volte gitana, a volte bon ton, la donna di Stella Jean è volutamente diversa, ironica e con molto buon gusto.

timbro-bella.it copia

BELLA.IT BEAUTY DEPARTEMENT

Dal backstage di Stella Jean…

 

Due colori per una nuance

Antonio Sacripante, nailstylist di fama internazionale e manicurista ufficiale del fashion show, ha scelto un colore ottenuto dal mix di due nuances la “Orange You Glad”, stesa sopra la tonalità “All White Now” by Morgan Taylor che si sono adattate al mood di Stella Jean, acceso ed energico.

0cec5ee5-a6ce-4a11-888c-57c9a586e18a@augure
Photo Credits: Andrea Benedetti | Thomas Carlà

 

Guarda le altre sfilate del primo giorno:

Simonetta Ravizza | Les Copains

Genny | Francesco Scognamiglio

 

 

 

di Ludovica Bonini

Photo Credits sfilate: Flavio Germani

24/9/2015

Ethos: bellezza “pied dans l’eau”

24 giovedì 2015 visualizzazioni:

Vi è mai capitato di essere coccolate con una vista mozzafiato come quella dei Navigli milanesi, magari accompagnati da un dolce tramonto ?

 E’ esattamente quello che proverete con ETHOS PROFUMERIE che apre il primo Temporary Store e sceglie come location l’atmosfera magica dei Navigli.

 

10363904_10207806330785474_4584062619704379900_n (1)Dall’1 al 30 settembre, in collaborazione con Giorgio Armani, Biotherm, Lancôme e Yves Saint Laurent, Ethos profumerie anima la movida dei Navigli milanesi con un meraviglioso Temporary Store – il primo di Ethos Profumerie – una piattaforma galleggiante di 120mq sull’Alzaia Naviglio Grande di fronte al civico 22.

All’interno del Temporary Store, aperto dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 24 e durante il weekend dalle 11 alle 24, sono a disposizione di tutte le clienti i migliori make-up artist per un tutorial trucco personalizzato e consulenti beauty. Inoltre, potrete trovare direttamente in vendita i prodotti dei marchi Giorgio Armani, Biotherm, Lancôme e Yves Saint Laurent.

Oltre che essere coccolate e rifarvi il look, potrete anche partecipare a tantissime iniziative che Ethos Profumerie ha in programma per tutto il mese. Come l’aperitivo in collaborazione con Campari ogni Venerdì, ogni Sabato (dalle ore 18 alle 22) e Domenica (dalle 15 alle 19) e la presenza di un serigrafo che inciderà gratuitamente nomi o frasi sulle boccette di profumo.

Un look nuovo e un aperitivo su una piattaforma galleggiante sui Navigli di Milano, cosa c’è di meglio? Non potete assolutamente non andarci!!

di Alessia Morello

24/9/2015