free page hit counter

All posts by Editorial Staff

Featured Video Play Icon

Stiletto che passione

19 lunedì 2017 visualizzazioni:
La storia di Salvatore Ferragamo è stata narrata da lui stesso in un libro autobiografico, Il Calzolaio dei Sogni, pubblicato in lingua inglese nel 1957 e in italiano nel 1971, e sembra la trama di un film, dove il protagonista incarna un mondo di valori e di qualità nel quale si realizza il sogno di una vita.

Quando Salvatore Ferragamo muore, nel 1960, il grande sogno della sua vita è realizzato: creare e produrre le più belle scarpe del mondo. Alla sua famiglia rimarrà il compito di andare oltre e di realizzare l’idea che Salvatore aveva cominciato ad accarezzare negli ultimi anni: trasformare Ferragamo in una grande casa di moda.

E nel museo dedicato a lui, si respira tutto il suo amore per la moda e per le cose belle.

Hear the “uplifting” journey to success of fashionable innovator Salvatore Ferragamo and discover more about the stories behind the clothes you wear on Google Arts & Culture – https://g.co/wewearculture.

https://www.ferragamo.com/museo/it/ita/press-room

Di isabella Colombo

19/06/2017

Featured Video Play Icon

Un “tuono” che fa vibrare e ballare.

18 domenica 2017 visualizzazioni:
Il brano è una sorta di rivendicazione, del frontman (Dan) che voleva diventare una star, e i compagni di scuola, invece lo schernivano.

La canzone infatti dice nel secondo verso “I ragazzi della mia classe ridevano di me/Mentre stavo progettando musica per le masse/Chi ti credi di essere?/Sognando di essere una grande star/Dici di essere fondamentale, dici di essere facile/Viaggi sempre sul sedile posteriore/Ora sorrido dal palco, mentre/Applaudite con il naso sanguinante”

Un video particolarissimo, un sound ammiccante, una canzone che sta scalando a suon di like le classifiche mondiali: ecco la bellissima Thunder degli Imagine Dragons.

Band americana, formatasi nel 2008 a Las Vegas; il loro successo e la loro notorietà, si deve però al singolo It’s Time, pubblicato nel 2012, che s’impone tra i primi 5 nelle classifiche.

Ai Grammy Awards 2014 la band viene nominata nelle categorie: registrazione dell’anno, migliore canzone rock e migliore esibizione rock grazie al brano Radioactive, trionfando poi nell’ultima

Follow Imagine Dragons:
Facebook: https://www.facebook.com/ImagineDragons/
Twitter: https://twitter.com/Imaginedragons
Instagram: https://www.instagram.com/imaginedrag…

Geniale!!!!

Di Isabella Colombo

18/6/2017

 

I profumi del 2017

17 sabato 2017 visualizzazioni:
“Il Premio Accademia del Profumo è un appuntamento irrinunciabile per gli operatori del settore. Ogni anno – ha sottolineato  Luciano Bertinelli – iniziative e attività rivolte al pubblico permettono una sempre maggiore diffusione della cultura del profumo in Italia: è questa la vera mission della nostra iniziativa».

Finalmente sono stati proclamati i nomi dei profumi vincitori del premio “miglior profumo dell’anno 2017”, sia per la categoria femminile che per quella maschile.

Il premio, arrivato ormai alla 28esima edizione, è stato assegnato il 3 maggio, presso il Museo della Permanente di Milano.

La fragranza femminile vincitrice è stata: Narciso Eau de parfum Poudrée Narciso Rodriguez, mentre la maschile è Man Black Orient Bulgari.

Non una, ma ben tre giurie hanno avuto l’arduo compito di votare i profumi in gara per individuare il miglior profumo uomo 2017, il miglior profumo donna 2017 .

Una giuria “Consumatori“, che ha potuto eleggere il proprio profumo, tramite il sito dedicato al concorso, attraverso la pagina FB dell’Accademia del profumo e la app dell’accademia stessa, e infine attraverso ben 800 profumerie Italiane.

Una giuria “Tecnica“, fatta da esperti del settore 8 beauty editor-blogger e 8 esponenti del retail.

E una giuria “Vip“, formata da persone dello spettacolo, dello sport, del design, della cultura e perfino chef. Il loro compito è stato quello di eleggere i vincitori della categoria miglior comunicazione.

