free page hit counter

All posts by Editorial Staff

Salsa d’ostriche…e non solo

23 mercoledì 2017 visualizzazioni:

Oggi vi proponiamo una ricetta veloce ma straordinaria di Antonino Cannavacciuolo

Salsa di Ostriche: 6 ostriche fresche, 100 g di patate (meglio se Coppola Patate) 1 cipollotto, 30 ml di olio extravergine di oliva, sale

Riportiamo la ricetta in modo preciso:

Iniziamo con l’aprire e pulire le ostriche da ogni scheggia di guscio; poi filtriamo  il succo e mettiamolo da parte in frigo. In un pentolino, facciamo soffriggere  per 2 minuti il cipollotto tagliato a julienne, ed aggiungiamo la patata Coppola tagliata a fettine sottilissime, bagnandola con acqua e il succo di ostrica di tanto in tanto. Cuociamo fino a quando le patate non saranno morbide e infine frulliamo tutto bene aggiungendo in ultimo le ostriche intere e regolando di sale e pepe. Ricordate di passare la salsa in uno chinous a maglie fini.

E la salsa è servita. Parola di Chef! e che Chef..e merito di ingredienti speciali made in Italy.

www.coppolapatate.it

 

Di Sveva Silva

23/8/2017

Milano Film Festival

22 martedì 2017 visualizzazioni:
October is the new September…
Dal 28 settembre all’8 ottobre si svolgerà la 22esima stagione del Milano Film Festival.

Milano Film Festival Season 22, dopo i primi due episodi di inizio estate, si prepara al finale di stagione: la terza puntata in onda dal 28 settembre all’8 ottobre.

 

Anche per questa edizione il distretto Tortona sarà teatro degli undici giorni di eventi e proiezioni tra BASE Milano, MUDEC e Cinema Ducale, per portare il cinema fuori dai suoi confini.

Cuore del programma sarà, come ogni anno, il Concorso Lungometraggi , aperto solo a opere prime e seconde di registi provenienti da ogni parte del mondo, tutte in anteprima italiana, cui si affiancherà il tradizionale Concorso cortometraggi, riservato a registi under 40.

Tante le novità del Milano Film Festival Season 22 a partire dall’anteprima italiana del film evento in concorso, England is Mine, il primo biopic dedicato alla vita di Morrissey, frontman e fondatore dei The Smiths, diretto da Mark Gill – già candidato agli Oscar nel 2014 per il miglior cortometraggio.

Si respirano anni ’80 anche nel docu-film fuori concorso Cassette, uno sguardo ammirato al mondo dell’audiocassetta, supporto capace di riscrivere – su nastro – la storia della musica contemporanea, influenzando punk e rap. Sempre fuori concorso il documentario Tony Conrad. Completely in the present, il racconto di uno degli artisti più eclettici di fine secolo, fonte d’ispirazione per i Velvet Undergroud, pioniere del minimalismo musicale e filmmaker visionario.

Tornano al festival anche le rassegne Pleasure and Pain, viaggio al termine della notte nel cinema horror e Videoespanso, una carrellata sui video musicali che, a ritmi sempre più incalzanti, stanno innovando il linguaggio visivo contemporaneo.

Non mancherà inoltre l’appuntamento con il Milano Film Festivalino, una serie di eventi dedicati a famiglie e bambini, che quest’anno si terrà nella cornice verde di Cascina Cuccagna.

Al festival anche The Meeting Pot, una rassegna cinematografica realizzata dagli studenti delle scuole superiori sul tema delle seconde generazioni, realizzata in collaborazione con BASE Milano e con il sostegno di SIAE “S’illumina – Copia privata per i giovani, per la cultura” e MiBACT.

I ragazzi, dopo un ciclo di incontri con giovani registi di seconda generazione e due workshop formativi, hanno ideato la loro rassegna, che presenteranno in prima persona durante le giornate di Milano Film Festival.

EVENTI SPECIALI
Per tutta la durata di Milano Film Festival a BASE Milano sarà possibile visitare NOI, una mostra di videoinstallazioni curata da Alberto Saibene, Alberica Archinto e Ranuccio Sodi che indaga il tema della rivoluzione attraverso proiezioni, installazioni e una serata happening. Partendo dai filmati del Collettivo Cinema Militante di Milano – tra le prime realtà a proporre controinformazione – lo spettatore verrà accompagnato nello spazio e nel tempo della militanza degli anni tra il ’67 e il ’77.

