free page hit counter

All posts by Editorial Staff

Schiscetta da Spiaggia Oriental Style

10 lunedì 2015 visualizzazioni:

schiscia-spiaggiaNiente da fare… il “milanese” sarà anche “imbruttito” per alcune battute esilaranti su una pagina dedicata su Facebook, ma quello che fanno i milanesi diventa sempre una moda, o TOP come si dice ora nella metropoli lombarda.

Ma non solo… anche i nomi che danno alle cose hanno quel suono che contiene lo chic, l’”eleganzia” … tra essi la schiscetta. Voi lo sapete di che si tratta? Ebbene, aprite le orecchie, se vi portate a lavoro il pasto da casa a Milano si chiama schiscetta, e perde subito la volgarità della “mappatella”. Pranzo à porter da ufficio che va al mare e diventa chic.

Chiaramente dimenticatevi di trovare nella schiscetta parmigiane di melanzane, lasagne o cotolette… il “milanese” non si complica la oriental-schisciavita, mangia sano, leggero, fresco, tante verdure e non dimentica il pesce. Unisce fantasia e creatività nello scegliere le verdure e la frutta, abbinandole ai cereali.

Per la mia versione della schiscetta da spiaggia, ho scelto una Bento Box. La Bento Box è il tipico portapranzo giapponese. Il principio del Bento per i giapponesi è che in una scatola, divisa in due o più scomparti, ci possa stare tutto quello che serve ad assumere un pasto perfettamente calibrato tra valori nutrizionali e dosi. Io mi vanto di avere due amiche che importano dal Giappone delle fantastiche Bento Box (clicca e scopri).

Chiaramente io non sono né milanese né giapponese, e ho riempito la Bento Box con alimenti che potessero essere mangiati con le bacchette in dotazione, che fossero freschi, di stagione, e laddove ho potuto li ho messi su spiedini.

INGREDIENTI

1 Fetta di cocomero, 1 fetta di melone cantalupo, 1 fetta di melone bianco
pomodori ciliegino
3 friggitelli verdi
mirtilli
basilico fresco
3 mazzancolle tigrate
sfoglia di mozzarella
erba cipollina fresca
salmone affumicato
Olio extra vergine di oliva
sale & pepe

schisc-spiaggiaPROCEDIMENTO

Nel primo ripiano in basso della Bento Box ho inserito uno spiedino di palline di melone, ottenute con uno strumento che serve proprio a ricavare palline da frutta e verdura.

schiscetta-spiaggia-orientaleNel secondo ripiano centrale, ho scottato sulla piastra 3 mazzancolle sgusciate e private dell’intestino superiore e le ho appoggiate su una insalatina veloce fatta da pomodori ciliegino tagliati per metà, conditi con olio e sale e uniti a striscioline sottile di friggitello crudo, mirtilli freschi e qualche foglia di basilico.

Nell’ultimo scomparto, il superiore, che si presuppone si mangi per primo, ho formato delle fresche girelle, condendo lo strato di sfoglia di mozzarella con salmone affumicato ed erba cipollina prima di arrotolarlo e tagliarlo in girelle.

Valentina

Segui le ricette di Valentina sul suo blog, DiVerdeDiViola.it

 

Se vi è piaciuta la mia Bento Box e la desiderate per i vostri spuntini in spiaggia, cliccate qui sotto

banner-300-dpi-x-bella  

di Valentina De Felice

10/8/2015

Solinotes, i profumi da mixare

07 venerdì 2015 visualizzazioni:

l segreto di questi meravigliosi profumi? I Solinotes sono pensati per essere indossati da soli o come Duo-Mix! La collezione, pop e colorata, MUSC, TIARE e VANILLE, può essere unita alle delicate note floreali della «Flower Collection», Fleur de CERISIER, Fleur d’ORANGE et Fleur de JASMIN.

Il risultato: il piacere di abbinare fragranze differenti e avere un infinito numero di combinazioni possibili.

