free page hit counter

All posts by Editorial Staff

Luoghi incantevoli per ritrovare la pace e il benessere…

02 martedì 2014 visualizzazioni:

Un mix tra cure mediche e trattamenti estetici all’insegna dell’eccellenza

28 NovessentiaE’ un’alleanza all’insegna della salute e del benessere quella che la rinomata beauty farm Villa Eden Leading Health Spa di Merano (BZ) ha stretto con la prestigiosa clinica del benessere Novessentia Medical Spa di Ghiffa (VB), sulle sponde del Lago Maggiore. L’obiettivo, estremamente ambizioso, è quello di offrire prevenzione detox con un controllo medico completo e la possibilità di sottoporsi a trattamenti chirurgici mirati al benessere psicofisico e armonico del corpo e della mente.

image007La partnership avviata prevede innanzitutto la realizzazione in loco di trattamenti esclusivi e innovativi da parte del medico estetico Carmen Salvatore, direttore sanitario del Novessentia Medical Center, che sarà in trasferta a Merano un giorno la settimana.
“Sono entusiasta – dichiara Angelika Schmid, titolare di Villa Eden e vera e propria esperta del benessere – di poter collaborare con una professionista del settore come la Dott.ssa Salvatore. Insieme intendiamo offrire ai nostri clienti un ampio ventaglio di servizi che va dalle semplici cure estetiche a veri e propri interventi di medicina e chirurgia estetica, ponendo particolare attenzione al periodo di degenza e di ‘remise en forme’ post-terapia”.

Nello specifico, la Dott.ssa Salvatore offrirà agli ospiti di Villa Eden i seguenti trattamenti:

99 NovessentiaCITOLIFT ENDO NEW

45 Min. a seduta
Si tratta di un laser a radiazioni infrarosse che svolge un funzionale e rapido trattamento anti-age non invasivo né doloroso. Il trattamento è rivolto a tutti i pazienti che cercano di contrastare gli effetti del photo e chrono aging, idratando e nutrendo la pelle in profondità. (800,00 €)

SCULPTURE ENDO NEW

(Riducente e Rassodante).  a seduta. 
L’uso combinato di laser a luce rossa con molecole attivate e mesoterapia agisce riducendo gli accumuli di grasso e/o tonificando le zone del corpo più rilassate. (1000,00 €)

BIORIVITALIZZAZIONE CON PIASTRINE

1000,00 € a distretto/ 1500,00 € con acido ialuronico.

 

 

 

Per Info:

www.novessentia.itwww.villa-eden.com

Klaus Davi & Co. 02860542
Gerardo Mauro g.mauro@klausdavi.com

I Trombamici

02 martedì 2014 visualizzazioni:

Parola di Mr. What Women Want

Una modalità di relazione che va molto di moda, soprattutto tra i trenta-quarantenni, è quella del “trombamico”, o, per dirla all’americana, “friend with benefits”. tumblr_mqmx60p5xy1sn9ps0o1_500I “friends with benefits”, lo sapete tutte, sono quel tipo di amici che con i vestiti addosso fate un tantino di fatica a riconoscere, perché non siete abituate a vederli così. Ma cosa c’è dietro al “trombamico”? che tipo di rapporto è ? e soprattutto, come vive “lui” la “trombamicizia”? Parliamone come al solito apertamente e sinceramente. Innanzitutto, credo sia opportuno evitare di demonizzare ”tout court” questo tipo di relazione perché, fuori da falsi moralismi, prima di tutto è capitato a tutti, e poi, ogni tanto, nella vita, ci sta.

Ma detto questo, un’allegra relazione fondamentalmente basata sul sesso, per quanto soddisfacente, è generalmente, dico generalmente, destinata ad avere vita breve. E questo per diverse ragioni: prima di tutto perché ai corpi, prima o poi ci si abitua, e se all’inizio una pelle nuova, un odore nuovo, un profumo nuovo esercitano un’attrattiva  sessuale molto potente, è fisiologico che questa con il tempo venga ad affievolirsi; è un po’ come mangiare caviale e champagne tutti i giorni; gira che ti rigira….