Non mancheranno anche eventi musicali degni di nota; visitate i siti dei link in allegato per conoscere il programma completo.

di Sofia D’Altrui

22/08/2017

La La Land finalmente in Italia

22 martedì 2017 visualizzazioni:
Vincitore di 6 premi Oscar (e 14 candidature) nel 2017,  fra cui “Miglior colonna sonora originale” e “Migliore canzone originale”, 7 Golden Globe su 7 candidature, La La Land in concert  arriva per la prima volta in Italia in due meravigliose location: il 5 ottobre al Gran Teatro Geox di Padova e il 7 ottobre al Teatro degli Arcimboldi di Milano.

Una proiezione con concerto dal vivo dove il pubblico potrà vivere un’esperienza unica e sperimentare la magia di La La Land ascoltando la musica suonata live in sincronia con la visione del film di Damien Chazelle, interpretato da Ryan Gosling e Emma Stone!

Il musical, presentato in anteprima alla 73° Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia, dove la Stone ha vinto la Coppa Volpi per la miglior interpretazione femminile, si è aggiudicato inoltre il Premio del Pubblico al Toronto International Film Festival, 5 Bafta e molti altri riconoscimenti internazionali, e racconta la storia di Mia, un’aspirante attrice e Sebastian un musicista jazz, che tentano di inseguire i propri sogni sullo sfondo di una Los Angeles che, nelle stesse parole del regista, racconta come ci sia qualcosa di poetico nella Città degli Angeli “così popolata di sogni irrealizzabili. Catturare la sensazione di chi arriva a Los Angeles per la prima volta, che è come un sogno, non sembra reale”.

A teatro si potrà gustare l’apprezzatissimo La La Land grazie all’interpretazione dell’orchestra che dal vivo riproporrà tutti i brani originali della colonna sonora, composta da Justin Hurwitz e arrivata nella Top 5 della Billboard 200, fra cui City Of Stars, Audition, Someone In The Crowd, e Another Day Of Sun.

<La La Land vuole ricordarci quanto siano belli i sogni semidimenticati dei tempi andati, quei sogni fatti solo di facce, musica e movimento. Ha la testa fra le nuvole, e per poco più di due ore, porta il pubblico lassù con lui> – Telegraph

Ilaria Minichelli

22/08/2017

Caduta dei capelli, perchè?

21 lunedì 2017 visualizzazioni:
La caduta dei capelli è un disturbo abbastanza comune che può colpire uomini e donne in maniera diversa.

La perdita di un’esigua quota di capelli è normale; anche se non è facile contarli, possiamo perdere intorno agli 80-100 capelli al giorno. Una perdita più consistente però merita un approfondimento.

Un altro dato di cui tenere conto è lo spessore del capello, perché i capelli magari non cadono, ma iniziano ad assottigliarsi e ciclo dopo ciclo si arriva alla nascita di un capello più sottile.

Questa forma di alopecia è dovuta a una predisposizione genetica e a un’estrema sensibilità delle cellule del follicolo pilifero agli ormoni androgeni.

Il diradamento si manifesta negli uomini con la stempiatura, mentre nelle donne diventa più rada la zona della riga centrale, la coda di capelli si assottiglia sempre di più e i capelli appaiono maggiormente fini e fragili.

Nella caduta dei capelli giocano un ruolo anche fattori ormonali e  fattori alimentari, come una dieta troppo rigida o una carenza di ferro, soprattutto nelle donne.

Una dieta sana ed equilibrata è fondamentale per molti aspetti del nostro organismo, ma è anche importante per capelli più forti, soprattutto nelle donne. Un’alimentazione scorretta, infatti, insieme a inquinamento, stress, esposizione al sole e fumo, avrebbe un ruolo chiave nel favorire la caduta dei capelli.

Come gli altri organi, anche i capelli per crescere forti e sani, hanno bisogno di vitamine e oligoelementi. In particolare la biotina (contenuta nei cereali integrali), vitamine del gruppo B (legumi), vitamina E (prezzemolo, carote e spinaci) e antiossidanti (verdure a foglia verde scuro, frutti di bosco, pomodori e tutta la frutta dalla buccia di colore giallo o arancio). L’apporto di queste sostanze può rallentare la comparsa dell’alopecia androgenetica.

