free page hit counter

All posts by Editorial Staff

Homi, hub di creatività, tecnologia e nuove sperimentazioni.

31 giovedì 2017 visualizzazioni:

 

Un settembre ricco di fiere, avvenimenti, eventi, sfilate! Milano è sempre più viva e sempre più attiva su ogni fronte. E noi saremo il vostro occhio su tutto quello che di nuovo accade in città.

Abitudini, gusti, tendenze, in una parola, “stili di vita”: il concetto dell’arte di vivere torna protagonista con l’ottava edizione di HOMI, dal 15 al 18 settembre 2017 a Fiera Milano, la manifestazione che racconta come le mode influenzino la nostra vita quotidiana nel corso del tempo, una lente d’ingrandimento sulle nuove tendenze che caratterizzano gli oggetti per la casa e gli accessori per la persona.

La manifestazione, ci mostrerà aree dedicate alla sperimentazione e focus su tendenze e abitudini sempre più diffuse: dalla tavola alle decorazioni, passando, per i complementi di arredo, i tessuti, le profumazioni per gli ambienti, i gioielli e gli accessori e il “mondo” bimbo. Un’offerta merceologica, ampia e diversificata, capace quindi di strizzare l’occhio ai gusti e agli interessi più in voga.

L’oggettistica di arredo è sicuramente quella che più di ogni altra cosa, riflette la nostra personalità, il nostro gusto estetico: si passa dal set di tazzine da tè al bollitore, dalle candele agli accessori per la tavola, dal tessile alle decorazioni da parete, i complementi di arredo parlano di noi ed è attraverso di essi che esprimiamo il nostro stile.

Ma, in fiera troverà spazio anche la tecnologia; quest’ultima, da tempo, gioca un ruolo fondamentale nella nostra vita quotidiana ed è sempre più presente nelle nostre case e negli oggetti che ci circondano.

Una realtà che segue la tendenza a voler essere “smart” sia fuori che dentro casa e a condividere, attraverso i social network, gli spazi della propria intimità. Ecco il perché di HOMI Smart, un format sperimentale, per mettere in mostra esempi concreti del rapporto sempre più stretto tra design e tecnologia, tra bellezza vissuta attraverso gli oggetti e condivisa mediante i social network.

Ma poi altre iniziative importanti: dalla “pelle”, alle ricerche sperimentali,  alla moda e ai gioielli-lusso, avranno diverse occasioni per “farsi notare”….Insomma, una fiera da visitare in ogni suo angolo, e anche noi saremo lì con e per voi, tenendovi aggiornati sulle nuove iniziative e sulle novità 2017/2018.

http://homimilano.com

 

Di Isabella Colombo

31/8/2017

 

 

CURLY BAGS di Tiziana Randazzo

31 giovedì 2017 visualizzazioni:

CURLY BAGS, brand handmade in Florence di borse artigianali, sbarca nella grande mela. Un privilegio ed una meta importante per la maison di Tiziana Randazzo che per la prima volta sarà protagonista all’interno della settimana della moda newyorkese con un esclusivo party. E’ l’Italia dei veri artigiani che continua a farsi strada tra i big internazionali della moda.

Le creazioni CURLY BAGS si caratterizzano per l’allure ricercata ed elegante, attenta ed accurata che esprime l’amore per la bellezza autentica.

Un connubio tra tradizione pellettiera toscana e spinta verso nuovi progetti. Un linguaggio deciso, delineato da materiali e forme di assoluta finezza con interpretazioni personali ed uniche che fanno di CURLY BAGS l’espressione originale dell’artigianalità italiana.

Lo stile che caratterizza il brand è lo stile transictional, ovvero forme e linee classiche che avvolgono con delicatezza ed eleganza concetti contemporanei sfruttandone appieno la sinergia. Un legame  impreziosito dalla scelta dei colori, dalla sobrietà delle linee e dalla selezione dei particolari.

Un marchio che nasce e cresce nella Firenze dei grandi creatori di opere e manufatti. Che sviluppa e sperimenta una combinazione di stili, emblema di un’attualità eterogenea e dinamica.

Tutte le borse CURLY BAGS vogliono raccontare, come la tela di un pittore, un’idea che nasce da una passione vera e comunicarla attraverso un’esclusiva interpretazione del bello nella sua forma più vera: la semplicità.

Ilaria Minichelli

31/08/2017

“Fall In Love”, Yankee Candle

30 mercoledì 2017 visualizzazioni:
 La nuova collezione per l’autunno firmata Yankee Candle:  4 sofisticate ed eclettiche fragranze per l’autunno 2017, da abbinare ad accessori di tendenza creati per esaltarne le avvolgenti profumazioni.

Per celebrare l’arrivo della nuova stagione, Yankee Candle presenta “Fall in Love”, la nuova collezione autunnale che ti farà innamorare!

Ispirate dalle ultime tendenze di home décor, le nuove fragranze sono caratterizzate da note speziate, fruttate e legnose, che si intrecciano per ammaliare e sedurre i sensi.

