free page hit counter

All posts by Editorial Staff

Martino Midali says no to violence against women con #ORANGEURHOOD

27 giovedì 2014 visualizzazioni:

From 25 November TO 10 December

MARTINO MIDALI

Accoglie l’invito del segretario generale dell’Onu Ban Ki-Moon

ad appoggiare la campagna

 “ORANGE YOUR NEIGHBOURHOOD”

(colora d’arancio il tuo quartiere)

A favore della lotta contro la violenza sulle donne

MartinoMidaliORANGEDal 25 novembre, Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, fino al 10 dicembre prossimo Martino Midali si colora di arancione: tutti gli store Martino Midali e Midali On The Road avranno in vetrina qualcosa di arancione, un abito, una maglia, una sciarpa a simboleggiare l’importante messaggio.

“Violenza sulle donne? Esiste la violenza sulle donne? Per me è inconcepibile anche solo immaginarla!!!” – il commento drastico di Martino Midali –.“Dovrebbe essere veramente così per tutti, ma purtroppo questo è un problema vero, che esiste da fin troppo tempo e che colpisce troppe donne, fosse anche una sola. Oggi, spinto dall’iniziativa, ho chiesto alle mie risorse umane di dirmi quante donne lavorano nella mia azienda: 140 donne su 153 collaboratori, dai 23 ai 69 anni tra dipendenti e consulenti. Violenza alle donne…? Per me le donne sono una meravigliosa risorse – continua lo stilista –. Hanno fatto diventare l’Empire State Building tutto arancione, io verserei un secchio di vernice arancione su tutto il mondo. Nel mio piccolo ho fatto mettere un tocco di arancione nelle vetrine di ogni mio negozio (43 store in tutta Italia, tra Martino Midali e Midali on the Road, n.d.r.). E anche tutta la comunicazione sarà, fino al 10 dicembre, colorata di arancione…Violenza sulle donne? Pazzesco!”

A tutto Parka!

27 giovedì 2014 visualizzazioni:

Un’inverno così capriccioso e confuso non si ricorda: giornate soleggiate e quasi primaverili alternano settimane di pioggia incessanti e allagamenti. Bisogna preparsi a tutto. Quale capo se non il parka è il più adatto a fronteggiare tutte queste intemperie?
Balmain-RF14-1244_oggetto_sfilate_big
Il parka è indumento cha ha origini nei campi militari, ma che svariati stilisti e numerosi brand presentano costantemente nelle loro collezioni. Resta indubbiamente uno dei protagonisti della stagione invernale 2014-2015: corto, lungo, colorato o mimetico, c’è solo l’imbarazzo della scelta.

Che vogliate abbinarlo con il classico duo camicia tartan e jeans baggy, o con pantacollant e maxipull super pelosissimi, con abiti morbidi e Ugg o addirittura con vestitino e stiletto questa è una scelta che spetta soltanto a voi.

Ve lo propone Balmain (foto a destra) in pelle, Project foce singleseason (foto in copertina) con inserti e patchwork, Tommy Hilfiger in stile classico e se come capita a molti, non ci sono abbastanza soldini da potersi permettere tali capolavori, aziende come Vero Moda o anche Zara e Bershka propongono le loro varianti a costi decisamente più accessibili. Non vi resta che andare in giro, in rete o nei meandri delle vostre cittadine a cercare quale sia il parka più giusto per voi.

Nella gallery i parka che ho selezionato per voi…

di Angelica D’Amore

Mika 4 Swatch, il concerto privato, Bella c’era….

26 mercoledì 2014 visualizzazioni:

IMG_5277Un prato verde, con una mucca nel mezzo (di ceramica ovviamente), tipico delle ridenti montagne svizzere, ci ha accompagnato in un salone allestito a festa, con simpatici gruppi di cantanti alternativi che intonavano musiche “montanare”: l’occasione era il concerto privato di Mika, “Mika 4 Swatch” organizzato dall’azienda di orologi più puntuale del mondo allo spazio Savona 54 di Milano, per un pubblico di pochi eletti accorsi per ascoltare dal vivo il “re del falsetto”.

Dopo la degustazione di drinks “very froozen” a base di cannella e piccoli cioccolatini al IMG_5284pistacchio, l’atmosfera ha iniziato a diventare bollente quando il cantante anglo-libanese è salito sul palco dichiarando al pubblico di voler iniziare piano piano: con una voce sottile e delicata si è accomodato al pianoforte, e sulle note di “Toy Boy” ha creato un’atmosfera intima e soave per poi lanciarsi con la famosissima “Grace Kelly” dove è stato impossibile noIMG_5289n tenere il ritmo: cantavamo tutti come se fossimo stati al concerto di un amico, con un’allegria e una carica straordinarie, mischiate alla dolcezza e alla sorprendete bravura di un artista completo e unico, che ha davvero tanto da dire quando si trova con il suo pianoforte sopra un palcoscenico.

È come se la sua “Stardust” (Polvere di stelle) si sia diffusa nell’aria, illuminandoci di pagliuzze luccicanti, con quella voce che si distingue tra tutte, tenue ma al tempo stesso sexy, potente e penetrante, impossibile da dimenticare.   

