free page hit counter

All posts by Editorial Staff

Sushi di Patate

05 lunedì 2017 visualizzazioni:
Etnicità e tradizione si incontrano. Per chi non vuole rinunciare al gusto delle patate ma con un tocco di design giapponese. Ecco a voi il sushi di patate!

É una ricetta facile da preparare, gustosa e di gran classe. Possono essere serviti o come antipasto o aperitivo. Indubbiamente lascerete tutti a bocca aperta….e la chiuderanno solo per mangiarne ancora! La preparazione è di 20 minuti, cottura 10 minuti e ingredienti per un totale di 4 persone.

Consigliamo 24 delle nostre “Patate a pasta gialla” adatte per tutti gli usi. Intanto pelate le patate e immergetele in una pentola d’acqua fredda salata. Portate a ebollizione e far cuocere per 10 minuti. Scolate e lasciatele raffreddare. Tagliate le due estremità delle patate così da ricavare dei piccoli cilindri.

Ingredienti per il primo tipo di sushi: 6 foglie di spinaci, 6 cucchiaini di formaggio tipo jocca, 2 albicocche secche. Procedimento:

tagliare le albicocche secche in 6 parti. Salare e pepare il formaggio. Tagliare le foglie di spinaci a metà e sbollentatele per qualche secondo. Tamponarle con carta assorbente. Avvolgete con gli spinaci le 12 patate. Aggiungete il formaggio e decorate con i pezzetti di albicocca.

Ingredienti per il secondo tipo di sushi: 1 zucchina, 6 cucchiaini di uova di lompo rosso e 4 ciuffetti di erba cipollina. Procedimento:

tagliate la zucchina a metà, quindi con un pelapatate tagliate ogni metà in 6 fettine. Immergete la zucchina così affettata in acqua bollente per 1 minuto. Tamponate con della carta assorbente. Avvolgere le patate con le fettine di zucchina. Cospargere di uova di lompo e decorare con 2 ciuffetti di erba cipollina.

Se volete potete fare anche una gustosissima salsina da accompagnare col sushi di patate: in una terrina, mescolate l’aceto, l’olio d’oliva, il sale e il pepe e successivamente suddividete in coppette singole.

Ricordatevi sempre che gli ingredienti possono cambiare a seconda del gusto e delle vostre esigenze!

Mi raccomando, provate la nostra ricetta e vedrete che sarà un successone!

di Ilaria Minichelli

05/06/2017

Estate a Quattro Zampe

05 lunedì 2017 visualizzazioni:
Spiagge esclusive e gelati da gustare a bordo piscina.
Queste le proposte dell’ estate 2017 per i nostri Fidati compagni di vita e di vacanze.
E non stiamo parlando dei vostri mariti e fidanzati…

Sempre più diffusa è la tendenza di andare in vacanza con i nostri amici quattro zampe.

L’ organizzazione di viaggi e vacanze Pet-Friendly , pensate appositamente per compiacere le esigenze di entrambe le tipologie di viaggiatori , è gestita online da Team di esperti che ci aiutano a trovare e scegliere la migliore combinazione per trascorrere giornate indimenticabili con i nostri compagni di viaggio.

Sul sito Trip Doggy.com  puoi prenotare il tuo soggiorno scegliendo tra diverse proposte come ad esempio quelle pensate per “Gruppi vacanza” Avventurieri ( Dog Adventure Treno del Bernina) o per quelli Enogastronomici (Dog Wine Tour Montepulciano).

Per chi invece non vuole rinunciare alle località di mare, sul sito vacanzeanimali.it  troverete un elenco di spiagge dove i vostri pelosi saranno certamente i benvenuti.
Vi saranno offerti lettini, teli mare, ciotole e comfort di ogni tipo; sarà inoltre consentito in alcuni casi l’accesso al mare o in apposite piscine dove i vostri amici potranno rinfrescarsi.

E per chi resterà in città e vorrà concedersi un meritato e gustoso premio dopo la faticosa passeggiata al parco, potrà assaggiare una delle novità dell’estate 2017 : gli stecchi gelato artigianali dai sapori prelibati e rispettosi delle loro esigenze nutrizionali.

In ultimo vorrei lanciare un appello a tutti i quattro zampe che ci stanno leggendo:
“ Durante le vacanze estive non abbandonare il tuo umano. Portalo con te o se proprio non puoi farlo, offrigli un gelato”.

 

 

www.tripdoggy.com

www.vacanzeanimali.it

www.lebotteghedileonardo.it

 

di Sofia D’Altrui

5/06/2017

Londra, l’ennesima strage. Ora basta.

