free page hit counter

All posts by Editorial Staff

Locherber Milano viaggio tra i profumi

20 mercoledì 2017 visualizzazioni:

AZAD KASHMERE e BOURBON VANILLA: ecco le nuove seducenti fragranze per l’autunno firmate Locherber Milano.

Prosegue il viaggio emozionale di Locherber Milano attraverso i profumi del mondo: dalle sensuali atmosfere tropicali del Madagascar, alle verdi vallate e ai laghi del Kashmir.

Azad Kashmere e Bourbon Vanilla sono le due nuove fragranze proposte per l’autunno/inverno dal brand milanese che ha fatto dell’arredo olfattivo la propria filosofia.

Floreale e suadente, Bourbon Vanilla si ispira agli inebrianti profumi del Madagascar, primo paese al mondo per la produzione di vaniglia: la fragranza si apre con le note esotiche della noce di cocco, si evolve in sentori gourmand di cacao e fioriti di orchidea – da cui si ricava la celebre vaniglia Bourbon – ed heliotropo, e si chiude in un finale avvolgente di vaniglia in bacche.

Evocativa e romantica, la nuova fragranza Bourbon Vanilla è un dolce benvenuto se posizionata in un ingresso, accompagna delicatamente i momenti di relax in un living e, in una cameretta, allieta il riposo dei bimbi grazie alle note proprietà rilassanti dell’essenza di vaniglia.

Calda, speziata e lievemente cipriata, questa nuova fragranza rievoca il Kashmir, terra dal fascino millenario, crocevia di popoli e culture, ricca di bellezze naturalistiche, alte montagne, valli verdeggianti, laghi, fiumi, templi fortificati.

Note agrumate di bergamotto si evolvono in sentori floreali di gelsomino del Marocco, mughetto e iris, e speziati di legno di sandalo; il finale è caldo e muschiato con note di vaniglia, patchouly, ambra e legno di sandalo.

Inebriante e persistente, Azad Kashmere evoca le sognanti atmosfere delle terre d’Oriente ed è quindi la fragranza ideale per arredare la camera da letto, il bagno o, perché no, la cabina armadio.

Essenze naturali, design e artigianalità italiana: ogni creazione di Locherber Milano nasce dall’amore per il bello, dalla ricerca del dettaglio esclusivo, dalla passione per il benessere.

www.locherbermilano.com

 

 

 

 

 

Di Sveva Silva

12/9/2017

 

“Con occhi diversi”, raccontiamo la nostra esperienza

20 mercoledì 2017 visualizzazioni:

RIPARTE UNA CAMPAGNA IMPORTANTE! : VIVERLA TUTTA EDIZIONE 2017 “CON OCCHI DIVERSI”   Un progetto di Pfizer legato alle persone affette da tumore.

Federica e Pietro. Una moglie e un marito.

Il video che pubblichiamo qui, oggi, è una doppia intervista, un confronto fra due persone che sono sempre vicine una all’altra, conoscono due facce della stessa esperienza e la affrontano, trovando la forza, ciascuno a suo modo. La forza straordinaria di molte delle persone che partecipano con le loro storie di malattia al progetto Viverla Tutta.

Iniziativa incontri” è la nuova proposta di Viverla Tutta, che dopo il lancio dell’“Iniziativa audiolibri, nell’ambito dell’edizione 2017 Con occhi diversi, si propone di fare emergere i diversi punti di vista e il modo in cui ciascuno dei protagonisti vive questa esperienza e il cambiamento che porta con sé.

La campagna di comunicazione e impegno sociale Viverla Tutta”, promossa da Pfizer, si propone l’obiettivo di diffondere la conoscenza della medicina narrativa in Italia, ed è incentrata sull’importanza del racconto e della condivisione delle testimonianze di malattia.

Un’iniziativa, a nostro parere STRAORDINARIA, perché permette la diffusione di strumenti, iniziative e metodologie volte a promuovere una maggiore centralità del paziente, mettendosi in ascolto dei suoi bisogni e della sua esperienza.

