free page hit counter

All posts by Editorial Staff

Quando l’ironia è un arte

10 giovedì 2017 visualizzazioni:

Dal 22 al 24 settembre si terrà a Livorno la terza edizione del festival IL SENSO DEL RIDICOLO, dedicato all’umorismo, alla comicità e alla satira.

Il festival, diretto da Stefano Bartezzaghi e promosso da Fondazione Livorno, è gestito e organizzato da Fondazione Livorno – Arte e Cultura, con la collaborazione del Comune di Livorno e il patrocinio della Regione Toscana, E’ partner della manifestazione Aedes Siiq, con il supporto di Pictet; Rai Radio2 è media partner.

Un’ampia programmazione ricca di eventi, lectio magistralis e ospiti caratterizzeranno questa edizione.

Il 22 Settembre aprirà il festival il festival Massimo Recalcati, in cui parlerà dell’eroe del tragicomico italiano contemporaneo, quel Fantozzi rag. Ugo del cui autore abbiamo appena compianto la scomparsa.

Continuerà il 23 Settembre con  Pietro Galeotti e Marina Viola che parleranno di Linus, con copertine vecchie e nuove alla quale è stata dedicata un’esposizione alla Bottega del Caffè:  un angolo ristoro dove poter gustare centrifughe e piatti green fra un incontro e l’altro.

Domenica 24 Settembre invece l’umorista Enrico Vaime e Galeotti converseranno omaggiando nuovamente Paolo Villaggio.

Il festival di quest’anno si gloria e pavoneggia per una mostra aperta al pubblico dal 22 Settembre di livello davvero eccezionale, “ABAB. La stanza dei giochi”, in cui l’opera di uno dei massimi artisti italiani del secondo Novecento, Alighiero Boetti, viene colta da un punto di vista del tutto inedito e da scoprire.

Nell’anno in cui si celebra il cinquantesimo anniversario dalla scomparsa, non si poteva certo tralasciare Totò. Lo ricorderà la scrittrice napoletana Valeria Parrella, rivolgendosi innanzitutto al modo in cui la sua comicità è penetrata nel Dna napoletano.

L’autore comico Walter Fontana invece rifletterà su come è divenuto difficile, per un comico, spiazzare un pubblico che è oramai abituato a tutto, in tutti i campi.

Se si pensa a una figura come quella di Donald Trump, occorre ammettere che i moduli spettacolari di una comicità anche deteriore possono essere utili per andare a occupare la poltrona più potente del globo. Di questa vicenda ne parlerà il giornalista italiano che l’ha seguita più da vicino, innovando oltretutto le tecniche e il linguaggio giornalistico: è il vice-direttore del Post, Francesco Costa. 

I rapporti fra umorismo e poesia saranno oggetto di ben tre incontri. L’attrice Sonia Bergamasco si impegnerà in un reading della maggiore poetessa britannica vivente, Carol Ann Duffy.

Tanti saranno quindi i temi trattati e gli ospiti presenti. Una grande occasione imperdibile per giocare con l’ironia e approfondire la satira sotto diversi punti di vista.

Per maggiori informazioni: www.ilsensodelridicolo.it 
FB: https://www.facebook.com/ilsensodelridicolo/
TW: https://twitter.com/sensoridicolo

Ilaria Minichelli

10/08/2017

Mia Mule, in autunno è “Bird Violet”

09 mercoledì 2017 visualizzazioni:

Lo stile contemporaneo incontra l’iconica Mia Mule.

Ricami floreali, velluto nero, denim e pelliccia adornano l’esclusivo sabot firmato Alberta Ferretti donando alla tua giornata una nuova luce.

Sono assolutamente fantastiche!, sarà che adoro questi colori, sarà che trovo siano morbidissime ed esxtra comode, sarà che i ricami mi trasportano subito in luoghi lontani, ma io personalmente adoro queste “scarpine”.

Per questo autunno 2017, la Mia Mule si presenta  in velluto e bordi in visone rosa a contrasto, con ricamo uccellino multicolor sul davanti. Dei sabot che non vi faranno camminare, ma vi faranno volare a ogni passo.

Ma le Mia Mule sono tantissime: gialla, nera, denim, fuxia… ad ognuna la propria. Certo, sceglierle non sarà facile.

 

 

www.albertaferretti.it

Di Isabella Colombo

9/8/2018

 

Summer Hair Styling : i Consigli dello Specialista

08 martedì 2017 visualizzazioni:
Le settimane più roventi dell’anno sono iniziate, come anche gli eventi mondani estivi a cui siamo pronte a partecipare con i nostri look impeccabili.
I guastafeste d’occasione sono proprio loro… I nostri capelli, che sconvolti dalle calde temperature, non reggono alle messe in piega lisce o boccolose, né tantomeno acconciature da gran ballo.

 

Abbiamo intervistato per voi e chiesto consiglio per domare le vostre chiome estive, accaldate ed arruffate allo specialista L’Oréal Massimo D’Elia, proprietario del salone DM3 Urban Spa.

Per concludere questa estate infuocata, consiglia trattamenti da fare in salone o a casa a base di sali minerali e vitamine per ottenere dei capelli sani dalla radice alle punte.

