free page hit counter

All posts by Editorial Staff

Carpisa brinda con Coca-Cola

14 venerdì 2015 visualizzazioni:

La bottiglia della Coca-Cola compie 100 anni! E Carpisa coglie al volo l’occasione per creare una straordinaria capsule collection dallo stile estremamente pop, giovane e… frizzantissimo!

Zaini, sacche, postine, accessori, necessaire, shopping e, naturalmente, valigie, compongono la collezione dedicata al successo di Coca-Cola: una proposta ricca, divertente e piena di bollicine, in linea col tema del food presentato quest’anno da Expo, ma in chiave originale e glamour.

Coca cola entrerà poi nei negozi Carpisa il 15 agosto con un visual speciale e d’impatto che darà grande risalto alla capsule collection.

Guarda nella gallery tutta la collezione…

14/8/2015

La trousse di ferragosto

14 venerdì 2015 visualizzazioni:

Durante l’estate quasi tutte le donne preferiscono truccarsi meno e ricorrere a un make up più fresco ed estivo.

Meglio dimenticare il fondotinta in città e ricorrere a una terra abbronzante per dorare le gote dal tramonto all’alba, un ombretto colorato per donare luminosità e splendore agli occhi, arricchito da un mascara ad effetto ventaglio per aprire lo sguardo verso le stelle cadenti, e per finire un gloss color nude scintillante per mettere in risalto l’abbronzatura, ecco “gli indispensabili” da inserire nella trousse in vista della notte più calda che c’è!

Nella gallery i prodotti must have per l’estate 2015

 

 

a cura di Alessia Morello

14/8/2015

Un frullato nel vaso…

13 giovedì 2015 visualizzazioni:

Salute, benessere ma anche stile nei contenitori firmati Bormioli Rocco

QuattroStagioni_Bottiglia20cl_40cl_vaso70cl_lowerI vasi che usavano le nostre nonne per le loro conserve si trasformano e diventano stilosissimi bicchieri per contenere centrifugati e fresche bevande da servire agli amici in questa calda stagione estiva. Il merito di questa nuova combinazione è della storica azienda emiliana Bormioli Rocco e di Marco Bianchi, divulgatore scientifico della Fondazione Umberto Veronesi, che ha creato ricette a base di frutta e verdura di stagione, ideali per affrontare i giorni più caldi e per rinfrescarsi in modo salutare e corretto. Il progetto “Mille idee da bere” porta all’interno dei “Quattro Stagioni”, i famosi contenitori dalla chiusura ermetica, preparazioni gustose e coloratissime, eleganti ma al tempo stesso pratiche, grazie alla forma allungata e alla loro imboccatura pinta-BormioliRoccoche ne facilita il riempimento.

Ma la vera novità è il vaso con manico, un mix intrigante tra un classico contenitore da marmellata e una pinta di birra ideale per servire cocktail, macedonie, gelati e mille altre idee per aperitivi di tendenza.

Bella.it vi propone una delle ricette che Marco Bianchi ha pensato per il nostro benessere e la nostra salute, un fresco frullato che si tuffa con eleganza nei contenitori Bormioli Rocco e che celebra un sodalizio nuovo e di grande impatto visivo.

 

IL FRULLATO DRENANTE

Frullato di Sedano, Rapanelli, Mela Verde, Melone, Cetriolo, Menta Servito con vaso Quattro Stagioni 20 cl.

 

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

1 gambo di sedano con foglie

1 mela verde con buccia

3-4 rapanelli (a seconda delle dimensioni)

 2 fette di melone retato a pasta arancione

1 cetriolo (senza buccia)

Qualche foglia di menta (per guarnire) 


 

QuattroStagioni_Bottiglie20cl_LRPROCEDIMENTO

In un frullatore radunare tutti gli ingredienti freschi e frullare fino a ottenere la densità desiderata.
Imbottigliare il frullato drenante nei vasi Bormioli Rocco Quattro Stagioni monoporzione da 20 cl e conservarle in frigorifero: saranno una comoda e ottima soluzione per portare sempre con sé una dose di benessere e idratazione.

  
I BENEFICI


E’ la ricetta ideale per la digestione grazie alla presenza di dei cetrioli e dei ravanelli, che assicurano un forte effetto depurativo e disintossicante.
L’aggiunta della mela verde, ricca di quercetina e vitamina C, conferisce alla ricetta un’interessante proprietà anti-aging, favorendo la stimolazione del sistema immunitario.