 

 

Mika, non è solo musica: infatti il cantante ha presentato con Swatch una linea di orologi disegnata da lui e dalla sorella Jasmine ispirandosi alle maschere tribali africane per celebrare i 30 anni del brand di orologi.

Workbook1

 

 di Ludovica Bonini

 

 

Miss Universe Italy 2014: Valentina Bonariva è la splendida vincitrice!

25 martedì 2014 visualizzazioni:

Valentina Bonariva-2Valentina Bonariva, venticinquenne ballerina e modella di Solaro, rappresenterà l’Italia alla prossima Finale Mondiale Miss Universe che si svolgerà a Miami, Florida, il prossimo 25 gennaio 2015.

La nuova Miss Universe Italy è stata incoronata ieri sera, sabato 22 novembre, dalla miss uscente Luna Voce, a bordo di una delle navi da crociera più prestigiose: la MSC Splendida.

Dopo tre giorni di prove e servizi fotografici per le ventuno finaliste, al largo delle coste del Mediterraneo tra Barcellona e Marsiglia, la grintosa venticinquenne milanese, ha conquistato prima la giuria tecnica e poi quella d’onore. In giuria d’onore: Federica Bevilacqua, rappresentante Yamamay, Daniele Pollio, primo commissario MSC Crociere, Chiara Oltolini, vice capo servizio attualità e spettacolo di Glamour, Maria Teresa Truncellito, giornalista esperta benessere e salute di Tu Style, Flavio Dinacci, gioielliere che ha realizzato il costume One Million Dollar Swimsuit per la scorsa finale mondiale Miss Universe e Manuela Saggese insieme al marito Pasquale Citro, vincitori del contest RDS “RDS Ti porta alla finale di MISS UNIVERSE ITALY”.

Valentina Bonariva-1La regia dello show è stata affidata alla coreografa e regista Sonia Zambonin, mentre a condurre la favolosa serata, ricca di intermezzi musicali e spettacoli, è stato Claudio Guerrini, la nota voce storica di Radio RDS, media partner del concorso.

Le miss hanno sfilato in anteprima mondiale con la nuova linea di costumi da bagno Yamamay for Miss Universe 2015, mentre per il secondo anno consecutivo, è stato lo stilista Maximilian a vestire le TOP 10 per la sfilata in abiti eleganti.

Ecco i nomi delle dieci finaliste: Valentina Bonariva, Marika Zoccarato, Barbara Storoni, Esterina Rumé, Christel Sanarico, Alice Viglioglia, Jessica Boughalleb, Graziana Elicio, Serafina Caridi, Eleonora del Vescovo.

Le vincitrici delle Fasce Sponsor sono: Viola Pigola per la fascia Carpisa, Alice Viglioglia per la fascia Bellani Compagnia della Bellezza, Barbara Storini per la fascia MSC Crociere

La vincitrice ha ricevuto inoltre in regalo i preziosi orecchini tempestati di smeraldi, brillanti e rubini, che celebrano i colori della bandiera italiana, disegnati e realizzati da Flavio Dinacci.

da sx.Marika Zoccarato-Valentina Bonariva-Barbara StoroniSia durante i tre giorni di crociera che in occasione della Finale Nazionale italiana tutte le ventuno candidate hanno indossato costumi, abiti e scarpe Yamamay, sono state dotate di accessori Carpisa, tra cui il trolley ufficiale del concorso, e sono state preparate da Yamamay Beauty e Bellani Compagnia della Bellezza.

Prossima tappa per la nuova Miss Universe Italy sarà il corso di formazione per la Finale Mondiale presso la prestigiosa Uma Blasini Academy a Portorico, dopodiché la bella Valentina sarà pronta per volare a Miami per cercare di conquistare il titolo di Miss Universe 2014.

 

 

 

Del Vero Amore

25 martedì 2014 visualizzazioni:

Parola di Mr. What Women Want

Favim.com-32233Vi capita mai di vedere, per la strada, un piccolo gesto di affetto tra due persone anziane? 
Una coppia che cammina insieme, lenta e insicura nel passo, ma si tiene ancora per mano; il marito che aiuta la moglie a scendere dalla macchina, o le prende di mano il sacchetto della spesa, dopo tanti anni, ancora, insieme? 
Ogni tanto mi capita, e quando li vedo non posso non pensare che, nonostante gli acciacchi, il futuro inesorabilmente incerto, la pressione, la cataratta, i pantaloni allacciati quasi sul petto, le pastiglie da prendere mattina e sera, quei due nella vita sono riusciti, sono arrivati, hanno vinto.
Moriranno insieme. 
Hanno vinto loro.
13 febbraio 2008, i giornali raccontano la storia di Antonio Campetti, 86 anni. Antonio perde la moglie, Mafalda, di 84 anni, da tempo malata. 
Poche ore dopo esce in strada, sembra per non disturbare i vicini, impugna una vecchia pistola e si toglie la vita. 
Poche ore dopo. Poche ore dopo. 
Nessun clamore, nessun annuncio, nessuna telecamera. 
Semplicemente non ha voluto più vivere senza di lei.