Per passare serate “glamour”, consiglia di raccogliere i capelli con delle trecce laterali, portate dietro la nuca, lasciando il lato opposto libero o aggiungendo delle onde.

Per chi ha un capello medio, basta raccogliere solo da un lato una piccola treccia e fermarla.

Inoltre consigliamo sempre di completare il look con un trucco leggero, dando importanza alle ciglia e alle labbra, rigorosamente colorate con rossetti lucidi.

Se invece non volete passare inosservate, dopo aver acconciato i vostri capelli vi consigliamo la “chicca” beauty in anteprima dalle piattaforme di Miami per colorare di glitter tono su tono le vostre labbra, già di gran moda oltreOceano.

 

Si ringrazia Massimo D’Elia, tecnico L’Orèal, proprietario del Salone DM3 Urban SPA

https://www.facebook.com/profile.php?id=100008426502324&hc_ref=ARTGvRRwpC3coJ6G-HfxMFePZBHyDR0HPxF8IIsvA_KKJrGjqWYS-drGNNJ6ODQF4Ak

di Sofia D’Altrui

8/08/2017

Eyewear by Marco Melis

07 lunedì 2017 visualizzazioni:
Per l’estate ma anche per l’inverno, l’accessorio più personale del guardaroba femminile fa leva sul design.

Marco Melis Eyewear propone una linea di modelli accattivanti, dalle linee pulite e deign ricercato.

Il metallo della montatura viene lavorato artigianalmente secondo forme geometriche, nuovo trend di stagione.

Marco Melis è un designer italiano che vive nel mondo dell’occhiale dal 1996.

Durante la sua fortunata carriera ha incontrato artigiani, appreso da maestri di prim’ordine ed ha dato vita ad imprese di grande rilievo nel panorama dell’ottica italiana, tra le più note Immagine Eyewear Srl che ha poi prodotto X-IDE.

Oggi è a capo della MARCOMELIS S.R.L, specializzata nella costruzione e progettazione di occhiali da vista e da sole, sia in metallo che in plastica.

Progetta inoltre occhiali ad hoc per una selezione di clienti con cui da vita a produzioni uniche e caratteristiche di settori speciali quali cantieri navali, case automobilistiche e motociclistiche.

Questi occhiali sono un accessorio alla moda e di design, in grado di rappresentare la vostra personalità per non passare inosservate!

Ilaria Minichelli

07/08/2017

Fox, un armonioso mix di materiali

06 domenica 2017 visualizzazioni:

 

Fox, un mix perfetto di materiali per una poltroncina ad hoc.

La nuova collezione, disegnata da Patrick Norguet, si basa sul felice connubio tra frassino, acciaio e polipropilene  “Sfruttare pienamente le potenzialità che derivano dall’unione tra materiali diversi per incrementare il fascino estetico, la funzionalità e il comfort degli arredi.”

Questo il concetto portato avanti da Pedrali e applicato alle collezioni dell’azienda italiana: tra queste Fox, disegnata da Patrick Norguet e presentata all’appena finito Salone del Mobile 2017.

L’elegante collezione di poltroncine, frutto della collaborazione con il designer francese e di un intenso lavoro di ricerca sul legno massello e sulle materie plastiche, è infatti caratterizzata da un tratto distintivo e da dimensioni contenute, ma soprattutto da un’architettura identificativa definita da un mix armonico di materiali e di contrasti fra linee geometriche. La scocca sottile sagomata in polipropilene rinforzato con fibre di vetro è incassata in un profilo in frassino curvato e arrotondato nelle sue estremità, come a voler accogliere e abbracciare l’ospite nel calore del legno.

Il risultato è una collezione estremamente versatile e funzionale, che costituisce un nuovo archetipo in grado di mettere in luce le proprietà estetiche dei materiali di cui è composto, anche grazie ad un preciso e raffinato accostamento cromatico. La comoda scocca in polipropilene di Fox è infatti disponibile nei colori sabbia, marsala, carta da zucchero, bianco e nero, tonalità che enfatizzano il design della stessa poltroncina contando sull’abbinamento a gambe in frassino sbiancato o tinto nero o in tubo d’acciaio, disponibile in diverse finiture, che la rendono impilabile.

www.pedrali.it

 

 

 

 

Di Isabella Colombo

6/8/2017

Indovina Indovinello…

05 sabato 2017 visualizzazioni:

Un passatempo estivo per stimolare le nostre menti in pausa da vacanze estive che solo i più arguti riusciranno risolvere.

Oggi è stata una tra le immagini più postate sui social , quella presa da Quora.

Quora è una rete sociale dedicata all’informazione e alla conoscenza, una sorta di social network per scienziati in cui tutti gli utenti possono pubblicare domande e chiunque può condividere la propria risposta.

L’utente che ha pubblicato l’indovinello del triangolo però ha suscitato una vera e propria discussione alla quale solo il matematico Martin Silvertant è riuscito a rispondere.

Quanti triangoli ci sono in questa immagine?

Provate anche voi a svelare il misterioso arcano…

Sulla nostra pagina Fb troverete la soluzione.

 

di Sofia D’Altrui

5/08/2017