I Protagonisti dell’iniziativa sono quindi i pazienti e i caregiver che attraverso le loro storie, raccolte sul sito www.viverlatutta.it e evocate sulla pagina facebook https://www.facebook.com/Viverlatutta/, danno vita e anima alla campagna.

https://www.viverlatutta.it/Sezioni/Iniziativa.aspx?id=0

Passate parola e condividete il video. Sensibilizziamo la gente a queste iniziative che trovo non solo utili ma fondamentali. E ve lo dico col cuore, essendoci passata in prima persona.

Io ringrazio e ringrazierò sempre tutte le persone e gli enti che sono in grado di dar vita ad eventi e iniziative così importanti.

 

 

 

Di Sveva Silva

20/9/2017

 

 

 

Audrey Hepburn icona del Festival del Cinema di Roma

19 martedì 2017 visualizzazioni:

Icona rappresentativa per questa 12esima edizione del festival del Cinema di Roma, 26 Ottobre 2017 – 05 Novembre 2017, sarà Audrey Hepburn.

La grazia e l’eleganza che trasmetteva naturalmente Audrey, è visibile nella foto scattata dal fotografo David Seymour, realizzata durante le riprese del film “Funny Face” del 1957.

In questo modo il Festival vuole rendere omaggio alla pellicola firmata dal premio Oscar® Onorario Stanley Donen che festeggia nel 2017 il sessantesimo anniversario dall’uscita in sala, e a un genere, quello del musical, che attraverserà quest’anno l’intera manifestazione. I titoli che andranno a comporre il programma della rassegna “I film della nostra vita” saranno infatti scelti in quest’ambito.

Gli spettatori potranno assistere a pillole dei musical più celebri ed evocativi prima di ogni proiezione. Anto Monda dice:

“Poche attrici comunicano un’idea di grazia e raffinatezza come Audrey Hepburn. Ritengo che sia un simbolo perfetto della Festa che stiamo cercando di costruire, in particolare in questa immagine piena di gioia ed eleganza”.

La manifestazione si svolgerà presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma della Fondazione Musica per Roma.

Un evento interessante, che richiama l’attenzione di tantissimi soggetti, in una location affascinante ed eterna come Roma. Impossibile perdere gli eventi che girano attorno a questo evento!

Per maggiori informazioni: http://www.romacinemafest.it/festa-del-cinema-di-roma/

Ilaria Minichelli

19/09/2017

Pedrali a Bergamo alta in “Cool Landscape”

19 martedì 2017 visualizzazioni:

Pedrali, anche quest’anno sarà protagonista con I Maestri del Paesaggio, della manifestazione organizzata dall’Associazione Arketipos insieme al Comune di Bergamo che da sette anni porta in città i migliori progettisti del paesaggio. Fino al 24 settembre la città è al centro della cultura del paesaggio, e la piazza-gioiello di Bergamo Alta è ancora una volta emblema di una riflessione attraverso un allestimento temporaneo.

Tema di questa edizione è “ COOL LANDSCAPE “, proposto dal paesaggista olandese Lodewijk Baljon, un’installazione che, come ha detto Baljon stesso, “sviluppa il tema della coolness sia in senso letterale – di raffreddamento e di ombreggiatura – sia rifacendosi allo stile e all’attitudine “cool”, che indica disinvoltura e eleganza ”.

Le collezioni outdoor Pedrali arredano Piazza Vecchia, cuore della manifestazione e di Bergamo Alta: poltrone, chaise longue e tavoli NOLITA, poltrone e pouf ISLAND sono disposti nei punti più rappresentativi della manifestazione.

Ispirandosi al tema del “Cool Landscape ” , il Green Design 2017 si snoda attraverso i luoghi storici più suggestivi di Città Alta, tra cui l’antico Lavatoio. Attraverso il Green Breathe Pedrali l’azienda italiana abbraccia la filosofia della manifestazione e trasforma la piazza dell’Antico Lavatoio in un giardino conviviale, all’interno del quale arredi e vegetazione si fondono armonicamente con l’ambiente circostante.

I visitatori possono sedersi sulla comoda poltrona ARA LOUNGE di Jorge Pensi, circondati dalle DOME disegnate da Odo Fioravanti; prendersi una pausa sostando sul divano REVA, di Patrick Jouin o immergersi nell’atmosfera di questo angolo di Città Alta resa ancor più magica dalla luce di GIRAVOLTA, lampada di Basaglia Rota Nodari ispirata alle lanterne di un tempo.