Il vero amore.

Quell’amore che supera ogni cosa, che supera il tempo, il denaro, il successo, che va oltre l’età, la salute, la vecchiaia, va oltre i problemi, le incomprensioni, i litigi, le differenze, che va oltre la vita stessa.

Il vero amore.

old_couple_by_atanok-d359msaQuello che dall’inizio della storia dell’uomo, poeti, narratori, giullari e scrittori hanno cercato di raccontarci, e che consideriamo il più delle volte come un affresco di un passato non più proponibile, non più vivibile, e che invece con grande sorpresa si è rinnovato nell’ultimo, drammatico ma straordinario gesto di amore di un uomo che ha risvegliato in tutti quelli che restano la sensazione di cosa sia l’amore, il vero amore.
Tristano e Isotta, Paolo e Francesca, Giulietta e Romeo, Renzo e Lucia; Antonio e Mafalda si sono, loro malgrado, conquistati un posto nella storia dei grandi amori, alcuni esistiti davvero, altri no, ma Antonio e Mafalda hanno detto al mondo, una volta per tutte, cos’è l’amore e come dovrebbe essere.
Sono tempi, questi, di grande sfiducia verso il sesso opposto, sono tempi in cui si fa fatica a chiudere gli occhi e buttarsi, a mettersi in gioco, a lasciarsi andare, tempi in cui troppi ragazzi, scottati dai pur grandi dolori di una storia andata male, si avvicinano all’amore con diffidenza, e danno di loro quel tanto che è necessario per non soffrire in caso di fallimento sentimentale.
Ma, come per tutte le cose, si può scegliere di vivere o di stare alla finestra e guardare la vita passare; si può scegliere di non rischiare, di non buttarsi, di non scoprirsi, ma ad un certo punto ci si girerà indietro e ciò che sarà possibile vedere saranno soltanto una lunga sequenza di giorni uguali ai giorni.
Invece amare è un rischio, è farsi trascinare su, sempre più su, rischiando da un momento all’altro di cadere, e più in alto si vola e più farà male cadere, certo. Ma provando provando, un giorno, forse, potremmo anche correre il rischio di imparare a volare, a quattro braccia, e potremmo forse avere la fortuna di passare il resto dei nostri giorni guardando al vita dal cielo, come Antonio e Mafalda, ad un’altezza che a chi resta a guardare non sarà mai permessa.

Chi è Mr. WWW? Clicca qui e scoprilo…

Se avete domande da fare o questioni da sottoporre, potete scrivere mrwhatwomenwant@hotmail.com

 

Per le lettrici di Verona e dintorni

Mr. What Women Want vi aspetta per presentarvi il suo libro “Avere un uomo è facile, il problema è tenerselo” alle 18 e 30 presso Memoire & Fuoriartgallery in via Torrente Vecchio 77/e 37127 Verona, clicca sull’invito per maggiori informazioni…

IMG_0236-2

 

 

 

Cucini-Amo? SocialVeg, gli ingredienti per la lezione di domani

24 lunedì 2014 visualizzazioni:

Lezione del 25 novembre 2014

in diretta streaming alle 20.00 su www.socialveg.it

 1459707_823156437707290_5716243003726002112_n

La Chef Serena Bivona, anima di Cucini-Amo.it sarà l’ospite d’eccezione di SocialVeg e vi insegnerà a realizzare la buonissima ricetta composta da:

 Sfere di Miglio su Crema di Broccoletti con Germogli

 Ecco l’occorrente da avere a portata di mano al momento della lezione

 

Ingredienti per 4 persone

300 gr di broccoletti verdi
capperi sotto sale (dissalati)
scorzetta di mezzo limone
erba cipollina
acqua q.b.
sale q.b.
olio extravergine oliva
20 g di mandorle a lamelle/scaglie/granella
200 g di miglio
600 ml di brodo vegetale (carota, sedano cipolla) o acqua
mezza cipolla grande o una cipolla piccola
qualche pomodoro secco
qualche foglia di salvia (8 circa)
1 spicchio di aglio (facoltativo)
olio extravergine oliva
germogli di lenticchie, erba medica o altri a piacere

Attrezzatura

in anticipo: mettere 2 lt acqua salata a bollire
tagliere
coltello per taglio verdure
coltellino per pulizia verdure
pelacarote
pentola dal fondo spesso+coperchio per cucinare il miglio
pentola dal fondo spesso per sbollentare i broccoletti
padella (saltiere)
carta forno
piatto per appoggiare le sfere
teglia o pirofila grande per far raffreddare il miglio
bicchiere del minipimer o altro contenitore stretto con bordi alti per minipimer
minipimer (frullatore immersione)
leccapentole
passino grande per scolare il miglio
2 ciotole capienti
3 piattini per mettere le varie verdure tagliate
1 bicchierino con acqua per dissalare i capperi
1 cucchiaio di legno
2 cucchiai da cucina
1 cucchiaino per assaggiare
1 pinza
schiumarola
mestolo
riga limoni o grattuggina per scorzetta limone
piatto per servire