Il tepore delle nuove profumazioni ti permetterà di coccolarti nelle ultime notti estive, prima di accogliere le serate autunnali a lume di candela!

Sono 4 le nuove fragranze ideate da Yankee Candle, tutte disponibili nei sei tradizionali formati in cera: PrecedenteSuccessiva

Warm Cashmere – Un’elegante ed avvolgente sensazione regalata da sontuose e rilassanti note di legno di sandalo che si fondono con l’esotico patchouli.

Mulberry and Fig Delight – Un’invitante composizione di frutta, impreziosita da note di succose more e fichi appena raccolti.

Vibrant Saffron – La calda e vivace dolcezza dello zafferano che si fonde con la morbidezza della vaniglia.

Autumn Glow – Foglie colorate che si intrecciano con la luce del sole dorata e con le note legnose del patchouli, in una splendida passeggiata autunnale nel bosco.

Le 4 profumazioni saranno accompagnate da una nuova gamma di accessori dai colori intensi di tendenza per questa stagione: paralumi, porta candele sampler e bruciatori per tart di cera da fondere.

Disponibili anche le confezioni regalo che, grazie al packaging raffinato, rendono le candele Yankee Candle perfette per ogni occasione!

Le nuove fragranze  Fall in Love sono disponibili al prezzo di:

– Giara grande: € 29,90
– Giara media: € 24,90
– Giara piccola: € 11,90
– Confezione regalo giara media Warm cashmere: € 24,90
– Confezione regalo 6 sampler: € 14,95

Per scoprire di più, visita www.yankeecandle.it

Ilaria Minichelli

30/09/2017

The Trade Festival, il fashion più cool del momento

30 mercoledì 2017 visualizzazioni:

Lo streetwear protagonista a MAZE.
Sfilate, talk e brand internazionali per il fashion trend più cool del momento

Torino, Piazzale Valdo Fusi + Ex Borsa Valori
8-9-10-11 settembre 2017

Da venerdì 8 a lunedì 11 settembre Torino ospita il primo festival interamente dedicato al mondo della streetculture: MAZE.
Realizzato con il patrocinio del Comune di Torino, della Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Torino, dell’Ascom Confcommercio e con il contributo dei main partners Urban, Point Break, HUB Style e Satispay, il Festival è ideato e creato dall’Associazione Interculturale Multiethnic Media, nata nel 2007 per sostenere il dialogo tra le diverse culture della società contemporanea della città ed è realizzato in collaborazione con STUDIO2fashion Events, struttura che opera da quasi trent’anni nel settore della moda internazionale.

Primo evento italiano sulla streetculture internazionale, MAZE ha un focus specifico sullo street fashion, considerato a pieno titolo uno dei trend più cool del momento. La moda è infatti protagonista trasversale di tutte le giornate con i fashion shows e con la presenza di alcuni tra i brand più interessanti dello streetwear italiano e mondiale.

Nato dalla surf and skate culture di Los Angeles tra la fine degli Anni ’70 e l’inizio degli Anni ‘80, è il mix di diversi stili e approfondimenti culturali: West Coast mood, snowboard & mountain sport, fotografia, musica sperimentale, design, ma anche la sub-culture urbana degli Eighties con i graffiti e l’hip hop. Simbolo della streetculture, più di altri trend crea un senso di appartenenza e di identificazione perché comunica in modo semplice e spontaneo chi si è, ma soprattutto da dove si proviene.

Negli Anni ’90 si impone nel fashion system internazionale dettando tendenze e regole di mercato e dal 2000 ad oggi ha catturato l’attenzione di brand del calibro di Fendi, Prada, Gucci e Louis Vuitton che hanno iniziano a produrre linee dedicate.

All’evento torinese il fashion ha il suo apice venerdì 8 settembre. Si inizia alle ore 18.00, negli spazi dell’Ex Borsa Valori, con un talk in cui intervengono Domenico Romeo, street artist e direttore creativo del rinomato brand di streetwear Off White, e Franco Pagetti, fotoreporter e fashion photographer per Vogue Italia, L’Uomo Vogue e altre testate del gruppo Condé Nast.
Alle ore 19.00, nella stessa location, sfilano i designer emergenti israeliani Holyland Civilians, collettivo emerso dopo la partecipazione alla quinta edizione della Gindi Tel Aviv Fashion Week. A seguire, in passerella tutti i brand che espongono nell’area fair durante i quattro giorni: dai big internazionali come Fila, Fred Perry, Kappa, Superga, K-Way e New Era agli italiani If Bags, Bad Deal, State of Mind al torinese GVD.
Dalle ore 21.00 l’evento aperitivo a cura di Fred Perry con la sonorizzazione di Broke One, dj house di fama internazionale, e a partire dalle ore 23.00 MAZE si sposta al Bellagio per una serata collaborazione con Snobiety, nuovo format one-night dedicato alla black music.

 

http://www.maze.events/it/

 

Di Sveva Silva

30/8/2017

Conto alla rovescia per la Milano fashion week

29 martedì 2017 visualizzazioni:

Le vacanze sono ormai agli sgoccioli, e settembre è alle porte!

