free page hit counter

All posts by Editorial Staff

Green Station, una fermata obbligatoria

04 venerdì 2017 visualizzazioni:

Il “verde” che piace a tutti: FERMATA OBBLIGATORIA A GREEN STATION

La cucina sostenibile, sana e creativa in un locale trendy e moderno nel cuore di Milano

Oggi in redazione mi è arrivato questo comunicato, che ho trovato simpatico e attuale; premetto, non ho avuto modo andare di persona, ma vi assicuro che a fine agosto sarà mia premura visitare. Voglio quindi darvi dei ragguagli in merito.

Un angolo di convivialità, semplicità e benessere nella centralissima via Spadari, la Via del Gusto nel cuore di Milano: è Green Station, il ristorante improntato alla sostenibilità firmato Pedon. Una novità assoluta nel panorama della ristorazione mondiale che propone un menù a base di cereali, legumi e semi, fonti vegetali di proteine e fibre, 100% naturali e no OGM in un ambiente rilassante e trendy, in cui sentirsi a proprio agio in qualsiasi momento della giornata. Il luogo giusto dove ricaricarsi di benessere, condividendo piatti leggeri, gustosi e sani con colleghi e amici.”

Cereali, legumi e semi sono i protagonisti del menù Green Station, ingredienti semplici e naturali reinterpretati in chiave moderna e creativa per trasformarsi in un mix di colori e sapori accattivanti che soddisfa i gusti di tutti, da chi sceglie un menù vegetariano o vegano a chi ama semplicemente variare la propria dieta.

E direi che l’inizio è promettente. Siamo sempre tutti di corsa, mangiamo spesso velocemente e male, perché non concederci una sana sosta in un luogo friendly? oltretutto, anche i nostri amici animali sono ben accetti.

 

www.pedon.itwww.greenstation.life

facebook.com/greenstationmilano/ – instagram.com/greenstationmilano/

 

 

 

 

Di Isabella Colombo

4/8/2017

E…state in Città

04 venerdì 2017 visualizzazioni:

E’ iniziata la settimana più calda dell’anno.

Temperature bollenti e partenze estive fanno da padrone in questa rovente settimana di Agosto.

La maggior parte di voi dalla grande Città si sta spostando verso mete certamente più estive; molti altri invece decidono per volontà o spesso per necessità di trascorrere le loro giornate di ferie in città.

Per chi resta quindi un programma degno di nota, da far quasi invidia a coloro che sono in spiaggia insabbiati a boccheggiare dal caldo.

Perché Milano non delude mai, neanche nel periodo meno indicato dell’anno, dove asfalto e temperature roventi incoraggiano alla fuga.

” Sarà un’estate viva, con tante cose da fare, da vedere ed ascoltare per i milanesi che resteranno in città e per tutti i visitatori “.

Il Comune di Milano, in collaborazione con associazioni, musei, biblioteche e altre realtà, con Milano Estate offre un ricco programma di appuntamenti per tutti: eventi culturali, ricreativi, concerti, mostre, cinema all’aperto ed altro ancora in diversi luoghi della città.

Visitate il sito online per leggere il programma completo:

http://www.turismo.milano.it/wps/portal/tur/it/eventiamilano/danonperdere/milanoestate2017

 

 

di Sofia D’Altrui

4/08/2017

Featured Video Play Icon

Le 8 incoerenze di una mamma!

04 venerdì 2017 visualizzazioni:
Scommettiamo che ognuna di voi dopo aver visto questo video si riconoscerà?

La simpaticissima pagina su facebook  “The Pozzoli’s Family” affronta discorsi legati alla famiglia, alla coppia e ai figli!

In questo video esilarante si parla di ciò che una mamma dice prima di avere un figlio e….cosa fa effettivamente dopo averlo partorito!

Infondo infondo siamo tutte uguali!

Ilaria Minichelli

04/08/2017

Quando le “lumache” aiutano il cuore

03 giovedì 2017 visualizzazioni:

Nuova scoperta: “la colla delle lumache, aiuta a riparare il cuore”

Sembra strano e alquanto bizzarro, ma stanno nascendo degli studi proprio per verificare la veridicità di questa scoperta. Un adesivo ispirato alla scia viscida dei molluschi si è rivelato perfetto per sigillare i tessuti umani, anche quando questi sono ricoperti da un fluido. ( bellissimo l’articolo tratto da Focus)

Il fluido colloso che fa sì, che le lumache procedano su superfici ruvide ha dato spunto ad alcuni scienziati, per creare un nuovo tipo di adesivo: un idrogel non tossico ed estremamente flessibile che funziona anche sul bagnato, particolarmente adatto ai tessuti umani. Flessibile.

“Alcuni  scienziati americani dell’Università di Harvard l’hanno studiato per i delicati interventi , come ad esempio, il cuore, che devono resistere a sollecitazioni meccaniche e sono in continuazione irrorati di sangue”.

