free page hit counter

All posts by Editorial Staff

Laurea in “BEYONCE”? Si può!

08 venerdì 2017 visualizzazioni:

Se siete stufe dei soliti corsi tradizionali delle università italiane, oppure volete avere una laurea alternativa, oggi si può! L’università di Copenaghen in Danimarca, lancia un corso che analizza la figura pop di Beyoncè!

Dalle canzoni all’impatto sulla cultura e sul femminismo contemporaneo: così il professor Erik Steinskog fonda un corso universitario sulla celebre pop star americana, icona della black music odierna.

La ex star del girl group Destiny’s Child è oggi una delle ricche e potenti d’America, reduce dal grande successo di “Lemonade” è sempre al centro dei gossip anche per la sua vita privata: ormai moglie da svariati anni col cantante Jay-Z, mamma di Blue e neomamma dei due gemelli Rumi & Sir.

Perchè dedicarle un corso di studio? All’interno del percorso “Beyoncè, gender and race” (Beyoncè, genere e razza) , non solo saranno analizzate le canzoni dell’artista e la sua figura di fenomeno pop; ma anche il suo legale con la questione razziale e l’influenza che la Knowles ha avuto sul femminismo ai giorni nostri.

Secondo la BBC, al corso ci sarebbero gia 75 iscritti. Il professore ha spiegato che

“Analizzeremo le sue canzoni e i video musicali. Inoltre faremo un focus sul genere, sessualità e razza. Uno degli obiettivi è introdurre il pensiero femminista nero, che non è molto conosciuto in Scandinavia. Beyoncé è determinante per capire il mondo nella quale viviamo. E’ una femminista cruciale: ci permette di riflettere su cosa significhi essere una femminista nel 21° secolo, anche se lei si rivolge a tutti e non solo a un pubblico accademico!”

Beh, che dire? E’ un ottimo approccio alternativo per comprendere diverse dinamiche nel mondo, e sopratutto per quel che riguarda la cultura black. Io sarei interessata! E voi?

Ilaria Minichelli

08/09/2017

La bellezza dei pezzi “artigianali”

08 venerdì 2017 visualizzazioni:

I gioielli, ma quanto piacciono a noi donne?

Che siano solo piccoli oggetti o che abbiano un grande valore, ogni volta ci capita tra le mani un pacchetto da scartare, i nostri lineamenti, cambiano come per magia. (anzi, oserei dire, che sono i migliori, trattamenti anti-age, perché in pochi istanti, spianano le rughe della fronte, attutiscono quelle intorno alle labbra, e tirano quelle vicino agli occhi!)

Un gioiello, racchiude in se un universo d’emozioni e di sensualità; riassume  un modo particolare di essere, di “vivere”; “valorizza la vita“, in quanto accarezza la pelle, fa volare i sentimenti, ed imprime momenti unici nella memoria.

Regalare un oggetto prezioso, è come dire, “ci sarò sempre”…., o citando Blaise Pascal ” tutti i nostri ragionamenti finiscono inevitabilmente per arrendersi all’emozione“.

Io, e chi mi consce lo sa, apprezzo le cose artigianali, le cose fatte e realizzate con passione, creatività e fantasia. Da sempre, fin da piccola, mi divertivo a creare collane, anelli,…mi fermavo a guardare le vetrine di importanti gioiellieri a Milano, cercando di carpire i loro “trucchi” e riportandoli poi nelle mie creazioni.

Ecco perché mi è facile parlare di Borsari Gioielli; adoro la filosofia di questo brand, capace di trasformare ogni sensazione in arte. Ogni pezzo, è unico, non solo perché made in Italy, ma anche perché realizzato ancora con metodo artigianale. Creazioni dallo stile lineare, che esaltano la semplicità.

Canna Tessita“, ad esempio, è una collezione che impreziosisce delicatamente, senza essere mai invadente; una linea bellissima, speciale, che si sposa con ogni tipo di outfit. Strepitosa, se portata in modo sbarazzino con un look giovanile -jeans e maglia bianca-, perfetta ed indicata per outfit eleganti o più sofisticati.