Couple-in-Love-On-Car-HD-WallpaperE questo credetemi, vale anche, e direi soprattutto, per gli uomini. Ma c’è un’altra e più importante ragione per cui i “friends with benefits” sono destinati a non durare a lungo; questi rapporti non durano semplicemente perché mentre la passione si consuma i partner cominciano a valutare la persona che si trovano davanti (in questo caso sopra o sotto), e a capire se “lui” o “lei” lascia qualcosa dentro l’altro che va al di là del pur splendido ricordo di una o più notti di intimità. Perciò, in caso positivo, con il tempo il rapporto tenderà a virare verso l’innamoramento; in caso contrario ci si renderà conto che fuori dalle lenzuola non c’è abbastanza che ci accomuna, e il rapporto terminerà con il finire dell’interesse sessuale. Certo, il vero problema sorge se in questo periodo per uno dei due la curva tenderà a salire e per l’altro tenderà a scendere; ma questo è un altro discorso. Ciò che ci interessa qui è la prospettiva maschile: e da questo punto di vista se è vero, e lo è senza dubbio, che quando un uomo vi mette gli occhi addosso per la prima volta vi immagina senza vestiti, non è invece altrettanto vero che, come spesso sento dire “dopo che ha fatto i suoi comodi” (che in realtà sono di entrambi), sarete irrimediabilmente destinate ad essere lasciate sole. Non dimenticate infatti che il sesso, friends-with-benefits-originalnell’uomo in particolare, funge anche da importante momento di conoscenza della partner; perciò può benissimo accadere, ed accade più spesso di quanto non pensiate in realtà, che se mentre si consuma la relazione sessuale lui si accorge di avere di fronte una persona piacevole al di là dell’aspetto istintivo e primario, il cuore si accende e il sentimento muta e si accresce, passando dal desiderio di un rapporto intimo al desiderio di una persona nella sua totalità. Ora, non fraintendetemi, la mia non è una sottile forma di “campagna di arruolamento”; intendo semplicemente sottolineare come la possibilità di innamorarsi di un uomo non sia strettamente vincolata né peraltro aumentata dall’attesa del primo rapporto sessuale.

Come disse una volta un celebre testimonial di una marca di patatine fritte, “se un uomo resta con te anche la mattina dopo, vuol dire che ci vuole stare veramente”.

Insomma, il vecchio adagio popolare “cosa penserà di me se mi concedo la prima sera”, non va seguito. Piuttosto, siate spontanee che è meglio; l’uomo sarà pure un po’ più lento e più rozzo, ma tutto sommato la spontaneità è un terreno che riconosce come proprio, e ciò che si conosce e che ci è simile, di solito si apprezza.

Ti è piaciuto l’articolo di Mr. What Women Want? Scrivigli a mrwhatwomenwant@hotmail.com

Scopri chi è Mr. What Women Want, clicca qui

Scopri il libro di Mr. What Women Want (Mirko Spelta), “Avere un uomo è facile, il problema è tenerselo”, clicca sulla copertina…

copertina alta definizione

 

 

Capodanno si avvicina…le sopracciglia si vestono di Swarovsky

01 lunedì 2014 visualizzazioni:

cristalli-Swarovski-Benefit-Cometics-620x789Perchè non illuminare a festa anche le sopracciglia? Benefit Cometics, un’autorità ormai nel campo dei Brow Bar, ha creato un nuovo servizio che sarà la moda del Natale 2014: l’applicazione di Cristalli Swarovski lungo l’arcata sopraccigliare per rinnovare il look delle feste.

Sarà possibile scegliere tra 3 look differenti a seconda dell’effetto che si vuole ottenere.
Questo servizio sarà disponibile in tutti i Brow Bar del mondo.

