free page hit counter

All posts by Editorial Staff

Salmone grigliato e salsa al prezzemolo

28 lunedì 2017 visualizzazioni:
Il salmone, ricco di omega 3, e la cottura alla griglia rendono questo piatto leggero e salutare. Il salmone grigliato con salsa al prezzemolo è un piatto ideale per la stagione estiva, una ricetta alternativa per i vostri barbecue a base di pesce.

Il salmone grigliato con salsa al prezzemolo si accompagna perfettamente con un contorno di verdure saltate in padella, noi vi proponiamo delle zucchine trifolate ma potete accompagnarlo con una dadolata di verdure miste o anche delle semplici ma gustose patate al forno che incontrano il gusto di tutti.

  • Salmone da 200 g l’uno 4 filetti
  • Prezzemolo 70 g
  • Peperoncino 1
  • Succo di limone 1
  • Olio extravergine d’oliva4 cucchiai
  • Aceto di mele 2 cucchiaini
  • Scalogno 3
  • Sale fino q.b.

PER LE ZUCCHINE TRIFOLATE

  • Zucchine 600 g
  • Aglio 2 spicchi
  • Olio extravergine d’oliva 4 cucchiai
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.
PREPARAZIONE
Per realizzare il salmone grigliato con salsa al prezzemolo iniziate dalla salsa al prezzemolo che potete preparare anche con qualche ora di anticipo se preferite. Tritate finemente con il coltello (o se preferite sminuzzate nel mixer) il prezzemolo  e lo scalogno,  tagliate a piccoli pezzettini il peperoncino fresco. In una ciotola ponete il prezzemolo tritato, lo scalogno tritato e il peperoncino a pezzetti.
Tenete da parte il trito misto. Occupatevi ora della salsa per il condimento: in una ciotolina versate l’olio, il succo di limone (5) e due cucchiai di aceto di mele. Emulsionate bene la salsa e incorporatela al trito preparato precedentemente, mescolate bene in modo che il trito assorba il condimento aggiustate di sale e pepe.
Tenete da parte la salsa e occupatevi del contorno di zucchine: lavate e tagliate a rondelle le zucchine  secondo le indicazioni che trovate nella scheda  pulizia e taglio delle zucchine della Scuola di Cucina. Ponete in una padella ampia l’aglio tritato (oppure se preferite potete lasciarlo intero e poi toglierlo dopo che avrà insaporito l’olio) e quattro cucchiai d’olio, lasciate appassire e unite le zucchine, salate, pepate e cuocete a fuoco vivace, coprendo la padella con un coperchio finché le zucchine non risulteranno cotte.
Per ultimo preparate il salmone: prendete il filetto di salmone pulito e tagliatelo in 4 tranci da circa 200 gr ciascuno. (potete in alternativa acquistare in pescheria 4 tranci già tagliati).
Scaldate una piastra in ghisa, una volta che sarà ben calda ponete i tranci, salate, pepate e cuocete per circa 3-4 minuti per lato. I tranci saranno pronti quando la superficie sarà ben dorata.
Adesso potete impiattare: irrorate il salmone con la salsa al prezzemolo, preparata in precedenza e unite le  zucchine trifolate. Servite il salmone grigliato con salsa al prezzemolo ben caldo.

Ilaria Minichelli

28/08/2017

Chi ben ricomincia,….

28 lunedì 2017 visualizzazioni:

Siamo arrivati a fine agosto, le ferie per molti sono finite, e gli aperitivi, le cene tra amici e le feste in spiaggia sono già diventate un ricordo di questa bellissima e calda estate… è arrivata l’ora di tornare alla realtà di tutti i giorni!

Suoneranno come banali, o come scontate, le mie parole, ma per una volta, proviamo ad affrontare il rientro con positività, cercando di valorizzare alcune cose che la vacanza ci ha regalato.

Siamo tornate dal mare? ebbene, divertiamoci a mettere in risalto la nostra abbronzatura, e l’energia che il sole e il mare ci hanno regalato, creando “look freschi e trendy“.

