free page hit counter

All posts by Editorial Staff

Un antico mulino diventa un negozio: DOCKSMART

09 giovedì 2015 visualizzazioni:

E’ arrivato DOCSKMART, l’unico store costruito all’interno di un antico mulino

Se siete alla ricerca di uno store particolare e di abiti di richiamo vintage e made in italy, DOCKSMART è quello che fa per voi…

docksmart2Lo store è costruito all’interno di un Mulino dei primi anni ’30 e visitandolo potrete perdervi nella ricerca di capi unici nel loro genere che si distinguono per raffinatezza ed unicità e nel frattempo sentirvi immersi in un ambiente raffinato e vissuto.

Lo store, a 10 minuti dal centro città, facilmente raggiungibile con la Metropolitana Linea Gialla fermata Rogoredo, è situato in una zona tranquilla e con parcheggio riservato ed è caratterizzato da una location unica : un mulino costruito nel 1930 ristrutturato appositamente per accogliere capi e accessori “très bon ton”.

aaL’arredamento moderno e semplice si fonde con la storicità di elementi architettonici propri dei locali. Visitando il Mulino si ha la sensazione di essere immersi in uno stile ineguagliabile, ricercato e innovato.

Le rotaie del Mulino vi condurranno sui “binari dello shopping” fino a “La Reception”, l’anima più elegante del building , che si colloca nell’androne della struttura centenaria, ed è pronta ad accogliervi in uno sodalizio fatto di eleganza ed innovazione.

DockSmart è per tutti, infatti la clientela è trasversale: E’ dedicato a uomini e donne di tutte le età che vogliono rinnovarsi e rivoluzionare il docksmartproprio guardaroba. Negli anni lo store ha puntato sull’inserimento di oltre 50 brand affermati ed emergenti per lo più sconosciuti al pubblico italiano, mettendo in risalto lo stile “bohèmienne” tipico della Francia e quello “punk-rock” di origine Inglese , senza trascurare una solida scelta per il Made in Italy .

Sempre alla ricerca di nuove idee, iniziative e prodotti, DockSmart ha diffuso il proprio nome DSC04241anche all’estero , divenendo negli anni un punto di riferimento importante per turisti e addetti ai lavori che approfittano durante i soggiorni milanesi per godersi lo shopping alternativo in uno spazio unico e inimitabile .

Docksmart tiene molto ai suoi clienti, infatti, con la Docskmart Card – gratuita e si può richiede in cassa – si può approfittare fin da subito degli sconti dal 10% al 50% su migliaia di articoli. In più, raggiungendo 1000 punti, si può approfittare di una giornata shopping tutta scontata al 30% .

 

DockSmart -Via Toffetti, 9 – 20139 Milano-

T: 02.55213641

di Redazione

9/7/2015

Il viaggio di Bella.it al Wellness Bellessere Center di Lodi

08 mercoledì 2015 visualizzazioni:

Provata per voi!

11227031_961363603894349_7018222742138218347_nLa prova costume è ormai distante solo una manciata di giorni, e mai come in questo periodo è fondamentale avere in tasca l’indirizzo giusto, un punto di riferimento sicuro e affidabile per la cura del nostro corpo e della nostra bellezza. Per questo Bella.it ha provato per voi le proposte del wellness center “Bellessere”, un nuovissimo centro benessere che offre un percorso completo per riscoprire l’armonia tra mente e corpo.

In un ambiente giovane, dinamico e ricco di sorrisi veri (che non guastano mai), oltre ai trattamenti più classici e quotidiani come manicure, pedicure, depilazione a caldo con prodotti biologici a base di olii essenziali senza derivati del petrolio, abbiamo provato l’esperienza della grotta di sale, in cui è possibile fare Haloterapia, un rimedio naturale, semplice ed efficace per disturbi respiratori e dermatologici, adatto agli adulti e sopratutto ai bambini.

11013521_961356483895061_3843148594062569511_nIl centro offre ancora una nuovissima tecnologia multisistema per rimodellare il corpo e rivitalizzare la pelle del viso grazie all’azione sinergica e contemporanea del trattamento laser LLLT, della radiofrequenza multipolare e del Vacuum Massage.

