free page hit counter

All posts by Editorial Staff

Il rossetto perfetto

28 venerdì 2017 visualizzazioni:

Se siete tristi, se avete un problema d’amore, truccatevi, mettetevi il rossetto rosso e attaccate. (Coco Chanel)

Il 29 luglio, è la giornata Internazionale del Rossetto, e noi di Bella .it, abbiamo deciso di proporvi, grazie alla piattaforma di moda Stylight, come utilizzare al meglio il “rossetto senza sbavature”. 

Sapete quale sia il prodotto beauty che, una volta indossato, riesca a farci sentire sexy, femminili e sicure di noi stesse contemporaneamente.? no? allora leggete questo testo.

In occasione della Giornata Internazionale del rossetto, abbiamo creato la guida definitiva per indossarlo senza – letteralmente – alcuna sbavatura. La tinta adatta a seconda della carnagione? La texture ideale per un’occasione? I colori più hot della stagione? Abbiamo rivolto tutte queste domande (e molte altre) all’esperta Melanie Hoppe, che ci ha riempito di preziosissimi consigli che non tarderemo a seguire.

Quando si tratta di scegliere il colore di rossetto, abbiamo tutte l’imbarazzo della scelta. Classico intramontabile rosso, nude da giorno o fuxia per colpire? Difficile. Un metodo molto efficace sta nel considerare due fattori: il colore della vostra pelle (c’è chi dice persino quello dei capezzoli) e ovviamente l’occasione in cui intendete sfoggiarlo. Serata o shopping con le amiche, via libero ai toni del rosso e rosa, mentre per un appuntamento consigliamo sempre i colori nude, più eleganti e discreti. Chi ha la pelle di porcellana può puntare alle tonalità morbide del pastello, mentre le carnagioni più scure oseranno liberamente con quelle più intense. Anche se poi, ovviamente, de gustibus. Un altro indizio che potreste seguire? Osservate le vostre vene dei polsi. Se appaiono verdastre significa che avete un tono caldo, quindi puntate su colori vicini all’arancione e al pesca. Se invece appaiono simili al blu-azzurro, replicate questa tonalità fredda nel rossetto, attraverso colori vicini al blu e al viola.

Quando esisteva un solo tipo di texture la vita era molto più facile. Ma forse anche meno divertente. Oggi, come se non bastasse interrogarsi sul colore, ci impieghiamo sei ore a scegliere tra il lipstick in crema, matte, liquido, semiliquido e chi più ne ha più ne metta. Ogni alternativa ha i suoi pro e contro da considerare prima di procedere con l’acquisto. Il rossetto in crema assicura idratazione e un effetto morbido molto seducente, ma svanisce in fretta e – peggio del peggio – rischia di rimanere attaccato ai denti. Il matte d’altro canto dura di più, però rischia di creare delle crepe sulla pelle secca e screpolata. Se avete più tempo e precisione da dedicare alla stesura, puntate sul rossetto liquido, che regala alle vostre labbra un colore d’effetto super intenso. La matita per le labbra è un must have di importanza fondamentale – se non necessaria – per la stesura del vostro rossetto. Rinforzando la pelle grazie a sostanze nutrienti come olii e burro, aiuta anche a tracciare il contorno labbra e a fissare il colore. Il lip stain è una vera e propria novità in tema lipstick perché assicura una tenuta a lunghissima durata insieme ad un effetto naturale. Ricordate soltanto di applicare una buona base di crema per mantenere le labbra idratate

Una volta selezionato colore e texture, non vi resta che imparare ad applicarlo correttamente seguendo i consigli di qualcuno che ne sa decisamente più di noi. Melanie ci spiega che, innanzi tutto, fondamentale è preparare le labbra con un peeling apposito o del miele che ammorbidisce la pelle. Successivamente, creare la base con un primer, una cipria o del fondotinta per mantenere il colore e delineare i contorni con la matita. Una volta riempite le labbra con il rossetto che avete scelto, attenuatelo o stendetelo direttamente con le dita per un effetto più naturale. E per dare più volume, aggiungete un tocco di lucidalabbra soltanto al centro.

Infine, i colori più hot, soprattutto per l’estate, sono rosè e albicocca. Man mano che ci spostiamo verso l’autunno però, non dimenticate il color fango, vero trend tornato super hot direttamente dagli anni ‘90. Direttamente dalle passerelle invece proviene il trend di applicare gloss e/o rossetto soltanto al centro delle labbra, lasciandolo sfumare ai lati, meglio se con le dita.