In Italia i bar per sopracciglia Benefit, sono “una esclusiva” delle profumerie Sephora e per prenotare il servizio, è sufficiente cercare l’indirizzo sullo store locator del sito www.sephora.it

Benefit-Cometics-Bling-Brow-CrystalUn set di cristalli Swarovski che catturano l’attenzione, da applicare su uno o entrambi gli occhi. Prezzo: 7,00 €–10,00 €.
 Un set di Swarovski per impreziosire tutto l’arco sopraccigliare per uno sguardo magnetico e scintillante.

Il modo più audace per tempestare di Swarovski le tue sopracciglia. Benefit Cosmetics, Prezzo: 19,00 € disponibili solo dal 1 novembre 2014 al 6 gennaio 2015

 

L’amore al tempo degli ex. Ti amo… ogni giorno di meno!

01 lunedì 2014 visualizzazioni:

Questo lunedì Bella.it vi propone un libro molto divertente, un quadro completo su come le storie d’amore finiscono e sull’evoluzione dei rapporti di coppia…

La Trama

copertina-amore-al-tempo-degli-ex“Ti voglio bene… ma non ti amo più”. E’ spesso con queste parole che si diventa ex. Matrimoni che finiscono, convivenze che naufragano, relazioni che si interrompono nel giro di qualche settimana: molti sono i motivi per cui, in questo secondo decennio del XXI secolo, possiamo dire che la coppia è in crisi. Di per sé non è né un bene né un male – scrivono le autrici – è solo diverso, ma per conoscere e affrontare questa nuova realtà, bisogna almeno conoscerne le regole.

Scelte narcisistiche, paura di impegnarsi, legami manipolatori, uomini affetti dalla sindrome di Peter Pan ed eterni bambini, la paura di rimanere soli, ma anche il viagra e i social network, sono alcuni degli elementi che minano le relazioni, ma esistono ancora ingredienti che permettono alle coppie di vivere solidamente insieme.

Attraverso storie reali e archetipi, lacrime e sorrisi, humor e disincanto, le autrici scattano una serie di istantanee che mostrano come, in questa società, i rapporti di coppia siano in evoluzione. Ed è proprio in questo affresco di affetti e relazioni, che possiamo trovare gli strumenti per difenderci dai legami sbagliati.

Incontriamo così le storie di Sofia, Roberto, Francisco e Paula e tanti altri, fino a Juana, la protagonista dello straordinario racconto di Marcelo Ruiz, che ci restituisce fiducia e ottimismo anche sulla possibilità di recuperare un legame affettivo senza mai perdere di vista la difesa della nostra dignità.

 

Le Autrici

Gloria Husmann (Buenos Aires) è laureata in psicologia. Ex docente universitaria è attualmente terapeuta individuale e familiare, con approccio sistemico, presso il MRI (Mental Research Institute) di Palo Alto, California. E’ Co-fondatrice e coordinatrice dei gruppi di pensiero condiviso “Per il piacere di pensare”.

Graciela Chiale (Buenos Aires) è laureata in sociologia. Docente universitaria. Specialista di Marketing e metodologia di analisi sociale. E’ co-fondatrice e coordinatrice dei gruppi di pensiero condiviso “Per il piacere di pensare”.

I bambini e gli animali

28 venerdì 2014 visualizzazioni:

Care mamme,

     donatella-negro-parola-di-mamma      vi è capitato o capiterà che i vostri bimbi vi chiedono un amico a quattro zampe ?!

Solitamente, dietro questa richiesta c’è solo un semplice capriccio, magari perchè il compagno di scuola o l’amichetto ha già un animale a quattro zampe, ma forse dietro a questa richiesta si cela qualcosa di più importante…

Nel mia situazione ad esempio, le mie bimbe sono nate che avevano già  un cucciolo per casa che scondinzolava, un bassotto precisamente, ma, avendo già lui non vi nego che a volte mi chiedono un altro “cucciolo peloso” come lo chiamiamo noi…

baby-and-dogOltre ad un semplice capriccio, potrebbe essere un modo per attirare la vostra attenzione, un voler fratellino o sorellina che magari per esigenze o semplicemente situazione affettive non potete dargli , quindi avere un cucciolo per lui sarà come avere una figura famigliare in crescita con il vostro bimbo per poterci giocare insieme e passare del tempo e prendersene cura….

