free page hit counter

All posts by Editorial Staff

Storie d’amicizia

15 sabato 2017 visualizzazioni:

I cani non mentono su ciò che provano, perché non possono mentire sulle emozioni. Nessuno ha mai visto un cane triste che fingesse di essere felice.
(Jeffrey Masson)

Commuove l’intero mondo web la foto che vi stiamo proponendo. A volte si pensa erroneamente che i cani non abbiano i “sentimenti” degli umani. Ma come ci si sbaglia. Gli animali spesso e volentieri sono un passo avanti a noi.

Sono fedeli, si attaccano all’uomo, mettendosi in prima linea per difenderlo, sanno dimostrare affetto nei nostri confronti sempre, e sanno amare i propri simili. Eccone la riprova in uno scatto. Una storia di una vera amicizia nella foto, che immortala, l’abbraccio fra il labrador e l’husky.

Messy è una femmina di labrador vivace e sempre allegra, che vive con la sua padrona, negli Stati Uniti. Il suo migliore amico, è Audi, un husky che abita nelle vicinanze e che purtroppo passa quasi tutte le sue giornate da solo nel giardino di casa, perché il suo padrone lavora e spesso è via.

Audi, soffre questa situazione, e solo Messy sa renderlo felice, tanto che, spesso si avvicina al giardino in cui si trova l’husky e gioca con lui. Qualche giorno fa il padrone di Audi ha inavvertitamente lasciato aperto il cancello di casa, e lui è fuggito subito dall’altra parte della strada dove ad attenderlo c’era Messi. Audi mettendosi su due zampe si è affacciato nella staccionata per fare le feste a Messy, tanto da far scaturire un vero e proprio abbraccio.La scena commovente è stata immortalata dalla padrona di Messy che, con lo smartphone ha scattato una foto.

Ed eccola qui.

NON ABBANDONIAMO i nostri cani, e facciamoli sentire amati e protetti, come loro fanno con noi.

 

Di Sveva Silva

15/7/2017

Featured Video Play Icon

Pet Education con il Fienile Animato

14 venerdì 2017 visualizzazioni:
Il Fienile Animato è un’ associazione Onlus che progetta e realizza Interventi Assistiti con gli Animali (IAA) che hanno valenza terapeutica, riabilitativa, educativa e ludico-ricreativa e prevedono l’impiego di animali domestici come cani, gatti, conigli, cavalli e asini.
Il Centro si avvale di un équipe specializzata in IAA in grado di attivare Attività Assisitite con gli Animali a beneficio di bimbi, adolescenti e adulti presso anche presso Scuole, Reparti di ospedale, RSA, centri per disabilità e con sedute individualizzate a domicilio.

Le attività possono essere svolte con la collaborazione di animali differenti a seconda del programma e degli obiettivi proposti e condivisi, ideando soluzioni flessibili e disponibili in diverse aree geografiche.
Obiettivo dei progetti è il benessere delle persone a cui sono rivolti, nel rispetto etologico e del benessere generale degli animali collaboratori partecipanti.

La fondatrice, la Dott.ssa Beatrice Garzotto vive a Cambiago con i suoi amici animali, ma soprattutto “speciali collaboratori” di progetti che in Italia faticano ad emergere a differenza del resto del mondo.

E’ stata infatti tra le prime, insieme al suo staff, a portare e far conoscere la Pet Therapy in Italia.

Uno dei nuovi progetti è la Pet-Education, vista l’importanza ormai consolidata della relazione tra animali e bimbi.

L’ Asilo Nido sull’ Albero di Milano ha abbracciato il programma e la scelta della direzione è stata di affidarsi ad operatori qualificati, alla Dr.ssa Michela Gemelli e alla Dr.ssa Martina Mottola e a Tiffany, una morbida e giocherellona e cagnolona ormai esperta nelle Attività.
Un progetto già in Linea con le Linee Guida nazionali articolato in équipe e collaudato da una squadra che garantisce affidabilità, motivazione, passione e professionalità.
La specialità del progetto risiede nel non essere un semplice momento di animazione con comandi e esercizi, ma veri e propri momenti di relazione e connessione con obiettivi relazionali ed emozionali coordinati dagli operatori in collaborazione con lo staff del nido.
Le Attività adottano l’approccio della libera interazione durante le quali gli animali collaboratori hanno la libertà di scegliere e i loro comportamenti, letti dagli operatori, permettono di esplorare e sviluppare relazioni con e tra i bimbi.
Un’ opportunità resa possibile dal fatto e dalla sostanziale differenza che le operatrici sono psicologhe e non educatori cinofili.
Le operatrici appartengono allo staff del Fienile Animato, centro specializzato in Pet-Therapy e Pet-Education qualificato con una esperienza esclusiva nell’ambito della Pet-Therapy dal 2000.