 

Solinotes EDT VANILLEVanille

Una creazione originale al profumo di vaniglia. Le calde sfumature speziate lasciano spazio alle qualità emollienti della vaniglia, che rivela tutta la sua sensualità.
Come se il baccello di vaniglia fosse stato appena aperto, i suoi aromi dolci vi trasporteranno verso la magia del Madagascar. Un profumo con note di dolcezza che sa di vacanza!

MSolinotes EDT MUSCusc

Una creazione originale intorno alle note dolci e sensuali del muschio bianco. Il primo impatto rinfrescante del bergamotto e del muschio viene completato dal tocco glamour dato dalla rosa, unita alla sensualità del gelsomino. La fragranza si sublima nel caldo incontro con il cedro ed il benzoino. Un’immersione all’interno di questa bolla di dolcezza, la voluttà e sensualità sveleranno la sua femminilità. Un profumo con un tocco orientale.

TiaréSolinotes EDT TIARÉ

Una creazione originale intorno alla nota celestiale di Tiarè.
Il profumo esotico del fiore di tiaré, le note fruttate e vellutate di pesca e di cocco si miscelano con la sensuale nota di fondo ambrata che trasporta in un viaggio.
Rilassatevi e lasciatevi trasportare in questa isola deserta dove l’acqua scende dolcemente sulla sabbia bianca.
Un profumo esotico con toni paradisiaci.Solinotes EDT Fleur d'ORANGER

Fleur d’Orange

Una creazione originale intorno al delicato fiore d’arancio.
Note di agrumi, foglie di fico, miele dorato e muschio bianco volteggiano attorno ad una nota di cuore del gelsomino d’acqua, della rosa e dei fiori d’arancio.
Un momento di relax all’ombra di un arancio in fiore, cullati dalle fresche note dei fiori d’arancio. Una fragranza prettamente estiva con accenti mediterranei.Solinotes EDT Fleur de CERISIER

 

Fleur de Cerisier

Una creazione originale che prende spunto dalla poetica fioritura dei ciliegi.
I primi giorni di primavera annunciano l’arrivo del delicato fiore di ciliegio. I morbidi petali conferiscono note di freschezza, dolci fragranze floreali ed accenti fruttati.

Un profumo femminile con toni primaverili.

Solinotes EDT Fleur de JASMIN

 

Fleur de Jasmin

Una creazione originale intorno all’elegante gelsomino. Le note delicate e fresche del bergamotto e delle spezie ci immergono in un percorso floreale e seducente alle note di gelsomino, fresia e mughetto. La nota di fondo cedrata e l’ambra è racchiusa dalla dolcezza del delicato muschio.

Un profumo sensuale per una bellezza senza tempo.

Queste nuove frangranze Solinotes le trovate da questo mese da Sephora e su Sephora.it

 Qual’è la vostra combinazione preferita?

7/8/2015

Mi sono scottata… e ora?

05 mercoledì 2015 visualizzazioni:

E’ capitato a tutti di tornare dalle vacanze con qualche scottatura solare, ma non bisogna sottovalutarle, in quanto rappresentano una vera minaccia per la nostra pelle. Per questo è importante proteggere la pelle dal sole ma è altrettanto importante idratare la pelle dopo l’esposizione solare.

I prodotti doposole contengono delle formule speciali per riparare i danni causati dai raggi UV, idratano la pelle, ne evitano l’invecchiamento, calmano i rossori e prevengono eventuali eritemi.

Prodotti doposole

bionike defence sun- bella.itBIONIKE- DEFENCE SUNREFRESH doposole reidratante

Indicato per combattere la disidratazione e l’invecchiamento cutaneo causato dai raggi solari. Contiene ingredienti dalle proprietà lenitive e rinfrescanti da utilizzare dopo l’esposizione al sole. Attenua gli arrossamenti, le irritazioni e il senso di calore. Dona una sensazione di freschezza e morbidezza. Se usato anche dopo il rientro in città, prolunga l’abbronzatura prevenendo la desquamazione cutanea. Nutre, idrata e rende la pelle compattaerbolario-soleombra

 