Ebbene, seguendo attentamente questi consigli, mettere il rossetto e festeggiare la giornata del rossetto, sarà un gioco da ragazze.

Noi, ci proveremo!

Tratto da: STYLIGHT.IT
BLOG.STYLIGHT.COM

Di Sveva Silva

28/07/17

Graffiti colorati per i pelosi più vanitosi

27 giovedì 2017 visualizzazioni:

Una nuovissima e divertentissima linea pensata da Ferplast per i vostri pelosi e ispirata agli iconici “graffiti di strada”.

Opere d’arte colorate da portare ed indossare, per rendere unici i vostri amici a quattro zampe.

 

Il graffitismo, talvolta considerato atto vandalico, è invece un’importante manifestazione sociale e culturale diffusa in tutto il pianeta, probabilmente la più antica espressione di creatività umana.

Ferplast prende spunto da questa forma d’arte per decorare le t-shirt dei nostri amici a 4 zampe rendendole allegre, spensierate e divertenti.

Il portasacchetti “Matriosca” è certamente il nostro preferito; un’alternativa nuovissima al classico osso da attaccare al guinzaglio del vostro amico.

Una linea di accessori da abbinare ai vostri look per non passare certamente inosservati.

 

 

http://www.ferplast.com

 

di Sofia D’Altrui

27/07/2017

 

Outfit P/E Anna Marchetti

27 giovedì 2017 visualizzazioni:

Anna Marchetti nei suoi 50° anni di carriera, ci ha stupito con le sue eleganti e innovative collezioni.

Anna Marchetti si rivolge a donne raffinate, eleganti ma contemporanee che vogliono affermare la propria femminilità e il proprio carattere.

Linee fluide, materiali Made in Italy e outfit di gran stile caratterizzano anche la questa collezione Primavera/Estate 2017.

Arrivati a metà estate, abbiamo pensato di riassurmere in questo articolo tre abbinamenti differenti facilmente portabili e adatti a molteplici occasioni.

  1. Abito color pesca: Anna Marchetti ha voluto impreziosire il corpetto smanicato con pizzo macramé caratterizzato da collo tondo ad alto taglio. In vita troviamo una cintura fine di color argento, atta ad accentuare le forme della vita. La gonna è in georgette di seta, un tessuto molto leggero e delicato. Abito adatto per aperitivi eleganti o cerimonie più importanti.
  2. Tuta in jersey nera con ampio scollo davanti e zip invisibile nella parte posteriore del capo. Le linee semplici permettono un taglio sotto al seno e gamba ampia e dritta. L’elemento caratterizzante di questo capo è il top a fascia in paillette multicolor in stile etnico. Abbinabile a un sandalo gioiello oppure a una zeppe.
  3. Caftano verde chiaro: il tessuto che lo caratterizza è seta pura, decorata con scollo in strass. Le mezze maniche sono a taglio largo, per non rinunciare alla comodità. Al caftano viene abbinato un pantalone dello stesso colore in tessuto cadì con ricami cabochon sulle tasche.

Con queste proposte è inevitabile passare inosservate! Le parole d’ordine sono: eleganza, raffinatezza, comodità, lusso e made in Italy.

Ilaria Minichelli

27/07/2017

K-Way, una collezione fresca e colorata

27 giovedì 2017 visualizzazioni:

K-Way® collezione donna primavera/estate 2018

E’ fresca, contemporanea e colorata, la collezione Q1Q2 2018 di K-Way® ; perfetta per vivere in modo dinamico e  vivo le giornate estive.

I capi classici, vengono rivisitati e quindi riproposti con tessuti innovativi e reversibili; questi sono pensati per una donna attiva e sempre in movimento, che non vuole rinunciare alla tecnicità e alla funzionalità nella vita di tutti i giorni.

LILY PLUS DOUBLE METAL

E’ una bellissima giacca corta da donna a vestibilità attillata, reversibile e ripiegabile nella sua tasca laterale. E’ realizzata in Nylon plus con spalmatura poliuretanica, idrorepellente, impermeabile, traspirante e antivento. Il lato reversibile è invece in Nylon idrorepellente con lamina metallica oro o argento. E’ dotata di comodo cappuccio fisso è regolabile con draw cord e da due pratiche tasche laterali chiuse con zip.