Le infradito, ovviamente, sono bandite in ufficio, ma se vogliamo esibire lo smalto ancora brillante, possiamo benissimo scegliere tra sandali o sabot open toe, simpatici, eleganti ed ancora estivi. Non possiamo indossare top o canottierine? proviamo quindi, ad optare per maglie con spalle scoperte, o con tagli e incroci sulla schiena. Ed ancora…ci piace tanto avere le gambe scoperte? Gli shorts in città, a mio parere sarebbero da abolire, ma possiamo sicuramente preferire a loro, pratiche gonne pantalone, o allegri vestitini leggeri. Ci siamo divertite quest’estate con “nappine e pon pon”? Ebbene, rientrando in ufficio, non dobbiamo necessariamente rinunciare al colore e all’allegria! Vediamo solo di saperli dosare, puntando su accessori, come borse, cinture, orecchini…e il gioco è fatto.

Infine, i capelli…Durante l’estate, si sa, tutto è concesso! Dal look selvaggio, a quello creato ad hoc con olii protettivi, a quello sbarazzino con mollette colorate. In città, purtroppo, bisogna fare i conti con una realtà diversa, ma questo, non è sinonimo di pettinature “impostate”; concediamoci pure acconciature dal sapore “wild”, ma dosandole con giochi d’astuzia. Perfetti, gli chignon spettinati sempre molto chic, così come le code basse e non “leccate” o le intramontabili trecce. Abbiamo invece, ricci e boccoli? Non potendoli lasciare “al caso”, possiamo sempre domarli con fasce o con i nuovissimi fermacapelli in osso.

Concludo con alcuni accorgimenti sul trucco. Vogliamo enfatizzare e rendere la nostra tintarella ancora più fresca? Puntiamo solo su prodotti ad hoc e adatti al nostro incarnato. Esistono dei pratici “liquid bronzer”, che aiuteranno a rendere brillante il nostro viso; non inizierei subito con fondotinta e cipria…lasciamo respirare la pelle. Ci piacciono le labbra sempre a posto? diamo spazio ai lucidalabbra trasparenti, o ai diversi rossetti “nude look”; così come per gli ombretti: scegliamo colori caldi come il rame, il bronzo, per aiutarci a rendere profondo lo sguardo.

E poi, concediamoci lunghe camminate durante l’ora di pausa in un parco o all’aria aperta, ci aiuteranno a caricarci positivamente e soprattutto ci rinfrancheranno la tintarella.

Il mio augurio? Che il rientro inizi per tutte noi in modo positivo. Proviamo ad imporci d’iniziare con col sorriso ed impariamo, anche se spesso è più facile da dire che da mettere in pratica, a dare il giusto valore alle cose, senza arrabbiarci troppo, con “capi” e “colleghe”: anche per loro, l’estate è giunta al termine.

 

 

 

 

Di Isabella Colombo

28/8/2017

 

 

Featured Video Play Icon

Quando il padrone non c’è… i Cani Ballano!

26 sabato 2017 visualizzazioni:

Curiosi di sapere durante la vostra assenza come si comportano i vostri fedeli amici a a quattro zampe?

Rigorosi nel rispetto delle regole che gli date o scatenati nel trasgredirle?

Online abbiamo selezionato un divertentissimo video che racconta quella che è “la dura vita da animali” durante la vostra permanenza fuori casa.

Vi consigliamo inoltre per chi non l’abbia già visto , Pets , recente film d’animazione che svela i retroscena dei vostri compagni pelosi.

Mai più sensi di colpa nel lasciarli da soli… loro non aspettano altro per divertirsi e rompere le regole della routine.

 

 

 

di Sofia D’Altrui

26/08/2017

quando vestire “kaki” fa tendenza

26 sabato 2017 visualizzazioni:

W il colore “must” per questo prossimo inverno: il color khaki e ovviamente tutte le   sue sfumature.

Una tonalità particolare, a volte sostituita dal classico begie, ma divenuta molto chic,  grazie alle ultime collezioni viste in passerella. (citiamo quella di Moschino che ha visto questo colore in prima linea). La sua origine, si trova nell’antico persiano, dove Kaki, ha il significato di color terra.