 

 

 

a cura di Ludovica Bonini

13/8/2015

Tutto quello che dovete sapere sullo stalking

13 giovedì 2015 visualizzazioni:

Care lettrici,

   stalking   oggi affronteremo un argomento molto delicato che colpisce la sensibilità comune e in particolare quella femminile. Cercheremo infatti di spiegare brevemente in che cosa consista il reato di “atti persecutori” o, più comunemente, “stalking” (dal termine inglese “to stalk” che letteralmente significa “fare la posta”), introdotto dal decreto legge n. 11 del 2009, che ha aggiunto al codice penale l’art. 612 bis, venendo finalmente a colmare una grave lacuna del nostro ordinamento giuridico.

Il nuovo reato punisce con la reclusione da sei mesi a quattro annichiunque, con condotte reiterate, minaccia o molesta taluno in modo da cagionare un perdurante e grave stato di ansia o di paura ovvero da ingenerare un fondato timore per l’incolumità propria o di un prossimo congiunto o di persona al medesimo legata da relazione affettiva ovvero da costringere lo stesso ad alterare le proprie abitudini di vita”.

Quali sono, allora, i comportamenti che possono essere puniti a titolo di “stalking”? La risposta a questa domanda è piuttosto complessa, perché il codice parla genericamente di minacce o molestie ripetute, senza fare un elenco esemplificativo. Dall’analisi della pratica giudiziaria tuttavia è dato individuare due categorie di comportamenti attraverso cui si può attuare il reato di “stalking”: la prima categoria comprende le comunicazioni moleste e persecutorie che consistono nell’invio di messaggi attraverso l’utilizzo di strumenti come telefono, lettere, sms, e-mail o persino graffiti e murales; la seconda categoria riguarda quei contatti che possono essere compiuti sia attraverso comportamenti di controllo Stalking-telefonico-come-difendersi(quali ad esempio il pedinamento) sia mediante il confronto diretto (per esempio visite sotto casa o sul posto di lavoro).

Secondo la lettera dell’art. 612 bis, perché lo stalker possa essere punito, è necessario che dagli atti persecutori la vittima patisca un “grave stato di ansia o di paura” identificabile in una condizione emotiva spiacevole, accompagnata da un senso di oppressione (come ad esempio nel caso di gravi forme di stress), o provi serio timore per la propria incolumità o ancora debba modificare le proprie abitudini di vita contro la propria volontà.

stalking2La pena prevista va da sei mesi a quattro anni di reclusione, ed è aggravata ad esempio se a commettere il reato è il coniuge o il fidanzato o ancora se il fatto è commesso in danno di un minore, di una donna incinta o di persona disabile.

Il reato è normalmente punibile a querela: ciò significa che è la vittima a dover denunciare il reato affinché questo possa essere perseguito. La querela deve essere presentata entro un termine di sei mesi dal reato (anziché tre mesi come di norma). Tuttavia in alcuni casi, ad esempio se la vittima è un minore o un disabile, l’autorità giudiziaria potrà procedere d’ufficio, cioè di propria iniziativa.

Un’ultima particolarità: la vittima, prima di proporre la querela, può richiedere l’intervento del Questore affinché convochi il molestatore e lo inviti a correggere il proprio comportamento. Qualora lo stalker insista nel proprio comportamento anche dopo l’intervento del Questore, la pena sarà aggravata.

In conclusione possiamo dunque affermare che l’art. 612 bis offra una tutela più effettiva contro le molestie: oggi, infatti, la vittima può denunciarle all’Autorità prima che degenerino in fatti più gravi.

 

Per domande, dubbi o richieste scrivere a viadana@bella.it

 

avv. Marco Viadana (Studio legale associato Spelta Viadana)
www.viadanaspelta.it

 

 

Atmosfera magica d’estate

12 mercoledì 2015 visualizzazioni:

La tua casa si illumina con le candele Heart&Home

Lgrande incontroRIDOTTOuci accese per la tua notte d’estate grazie alle candele di Heart&Home che donano alla tua casa una fragranza leggera e romantica. Create con una miscela di Soia di origine naturale che caratterizza la gamma del brand, rispetto alla cera di paraffina usata solitamente per la creazione delle candele.

