free page hit counter

All posts by Editorial Staff

Milano Fashion Week – terzo giorno

28 sabato 2015 visualizzazioni:

Dal terzo giorno di sfilate evidenzia come gli anni ’70 siano stati di grande ispirazione per gran parte degli stiliste che hanno scelto Milano per presentare le loro collezioni per il prossimo Autunno-Inverno 2015/16

 

I colori primari sono il simbolo della donna-aviatrice anni ‘70 di Iceberg, quadri rossi, blu e gialli si uniscono per dare vita a una maglieria multicolore, le giacche sono tipicamente da aviatore e gli accessori sono un richiamo agli anni 70,  stivaletti scamosciati, in pelle e in vinile, tacchi in legno di pino addolciti dalle stampe con orchidee bianche.

 

La sfilata di Uma Wang celebra il matrimonio tra Oriente e Occidente, si sono visti sfilare raffinati cappotti dalle stampe che ricordano le carte da parati del XIX secolo, i tappeti orientali e i disegni giapponesi, un mix vincente applicato su gonne gonfie e soprabiti avvolgenti.

 

Emporio Armani è dark. Passerella e capelli delle modelle neri con qualche tocco di rosso che incontriamo nei capispalla e negli abiti con gonne svasate. Tailleur composti da giacche che corrono lungo i fianchi e pantaloni alla caviglia, sono i modelli predominanti della collezione che Armani ha presentato in passerella.

 

Logo in vista, colori che sparano e un rock graffiante tipico di Donatella Versace, regina della maison Versace che presenta in passerella una collezione vivace e con una forte ispirazione agli anni ’70 che emerge grazie ai mini dress svasati, alle pellicce e al ritorno del tailleur gessato.

 

Patchwork di broccati, colore e tanti tessuti, da quelli d’arredamento allo jacard, Etro scende in passerella con tonalità calde come caldi sono i suoi capispalla, eleganti giacche da camera che diventano opere d’arte grazie ai disegni di paesaggi che si muovono con le figure.

 

 

 

 

Credits Ph: Flavio Germani

27/2/2015

 

Milano Fashion Week, il secondo giorno

28 sabato 2015 visualizzazioni:

Colori e contrasti, ecco le parole chiave del secondo giorno della Fashion Week di Milano. Ecco le immagini raccolte alle sfilate di Les Copains, Byblos e Costume National, mettetevi comode, le nostre gallery si trasformano in mini schermi che trasmettono le tendenze della prossima stagione Autunno-Inverno 2015-16, per farvi respirare l’atmosfera magica della settimana della moda…

 

Nell’atmosfera incantata di Palazzo Clerici, sfila Les Copains della desiner Stefania Bandiera, con capi in maglia che diventano fascianti e preziosi, grazie alle stampe di maxi fiori, le pailletes argentate di media grandezza e alle spille e agli accessori che creano, sui toni tenui del beige, grigio e caramello, un affascinante bagliore.

 

Tanto colore per Byblos, che ha scelto una passerella tutta nera per accentuare le nuances che accendono la passerella. Mini gonne svasate e contrasti black and white psichedelici, grintosi e accattivanti.

 

Total Black, tagli dritti e dettagli maschili, Ennio Capasa stilista di Costume National porta in passerella una collezione dark e seducente. Un solo colore che gioca con i materiali, le trasparenze e i dettagli sofisticati.

 

 

 

 

 

 

Credits Ph: Flavio Germani

26/2/2015

Le Pommes, un bistrot a Milano “très bon ton”

27 venerdì 2015 visualizzazioni:

LES_POMMES_05Un bistrot e molto di più. Questo è Les Pommes, una squisita parentesi nel panorama della ristorazione milanese che si affaccia in Via Pastrengo 7 – zona Isola. Un vero e proprio trionfo di originalità e di buon gusto che si concretizza in una zona cucina rigorosamente a vista, un bancone bar e aperitivi aperto ad ogni richiesta e novità, 54 posti e una veranda nell’antistante dehors.

Les Pommes è un angolo senza tempo che non conosce tempo. Un modo di sentire che rispetta tutti e accoglie tutti con il sorriso, conquistando con l’attenta cura dei dettagli: dalla mise en place, alla scelta della posateria, al servizio di piatti, ai menù declinati per le diverse fasce orarie, ecc.