Il segreto “di questa colla”- si sono ispirati alla secrezione della lumaca europea; infatti, queste, secernono il muco quando sono minacciate o nel caso in cui si debbano spostare su superfici particolari. L’estrema appiccicosità della bava permette loro di aderire alle superfici meglio di una colla e questo evita che siano portate via dai predatori  è che contiene molecole caricate positivamente, che formano legami stabili con i tessuti biologici. Usata per chiudere un foro in un cuore preso da un maiale, la colla si è espansa insieme all’organo e ai suoi fluidi, resistendo a decine di migliaia di cicli di pompaggio di sangue e assorbendo tre volte l’energia degli altri adesivi medici disponibili. Sui ratti, invece, sono stati simulate operazioni chirurgiche e, il super cerotto, si è dimostrato ottimale nel bloccare le emorragie interne

Se così fosse, potrebbe servire a ricostruire le cartilagini, i dischi intervertebrali, il fegato e le improvvise emorragie durante le operazioni.

Io sono non solo sono fiduciosa, ma sono anche convinta, che la ricerca e le nuove tecnologie ci aiuteranno a vivere meglio.

 

Di Isabella Colombo

3/7/2017

Life is Art

03 giovedì 2017 visualizzazioni:
Life is Art è il nuovo tappeto firmato da Lorenzo Petrantoni per la Limited Edition di Illulian, la linea più esclusiva del brand che raccoglie tappeti in edizioni limitate, disegnati da celebrità e personaggi illustri del mondo del design, dell’arte e della fotografia.
Arte e Design in un tappeto intrigante creato assemblando con la tecnica del collage immagini recuperate da vecchi dizionari della fine dell’ 800.

 

Nuovi modelli firmati da esponenti del gotha internazionale per la Limited Edition di Illulian: tra questi Life is Art by Lorenzo Petrantoni, un tappeto intrigante creato assemblando con la tecnica del collage immagini recuperate da vecchi dizionari della fine dell’800.

La Limited Edition rappresenta la linea più esclusiva del brand grazie alla collaborazione con numerosi esponenti nel panorama artistico internazionale che raccontano la propria personalità e filosofia di vita attraverso decori, illustrazioni e composizioni cromatiche che prendono vita sulla superficie del tappeto. Ancora una volta Illulian si dimostra sensibile a cogliere il mood del nostro tempo in cui l’universo del design è sempre più aperto a contaminazioni con altri settori: grafica, architettura, pittura, scultura, moda, fotografia e televisione.

Prospettive e punti di vista diversi che creano originali scenografie domestiche il cui fil-rouge è pura energia creativa unita all’alta qualità delle materie prime utilizzate nella produzione dei tappeti.

I modelli della Limited Edition di Illulian possono essere realizzati in due qualità, Platinum 120 e Gold 100, e incantano per l’appeal cromatico ottenuto dai brillanti colori vegetali utilizzati. Platinum 120, che rappresenta la linea più esclusiva, si caratterizza per l’utilizzo di lana e seta di primissima qualità filate a mano e una lavorazione estremamente complessa – ben 180.000 nodi/m2 – che riesce a creare delle “scolpiture” con effetti molto scenografici. Gold 100, propone tappeti realizzati in lana e seta, sempre di grande fascino ma con una densità di 150.000 nodi/m2.

Inoltre il servizio Custom Made di Illulian, consolidato asso nella manica del brand, permette di dare vita a un tappeto assolutamente su misura per soddisfare ogni tipo di richiesta e personalizzazione: colori, disegni, dimensioni e forme sono appositamente studiati per dar vita a esclusivi pezzi unici. Questi prestigiosi esemplari, possono essere scelti per ambienti residenziali e per realizzazioni contract, come musei, showroom, alberghi, ristoranti e soluzioni per la nautica.

Un meraviglioso ed esclusivo complemento d’arredo che senza dubbio gli amanti dell’arte e del design apprezzeranno.

Per maggiori informazioni su disponibilità e prezzi consultare :

http://www.illulian.com/it/

 

di Sofia D’Altrui

3/08/2017

Tradizione Siciliana

03 giovedì 2017 visualizzazioni:
Quest’oggi ho deciso di portarvi fino in Sicilia per degustare un ottimo arancino!

Quando si parla dei piatti che hanno reso celebre la cultura gastronomica sicula, non si può non pensare a loro: gli arancini. Le deliziosi palle di riso ripieno, avvolte da una croccante panatura, che hanno battezzato lo street-food ormai secoli or sono.

Durante un mio viaggio estivo in questa meravigliosa terra, imparai a fare gli arancini. C’è chi li chiama arancine, a seconda della zona in cui ci si trova. Il loro nome deriva dalle arance tipiche siciliane in quanto ne ricorda la forma. A prescindere da come li si chiami, sono comunque ottimi!

Di seguito trovate la preparazione per 4 persone per realizzare l’arancino come aperitivo o anche come cena.

Ingredienti:

  • 120 grammi di riso (circa 40 per arancino)
  • Uova 2
  • Pan grattato
  • 4 cucchiai di aceto balsamico
  • Pepe, basilico e maggiorana qb

Procedimento: 

Per la panatura: spezzettare a mano sia il rametto di basilico che maggiorana e unirli a pan grattato, sale e pepe.

Con le mani formare sfere di riso; continuare in questo modo fino a che il riso non sia terminato.

Successivamente passare gli arancini nell’uovo e poi nel pan grattato, ripetere questa operazione una seconda volta.

Infine friggerli nell’olio di arachidi, ideale per la frittura, fino a doratura per circa 4 minuti.

Ecco che il vostro arancino sarà pronto! Una volta presa la mano, sarà un gioco da ragazzi! Non perdete occasione di assaporare il fantastico gusto siciliano!

Chef Marco Mantovani

03/08/2017