Ma per chi volesse davvero coccolarsi con la più classica e intramontabile delle esperienze di cura del corpo e della mente, il centro mette a disposizione diversi tipi di massaggi, effettuati da professionisti sotto le cui mani ci si sente davvero al settimo cielo, ed il tempo passa sempre troppo in fretta.

Veronica, Martina e tutto lo staff vi aspettano a quindici minuti da Milano per regalarvi un momento di estasi tutto per voi.

 

Centro benessere “Bellessere”

Viale Milano, 40 (c/o Betfit)

Lodi (LO)

Tel. 366.2002239

11351320_969343666429676_6030101049702628922_n

di Redazione

8/7/2015

Una donna, un diffusore d’amore – Intervista a Sandra Milo

07 martedì 2015 visualizzazioni:

L’abbiamo incontrata nella splendida cornice del Circolo della Stampa a Milano, in occasione della conferenza stampa di presentazione di Aromiere Cat&Dog, un nuovo brand che pensa alla salute e alla bellezza dei nostri amici a quattro zampe, creato appositamente per indirizzare al meglio i nostri gesti d’amore verso coloro che ormai sono divenuti parte integrante della nostra famiglia.

Linee studiate appositamente per curare al meglio l’igiene dei nostri cani e dei nostri gatti in cui ogni singolo prodotto è specifico per detergerlo, proteggerlo dai parassiti, rispettare il ph della sua cute e renderlo più pulito e bello che mai con l’aggiunta di profumi speciali che per la prima volta vengono apprezzati anche dagli animali stessi. Sandra Milo è la madrina di questa linea che mette al primo posto la cura e l’amore verso i nostri amici a quattro zampe…

CLICCA QUI E SCOPRI I PRODOTTI AROMIERE CAT&DOG

 

Sandra, gli animali hanno fatto sempre parte della sua vita o c’è un momento particolare in cui ha scoperto di amarli? C’è qualche cane o gatto a cui si è particolarmente affezionata?

Da sempre sono stati parte della mia vita, tanti anni fa, quando facevo la modella a Milano, mi ero stancata di fare un lavoro “a metà” in cui ero sempre muta, non parlavo mai, decisi dunque di partire per Roma per fare l’attrice, portando con me il mio barboncino che si chiamava Fortunello, mi stava sempre appiccicato e mi seguiva nelle mie avventure, quando sono arrivata al successo è morto, ma è rimasto nel mio cuore”.

E oggi ha degli animali?

_MG_9427Ho 30 gatti, che in realtà non erano miei, abito in provincia di Roma in una casa con un giardino, qualche anno fa, quando è morto l’ultimo dei miei 6 cani, hanno cominciato ad arrivare a casa nostra e i miei figli ed io abbiamo deciso di dare loro da mangiare, abbiamo preparato un ricovero per loro sotto una tettoia con dei comodi cuscini e si sono accasati da noi. Hanno cominciato a fare figli e sono diventati 35, fino al punto che non riuscivamo più ad uscire di casa, ho chiamato il Comune di Roma per chiedere se ci fosse qualcuno disposto a prendere alcuni dei miei “ospiti”, loro inizialmente hanno detto “si, Signora Milo, la aiutiamo” per poi recapitarmi qualche tempo dopo una lettera che mi avvisava che ero responsabile della colonia felina, e l’aiuto è stato tutto quello (ride)”

E quindi si è tenuta tutta la colonia felina?

Non potevo mica abbandonarli! Insieme ai miei figli abbiamo deciso di far sterilizzare le femmine, perché partorivano due volte l’anno e stavano diventando davvero troppi, anzi se qualcuno volesse un gattino può venire a prenderlo, ci sono tantissimi cuccioli”.

SandraMiloAromiereParliamo un po’ dell’Italia, Lei ha visto la Storia, qual è stato per Lei, il periodo storico più bello?

Quando i socialisti sono andati al governo, quando Pietro Nenni era il Vice Presidente del Consiglio, quando Bettino Craxi era Presidente del Consiglio, era davvero un periodo d’oro, gli italiani aveva due o tre lavori…

E adesso? C’è qualcosa di cui sente particolarmente la mancanza dell’Italia che era?