L’ERBOLARIO – Soleombra

Composto da 12 attivi vegetali tra cui cera d’orzo e burro di Karitè in olio di Argan. Contribuisce a ristabilire il giusto tasso d’idratazione dopo l’esposizione al sole della pelle e protegge dalla desquamazione. (Prezzo 17,00 €)Collistar Superidratante- bella.it

 

COLLISTAR – Doposole idratante e rigenerante

Studiata per il trattamento doposole delle pelli secche e inaridite dal sole, vento e salsedine. Contiene un mix di burri e oli vegetali che garantiscono un potere nutriente, idratante e elasticizzante. Grazie alla vitamina E, svolge un’azione rigenerante e di autoriparazione della pelle dal sole.L'oreal Paris dopo sole- bella.it (Prezzo 26, 00 €)

L’OREAL PARIS – sublime sun

Latte ricco riparatore. Dona una sensazione di comfort e sollievo e garantisce un’idratazione per 24 ore. Ideale per nutrire la pelle dopo l’esposizione al sole. (Prezzo 11,70 €)

Shiseido dopo sole- bella.it

SHISEIDO – after sun intensive recovery emulsion

Creato appositamente per pelli esposte al sole. Ripristina l’idratazione essenziale della pelle e favorisce il suo equilibrio naturale per prolungare l’abbronzatura . Ristruttura la superficie della pelle e offre una sensazione di freschezza a lungo. (Prezzo 31, 00 €)OMIA dopo sole- bella.it

OMIA – doposole idratante calmante

Latte coadiuvante lenitivo a base di Gel di Aloe Barbadensis Miller. Contiene un miscela di fattori idratanti, naturali e biologici tra i quali l’olio di Argan, l’olio di Macadamia e burro di Karitè. Riduce l’arrossamento cutaneo, donando sollievo immediato alla pelle dopo l’esposizione al sole. (Sephora dopo sole- bella.itPrezzo 11,90 €)

SEPHORA – balsamo doposole idratante rigenerante

Prolunga l’abbronzatura e si prende cura della pelle. Balsamo doposole che idrata intensamente e rigenera.

(Prezzo 14,90 €)Biotherm after sun- bella.it

BIOTHERM – after sun

Idrata la pelle, allevia e favorisce la rigenerazione cellulare dell’epidermide grazie alla composizione di Oligominerali. Idrata e ammorbidisce la pelle grazie al burro di Karitè. Inoltre, offre un’abbronzatura duratura, luminosa e intensa.(Prezzo 25, 00 €)

Lancaster- bella.it

LANCASTER- doposole idratante

Edizione limitata. Crema ricca idratante e nutriente doposole. Rigenera e rivitalizza intensamente e previene l’aridità e la desquamazione cutanea. (Prezzo 30,90 €) Clinique- bella.it

CLINIQUE- balsamo doposole calmante

Questo balsamo, arricchito di Aloe, calma la pelle dopo l’esposizione al sole, idratandola intensamente. La sua azione riparatrice doposole assicura una protezione contro l’alterazione visibile della pelle a lungo termine. La pelle è idratata, lenita. Consistenza non grassa per un’applicazione facile e una sensazione immediata di sollievo e benessere. Calma e ripara la pelle dopo il sole. (Prezzo 24,90 €)

 

Olibody - bella.itOLIBODY- idratante

La composizione di Olibody contiene una percentuale d’infuso di foglie d’Olivo. Questo permette di ottenere quell’azione specifica ed incisiva propria delle sostanze benefiche contenute nella pianta. I risultati si vedranno già dopo le prime applicazioni. Si potrà notare un’azione lenitiva nel trattamento delle pelli arrossate, nel fastidio degli arrossamenti causati da sfregamento prolungato.