Un’ opportunità che il nido ha scelto , cogliendo al massimo le opportunità della Pet-Education per il miglior beneficio dei bimbi.

Se anche voi siete interessati al progetto o volete maggiori informazioni potete visitare il sito internet e la pagina fb del Fienile Animato.

Qui di seguito i link di contatto:

info@fienileanimato.it

https://www.facebook.com/fienileanimatoonlus/

cel. 366.1013074

 

 

 

di Sofia D’Altrui

14/07/2017

Didofà: gli orologi senza tempo

14 venerdì 2017 visualizzazioni:

Originali, colorati, glamour, iperfemminili, up-to-date… Sono infinite le declinazioni dei nuovi orologi Didofà dai preziosi quadranti in 3d che riproducono in miniatura scorci di vita vissuta o ancora da assaporare.

Must have per donne stylish amanti degli accessori e sempre in linea con le ultime tendenze. Segnatempo esclusivi dai cinturini in vera pelle e casse con dettagli in rilievo modellati e dipinti a mano da artigiani esperti sapientemente illuminati da cristalli ton sur ton o a contrasto, a segnare le ore o incastonati sulla lunetta.

Watch eleganti ed estremamente precisi caratterizzati da movimento a quarzo Miyota e impermeabili fino a 3 atmosfere. Vere e proprie opere d’arte da indossare frutto dell’intuito di un giovane imprenditore made in Italy, che nel 2013 ha dato forma al brand Didofa, da allora punto di riferimento irrinunciabile per numerose fashion object collector di ogni eta.

Il brand celebre per i suoi modelli dal lato giocoso, colorato, ironico, design, conta circa 2.000 punti vendita in Italia e una vasta rete commerciale internazionale e nell’era dei social media, vanta oltre piùdi 260.000 followers su Facebook.

Tra gli highlight 2017, saranno presenti non solo gli iconici orologi in 3D ma anche i bracciali dalla scia pop-elegante e colorata. Inoltre, la gamma dei prodotti Didofàsi arricchiràdi nuove fragranze e preziosi accessori che diventeranno i nuovi must-have dei prossimi anni.

Ilaria Minichelli

14/07/2017

Didofà

Featured Video Play Icon

Virginia Raffaele è Belen

14 venerdì 2017 visualizzazioni:

“La vita è piena di cose belle: l’autunno, la lana infeltrita, il mignolino contro lo spigolo del letto… Ma l’esistenza sa anche essere crudele: il sole, l’amicizia, gli arcobaleni, il tiramisù… “

Chi è Virginia Raffaele? solo due parole per introdurre il video, e raccontare chi è questa bravissima imitatrice.

Diciamo subito che Virginia Raffaele è un personaggio come pochi; è un’attrice, una comica, un’imitatrice, una conduttrice radiofonica e televisiva italiana… Nasce il 27 settembre 1980 a Roma, in una famiglia circense: sua nonna, di origine marchigiana, era un’acrobata cavallerizza ed insieme ai suoi fratelli aveva un circo, il circo Preziotti. Negli anni ’50 i suoi nonni fondarono il luna park dell’Eur a Roma, dove la Raffaele è praticamente cresciuta e pian piano si è formata. I suoi esordi in tv la vedono nel 2001 assieme a Danilo De Santis e Francesca Milani, dove formano il trio Due interi e un ridotto, con il quale vincono alcuni festival, poi prosegue la sua carriera in teatro, per ritornare in tv con Lillo e GregQuelli del Calcio, Mai dire Grande Fratello, ..e ancora, eccola in alcune fiction, e per non farsi mancare nulla approda anche alla radio. La si vede in Ballarò, e in altre trasmissioni televisive, fino ad arrivare nel 2015 ad essere ospite fisso ad Amici. Nel 2016 affianca Carlo Conti nella conduzione di San Remo…e arriviamo al 2017, dove conduce su Rai 2, il suo primo show televisivo :”Facciamo che ero io“.