LES_POMMES_06Ogni momento della giornata merita la giusta attenzione, ogni fascia oraria ha il suo menù dedicato contraddistinto da un suo colore. Si inizia alle 7:30 e si prosegue fino alle 24:00, 7 giorni su 7, con una ricca scelta di cibi e sapori.

Un luogo da scoprire, che riserva delle piacevoli sorprese. Les Pommes, non a caso, evoca già dal nome, un certo senso del “proibito” che si declina della cucina, attraverso la scelta di pregiate materie prime, di ricette innovative e ricercate, di passione. Un “giardino segreto” che invita a sperimentare, a provare LES_POMMES_11accostamento tra cibi, originali, a tornare ad antichi sapori tramandati dalla nonna e dalla tradizione: torte fatte in casa, uova alla benedictine, omelette, medaglioni di fois gras, hamburger con astice e filetto al tartufo per citare alcune specialità, accompagnano un servizio offerto ogni ora, ogni momento, in linea con un sentire più internazionale e moderno.

L’ambiente, sapientemente sfruttato e concepito per accogliere comodamente gli ospiti del bistrot, rappresenta un punto di incontro tra eleganza e funzionalità: incorniciato da ampie librerie che ospitano vini di annata, libri e monili di grand gusto alternati a motivi floreali che impreziosiscono le pareti, rappresenta uno scorcio di Milano da vivere, quello più autentico e in continua evoluzione.

Da provare, ri-provare e provare ancora e ancora…

www.lespommes.it

VIA PASTRENGO 7

20159 MILANO

 

 

 

 

 

Nail Trend 2015-16 nel backstage di Stella Jean

27 venerdì 2015 visualizzazioni:

La designer italo haitiana si ispira all’Himalaya indiano per la sua collezione autunno inverno 2015-2016.
Un mix di colori vivaci, stampe, turbanti di lana in stile Maharaja si sono susseguiti sulla passerella con la disobbiedienza stilistica che caratterizza l’estro creativo di Stella Jean. Capi estremamente femminili si sposano e si sovrappongono a pezzi maschili che trovano però un equilibrio perfetto che dona carattere e identità ad entrambe le nature.

E proprio in questo equilibrio, il nailstyling esprime la coincidenza tra femminilità e il lato maschile: New School Nude, un nude coprente che veste le unghie come se fosse un fondotinta per un effetto “second skin” dal finish ultra luminoso.
Antonio Sacripante, nailstylist di fama internazionale e manicurista ufficiale delle sfilate di New York e Milano, propone per la manicure, un nail look elegante, sinuoso, dalla silhouette morbida e longilinea.

Guarda nella gallery le foto del backstage di Stella Jean

 

 

 

Photo Credits: Andrea Benedetti – Thomas Carlà

27/2/2015

Milano Fashion Week, primo giorno di sfilate

26 giovedì 2015 visualizzazioni:

Ieri, 24 febbraio 2015 si è aperta la Milano Fashion Week dove vengono presentate le collezioni Autunno-Inverno 2015-16

Pelle, lana calda e trasparenze, questi i dettagli che emergono dal primo giorno delle sfilate milanesi. Bella.it è stata testimone sulle passerelle delle prossima stagione Autunno-Inverno 2015-2016 e ha selezionato per voi i look più rappresentativi di ogni collezione.

Stampe pazze si sovrappongono, creando abbinamenti nuovi e molto gradevoli, gonne dalle forme ampie e dai tessuti pesanti, e colore, tanto colore, sono le caratteristiche della nuova collezione proposta da Stella Jean, che stupisce e lascia il segno, grazie alle greche, alle nappine, ai tessuti unici e a quel tocco orientale che lascia sempre la sua impronta…

Colori classici, tenui e ideali per la stagione fredda, cappotti dai tagli lineari con qualche “tocco di pelle”, Simoneta Ravizza immagina cosi la donna per il prossimo Autunno-Inverno 15-16 che vuole essere comoda senza rinunciare al fascino dei materiali pregiati, come la pelliccia, che incontriamo in versione smanicata, all’interno dei cappotti e sulle bag, dettagli tradizionalmente eleganti.