Ma attenzione: ricordiamoci, sono belli e simpatici ma sono sempre degli animali e come tali bisogna rispettarli…sicuramente i cuccioli hanno un comportamento similare a quello di un bimbo ma vanno prese distinzioni come ad esempio se lo abituate a dormire nel lettone con voi o con il bimbo il cucciolo da grande tenederà a  ricordare tale azione e porterà avanti questo comportamento. Proprio per questo ci sono delle regole kid-dogimportanti da seguire si  dall’inizio, che sia un gatto o un cane, dove vi consiglio di consultare comunque persone che hanno già esperienza con gli animali o qualche figura specializzata… ma non dimenticate che il vostro bimbo dovrà relazionarsi con il cucciolo quindi spiegate bene il corretto comportamento, il cane è bello e morbidoso ma ricordiamogli che non è un peluche…

A quel punto se avete un’abitazione grande che consente di far entrare nella vostra vita anche un cagnolino o gattino, se garantite che avrete cura di esso, vi consiglio di fare un gesto bellissimo, cioè prendere per mano il vostro bimbo, e portarlo in uno dei tanti canili della vostra città in questo modo spiegherete al piccolo l’importanza nel prendersi cura e volere bene a un animale e vendendo una realtà chiara e diretta  come quella dei canili, sono sicura che ameranno il loro amico a quattro zampe. 🙂    

 

             

Slobs Casa, Artigianato d’eccellenza tutto italiano

27 giovedì 2014 visualizzazioni:

Il nuovo showroom Slobs casa, di Vera Montanari e Barbara Vergnano (Largo Richini 2, Milano) propone, dal 3 al 14 dicembre, una selezione di oggetti d’autore realizzati da artisti-artigiani italiani, makers e creativi. Per regali speciali, unici, diversi.

SLOBS1Complementi di arredo, luci, vasi, vassoi, oggetti d’uso, gioielli, bijoux, cuscini, plaid, tessile per la tavola: pezzi unici o di piccola serie, progettati e realizzati artigianalmente con tecniche della più alta tradizione italiana, ma rivisitati con occhio contemporaneo. Grandi makers – un po’ scultori, un po’ falegnami, un po’ artisti, un po’ fabbri – hanno creato opere molto speciali lavorando materie di ogni genere. Così sono nati i vasi di carta multicolor di Daniele Papuli o quelli di “ghiaccio”, in vetro di Murano, di Daniela Poletti, i cubi-tavolino in lava di Emblema e i tessuti patchwork di Eugenio Vazzano. Prodotti unici, emozionanti, personalizzati: perfetti per un regalo fuori serie che esprime un lusso diverso (ma a prezzi più che accettabili).

SLOBS2SLOBS Casa nasce da un’idea di Vera Montanari e Barbara Vergnano con l’intento di creare un network di artigiani- artisti, tra i più rappresentativi dell’eccellenza italiana. Ed è anche uno show room che seleziona e propone mobili, complementi di arredo, pannelli decorativi, luci, oggetti, tessili: tutti pezzi unici o di piccola serie, progettati e realizzati artigianalmente con tecniche della più alta tradizione italiana, ma rivisitati con occhio contemporaneo, da personaggi molto speciali, artigiani-artisti appunto.

SLOBS Casa è lusso, nel senso più classico e positivo della parola. E la sua collezione è perfetta in ogni ambito in cui si pratichi l’ospitalità, arte in cui la tradizione italiana è maestra, dalla casa, ovvio, ai luoghi di lavoro, agli alberghi. Sotto il segno di una convinzione profonda: gli oggetti fatti con il cuore trasmettono un sentimento. Provate a toccarli e lo capirete.