O ancora, la linea glamour “Rugiada“, è davvero unica. A me, personalmente ha colpito moltissimo. Una collezione dai molteplici colori formata da parure in argento con catene multifili ricoperte di rame argentato e smaltato, resi preziosi e brillanti come la rugiada mattutina, grazie a minuscole sfere diamantate.  Collane e bracciali multifilo, da portare o arrotolati come “torchon” o in totale libertà, un po’ per gioco, un po’ per sedurre, in base all’umore.

Provate a visitare il loro sito, per rendervene conto.

www.borsarigioielli.com

 

 

 

Di  Isabella Colombo

8/9/2017

Novità e Arredi per Cani e Gatti

08 venerdì 2017 visualizzazioni:

Di seguito vogliamo riportare una lista di arredi e accessori adatti per il vostro cane/gatto. I tratti caratteristici di questa rassegna sono: comodità e materiali ecofriendly. Dite la verità, cosa non faremmo per i nostri amici a quattro zampe?!

1 . LETTINO DA FINESTRA: Si chiama Cat view ed è una delle molte novità di United Pets. Permette al gatto di stare sollevato da terra ed è un’ottima soluzione salvaspazio.

2. COMPONIBILE PER GATTO: Si chiamano Cat Cubes, distribuiti da Tecnozoo: sono dei cubi componibili tra loro, con diverse funzioni. Una parte con tiragraffi, una parte aperta e una parte grigliata come nascondiglio. Il tutto in colori diversi, ma mescolabili tra loro.

3. Ami Play Animals è una piacevole scoperta, made in Poland! Cucce con inserti in velluto, eco pelle o eco pelliccia. Una cosa molto bella di queste cucce per cani? Anche i bordi sono completamente sfoderabili.

4. Una cuccia che ci ha stupito è questa, prodotta da Clèbard Concept: un cuscino per cani imbottito di sughero e palline in legno di cedro rosso. L’esterno è super-resistente, pronto per essere scavato.

5. Siesta di Code di Moda è un fantastico cuscino sfoderabile, imbottito in ovatta vegetale e con tantissimi rivestimenti diversi disponibili. Questa azienda è specializzata proprio nel settore del riposo, per animali domestici e umani: infatti si tratta di un progetto collaterale di un’azienda da anni attiva nella produzione e distribuzione di letti!

6.  Il marchio I love my Dog in collaborazione con Trussardi, per la linea “Trussardi for your dog”, presenta la nuova collezione, presto in vendita, e anche nuove nuance per la linea classica: tra queste il greige e il greenery!

7. Charlotte’s Dress: Si tratta di un marchio di accessori e vestitini per cani di piccola taglia, che ha fatto dello stile principesco il suo tratto distintivo. Via libera a strass, fiocchi e borchiette!

Ilaria Minichelli

08/09/2017

Heidi Klum firma linea per Lidl

08 venerdì 2017 visualizzazioni:

N.Y. pronta per l’evento più cool del momento: la super top model Heidi Klum firma una linea per Lidl.

New York, immaginatevi la scena: ” supermercato super scenografico, allestito per l’occasione sul tema #LETSWOW, al suo interno sua smagliante e iconica Heidi Klum, e uno stuolo di blogger, vip e stampa, per la presentazione in anteprima mondiale della linea “Esmara by Heidi Klum” per LIDL.

Un evento che ha visto la partecipazione di 350 ospiti, tra cui Zac Posen, Nina García, Shaun Ross, Federica Nargi e Nicole Mazzocato. La regina di casa Heidi Klum e affascinanti modelle hanno svelato per la prima volta tutti gli 84 capi in questa inedita e suggestiva location.Questo evento ha permesso di creare un connubio perfetto tra l’indiscusso panorama fashion di New York e la rivoluzionaria volontà di Lidl di offrire una moda democratica. Uno show esperienziale all’insegna dell’interazione, che ha portato i partecipanti a condividerne i momenti più emozionanti sui social media.