Quest’anno, è stato infine dato un premio speciale, quello al miglior creatore di profumo, che nel  2016, avesse ottenuto i migliori risultati di vendita nei primi 6 mesi dal lancio sul mercato italiano.

Vincitore 2017 : Olivier Polge, naso profumiere di Chanel, con il profumo Chanel N°5 L’Eau, la reinterpretazione della storica fragranza della maison francese.

Un premio, a dir poco, profumato…e voi chi avreste votato?

www.accademiadelprofumo.it

Di Isabella Colombo

17/6/2017

 

si ringrazia l'accademia del profumo ed i marchi di profumi per l'uso di fotografie, da noi gestite per solo scopo informativo.

Smart Working: finalmente è legge!

16 venerdì 2017 visualizzazioni:
Esigenze individuali ed aziendali ora possono coincidere: con l’entrata in vigore dello smart working si configura un nuovo modello di organizzazione aziendale.

Questo modello di <lavoro agile> si basa sulla flessibilità oraria e spaziale nella prestazione lavorativa, ma riguarda anche nuove forme di welfare aziendale per facilitare sia i genitori, sia coloro che sono impegnati in forme di assistenza parentale.

Con la Legge n. 81/2017 vi è per la prima volta un quadro normativo definito, ad oltre dieci anni dall’Accordo Interconfederale del 9 giugno 2004 sul telelavoro.

Viene fornita un’interpretazione estensiva di questa modalità di lavoro nel lavoro subordinato, comprendendo così tutte le forme di svolgimento.  Parte importante del lavoro agile sono gli strumenti tecnologici che vengono forniti dal datore di lavoro, il quale ne garantisce anche il buon funzionamento.

Per l’adozione dello smart working è necessario un accordo scritto tra datore di lavoro e dipendente. La Legge n. 81/2017 conferma quindi l’elemento della volontarietà tra le parti e stabilisce i suoi contenuti minimi:

  • Durata. L’accordo può essere a tempo indeterminato o determinato.
  • Preavviso. Il recesso è possibile con un preavviso di almeno 30 giorni (90 per i lavoratori disabili) per gli accordi a tempo indeterminato o in presenza di un giustificato motivo.
  • Come e quando. L’accordo deve contenere la disciplina dell’esecuzione della prestazione lavorativa al di fuori dei locali aziendali, con particolare riguardo agli strumenti tecnologici utilizzati e al rispetto del diritto alla disconnessione per il lavoratore.
  • Potere di controllo e disciplinare. Nell’accordo devono essere illustrate le modalità di controllo della prestazione lavorativa all’esterno dei locali aziendali, tenendo conto dell’articolo 4 dello Statuto dei Lavoratori.

Un elemento essenziale della norma è la parità di trattamento degli smart workers rispetto ai loro colleghi. Il trattamento normativo e retributivo deve essere il medesimo, come l’adozione delle adeguate norme di sicurezza. In particolare, per quanto riguardo l’orario di lavoro, di fianco al riconoscimento del diritto alla disconnessione, la norma riconosce come inviolabili i limiti di orario previsti dalla normativa vigente e dalla contrattazione collettiva.
I lavoratori “agili” hanno, inoltre, diritto alla tutela prevista in caso di infortuni e malattie professionali anche per quelle prestazioni rese all’esterno dei locali aziendali e nel tragitto tra l’abitazione ed il luogo prescelto per svolgere la propria attività

Prima dell’entrata in vigore della norma, le esperienze di smart working si sono diffuse spontaneamente tra le aziende attraverso un nuovo modello di organizzazione del lavoro, in cui sono fondamentali questi tre elementi:

  • Risorse umane. È necessaria una nuova ottica da parte del personale che deve essere pronto a rivedere il proprio ruolo in un’ottica di flessibilità e disponibile a creare maggiori sinergie con il management.
  • Tecnologia.  Le modalità di lavoro sono “agili” e tecnologicamente avanzate e l’accesso ai dati aziendali deve essere possibile da remoto, consentendo forme di lavoro più efficienti e altamente personalizzate.
  • Monitoraggio costante. È indispensabile un’analisi dei risultati del lavoro per valutare l’efficienza del personale a seguito dell’introduzione del nuovo modello organizzativo del lavoro.