Come ogni anno, torna puntualissimo l’appuntamento con la moda, torna infatti la “Milano Fashion Week” di settembre 2017, la settimana dedicata alla moda donna. Milano in questa settimana di sfilate e intensi appuntamenti, torna ad essere protagonista indiscusso, del panorama nazionale del fashion e del lusso.

Milano Fashion Week vedrà un calendario gremito di nomi illustri: tra questi ricordiamo Gucci, Alberta Ferretti, Versace, Salvatore Ferragamo, Moschino, ed ancora, Max Mara, Armani, Etro, Cavalli…e molti altri ancora.

Come sempre, la manifestazione è organizzata dalla Camera Nazionale della Moda Italiana ,ed è sicuramente  l’evento più importante tra quelli dedicati alla moda. Protagoniste indiscusse, le sfilate dedicate alla Primavera Estate 2018.

Oltre alle numerose sfilate, ci saranno appuntamenti ad hoc per le varie locations di Milano, ed eventi solo su invito. Ricordiamo una manifestazione – CharityStars- importante a tal proposito, che permetterà ad alcune persone, di partecipare alle Sfilate di alcuni nomi importanti, facendo del “bene”.

CharityStars, infatti, mette all’asta, d’accordo con alcuni big della moda internazionale, vere e proprie esperienze da spettatori; saranno acquistabili online, a partire da domani e previa partecipazione all’asta, sulla piattaforma CharityStars due inviti per assistere alla sfilata Versace P-E 2018 seduti in prima fila e conoscere Santo Versace nel backstage; oppure, sarà possibile anche intervenire ad un meet and greet in compagnia di Fausto Puglisi, designer siciliano.
Il ricavato della vendita sarà devoluto a “Operation Smile Italia” che cura e opera gratuitamente bambini nati con malformazioni al volto come il labbro leporino e la palotoschisi.
Molti i big che hanno deciso di partecipare al progetto solidale di CharityStars: Alberta Ferretti, Simonetta Ravizza, Laura Biagiotti, Max&Co, Aquilano Rimondi ed Etro. Questi ultimi tre finanzieranno Lila Milano Onlus, la lega per la lotta all’Aids, mettendo all’asta gli inviti agli eventi.
Trussardi,infine si mette in gioco, aiutando con i proventi della vendita degli inviti alla sfilata milanese, l’ Associazione Amici del Centro Dino Ferrari.

Insomma, le iniziative benefiche per aiutare e sostenere chi ha realmente bisogno sono molte, e non c’è che l’imbarazzo della scelta. Fino al giorno 8 settembre, si potranno acquistare questi special events e facendo beneficenza.

La moda non è solo lusso, ma anche “donazioni”, oserei dire…

Concludo, ricordandovi, di andare a visitare il Fashion Hub di Piazza Gae Aulenti, cuore pulsante, insieme al quadrilatero della moda, della Milano Fashion Week, dove sarà allestito il Fashion Hub Market o meglio, un nuovo progetto a sostegno dei brand emergenti.

Il calendario delle giornate della moda, in programma dal 20 al 25 settembre, è disponibile e scaricabile , direttamente dal sito della camera della moda.

http://www.milanomodadonna.it/it/

 

 

Di Isabella Colombo

29/8/2017

4 settimane per riordinare la tua casa e la tua vita

29 martedì 2017 visualizzazioni:

4 settimane. Avete 4 settimane per eliminare il superfluo e cambiare vita Siete pronti? “Il metodo dolce per fare ordine nella propria casa, e portare l’armonia nella propria vita.”

Un manuale ricco di spunti pratici: test a risposta multipla, questionari di autovalutazione, tecniche di meditazione e ricette detox, scritto in modo brillante da Astrid EULALIE. Un metodo pratico e nuovo per creare l’armonia intorno a te.

Lo troverete in libreria a partire da oggi, martedì 29 agosto; ben 144 pagine di consigli interessanti a 12,90 euro. De Agostini editore.

Fin dall’infanzia, Astrid Eulalie ama e ricerca l’ordine e la semplicità per vivere rilassata e felice.

4 settimane per riordinare la tua casa e la tua vita

Quando ci troviamo in un contesto caotico ci sentiamo nervosi e affaticati: infatti cerchiamo ambienti ordinati e puliti quando abbiamo bisogno di rilassarci. Ma lo stress di tutti i giorni ci sovrasta, e prendere in mano le redini della nostra vita – o della nostra casa, o anche solo del nostro computer – sembra un’impresa superiore alle nostre forze. Astrid Eulalie, però, ha la straordinaria capacità di guidarci con dolcezza verso un obiettivo che all’improvviso diventa alla nostra portata. 4 settimane non è un rigido manuale che impone dall’alto regole e sacrifici. È un quaderno da compilare giorno dopo giorno per divertirsi con i quiz, imparare a conoscersi meglio e far entrare aria fresca nella nostra casa e nella nostra vita.”

«Ben poche cose sono necessarie per essere felici».  Marco Aurelio

Fateci sapere cosa ne pensate!

 

 

Di Isabella Colombo

24/8/2017