free page hit counter

All posts by Editorial Staff

Graffiti colorati per i pelosi più vanitosi

27 giovedì 2017 visualizzazioni:

Una nuovissima e divertentissima linea pensata da Ferplast per i vostri pelosi e ispirata agli iconici “graffiti di strada”.

Opere d’arte colorate da portare ed indossare, per rendere unici i vostri amici a quattro zampe.

 

Il graffitismo, talvolta considerato atto vandalico, è invece un’importante manifestazione sociale e culturale diffusa in tutto il pianeta, probabilmente la più antica espressione di creatività umana.

Ferplast prende spunto da questa forma d’arte per decorare le t-shirt dei nostri amici a 4 zampe rendendole allegre, spensierate e divertenti.

Il portasacchetti “Matriosca” è certamente il nostro preferito; un’alternativa nuovissima al classico osso da attaccare al guinzaglio del vostro amico.

Una linea di accessori da abbinare ai vostri look per non passare certamente inosservati.

 

 

http://www.ferplast.com

 

di Sofia D’Altrui

27/07/2017

 

Outfit P/E Anna Marchetti

27 giovedì 2017 visualizzazioni:

Anna Marchetti nei suoi 50° anni di carriera, ci ha stupito con le sue eleganti e innovative collezioni.

Anna Marchetti si rivolge a donne raffinate, eleganti ma contemporanee che vogliono affermare la propria femminilità e il proprio carattere.

Linee fluide, materiali Made in Italy e outfit di gran stile caratterizzano anche la questa collezione Primavera/Estate 2017.

Arrivati a metà estate, abbiamo pensato di riassurmere in questo articolo tre abbinamenti differenti facilmente portabili e adatti a molteplici occasioni.

  1. Abito color pesca: Anna Marchetti ha voluto impreziosire il corpetto smanicato con pizzo macramé caratterizzato da collo tondo ad alto taglio. In vita troviamo una cintura fine di color argento, atta ad accentuare le forme della vita. La gonna è in georgette di seta, un tessuto molto leggero e delicato. Abito adatto per aperitivi eleganti o cerimonie più importanti.
  2. Tuta in jersey nera con ampio scollo davanti e zip invisibile nella parte posteriore del capo. Le linee semplici permettono un taglio sotto al seno e gamba ampia e dritta. L’elemento caratterizzante di questo capo è il top a fascia in paillette multicolor in stile etnico. Abbinabile a un sandalo gioiello oppure a una zeppe.
  3. Caftano verde chiaro: il tessuto che lo caratterizza è seta pura, decorata con scollo in strass. Le mezze maniche sono a taglio largo, per non rinunciare alla comodità. Al caftano viene abbinato un pantalone dello stesso colore in tessuto cadì con ricami cabochon sulle tasche.

Con queste proposte è inevitabile passare inosservate! Le parole d’ordine sono: eleganza, raffinatezza, comodità, lusso e made in Italy.

Ilaria Minichelli

27/07/2017

K-Way, una collezione fresca e colorata

27 giovedì 2017 visualizzazioni:

K-Way® collezione donna primavera/estate 2018

E’ fresca, contemporanea e colorata, la collezione Q1Q2 2018 di K-Way® ; perfetta per vivere in modo dinamico e  vivo le giornate estive.

I capi classici, vengono rivisitati e quindi riproposti con tessuti innovativi e reversibili; questi sono pensati per una donna attiva e sempre in movimento, che non vuole rinunciare alla tecnicità e alla funzionalità nella vita di tutti i giorni.

LILY PLUS DOUBLE METAL

E’ una bellissima giacca corta da donna a vestibilità attillata, reversibile e ripiegabile nella sua tasca laterale. E’ realizzata in Nylon plus con spalmatura poliuretanica, idrorepellente, impermeabile, traspirante e antivento. Il lato reversibile è invece in Nylon idrorepellente con lamina metallica oro o argento. E’ dotata di comodo cappuccio fisso è regolabile con draw cord e da due pratiche tasche laterali chiuse con zip.

THECLE PLUS DOUBLE INSERTED

Una giacca ¾ reversibile da donna a vestibilità regolare. E’ realizzata in Nylon plus in tinta unita con spalmatura poliuretanica bianca, idrorepellente, impermeabile, traspirante e antivento. Il lato reversibile è invece in Nylon ciré lucido idrorepellente con fasce bicolore cucite tra loro. Come la precedente è dotata di cappuccio fisso regolabile con draw cord e da tasche su ogni lato.

GEORGINE DOUBLE GRAPHIC

Lineare e minimalista il simpatico costume a due pezzi reversibile da donna con reggiseno a triangolo e slip, anti sabbia, antistatico e antipiega. Cuciture e tagli si adattano al corpo dentro e fuori dall’acqua.