Heidi & The City” possiamo così definirlo, è stato uno show straordinario. A fare da sfondo non una classica passerella, ma un vero e proprio supermercato interattivo, scelto dalla Catena per rappresentare in modo creativo e divertente lo spirito di Lidl. Durante l’evento, della durata di due ore, Heidi Klum e 35 modelle hanno interpretato tutti gli 84 capi della linea: dalle decolleté leopardate, al bomber di paillettes fino alle sneakers in pelle. I diversi look hanno mostrato la versatilità di questa capsule collection e la possibilità di creare molteplici outfit.

New York, durante la settimana della moda, rappresenta la cornice ideale per il lancio della nostra collezione fashion a livello internazionale. Con questo evento siamo finalmente entrati nel vivo della collaborazione con Heidi Klum. E adesso non vediamo l’ora che arrivi il 18 settembre, quando i capi saranno disponibili in tutti i nostri punti vendita“ – dichiara Alessia Bonifazi, Responsabile Comunicazione di Lidl Italia.

A lasciare il segno, oltre alla sfilata, è stata la personalissima “Styling Area” di Heidi, dove con l’ausilio di un “Magic Mirror” nascosto all’interno di un frigorifero, la designer ha creato per tre ospiti un lookHeidi & the City” su misura, dispensando ad ognuno preziosi consigli di stile.

Heidi Klum è apparsa entusiasta: “Finalmente abbiamo mostrato un nuovo concetto di moda con capi adatti ad ogni donna e dall’ottima vestibilità. Sono felicissima di ciò che abbiamo realizzato insieme”

Louise Roe, ha guidato il grande pubblico alla scoperta dell’evento con un avvincente Facebook livestream in diretta. Oltre 20 milioni di fan Facebook di Lidl hanno potuto così seguire, comodamente da casa, lo show di New York in prima serata, a partire dalle ore 20:00. Il livestream completo è disponibile sulla pagina Facebook di Lidl Italia www.facebook.com/lidlitalia oppure sulla pagina dedicata www.letswow.com/fashionshow.

Instagram: @lidlitalia    Facebook: Lidl Italia

 

Di Isabella Colombo

8/9/2017

 

 

I Viaggi per l’autunno e il capodanno

07 giovedì 2017 visualizzazioni:

Le proposte di oggi sono firmate ALIDAYS TRAVEL EXPERIENCES:

  • Tour alla scoperta delle Meraviglie del Giappone, in ottobre

  • Speciale New York per il Giorno del Ringraziamento & Black Friday, in novembre

  • Capodanno al caldo in Thailandia

Meritano una segnalazione il tour Le Meraviglie del Giappone in ottobre, con accompagnatore dall’Italia. Partenza dall’Italia l’11 ottobre, tour di 9 giorni-8 notti:
Viaggio d’autunno nella terra del Sol Levante per calarsi nell’atmosfera millenaria della civiltà nipponica, scandita dal ritmo dell’eterno, in un perfetto equilibrio tra antico e moderno, conservazione e rielaborazione.

Per maggiori informazioni:  http://www.alidays.it/project/meraviglie-del-giappone/

New York in occasione del Thanksgiving Day (23 novembre) seguito dal Black Friday il giorno che, come da tradizione, negli Stati Uniti dà inizio allo shopping natalizio.  Con partenze dall’Italia il 20 novembre (viaggio di 7 giorni/5 notti) il tour guidato “Thanksgiving & Black Friday a New York” ,  offre ai partecipanti l’occasione di vivere la Grande Mela da “locals” e di andare alla scoperta di luoghi iconici, monumenti, parchi, usi e costumi della città più cool degli States. Entrambe le soluzioni hanno il loro culmine nella giornata di giovedì 23 novembre con l’immancabile Macy’s Parade in programma nel giorno del Ringraziamento.