04 domenica 2017 visualizzazioni:
Ancora un altro tragico attacco al cuore di Londra. Noi della redazione di Bella.it, vogliamo stringerci ai sopravvissuti e abbracciare le famiglie di chi non c’è più.

Un’altra tragedia, eseguita da gente folle, senza pietà; consumata in pochi minuti e con feroce accanimento.

“Non possiamo più permettere altri avvenimenti del genere”, “basta dobbiamo dare un freno a queste sciagure”, “freniamo questa violenza”…queste sono alcune delle frasi che da ieri sera tv, web e radio fanno sentire. Purtroppo, sembra impossibile! Sono avvenimenti ormai all’ordine del giorno, e nessuno nemmeno le “intelligence” più preparate ed attente riescono a tenere a freno queste schegge impazzite.

Siamo in balia di “mostri”, perché solo con questo termine possiamo classificare queste persone, che ci stanno colpendo al cuore. Sono persone malvagie, crudeli e senza scrupoli, pronte a mettere in gioco la propria vita, pur di seguire “ideali distorti”; persone che amano creare panico e tensione, persone che non temono nulla, e non si fermano davanti a bambini, donne…innocenti.

Leggendo sui siti le parole dei sopravvissuti all’orrore di ieri notte, ci si rende conto, che queste persone volevano uccidere chiunque avessero trovato sul loro cammino, e poco importava il sesso o l’età…loro volevano solo “sangue” e “morte”. Una cosa assurda.

Il sindaco di Londra, riporta che ci sono ancora moltissime persone ferite in condizione critiche, e potrebbero esserci altri morti. Ma come accettare tutto ciò? non è possibile restare fermi. Sadiq Khan, ha poi assicurato che nei prossimi giorni ci sarà un “aumento della polizia” in città, e assicura che per nulla al mondo “Londra darà spazio al terrorismo e che se questi odiano la loro democrazia, giovedì, il popolo dovrà scendere in campo e votare per difenderla “.

E noi siamo tutti con lui! Londra, sei nel cuore.

Redazione Bella.it

4/6/2017

Venere, se vuoi dar spazio ai tuoi sogni.

03 sabato 2017 visualizzazioni:
“I sogni son desideri, cantava Cenerentola”, ma ora, tutti possiamo sognare ad occhi aperti!

Borsari Gioielli, con le sue nuove collezioni, ci aiuta a sentirci un po’ speciali, un po’ magiche. Con Venere, l’ultima arrivata, brilleremo davvero come se fossimo state toccate dalla bacchetta magica della Fata Madrina.

Passione, sogni al femminile carichi di luce catturata dai mille bagliori che le boulle in argento diamantato sanno sprigionare, ed ancora, giochi colorati che le calze di rame argentato sanno creare, ecco gli “ingredienti” per questa collezione da sogno. Nasce “Venere”, la nuova linea di Borsari Gioielli.

Collane e bracciali, fatti ancora in modo artigianale, stando attenti a dettagli e finiture perché il vostro gioiello, possa farvi sentire speciali; la seduzione, infatti, è un gioco che nasce dalla suggestione, e Venere, aiuta a rivelare quello che avevate lasciato nascosto.

Una collezione che incanta, che cattura l’attenzione, proprio come Venere, che incantava tutti per la sua bellezza e la sua grazia armoniosa.

Venere, sia per quanto concerne il bracciale, sia per la collana scalare, è disponibile in moltissime varianti colori (la calaza in rame argentato e smaltato possiamo trovarla infatti: oro, rodio, rosé, nero, argento, marrone, celeste, blù notte, verde, lilla, rosso e pesca), la chiusura, importante ed elegante è in argento 925.

Ma non è l’unica…visitate il sito www.borsarigioielli.com e troverete sicuramente quella più adatta a voi, al vostro umore e al vostro outfit. Perché la moda e i gioielli, vanno di pari passo e vi aiutano a sentirvi speciali.

Di Isabella Colombo

3/6/2017

 

Patata? si grazie

01 giovedì 2017 visualizzazioni:
Chissà perché, quando si parla di patate, si pensa subito: “mi faranno ingrassare?” “quante calorie avranno?”, creando in tutti noi sensi di colpa spaventosi; questo a causa di anni di anni di pressione psicologia sull’effetto di questo tubero sul nostro giro vita. Ma in questi ultimi giorni, si sta accendendo una speranza.