K-Way total look…un mondo colorato!

https://www.k-way.com/it/gender/W

 

 

 

 

 

 

Di Sveva Silva

27/07/2017

 

Spaghetti, crema di asparagi e pancetta

26 mercoledì 2017 visualizzazioni:

Per chi avesse voglia di un bel piatto di pasta, gustoso e facile da preparare: spaghetti con crema di asparagi, pancetta e parmigiano reggiano!

Ingredienti:

  • 300 gr di spaghetti
  • 100 gr di asparagi
  • 80 gr di pancetta
  • olio, sale e pepe qb
  • parmigiano reggiano qb

Per la crema di asparagi:

Dividere l’asparago in 3 parti (punte, parte centrale e quella finale più coriacea). Per la crema saltare in padella a tocchetti, la parte centrale degli asparagi con un filo d’olio aggiustando con sale e pepe.

Frullare il tutto aggiungendo un goccio d’acqua. La crema deve risultare un po’ lenta. La parte finale dell’asparago aromatizzerà l’acqua di cottura della pasta, mentre le punte verranno utilizzare per la guarnizione del piatto.

Per il condimento della pasta:

Rosolare la pancetta. Una volta scolata la pasta, nella stessa padella della pancetta, mantecatela con crema di asparagi e parmigiano reggiano.

Servite il piatto guarnendo con le punte degli asparagi saltate leggermente, pepe e ancora un po’ di parmigiano!

Marco Mantovani

26/07/2017

Quando “la gerla”, nasconde un set da spiaggia.

26 mercoledì 2017 visualizzazioni:

And now…WAITING FOR THE SUN.

Un progetto sofisticato, che racchiude un design moderno affiancato alla “tradizione pugliese”.

Atmosfere e suggestioni della Puglia che prendono vita in un oggetto di design, a cavallo tra tradizioni e innovazione tecnologica, pensato per il tempo libero ed il relax. E’ quanto proposto dal designer foggiano Piertito Cardillo con Waiting For The Sun, un modulo da esterni che si presenta come uno scrigno portatile in legno intrecciato a mano, proprio come una gerla tradizionale, contenente tutto il necessario per momenti di comfort sotto il sole: ombrellone a scomparsa, due lettini pieghevoli e una sdraio.

WFTS, presentato a Milano in occasione del Salone del Mobile 2017, propone materiali cari all’ideatore come il legno e l’acciaio, tecnologie di sviluppo innovative, molteplici funzionalità e un design dalle linee morbide e moderno.

Il progetto si articola nell’ambito di tematiche legate all’accoglienza e alla ricettività turistica – spiega il designer Piertito Cardillo – con un focus sul recupero e la valorizzazione in chiave moderna ed innovativa di tradizionali abitazioni pugliesi come masserie, trulli e dimore storiche.

Il modulo si sviluppa attorno all’idea di realizzare un ombrellone da esterni capace di “sbocciare”, ovvero aprirsi in senso contrario per evitare l’ingombro dell’apertura. Infatti, i vani interni alla Gerla ospitano due lettini pieghevoli di nome “DAYBED” ed una sdraio pieghevole di nome “CHAISE”.

Per maggiori informazioni su questo splendido “prototipo”:

www.piertitocardillo.it

http://www.archilovers.com/piertito-cardillo/

Noi di Bella.it lo troviamo assolutamente geniale.

 

 

 

 

 

 

Di Isabella Colombo

26/7/2017

Una tappa chiamata “Menopausa”

26 mercoledì 2017 visualizzazioni:

Oggi, grazie al supporto della ginecologa, Dott. Valentina Costa, parleremo di Menopausa, una fase delicata e di forti cambiamenti per moltissime donne.

Non importa l’età, ma la questione è delicata; in menopausa, prima o poi ci andremo tutte, ma imparare a convivere con questo periodo di mutamenti, non è sempre facile.

Questa “tappa della vita“, sembra essere un argomento tabù, tanto che viene da pensare che la tendenza della donna sia quella di negarla, o nasconderla a tutti, anche alle amiche più strette.

Ma che cos’è? Come viverla serenamente? Chiediamo aiuto alla nostra esperta.