Pedrali partecipa inoltre a Il Legno, dalla Natura alle Cose, manifestazione che riunisce le principali aziende del territorio con l’intento di diffondere la cultura della materia presentando la mostra «La Casa da un Albero Vivere Cool».

Pedrali, oltre a farci sognare attraverso le sue realizzazioni, contribuisce attraverso queste manifestazioni a rendere di forte appeal alcuni luoghi già noti di Bergamo, attirando curiosi e addetti ai lavori.

Io sicuramente andrò a fare un giro in questi giorni.

 

 

 

 

 

www.pedrali.it

www.imaestridelpaesaggio.it

 

Isabella Colombo

19/9/2017

 

 

Featured Video Play Icon

Pets, vita da animali!

19 martedì 2017 visualizzazioni:
Avete mai pensato di spiare i vostri amici fidati una volta usciti da casa?

Pets, il film di animazione uscito nell’ottobre dell’anno scorso, rappresenta a pieno questo quesito. Pellicola che unisce grandi e piccini, creato con una grafica fresca e divertente.

Il protagonista Max, insieme alla sua compagnia, deve affrontare tante peripezie prima che la sua padroncina ritorni a casa. Il film si compone di tanti sentimenti diversi, comuni anche all’uomo: amore per la cagnolina Gidget, gelosia per il nuovo arrivato in casa Duke, l’amicizia profonda con la padrona Kate.

Ampiamente approvato dalla critica, acclamato da un pubblico sia di bambini che di adulti, è stato annunciato un sequel previsto per il 12 Luglio 2019.

Per chi non l’avesse ancora visto, ve lo consigliamo assolutamente. Impossibile non ridere!

Ilaria Minichelli

19/09/2017

Quando Fotografare fa rima con “cuore”

18 lunedì 2017 visualizzazioni:

Un concorso per fare del bene, un concorso solidale.

Riparte anche quest’anno, il concorso fotografico #StorieDiDonne, promosso dall’Ong Comitato Collaborazione Medica – CCM in partnership solidale con leBebé, brand leader di gioielli emozionali per la mamma e il suo bambino, e con il contributo di Nicole Fashion Group, brand leader nel settore sposa.

Ogni donna porta con sé grandi emozioni, impegno, diritti e sfide. Il CCM, leBebé e Nicole Fashion Group, consapevoli della forza e della fragilità di essere donna, figlia e mamma, sono nuovamente uniti in questo progetto solidale.

Un percorso fatto di scatti fotografici, intorno al tema “essere donna nelle varie sfide di ogni giorno“, conciliando famiglia, lavoro e vita personale, per sostenere le bambine dello slum di Nairobi.

Per partecipare (fino al 20 novembre 2017): basterà collegarsi all’indirizzo sostieni.ccm-italia.org, registrarsi e inviare un massimo di 4 foto. Gli scatti possono rappresentare momenti di vita quotidiana che raccontano l’esperienza universale di essere donna e mamma, con un’attenzione particolare a quattro ambiti: la maternità, lo sport, i viaggi e la cultura.

L’hashtag #RegalaUnSorriso rimanda al valore solidale dell’iniziativa: per ogni scatto partecipante leBebé e Nicole Fashion Group faranno una donazione a favore delle attività di cura e reinserimento sociale delle bambine dello slum di Nairobi. Il progetto fa parte della campagna del CCM Sorrisi di madri africane per proteggere la salute di mamme e bambini puntando sulla formazione di personale socio-sanitario locale.

Due le giurie, una tecnica e una popolare sceglieranno le foto vincitrici. La prima indicherà lo scatto vincitore per ciascuna categoria, la seconda potrà scegliere lo scatto preferito votandolo direttamente on line su sostieni.ccmitalia.org

Giunto alla quarta edizione, il concorso fotografico rientra nelle attività di sensibilizzazione della campagna Sorrisi di madri africane che, entro il 2020, vuole formare 2.700 operatori sanitari locali, assistere 170.000 donne durante la gravidanza e il parto, curare e vaccinare 780.000 bambini.

Maggiori informazioni sul regolamento sono disponibili sul sito del concorso all’indirizzo http://sostieni.ccm-italia.org.

#StorieDiDonne #RegalaUnSorriso #NicoleSpose

www.ccm-italia.org

 

Di Isabella Colombo

18/9/2017