Contribuisce nel ripristino del trofismo della cute, favorendo il corretto ricambio dello strato corneo ed idraterà fisiologicamente la cute con una attività mirata anche su ampie superfici del corpo (Prezzo 29.90 €)

Rimedi naturali

Oltre ai prodotti doposole, esistono alcuni prodotti naturali che aiutano a combattere le scottature solari e garantire sollievo immediato

Aloe vera gel

L’Aloe vera viene utilizzato anche come crema idratante e come doposole lenitivo. Infatti, ha proprietà lenitive, rinfrescanti, idratanti e antinfiammatorie. Deve essere utilizzato dopo l’esposizione al sole della pelle ed è ottimo per lenire le scottature ed alleviare il rossore.

Oli essenziali di menta e di eucalipto

Grazie alle loro fresche fragranze, garantiscono un piacevole sollievo dal fastidio delle scottature

Impacchi con infuso di thè freddo di camomilla

Applicato sulla pelle garantisce un sollievo immediato. E’ semplice da preparare: dopo aver preparato una camomilla, lasciarla raffreddare e poi riporla direttamente sulla pelle irritata.

 

 

di Alessia Morello

5/8/2015

 

 

 

Ultralimited, gli occhiali su misura per i tuoi gusti

04 martedì 2015 visualizzazioni:

Tre parole caratterizzano gli occhiali Ultralimited: unicità, colore e artigianalità.

ODSC_7712gni occhiale viene realizzato a mano da artigiani con decennale esperienza alle spalle. Un prodotto 100% Made in Italy che grazie alla totale lavorazione manuale del prodotto, propone per ogni occhiale un esemplare unico al mondo nella sua combinazione di colore. 196 colori che vengono scelti ogni 6 mesi, consentendo una scelta di combinazioni diverse conferiscono ad ogni articolo il livello massimo di unicità. Inoltre, gli occhiali Ultralimited, sono personalizzabili con il proprio nome o la propria firma cosi da creare uno stile davvero inimitabile.

41 sono i giorni necessari per la realizzazione di un solo paio di occhiali. La lunga lavorazione, ad opera degli artigiani Cadorini, garantisce l’estrema attenzione nella cura dei dettagli ed una straordinaria durata nel tempo di questo prodotto DSC_7708tanto articolato quanto originale.

La materia prima utilizzata è l’acetato di cellulosa, polimero a base biologica con più di 1 secolo di storia. Dopo il taglio delle lastre ed il successivo incollaggio, il semilavorato ottenuto viene stagionato per 12 giorni sotto presse da 300kg. Infine il prodotto grezzo subisce 14 giorni di forno a diverse temperature per evitare la formazione di bolle ed eliminare i puntiDSC_7713

Molti personaggi famosi, tra cui Beppe Grillo, Cesara Buonamici, Edoardo Raspelli, Federica Pellegrini, Filippo Magnini, Mara Maionchi, Platinette, Max dei Fichi d’India, Morgan, Pamela Anderson, Piero Barone, Piero Chiambretti, Paolo Nutini , Gianna Nannini e Laura Pausini hanno scelto un occhiale da vista o da sole Ultralimited per il loro look e per proteggere i propri occhi dal sole, con un occhiale di tendenza dallo stile unico.

 

 

 

4/8/2015

 

 

Smoothies, 2 ricette speciali per l’estate

03 lunedì 2015 visualizzazioni:

Che siamo esterofili ormai si sa. Qualsiasi cosa abbia un nome equivalente americano o straniero viene da noi adottato e fatto nostro. “Va bene” diventa OK, una busta del supermercato diventa una SHOPPER, un pagliaccio è un CLOWN, una svizzera diventa un HAMBURGER….e il frullato diventa uno SMOOTHIE.

IMG_3878Se proprio vogliamo trovare il pelo nell’uovo, lo smoothie anziché contenere frutta fresca tagliata al momento e frullata con latte e zucchero prevede o l’aggiunta di ghiaccio o meglio ancora il congelamento preventivo della frutta stessa (per evitare di dover tritare all’interno del frullato qualche cubetto di ghiaccio che lo renderebbe irrimediabilmente acquoso), ma la sostanza non cambia. Perlomeno questa mi pare che sia la differenza che lo distingue da un frullato semplice.