Dott. Costa, che cosa s’intende con questo termine?
La menopausa non è altro che un periodo naturale della vita di una donna che può insorgere dai 45 ai 55 anni, col quale, prima o poi, dobbiamo confrontarci. Tale periodo è preceduto da una più o meno lunga fase di transizione detta premenopausa che può durare anche anni dove si riducono fino ad esaurirsi gli ovuli ed anche la produzione degli ormoni femminili, estrogeni.
Gli effetti di tali cambiamenti si ripercuotono sia a livello fisico che psichico.
I primi sintomi, che tutti conosciamo, dovuti alla caduta degli estrogeni, sono le vampate di calore, la sudorazione, l’insonnia, la secchezza vaginale, la depressione e l’ansia mentre i disturbi che insorgono più tardivamente sono l’incontinenza urinaria, l’osteoporosi e l’aumento del rischio cardiovascolare.
Come e quando si fa la diagnosi di menopausa?
Per poter fare una diagnosi definitiva occorre che sia trascorso un anno dall’ultima mestruazione e solo a quel punto devono essere eseguiti i dosaggi ormonali e l’ecografia pelvica TV che confermeranno la menopausa.
Ma spesso noi donne andiamo in “tilt” appena il ciclo ci salta per due mesi di seguito…a me è successo e sono corsa a fare esami subito? Ma è giusto?
No, direi proprio di no. Bisogna frenare l’impulsività e dare alle cose il tempo che serve. È inutile eseguire gli esami di laboratorio, prima di tale periodo perché in questi mesi i livelli ormonali posso oscillare molto frequentemente, e a volte ci si allarma per nulla.
Uno dei problemi tanto temuto è l’aumento di peso, perché succede?
Si è vero, la metà delle donne che va in menopausa riscontra un aumento di peso corporeo ed in particolare un accumulo di grasso a livello addominale e non più a livello dei glutei e delle cosce come nell’età fertile. Questo grasso determina l’aumento del rischio a sviluppare malattie cardiovascolari, diabete e tumori. Queste modificazioni, oltre ad essere causate dai bassi livelli di estrogeno, sono dovute alla riduzione del metabolismo che diminuisce sia nell’uomo che nella donna dopo i 40 anni.
Perdoni, ma non c’è un modo, che non sia “sfregare la lampada di Aladino”, per “curare” la menopausa? Ci sono delle terapie?
Negli ultimi anni le terapie per la cura della menopausa si sono ampliate moltissimo e la scelta giusta richiede una corretta anamnesi e il riscontro di eventuali controindicazioni.
La terapia spazia dalla più conosciuta e classica terapia Ormonale Sostitutiva (HRT) per via orale o transdermica con Estrogeni coniugati e Progestinici, alla nuova terapia con Estrogeni/Bazedoxifene che rappresenta il Gold standard sia per la sua tollerabilità sia per la sicurezza, molto efficaci nel contrastare gli effetti del calo degli estrogeni come le vampate di calore, la sudorazione, l’insonnia e i disturbi dell’umore; oppure la terapia con il Tibolone che avendo una blanda proprietà androgenica può essere indicato in donne con disfunzioni sessuali.
Nelle donne dove i sintomi sistemici sono più lievi ma che presentano, dispareunia, dolore ai rapporti sessuali, causato dall’atrofia vulvo-vaginale le terapie spaziano dai lubrificanti, gli idratanti, la laser terapia, la terapia ormonale locale fino all’utilizzo dell’Ospemifene primo farmaco specifico per la secchezza vaginale per via orale.

Quando è possibile iniziare la terapia?
La terapia ormonale sostitutiva andrebbe iniziata prima dei 60 anni e diversi studi dimostrano che nelle donne con sintomi vasomotori moderati o gravi questa determina dei benefici sulla salute che superano i rischi.

Che dire…meglio non allarmarci al primo sintomo, e se mai andare a fare due chiacchiere dal nostro ginecologo, evitando di fare colpi di testa e soprattutto, evitando cure “fai da te”…

Dottoressa Costa, noi la ringraziamo moltissimo per il tempo che ci ha concesso, certa che moltissime lettrici saranno contente del servizio reso.
Purtroppo, “invecchiare”, comporta alcuni inconvenienti, e questo, credo per molte, lo sia. Speriamo la medicina, continui a fare passi da leone e aiuti sempre più, a risolvere problemi di questo tipo

Noi intanto, diamo a tutte voi, appuntamento con la dottoressa Valentina Costa, per fine agosto, inizio settembre, con un nuovo argomento, molto importante: “Educare i giovani ai rapporti sessuali. Consigli ed altro

Ricordiamo, che la Dott. Costa, così come gli altri medici, sono disponibili a rispondere alle vostre domande, sia in forma privata che pubblica, scrivendo a:
redazione@bella.it . (quelle più interessanti, saranno pubblicate, ovviamente con nomi di fantasia per mantenere la privacy).Grazie.

 

 

Di Isabella Colombo

26/7/2017