Per ulteriori informazioni:  http://www.alidays.it/project/viaggio-thanksgiving-black-friday-new-york/

Dalla programmazione invernale, invece, le combinazioni per il Capodanno in Thailandia, studiate per chi ama il mare d’inverno e vuole dare il benvenuto al 2018 con un viaggio al caldo nelle bellissime località balneari di Khao Lak, Phuket o Krabi. Partenza 26 dicembre, 10 giorni/8 notti
Dalla coinvolgente atmosfera di Bangkok, dove i templi millenari si affiancano a grandi palazzi con uno skyline impressionante, agli idilliaci scenari di Khao Lak, paradiso tropicale dove salutare il nuovo anno immersi in un mare da favola che lambisce spiagge da sogno. C’è la possibilità di scegliere tra vari tipi di tour: Bangkok/Phuket,  Bangkok/Kaho Lak e infine Bankok/Krabi! 

C’è l’imbarazzo della scelta! Cos’aspettate? Prenotate prima che finiscano i posti!!

Ilaria Minichelli

07/09/2017

Festival in Cantina : un week end per tutti

06 mercoledì 2017 visualizzazioni:
Il Festival Franciacorta in Cantina, Food & Wine tra cultura, sport e natura.
Torna, per l’ottavo anno, nei giorni 16 e 17 settembre 2017.
I visitatori avranno la possibilità di conoscere la Franciacorta percorrendo la Strada del Franciacorta con i suoi castelli e monasteri, attraverso i moltissimi eventi organizzati dalle cantine.
Un week end per tutti. Le cantine daranno vita ad un fine settimana originale e ricco di iniziative.

 

Gli enoappassionati potranno prendere parte a verticali degustazioni a tema, i foodies potranno assaggiare piatti e prodotti tipici, streetfood e creazioni di chef locali, gli amanti della natura e dello sport si avventureranno nei vigneti con gli agronomi e risaliranno le colline percorrendo gli itinerari a piedi o in bicicletta.
I più piccoli ed i loro genitori potranno divertirsi con iniziative ludiche e pic nic nella natura.
I cultori dell’arte e della musica avranno la possibilità di godere di opere e melodie degustando Franciacorta.

Non perdete in allegato il link consultabile con il programma completo.

Il Franciacorta è stato il primo vino italiano, prodotto esclusivamente con il metodo della rifermentazione in bottiglia, ad avere ottenuto nel 1995 la Denominazione di Origine Controllata e Garantita e nello stesso anno il riconoscimento del metodo di produzione ‘Franciacorta’, abbandonando per sempre l’espressione “vino spumante”. Oggi sulle etichette si legge solo la denominazione Franciacorta, unico termine che definisce il territorio, il metodo di produzione e il vino.
Norme rigide e scrupolose per ottenere vini di assoluta qualità: è questo l’imperativo del Consorzio Franciacorta e dei suoi produttori che impiegano esclusivamente vitigni nobili, raccolta a mano, rifermentazione naturale in bottiglia e successiva lenta maturazione e affinamento sui lieviti.

La Franciacorta si trova nel cuore della Lombardia, a due passi da Milano, affacciata sulle sponde del Lago d’Iseo in un’area che comprende 19 Comuni della Provincia di Brescia, per una superficie totale di 20.000 ettari. Il prezioso patrimonio culturale, storico e naturale di questa terra è disseminato in splendide cornici verdeggianti, lungo i dolci declivi delle antichissime colline di origine morenica, che fanno della Franciacorta un territorio da scoprire, assaporare e respirare.

Un’integrazione raffinata tra passato, presente e futuro, capace di affascinare e coinvolgere chiunque abbia il desiderio di sperimentarne l’unicità.

Le cantine saranno aperte, salvo diverse indicazioni, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00.

Per informazioni:

info@festivalfranciacorta.it

http://www.franciacorta.net/media/festival/file/BROCHURE_Festival_in_Cantina_2017.pdf

 

 

6/09/2017

di Sofia D’Altrui