La sfilata di Scognamiglio è prettamente incentrata sul vedo-non-vedo. Tante trasparenze che si accendono e brillano hanno cavalcato la passerella dello stilista napoletano, che sceglie tessuti leggeri, grandi fiori e toni chiari, come il rosa cipria e il grigio, senza dimenticare l’importanza del nero, il colore che durante l’inverno che ogni donna ama indossare. Super sexy il body bordato con il pizzo abbinato al soprabito da sera di seta e velluto.

Fay porta con grinta in passerella il tartan e il camouflage, di tessuti avvolgenti che riscaldano il corpo ma anche il cuore. Sfilata “very bon ton” grazie ai colletti delle camicie che spuntano da maglioncini girocollo e dolcevita, per un  look “garçon” classico e femminile al tempo stesso.

 

 

 

 

Credits Ph: Flavio Germani

 

 

 

DRIN DRIN DRIN, la sveglia per i bimbi!

26 giovedì 2015 visualizzazioni:

Care Mamme,

       donatella-negro-parola-di-mamma    questa settimana affronteremo un argomento che accomuna i bimbi di qualsiasi età. Il momento più cruciale, più faticoso della giornata, sia per noi è per il nostro bimbo: la sveglia al mattino. Drin Drin Drin pronti per andare a scuola ?!?! Cosa accade solitamente nelle nostre mattine?!

Ci si sveglia, prepariamo la colazione, lo laviamo, gli prepariamo i vestiti, e iniziamo con la preparazione della cartella di scuola, della merenda, e intanto noi ci vestiamo con tutta fretta per non fare tardi , sperando di non aver dimenticato qualcosa a casa . Si ha quella sensazione che il tempo “corre” e non possiamo fermarlo.

 

Ecco dunque qualche consiglio:

 

BABY-WAKE-UP1) Preparate i vestiti da indossare la sera prima adagiandoli in camera così saranno pronti per il giorno dopo. Con i bimbi più grandi potrete sceglierli insieme, sarà un modo divertente e una manifestazione di fiducia nei suoi confronti, anche se gli abbinamenti non saranno poi tanto corretti non siate troppo puntigliose, lasciate che libertà di pensiero e autostima dei bimbi si sviluppino anche da queste piccole cose…nella cartella per la scuola controllate che sia tutto ordinato, e che non manchi niente sopratutto la merendina.

 2) Un dolce risveglio accompagnato da una musica leggera servirà per entrambi…prima di iniziare il protocollo delle cose da fare.

3) Dopo il risveglio “musicale” è il momento della colazione che servirà a noi mamme per vestirci, mentre il bimbo si gusta il primo pasto della giornata, questo vi faciliterà nella gestione.

4) Non dimenticate di lavare i dentini con spazzolini super colorati e di pettinare i capelli, facendolo diventare un gioco (sappiamo che i bimbi non amano essere spazzolati). Io ad esempio la chiamò “la spazzola brontolona” perché l’unica cosa che vuole fare e accarezzare dolcemente i capelli . È un gioco un po’ simpatico , può servire sopratutto alle femminuccie.child-bedwetting1

5) Vestiamoli con gli abiti che avevamo insieme preparato la sera prima, lasciando che finiscano loro di vestirsi , ricordandogli semplicemente che il tempo passa senza mettere ansia, in modo che il bimbo si senta sereno e non si dimentichi nulla.

6) Per i più piccoli, prendete un loro accessorio a cui è più affezionato (dal ciuccio, peluche, un libro……) servirà per portarlo con sè all’asilo per i momenti di sconforto in cui può capitare di sentire la mancanza della mamma.

 

Infine, un ultimo consiglio, potrà essere difficile ma…per i bimbi più grandi, guardare i cartoni animati prima di andare a scuola sarebbe da evitare…( potrete leggere per chi non l ha letto, un articolo correlato sui bimbi e la tv )mi piace comunque sempre ricordarlo a voi mamme , se proprio non riuscite, non più di 5 minuti…

Il mattino per entrambi dovrà essere dolce…ecco perché vi ho consigliato l’ accompagnamento della musica che serve come cornice nel  vostro momento del risveglio con il vostro bimbo, e carico di energia positiva pronti per affrontare una lunga giornata .

 

E come dico sempre: Non dimenticatevi di usare la fantasia 🙂