Noto che c’è tanta infelicità nella gente che poi si trasforma in aggressività, e quindi questo impedisce a chiunque di essere felice, anche chi un lavoro ce l’ha poiché troppe, troppe persone sono senza un lavoro (si commuove), non posso più vedere gente che si ammazza, che dorme per strada…”.

MP_Aromiere_N2000E3000VIPtr(1)A cosa pensa Sandra Milo prima di addormentarsi?

Quando arrivo a letto, è il momento più felice della giornata perché chiudo con i problemi e con le cose da fare, mi capita spesso di ridere da sola per la felicità perché sono proprio contenta, poi penso a una persona che ho amato e che continuo ad amare e mi addormento, il letto è il mio rifugio e quando mi trovo da sola con le cose che mi piacciono di più, sono felice”.

Lei ha sempre dichiarato che il suo segreto di lunga vita è la spiritualità, ma c’è qualcosa in più  che la aiuta a tenersi cosi bella?

La forza del cuore, senz’altro, io credo che amare, anche le piccole cose, come gli animali, le persone ti mantiene giovane, provare emozioni forti, violente che ti stravolgono e poi se uno vuole piangere, piange se uno vuole ridere, ride”.

 

 

Intervista di Ludovica Bonini

7/7/2015

 

Donne di cuori e donne di denari

07 martedì 2015 visualizzazioni:

JET-PRIVEHo sempre sospettato che la ragione per cui il tema della comprensione tra uomo e donna è un tema eterno risieda nel fatto che, mentre per gli uomini molte dinamiche sono praticamente generalizzate e un po’ tutti, chi più chi meno, rispondono agli stessi stimoli, nel mondo femminile c’è una tale varietà di opinioni, di modi di pensare, di reazioni, da renderne davvero poco prevedibile il comportamento. Se un paio di gambe mozzafiato passassero all’improvviso davanti ad una squadra di operai su un cantiere o ad una riunione dei capi di stato del G8, la reazione, ma soprattutto i pensieri, di entrambi i gruppi di maschi sarebbero fondamentalmente gli stessi.

Se invece avete provato almeno una volta a chiedere ad una donna cosa fare per conquistare un’altra donna, vi sarete resi conto che ci si trova di fronte ad una serie di risposte quantomai evasive, condite da “dipende”, da “io avrei fatto..”, da “non si può generalizzare” e così via.

Insomma se ogni testa è un piccolo mondo, ogni donna è un intero universo a sé, e questo aspetto, sebbene da un lato abbia un suo fascino, da WOMAN-FLOWERun altro punto di vista fa letteralmente impazzire.

Questo vale anche per il rapporto con il denaro, o meglio con il valore che viene dato al denaro nella scelta dell’uomo giusto.

Da uomo, si crede stupidamente che più o meno tutte penseranno le stesse cose; nulla di più falso, l’esperienza insegna che c’è grandissima differenza anche in quest’ambito. Alla stragrande maggioranza delle rappresentanti del gentil sesso infatti, per nostra grande fortuna, non frega assolutamente nulla di ciò che possiedi, anche perché sanno perfettamente che la bellezza è una gran cosa ma non il valore su cui poggiare il loro mantenimento; sono madri, sono mogli, ma sono anche farmaciste, impiegate, agenti assicurativi, imprenditrici, giornaliste ecc., donne degne di grande stima con l’ambizione di mantenersi da sole. L’unica cosa che vogliono è essere considerate e trattate come l’unica donna esistente sulla faccia della terra.

Sono le “donne di cuori”; quelle che farebbero qualsiasi cosa se innamorate; quelle che vogliono essere coinvolte a tutti i costi se hai un problema, e si offendono se le tagli fuori, anche se magari lo fai per loro; quelle che buttano davvero il cuore oltre l’ostacolo e ti vogliono ad ogni costo, anche dovessero inventarsi di sfamare la famiglia con pane e patate.

E poi ci sono, in percentuale molto minore ma fastidiosamente rumorose, le “donne di denari”; quelle per cui sospetto sia stato inventato il SUV, allergiche alla parola “conto”, che non ti chiedono di comprar loro nulla ma ti “aiutano dolcemente” a farti venire in mente l’idea di far loro un regalino… “amore ma hai visto che bello quel vestitino in vetrina da Armani?”.