In base a questi singoli casi è stato possibile valutare le opportunità e le possibili criticità del lavoro agile. Per il lavoratore un maggiore controllo nel bilanciare il rapporto lavoro-famiglia e i ritmi lavorativi con quelli giornalieri, implica un aumento della propria soddisfazione lavorativa con ripercussioni positive anche in termini di produttività e contenimento dei tassi di assenteismo. Dall’altro lato, gli aspetti negativi riguardano un minor coinvolgimento nelle dinamiche di apprendimento del know-how attraverso l’osservazione dei colleghi e l’isolamento e la mancata integrazione rispetto alla “squadra” di lavoro.

Si tratta di aspetti che possono essere valutati e risolti in sede di accordo tra le parti, specificando le modalità di coordinamento tra unità operativa e lavoratore. In particolare, la valutazione delle performance del lavoratore “agile” è ancor più indispensabile in questo modello organizzativo. A tal fine risulta utile l’individuazione di indicatori o parametri obiettivi quali: numero email inviate, numero telefonate svolte, numero di clienti e la loro soddisfazione ecc.

E voi che ne pensate? lavorereste mai con in modalità smart working?

di Ilaria Minichelli

16/06/2017

Creatività e gusto in cucina con Marco

16 venerdì 2017 visualizzazioni:

Oggi vi voglio presentare Marco, studente universitario di Economia ma con una grande passione per la cucina e di fatto Chef. Non solo cucina benissimo, ma crea vere e proprie opere d’arte!

24 anni, preciso, creativo e con tanta voglia di imparare: Marco non si tira mai indietro quando si tratta di cucinare. Per questo motivo quando gli abbiamo chiesto di collaborare con noi, non ha esitato un secondo! Questa grande passione è nata quasi 6 anni fa:

“Con i miei piatti voglio comunicare l’amore che ho per il cibo e spero si veda quanta passione ci metto nel cucinare. Mettermi ai fornelli mi rilassa ma soprattutto, ho voglia di sperimentare qualsiasi cosa che la riguardi!”

Ecco per voi quindi, le “Penne alla crema di carote viola con gorgonzola, peperoncino e pomodorini“. Ingredienti:
– 300g penne
– 3 carote viola medie
– 150g gorgonzola dolce
– 1 peperoncino fresco
– 30g pomodorini datterini
– origano secco
– olio evo, sale zucchero

Per i pomodorini: impostare il forno statico preriscaldato a 140°, tagliare i pomodorini a metà ed asciugare leggermente l’acqua di vegetazione in eccesso con un canovaccio, condirli con un pizzico di sale, di zucchero, un filo d’olio evo ed una spolverata di origano secco e lasciarli cucinare per un paio d’ore

Per il condimento della pasta tagliare a pezzi molto piccoli le carote viola e lasciarle cucinare con un filo d’olio evo in padella, aggiungere dopo qualche minuto il peperoncino a fettine. Bagnare con l’acqua di cottura della pasta in modo da creare un’invitante salsa viola, scolare la pasta a metà cottura direttamente in padella in modo che possa assorbire il sapore del condimento e il suo colore, infine aggiungere il gorgonzola. Una volta guarnito il piatto con i pomodorini le vostre penne viola saranno pronte.

Indubbiamente una prelibatezza per il palato! E voi che aspettate a provare?

di Ilaria Minichelli

16/06/2016

Grazie: ChefMantovani_instagramChefMantovani_facebook

Diventa la stilista del tuo bikini

15 giovedì 2017 visualizzazioni:
Se siete stufe delle solite proposte o non ne avete ancora trovata una che sia in linea con il vostro gusto ed esigenze , da questa estate avrete voi la possibilità di creare i vostri bikini.

Intero o due pezzi, triangolo o monospalla , nelle sezioni apposite dei siti che vi indichiamo in questo articolo troverete tutte le indicazioni per disegnare a vostra immagine e somiglianza il costume da bagno dell’estate 2017.

Nello shop online di Calzedonia e in quello de La Bikineria potrete personalizzare il vostro costume con frasi, nomi e fantasie.
Fate largo alla creatività e certamente vi distinguerete sulle Spiagge delle vostre vacanze.

Noi della redazione abbiamo già creato i nostri… E voi? Che cosa aspettate?

 

https://it.calzedonia.com/news.jsp?pageName=summer-guide-swimsuit-bikini

http://labikineria.shop

di Sofia D’Altrui

15/06/2017