Arriva infatti uno studio condotto in America, che sostiene che non è proprio così vero, che le patate facciano ingrassare; condotto da ricercatori dell’Università della California di Davis e dell’Illinois Institute of Technology, e pubblicato sul Journal of the American College of Nutrition, il trattato ha dimostrato che, inserite in un programma alimentare controllato e cucinate in maniera salutare, non impattano più di altri cibi sul nostro peso.

Lo studio si è basato su “test”  fatto su 90 persone in sovrappeso. I selezionati,  potevano scegliere fra 3 diversi regimi alimentari per raggiungere una perdita di peso in 12 settimane: una dieta ipocalorica ad alto indice glicemico, una dieta ipocalorica a basso indice glicemico e una terza dieta in cui i volontari erano tenuti all’oscuro sulle calorie e sull’indice glicemico dei cibi che dovevano mangiare. Tutti i partecipanti erano vincolati solo a dover consumare da 5 a 7 porzioni alla settimana di patate, preparate secondo ricette salutari: niente patatine fritte, ovviamente.

Alla fine delle 12 settimane di dieta tutti e tre i gruppi hanno dimostrato un calo di peso, nonostante il consumo importante di patate, risultato che ha stupito i ricercatori, i quali hanno già messo in programma ulteriori approfondimenti.

Il responsabile dello studio, il dott. Dr. Britt Burton-Freeman, ha dichiarato che “il risultato ha confermato ciò che gli esperti di nutrizione hanno detto per anni: ciò che conta è ridurre le calorie, non eliminare un certo tipo di cibo o un gruppo di cibi”.

Possiamo quindi tornare a gustarci le nostre patate con la coscienza a posto, stando attenti a non esagerare però.

Ecco perché vi daremo sempre ricette gustose fatte con le patate, magari quelle “Coppola”, che sono ad hoc e sono patate coltivate ancora in modo “genuino” come una volta.

www.coppolapatate.it

Di Isabella Colombo

01/06/2017

10 Oggetti che in Ufficio fanno la Differenza

01 giovedì 2017 visualizzazioni:
Quanti di noi in ufficio non desiderano più confort? che ne dite di una bella tazza di the caldo d’inverno sulla propria scrivania o un po’ d’aria fresca d’estate? Ecco qui 10 oggetti che vi possono cambiare la giornata!

Mela bloc notes: utile per chi deve sempre scrivere tutto ciò ha da fare, tante “fette” a vostra disposizione sulla quale scrivere numeri di telefono, email e magari anche cosa comprare quando si va a fare la spesa!

Amaca poggiapiedi: questo è un oggetto che tutti vorrebbero. Per chi ha piedi gonfi o semplicemente piace distendere le gambe. Mi raccomando: se togliete le scarpe, ricordatevi di lavarvi sempre i piedi!

Kit pulizia pc: utilissimo per le pazze che non fanno la pausa in un bar o in mensa, ma mangiano davanti al pc. Oltre a residui di cibo, si trovano anche capelli, unghie e la forcina persa qualche mese prima.

Leviga unghie: il clipper pratico e veloce che ripara le unghie in qualsiasi occasione. Da portare sempre in borsetta.

Nubrella: l ombrello senza manico. Il sogno invernale di chi va in ufficio, magari con tante borse da portare e cellulare all’orecchio. Insomma, una genialata!

Orologio ventilatore: con questo aggeggio parte un countdown piacevole prima dell’uscita dal lavoro. Ti ricorda quanto ancora devi soffrire oppure quanto poco manca per uscire! L’attesa viene mitigata da una simpatica ventolina.

Posacenere tascabile: per chi fuma e nei paraggi non c’è un cestino o non ha tempo, questo piccolo ma utilissimo posacenere è quello che fa al caso vostro.

Scalda tazza: gadget essenziale d’inverno per chi non vuole staccarsi dalla scrivania ma non vuole rinunciare a una bella tazza di the caldo! Funny design reso grazie al biscotto su cui appoggiare la tazza!

Otrich pillow: per chi soffre l’abbiocco post pranzo o vuole nascondersi dalle rotture del capo. Un po’ ingombrante, ma tanto nelle nostre borse ci sta sempre di tutto!

Ulla: il dipositivo che ti ricorda di bere. Per chi vuole tenersi in forma, eliminando gli inestetismi anche in ufficio! Bere è importante sempre, soprattutto d’estate. Se anche voi, come me, vi dimenticate di bere… questo oggettino è l’ideale!

Per voi una breve panoramica su ciò che potrebbe far comodo in ufficio. E voi a cosa non rinuncereste?

di Ilaria Minichelli

01/06/2017

Si ringrazia: https://www.lovedoelovoglio.com/