Le donne di denari si riconoscono piuttosto facilmente, anche perché di solito non fanno molto per nascondere le loro intenzioni.

RICH-WOMANSanno perfettamente che la bellezza è come il latte fresco; scade a breve. Perciò non c’è tempo da perdere dietro all’impiegato con due locali in periferia e l’utilitaria di seconda mano; devono capitalizzare la bellezza prima che tutto quanto cominci a cedere sotto l’impietosa azione del calo di collagene e della forza di gravità.

Bene, da uomo, c’è una cosa che dovete sapere.

Gli uomini, tutti gli uomini, in fondo in fondo non amano le “donne di denari”.

Un uomo ricco vuole essere apprezzato per il suo denaro quanto una bella donna vuole esserlo per le tette; non so se mi spiego.

Certo, questo non vuol dire che non si faccia accalappiare, anzi, (sappiamo quanto siano deboli gli uomini all’inizio); ma prima o poi, anche l’uomo più tonto si accorgerà di chi ha di fronte, e se siete una donna di denari da quel momento la sua considerazione non sarà più la stessa, irrimediabilmente.

Perciò, se volete un consiglio, amate come solo una vera donna sa amare, o prima o poi vi sveglierete al mattino con una piccola sensazione di insoddisfazione, di strisciante solitudine, che con gli anni vi crescerà dentro fino a non lasciarvi più.

  Buona settimana.

Clicca e scopri chi è Mr. WWW, clicca qui!

Leggi il libro di Mr.WWW “Avere un uomo è facile, il problema è tenerselo”

7/7/2015

Insalata di carote marocchina

06 lunedì 2015 visualizzazioni:

IMG_3717Oramai è estate e in chiunque si affievolisce la voglia di cucinare, fosse solo per il fatto di evitare di avere una qualsiasi fonte di calore vicina a sé, dal forno, al fornello alla candela!
Ed è per questo motivo che quasi automaticamente d’estate tutti ci diamo al “salutismo”, sia in previsione della prova costume, sia perché creare piatti unici freddi ed insalatone ci evita di togliere tempo al sole per dedicarlo alla cucina.
Però, siccome anche l’occhio vuole la sua parte, dopo un po’ mangiare sempre le stesse verdure, pallide, crude, “come natura crea” ci fa stufare… perciò dare un tocco di fantasia anche ad una semplice insalata, ci permette di soddisfare sì lo stomaco ma anche la vista.
L’insalata che apre questa settimana flagellata da Flegetonte (i nomi di queste ondate di calore sono sempre più catastrofici), è una insalata dai colori e sapori maghrebini, marocchini.
L’arancione è il colore predominante, è il colore del sole, della maggior parte delle confezioni delle lozioni solari, della buccia degli agrumi, delle carote (che fanno tanto bene perché ci fanno abbronzare più velocemente).
Basta una occhiata e vi fionderete al mare, basta un assaggio e sarete trasportati in uno dei caratteristici mercati di spezie marocchini, ricchi di profumi e sapori.

INGREDIENTI

4 carote grosse
1 cipolla dorata
4 datteri di media grandezza
1 spicchio di aglio
coriandolo fresco (o prezzemolo va benissimo)
1 bustina di pinoli
3 arance tipo Navel
succo di 1 limone
4 cucchiai di olio evo
1 cucchiaino di paprika dolce
1/2 cucchiaino di cannella in polvere
pepe nero q.b.
sale
zeste di 1 delle arance

PROCEDIMENTO

Utilizzando un pelapatate o una mandolina, tagliare le carote a nastri, nel senso della lunghezza, dopo averle private della buccia esterna.
Porre immediatamente i nastri di carote ottenuti in una ampia ciotola colma di acqua e ghiaccio. Questa operazione serve per far arricciare le verdure, ed impiega circa 10 minuti.

IMG_3696Utilizzando sempre la mandolina ricavare dalla parte centrale della cipolla una serie di anelli sottili, e porre anche quelli nell’acqua con le carote. Le cipolle non si arricceranno, ve lo dico, ma aromatizzeranno le carote che, diciamolo, da sole sanno di pochino.