THECLE PLUS DOUBLE INSERTED

Una giacca ¾ reversibile da donna a vestibilità regolare. E’ realizzata in Nylon plus in tinta unita con spalmatura poliuretanica bianca, idrorepellente, impermeabile, traspirante e antivento. Il lato reversibile è invece in Nylon ciré lucido idrorepellente con fasce bicolore cucite tra loro. Come la precedente è dotata di cappuccio fisso regolabile con draw cord e da tasche su ogni lato.

GEORGINE DOUBLE GRAPHIC

Lineare e minimalista il simpatico costume a due pezzi reversibile da donna con reggiseno a triangolo e slip, anti sabbia, antistatico e antipiega. Cuciture e tagli si adattano al corpo dentro e fuori dall’acqua.

K-Way total look…un mondo colorato!

https://www.k-way.com/it/gender/W

 

 

 

 

 

 

Di Sveva Silva

27/07/2017

 

Spaghetti, crema di asparagi e pancetta

26 mercoledì 2017 visualizzazioni:

Per chi avesse voglia di un bel piatto di pasta, gustoso e facile da preparare: spaghetti con crema di asparagi, pancetta e parmigiano reggiano!

Ingredienti:

  • 300 gr di spaghetti
  • 100 gr di asparagi
  • 80 gr di pancetta
  • olio, sale e pepe qb
  • parmigiano reggiano qb

Per la crema di asparagi:

Dividere l’asparago in 3 parti (punte, parte centrale e quella finale più coriacea). Per la crema saltare in padella a tocchetti, la parte centrale degli asparagi con un filo d’olio aggiustando con sale e pepe.

Frullare il tutto aggiungendo un goccio d’acqua. La crema deve risultare un po’ lenta. La parte finale dell’asparago aromatizzerà l’acqua di cottura della pasta, mentre le punte verranno utilizzare per la guarnizione del piatto.

Per il condimento della pasta:

Rosolare la pancetta. Una volta scolata la pasta, nella stessa padella della pancetta, mantecatela con crema di asparagi e parmigiano reggiano.

Servite il piatto guarnendo con le punte degli asparagi saltate leggermente, pepe e ancora un po’ di parmigiano!

Marco Mantovani

26/07/2017

Quando “la gerla”, nasconde un set da spiaggia.

26 mercoledì 2017 visualizzazioni:

And now…WAITING FOR THE SUN.

Un progetto sofisticato, che racchiude un design moderno affiancato alla “tradizione pugliese”.

Atmosfere e suggestioni della Puglia che prendono vita in un oggetto di design, a cavallo tra tradizioni e innovazione tecnologica, pensato per il tempo libero ed il relax. E’ quanto proposto dal designer foggiano Piertito Cardillo con Waiting For The Sun, un modulo da esterni che si presenta come uno scrigno portatile in legno intrecciato a mano, proprio come una gerla tradizionale, contenente tutto il necessario per momenti di comfort sotto il sole: ombrellone a scomparsa, due lettini pieghevoli e una sdraio.

WFTS, presentato a Milano in occasione del Salone del Mobile 2017, propone materiali cari all’ideatore come il legno e l’acciaio, tecnologie di sviluppo innovative, molteplici funzionalità e un design dalle linee morbide e moderno.

Il progetto si articola nell’ambito di tematiche legate all’accoglienza e alla ricettività turistica – spiega il designer Piertito Cardillo – con un focus sul recupero e la valorizzazione in chiave moderna ed innovativa di tradizionali abitazioni pugliesi come masserie, trulli e dimore storiche.

Il modulo si sviluppa attorno all’idea di realizzare un ombrellone da esterni capace di “sbocciare”, ovvero aprirsi in senso contrario per evitare l’ingombro dell’apertura. Infatti, i vani interni alla Gerla ospitano due lettini pieghevoli di nome “DAYBED” ed una sdraio pieghevole di nome “CHAISE”.

Per maggiori informazioni su questo splendido “prototipo”:

www.piertitocardillo.it

http://www.archilovers.com/piertito-cardillo/

Noi di Bella.it lo troviamo assolutamente geniale.

 

 

 

 

 

 

Di Isabella Colombo

26/7/2017