Direi che come cv può dirsi soddisfatta,…e noi pure. Nell’attesa di rivederla sul palco ad esibirsi per noi, ecco una delle imitazioni che io prediligo, e che vi regalo.

https://it-it.facebook.com/Virginiaraffaeleofficial

Virginia Raffaele imita Belen Rodriguez.

Brava bravissima sempre!

 

Di Sveva Silva

14/7/2017

Martino Midali al Serravalle Outlet!

14 venerdì 2017 visualizzazioni:

Martino Midali apre il suo primo outlet store in Italia.

Il nuovo punto vendita, situato nel contesto del Serravalle Designer Outlet in Via della Moda 2 a Serravalle Scrivia, si estende su una superficie di oltre 70 mq. Si trova nella nuova area di shopping che accoglie tra i piu importanti brand di abbigliamento, calzature e accessori.

Martino Midali sceglie McArthurGlen, il primo proprietario sviluppatore e gestore di outlet in Europa, per sottolineare la propria attenzione verso una clientela che sta cambiando la percezione nei confronti degli outlet, vissuti sempre più come un luogo di svago e non solo di shopping, senza rinunciare alla qualità.

Il concept del nuovo monomarca è la sintesi architettonica tipica della maison.

Ferro, vetro, legno e specchi sono gli elementi strutturali sui quali e stato progettato l’allestimento del negozio. L’attenzione al dettaglio e la passione per le lavorazioni artigianali fanno prendere forma allo spazio che diventa un’opera, incontrando un intimo dialogo con le creazioni e la poesia delle collezioni Martino Midali e Midali Toujours.

Collezioni in contro tendenza ma sempre fedeli a un preciso stile che diventa moda, per donne che amano le linee fluide, il comfort, le sovrapposizioni, i volumi ampi e avvolgenti. Sono presenti maglie trasformiste da indossare libere, cappotti oversize che scivolano sul corpo, abiti in jersey da dinamizzare con personali invenzioni e soluzioni.

Tutto sempre all’insegna di una sofisticata naturalezza.

Ad oggi in Italia siamo presenti con 52 boutique monomarca, 53 con quest’ultimo di Serravalle ma la volontà è quella di espandersi ulteriormente, infatti è in programma per agosto 2017, l’apertura di uno store a Siracusa e la collezione f/w 17_18 avrà dei pop-up corner dedicati ne La Rinascente di Cagliari, Catania, Firenze, Padova, Roma, Torino.

di Ilaria Minichelli

14/07/2017

L’impronta green di Espadrilles

14 venerdì 2017 visualizzazioni:

La calzatura icona degli anni ’80 torna a essere l’indiscussa protagonista dell’estate celebrando la bella stagione con una collezione originale, come nel suo essere.

Dal 1970 Espadrilles ha scelto di seguire un percorso che lascia, la sua impronta green nell’olimpo della moda: la suola, realizzata in farro o canapa, viene cucita rigorosamente a mano sulla la tela di cotone, dando vita a un ever green. L’elevata qualità costruttiva tipica delle realizzazioni artigianali manuali, coniuga il sapore della semplicità con la creatività di un vero oggetto di design green.

L’allegria dei colori che dipingono le calzature e fanno bella l’estate, sono veicolo di valori: la sensibilità del brand al tema ecologico è esempio di successo di una moda responsabile di naturale originalità.

Espadrilles sono un prodotto leggendario, eticamente corretto, espressione della moda del proprio tempo. Chi non ha mai avuto un paio d’Espadrilles nel corso della vita?

Alpargata, l’ironica variante flat ha conquistato il guardaroba di donne e uomini. Si propone nella classica tela declinata in un arcobaleno di colori, alternando le basic a varianti più decise impreziosite da borchie, strass e frange, o ancora pizzo macrame o paillettes. La suola, dettaglio che fa la differenza, è in corda intrecciata.

Quest’estate mettete in valigia uno dei diversi modelli che l’azienda ci propone…e sarete non solo alla moda ma anche “eticamente corretti”.

Grazie Espadrilles.

 

http://espadrilles.it/

Di Isabella Colombo

14/7/2017