Privare i datteri del seme centrale e tagliarli prima a metà e poi in piccole semi rondelle.

Ricavare le zeste da una delle arance e pelare le altre, tagliandole poi in fette tonde.

Nel frattempo preparare l’emulsione per il condimento della nostra insalata marocchina. In una ciotola, con l’aiuto di una frusta a mano, emulsionare l’olio di oliva con il succo del limone, il sale, due girate di pepe nero fresco e le spezie in polvere.

A questo punto condire le carote, ben sgocciolate e tamponate con carta assorbente, con l’emulsione ottenuta, in una ciotola sulle cui pareti interne si sono precedentemente spalmati gli spicchi di aglio.

Servire in un vassoio decorando con i pinoli, le zeste di arancia, le rondelle di cipolla, i datteri e delle foglie di prezzemolo o coriandolo fresco, sminuzzate.

Mangiare subito perché, contenendo l’emulsione del limone, tenderà a far “cuocere” le verdure facendo dopo un po’ perdere loro la croccantezza.

Valentina

Segui le ricette di Valentina sul suo blog, DiVerdeDiViola.com, clicca qui

di Valentina De Felice

6/7/2015

Vegetariana – il libro must-have dell’estate

02 giovedì 2015 visualizzazioni:

Oltre 200 ricette vegetariane, vegane, gluten free e per diete speciali dalla guru della cucina e del lifestyle USA

Vegetariana - cover

“A tutti coloro che hanno raggiunto la consapevolezza di come una dieta bilanciata, basata più sulle verdure che sulla carne, può condurre a una vita più lunga e più sana”

Il terzo titolo di Martha Stewart portato in Italia da Giunti Editore è dedicato alla tendenza veg. È ormai assodato che un’alimentazione a base di vegetali, cereali, legumi, frutta è buona per noi, per gli animali e per il pianeta: adottarla tutti anche solo qualche giorno alla settimana potrebbe fare una grande differenza. Ecco allora che Martha spiega come non si tratti di seguire una dieta stretta, integralista, quasi ideologica, ma di crearsi le basi per una cucina “senza carne” e di organizzare una dispensa vegetariana e vegana inventando nuovi menu senza sacrificare il gusto. E partendo dalla tradizione del suo paese, la regina americana della casa riesce a mixare tendenze, ingredienti e situazioni fino ad assumere un respiro internazionale sorprendente.

Vegetariana è diviso in otto sezioni, per coprire tutte le preparazioni: dalle entrée ai piatti caldi, da sandwich, hamburger e pizza a pasta e noodles… E poi i segreti per ogni occasione: brunch della domenica, cena d’inizio primavera, party vegano, picnic, grigliate etc. Un’attenzione speciale Martha riserva a chi si attiene per scelta o necessità a regimi particolari:  ogni ricetta è infatti contrassegnata dalle tre lettere V (vegan), G (per celiaci), S (per allergici e/o intolleranti a specifici alimenti). Come sempre nei suoi libri, molto gradevoli ed eleganti il food styling, la grafica e le illustrazioni.

 

L’autrice, Martha Stewart

martha-stewart-Americana di origine polacche, è considerata negli Usa la regina dell’arte del ricevere con gusto a tutto tondo: cucina, giardinaggio, decorazioni, art&craft, occasioni speciali, cerimonie, dal 1982 a oggi ha pubblicato 78 volumi tradotti in 10 lingue e distribuiti in tutto il mondo. Partendo dalle sue passioni Stewart ha creato un impero editoriale e commerciale: 4 magazine, 4 programmi televisivi, 1 programma radio, 6 app, 4 siti web specializzati, 13 blog tematici, 17 licensing partners con distributori internazionali, 11 marchi di merchandising… È ormai un personaggio pubblico riconosciuto, che influenza il gusto di milioni di persone anche grazie a un’impressionante presenza sui social network; un vero e proprio brand, sinonimo di qualità, praticità e stile applicato alla vita quotidiana.

Biografia: http://it.wikipedia.org/wiki/Martha_Stewart Sito ufficiale: www.marthastewart.com

VEGETARIANA
di Martha Stewart
Giunti editore
384 pagine | 19,50 euro

 

02/07/2015