La qualità naturale della cera utilizzata da Heart&Home, garantisce una maggiore dispersione della fragranza, mantenendo l’aspetto della candela integro più a lungo ed evitando la fuliggine emanata da una candela normale. Heart&Home offre due fragranze diverse che regalano una sensazione di benessere e magia all’interno della casa: giardino del cottage, con sentori esotici che aggiungono mistero alla fragranza e Incontro di agrumi e Fico di FICO DEL MEDITERRANEO jpgmediterraneo che donano calore e freschezza alla casa.

Le calde serate d’estate, grazie alle candele naturali, diventano una piacevole avventura olfattiva. Creano uno stile unico e armonico dato dall’aspetto vintage con il coperchio in latta stampate che caratterizza la gamma di candele Heart&Home. Per un risultato fresco, naturale e inimitabile.

Le tue sere d’estate non sono mai state cosi magiche grazie alle fragranze Heart&Home


12/8/2015

 

 

 

Home staging? Non solo in tv.

11 martedì 2015 visualizzazioni:

post6-foto1convention HSLo scorso 16 Luglio, 100 Home Stager provenienti da tutta Italia, tra cui la sottoscritta, si sono riuniti a Milano per la prima Convention Nazionale.
Organizzato dalla web community Home Staging Lovers, il meeting si è rivelato una preziosa occasione per fare il punto dello stato dell’arte di questa professione emergente, sbarcata in Italia dagli Stati Uniti e ormai diffusa in molti Paesi europei, che conta nel nostro Paese già qualche centinaio di specialisti.
Interessante, direte voi, ma di cosa stiamo parlando?

Cos’è?

Vediamo meglio cosa fa l’home stager: “stage” significa palcoscenico e, di conseguenza, realizzare un “home staging“ consiste letteralmente nel creare un ambiente scenografico per la sola durata della permanenza di un immobile sul mercato. Ricorrendo ad una similitudine che uso frequentemente per spiegare di cosa mi occupo, l’Home Stager è il vetrinista delle case.
Ho capito,l’ho visto in tv!”. Già, la casa è uscita dai magazine specializzati per raggiungere i palinsesti televisivi: non si contano i programmi che presentano history case di immobili preparati per la vendita, ma quanti proprietari italiani sanno di poter trovare anche da noi professionisti in grado di aiutarli a lanciare la loro proprietà sul mercato?

post6-foto2 di west elmPerché?

Ambienti malconci, prezzo esagerato, arredamento cheap, c’è sempre una causa per una casa invenduta. Gli acquirenti non comprano quello che immaginano, ma quello che vedono: un appartamento in vendita è un prodotto come un altro (solo molto più costoso), che deve “battere la concorrenza”. La presentazione di una casa deve dunque distinguerla dalle altre proprietà e renderla memorabile; se il futuro inquilino visiterà un’abitazione accogliente, ne manterrà un ricordo positivo e le probabilità di vendita aumenteranno.

 

Come funziona?post6-foto0 (4)
E’ essenziale che l’ambiente sia immediatamente piacevole ed accattivante: l’intervento di staging mira quindi a dare nuova luce e maggior respiro ad un’abitazione, spersonalizzandola, eliminando il superfluo, migliorando la distribuzione degli spazi, riparando piccoli guasti, il tutto con tempi e budget ridotti.

post6-foto4Trasformare il brutto anatroccolo in un cigno si può. La missione è allestire piccole scenografie per suggerire le destinazioni funzionali e la fruibilità dei diversi locali, creando uno stile neutro che metta in risalto i punti di forza dell’alloggio.

L’obiettivo finale, emozionare ogni possibile acquirente: quelle stanze non sono solo un insieme di superfici e pareti, ma uno stile di vita ed è importante che le persone possano proiettare la loro prossima “casa” all’interno delle mura che stanno visitando. Far sognare chi compra significa vendere!

Arrivederci, care amiche, a Settembre.

 

Simona Ferri

[divider]ATMOSFERE DISTINTIVE[/divider]

Hai delle domande? Scrivimi a: studio@atmosferedistintive.it

 

logo-atmosfere-300x144

  

 

 

 

 

 

 

 

11/8/2015