Quando diciamo color Kaki, subito ci vengono in mente le giacche “shariane”, le “divise militari maschili”, o i pantaloni a più tasche usati per fare passeggiate; in realtà è un colore facile da abbinare, che sicuramente è perfetto in estate, in quanto esalta l’abbronzatura, ma piace anche d’inverno, abbinato a colori più decisi ed intensi ( lo troviamo spesso affiancato agli arancioni, o al marrone, o perchè no, al fuxia e al verde ), ma perfetto anche d’estate vicino ai bianco o al nero.

Quindi, se siete delle fashioniste, affrettatevi ad acquistare un capo di questo colore, da sfoggiare durante il prossimo autunno.

ecco una rapida selezione

 

 

Di Isabella Colombo

26/8/2017

 

Gaga: Five Foot Two

25 venerdì 2017 visualizzazioni:
Netflix è lieto di annunciare la data di debutto di Gaga: Five Foot Two, documentario che racconta da molto vicino un anno della vita di Lady Gaga e che sarà presentato al Festival Internazionale del Cinema di Toronto.

Il contenuto sarà disponibile contemporaneamente in tutti i 190 paesi in cui il servizio è attivo a partire dal 22 settembre 2017.

Nel documentario, il regista Chris Moukarbel (Banksy Does New York), nominato agli Emmy Awards, farà scoprire ai propri spettatori Lady Gaga come donna oltre che star, i suoi costumi e la sua vita scintillante. Fuori dal palcoscenico, in studio di registrazione, a casa sua: il pubblico potrà osservare Lady Gaga nella sua vita quotidiana, vivendo insieme a lei i classici alti e bassi che caratterizzano la vita di tutti per la durata di un intero anno. Dai problemi sentimentali a quelli di salute, dalla costante ricerca di conforto tra gli amici più cari fino alla sconfitta delle sue insicurezze, Gaga: Five Foot Two racconta il confine tra la vita da superstar e quella da donna comune.

«Capita molto raramente di essere invitati dietro le quinte della vita di qualcuno e poter raccontare la vita – così com’è – in tutte le sue dimensioni, ancora più raro se questa persona è uno dei personaggi pubblici più conosciuti, influenti e costantemente sotto i riflettori della cultura contemporanea», ha affermato Lisa Nishimura , VP dei Documentari Originali Netflix. «Il regista Chris Moukarbel ci porta nel mondo più nascosto e privato di Lady Gaga, permettendoci di toccare con mano la grinta, i conflitti, la passione, la complessità e la creatività  di un’artista unica nel suo genere».

«Ho avuto la grande opportunità di realizzare il ritratto di un’artista con un cuore così grande e una mente incredibilmente aperta. Mi sento davvero fortunato perché Gaga si è fidata di me e del mio progetto», ha detto il regista Chris Moukarbel.

«Sono contento perché le persone conosceranno realmente la donna con cui lavoro ogni giorno», ha detto il manager di Lady Gaga, Bobby Campbell. «È una grande lavoratrice ed è una delle persone più genuine e divertenti del mondo».

«Live Nation Productions racconta le storie degli artisti in modo intimo e innovativo, riuscendo a colmare il divario tra cantante e fan. Lo straordinario accesso alla sua vita personale che Lady Gaga ci ha dato in Gaga: Five Foot Two consente a tutti di vedere da vicino il suo coraggio, la sua vulnerabilità e la devozione nei confronti del suo lavoro», ha dichiarato Heather Parry, Productions’ President of Production, Film & Television di Live Nation.

Il documentario originale Netflix è diretto da Chris Moukarbel e prodotto da Heather Parry per Live Nation Productions e Bobby Campbell per Mermaid Films e Moukarbel. I produttori esecutivi di Gaga: Five Foot Two sono Michael Rapino, Kim Ray, Lisa Nishimura e Benjamin Cotner.

Ilaria Minichelli

25/08/2017