Gli smoothies possono essere fatti da sola frutta o anche da frutta e verdura, con aggiunta di semi e fiocchi di avena, polveri e spezie, diventando così energizzanti, drenanti, disintossicanti, fortificanti, vitaminizzanti, detox, stimolanti del metabolismo, ecc.

Io ho bevuto un unico smoothie misto frutta e verdura lo scorso anno al rooftop (lo vedete che dico rooftop anche io?) della Rinascente a Milano, con vista sulla Madonnina, dopo che mia sorella mi aveva fatto fare una passeggiatina di soli 8 km. A quel punto, con piedi martoriati e caviglie da competizione, seppur l’idea di bere spinaci o broccoli crudi frullati non mi sconfinferasse, avrei bevuto qualsiasi cosa, anche la cicuta! E devo dire che era buono, con somma gioia di mia sorella, la regina del light, che mi guardava con occhio tronfio ed inorgoglito per avermi somministrato una dose di verdura in chiave moderna.

Oggi non vi propongo una ricetta sola di smoothie, ma due varianti di sola frutta e latte di cocco, con aggiunta in un solo caso dei semi di chia e di qualche fiocco d’avena, perché la realizzazione è davvero facilissima. Poi toccherà a voi creare le combinazioni che più vi piacciono, a seconda del gusto o anche solo del colore finale che otterrà il vostro smoothie.

IMG_38851ma VERSIONE – SMOOTHIE DI LAMPONI, LATTE DI COCCO E MENTA

2 vaschette di lamponi freschi congelati
3 foglie di menta fresca
1 cucchiaio di zucchero semolato
1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
1/2 bicchiere di latte di cocco

In un frullatore, frullare insieme tutti gli ingredienti, aggiungendo eventualmente altro latte di cocco durante la preparazione se il tutto dovesse risultare troppo denso. Io preferisco congelare la frutta e non utilizzare cubetti di ghiaccio perché il ghiaccio a contatto con le lame mentre viene frullato si scioglie per il calore sviluppato e rilascia acqua che minaccia la cremosità del risultato finale.

IMG_38932a VERSIONE – SMOOTHIE DI MIRTILLI, LATTE DI COCCO, SEMI DI CHIA E FIOCCHI D’AVENA

2 vaschette di mirtilli freschi e poi congelati
2 cucchiai di zucchero di canna
1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
1/2 bicchiere di latte di cocco
1 cucchiaio di semi di chia
1 cucchiaio colmo di fiocchi di avena

In un frullatore frullare insieme i mirtilli, la vaniglia, lo zucchero e il latte di cocco poco alla volta (potrebbe non occorrere tutto). Una volta ottenuto lo smoothie della densità che desiderate, aggiungere i semi di chia mescolando con un cucchiaio, e lasciare il composto in frigo per circa 30 minuti. Servire e decorare in superficie con fiocchi di avena. Il sapore finale di questo smoothie che va mangiato con un cucchiaio è quello di un muffii ai mirtilli, per la presenza dell’avena che ricorda la parte farinosa di un dolcetto.

 

 

Valentina

Segui le ricette di Valentina sul suo blog DiVerdeDiviola.it

di Valentina De Felice

3/8/2015

C’è tutto nel beauty?

31 venerdì 2015 visualizzazioni:

Stanno arrivando… che emozione! Le vacanze che aspettiamo da tutto l’anno sono sempre più vicine ed è giunto il momento di pensare alla lista di prodotti di bellezza da portare con voi.

Spesso capita di dimenticare qualcosa che noi donne definiamo di “vitale” importanza e Bella.it prontamente ha preparato la lista di tutto il necessario per essere bella durante i i giorni di vacanza, alcuni salva-spazio (e salva-dogana) ideali anche per soltanto un week-end, altri invece da spedire nella valigia principale perché 100ml non sono abbastanza, come le creme solari, i doposole e il balsami per i capelli.

 

Guarda la gallery e scopri tutti i prodotti da non dimenticare scelti di Bella.it…

 

 

Buona estate!!!!!!

a cura di Ludovica Bonini

31/7/2015