Se avete qualche dubbio riguardo ai vostri capelli, o avete notato dei cambiamenti, forse sarebbe meglio approfondire la questione facendo una visita! 

Ilaria Minichelli

21/08/2017

Da Clio Make-up, la lista dei trucchi base

21 lunedì 2017 visualizzazioni:

Da Clio Make-up , ecco il video sui prodotti che la nota truccatrice ha ricomprato di più nel corso degli anni. e sotto la lista completa:

Laura Mercier Secret Camouflage.

Catrice Camouflage Cream.

DUPE: Kiko Full Coverage Concealer.
http://po.st/62rKBc

Urban Decay Base per ombretto Primer Potion. Su Sephora.it
http://po.st/0vc728

Too Faced Shadow Insurance Original Base Occhi. Su Sephora.it
http://po.st/wfAjFK

MAC ombretto Paint Pot in Soft Ochre. Su Douglas.it
http://po.st/4f2Vue

MAC Liner Prolongwear Fluidline in Rich Ground. Su Douglas.it
http://po.st/eL8fho

Anastasia Beverly Hills, Brow Wiz.

DUPE: Sephora, Matita sopracciglia retrattile. Sephora.it
http://po.st/cpDUpK

Kat Von D Tattoo Liner in Trooper.

DUPE: Sephora Fine Liner 24h Waterproof.  Sephora.it
http://po.st/rENjb6

Clinique Airbrush Concealer Correttore a penna. Su Sephora.it
http://po.st/F40WMz

La Roche Posay Toleriane Pinceau Correcteur.

Dior Fondotinta Diorskin Nude Fluide. Su Douglas.it
http://po.st/UG5JdV

Maybelline Fit Me Foundation. Su Douglas.it
http://po.st/vL0mcH

L’Oréal Infaillible 24h. Su Douglas.it
http://po.st/a6eGkB

MAC Studio Face and Body Foundation 50 ml. Su Douglas.it
http://po.st/SsCVJK

Too Faced Better Than Sex Mascara. Su Sephora.it
http://po.st/SsCVJK

Maybelline mascara Ciglia Sensazionali. Su Douglas.it
http://po.st/mtYpAN

Urban Decay Naked Palette. Su Sephora.it
http://po.st/0tqkuj

Kiko Long Lasting Stick Eyeshadow.
http://po.st/knI0Tv

Yves Saint Laurent Rouge Pur Couture Vernis à Lèvres. Su Sephora.it
http://po.st/orPCg7

Urban Decay 24/7 Glide-On Lip Pencil Matita Labbra in Ozone. Su Sephora.it
http://po.st/NuJpMb

www.realtimetv.it/programmi/clio-make-up

https://www.instagram.com/cliomakeup_official

 

 

 

 

Di Sveva Silva

21/7/2017

 

Featured Video Play Icon

Hitlist Bella.it

21 lunedì 2017 visualizzazioni:
Iniziare la settimana con la nostra classifica musicale a tutto volume è uno dei comandamenti della redazione di Bella.it.

Ogni settimana sempre aggiornati su eventuali salite e discese dei singoli preferiti della vostra estate.

 

Alla prima posizione torna a scalare la classifica l’insolito gruppo rivelazione, con :

1. L’esercito del Selfie – Takagi feat. Lorenzo Fragola e Arisa

A seguire :

2. Thunder – Imagine Dragons

3. Riccione – The Giornalisti

4. Versace on the floor – (David Guetta remix) Bruno Mars

5. Tutto per una ragione – Benji e Fede feat. Annalisa

6. Tra le granite e le granate – Francesco Gabbani

7. Mi gente – J. Balvin

8. Voglio ballare con te – Baby K

9. Feels – Calvin Harris feat. Pharrel Williams, Katy Perry, Big Sean

10. Senza Pagare Vs. T-Pain- Jax e Fedez

 

Qual è la vostra preferita?

Vi invitiamo a commentare sulla nostra pagina Facebook la classifica settimanale.

Carichi di Hit auguriamo a tutti un Buon inizio settimana con il video di uno dei nostri tormentoni estivi preferiti.

 

di Sofia D’Altrui

21/08/2017