free page hit counter

All posts by Editorial Staff

Quasi Quasi Mi Faccio uno Shampoo!

18 giovedì 2017 visualizzazioni:
E’ sabato, frigorifero vuoto, si va a fare la spesa: “Shampoo finito, devo ricordarmi di comprarlo!” Sì ma di che tipo?! Capelli secchi, grassi, volumizzante, illuminante, misti, forfora, delicati e chi ne ha più ne metta!

Citando la canzone di Gaber, quest’oggi introduciamo lo shampoo secco alla fecola di patate.

Premessa: lo shampoo secco non lava i capelli, ma li mantiene tra un lavaggio e l’altro.

Lo shampoo secco di fecola di patate è un’ottima alternativa fai da te, utile in diverse situazioni come ad esempio dopo la palestra per aggiungere volume o quando non si ha molto tempo per lo styling.

Di seguito gli ingredienti per fare lo shampoo secco:

1 cucchiaio di fecola di patate
– 1 cucchiaio di cacao
– 1/2 cucchiaio di bicarbonato
– 2 gocce di olio essenziale di tea tree

Sconsigliamo farine, perché con l’acqua si trasformerebbero in poltiglia e l’uso del talco perché occlude i pori.

Come applicare il prodotto? Basta una spolverata sulle parti più lucide, massaggiare e spazzolare i capelli per togliere le parti in eccesso. Il composto è possibile metterlo in un contenitore come quello del sale o del pepe, al fine di un utilizzo più pratico.

In commercio sicuramente ce ne sono già moltissimi, il costo è più alto rispetto al fai da te. Un vantaggio è che nello shampoo secco ci sono prodotti naturali, sicuri a differenza di quelli commerciali.

Cosa aspetti quindi? Fatti uno shampoo anche tu!

Si ringrazia:  http://www.coppolapatate.it/

Di Ilaria Minichelli

18/05/2017

Colore, raffinatezza e versatilità : ecco l’outdoor Pedrali

18 giovedì 2017 visualizzazioni:

L’estate ormai è alle porte e aumenta il desiderio di trascorrere delle ore serene all’aria aperta con amici o coi propri affetti. Gli ultimi trend per l’outdoor esaltano elementi d’arredo sempre più raffinati e ricercati, tendenza che riguarda anche i materiali e le tecnologie con cui vengono realizzati; ad esempio, girando per il Salone del Mobile, ho notato nello stand  Pedrali, delle sedute e delle lampade da esterni che mi sono rimaste impresse, non solo per le linee accattivanti ma anche per la possibilità di creare ambienti ad hoc e su misura.

Comodo ed elegante il divano tre posti, simpatici la poltrona lounge e il lettino da sole che si può convertire in divanetto, direttamente dalla collezione Reva di Patrick Jouin. Design morbido e dimensioni generose, per evocare sensazioni da sogno.

Ed ancora, straordinaria lampada wireless ricaricabile, disegnata da Basa glia Rota Nodari, allegra, originale, facile da trasportare e colorata. Concludo con la collezione che ho trovato geniale: Sunset, disegnata da Alessandro Busana; poltrona e divano dalle sedute ampie e confortevoli,  che tra gli optional vedono un praticissimo comodino in stratificato dove appoggiare la propria bibita o cocktail e rilassarsi.

Come non aver voglia d’estate ora?

www.pedrali.it

Di Isabella Colombo

18/5/2017

 

I Panni Sporchi Non si Lavano più in Casa

18 giovedì 2017 visualizzazioni:

Oggi la redazione di Bella.it ha partecipato a un evento che trattava di un discorso molto delicato e purtroppo sempre attuale: la violenza sulle donne.

Le statistiche parlano chiaro, il 20% delle donne in Italia subisce una violenza domestica e l’80% non denuncia nemmeno l’accaduto.

La principale motivazione per la quale ciò non avviene è il fattore economico dato che spesso non si hanno le possibilità per andare via di casa, si è costrette restare e subire senza denunciare.

Fortunatamente ci sono associazioni come il Telefono Rosa che da 30 anni in Italia si occupa di accogliere donne che scelgono di rinascere e darsi una nuova vita, un’alternativa a tutto ciò che devono sopportare. L’evento di oggi è nato grazie alla collaborazione tra Telefono Rosa e Perlana, definendo così l’edizione del 2017 “Perlana For Woman”.

L’obiettivo è quello di fornire un aiuto concreto alle donne, tramite vari servizi, come ad esempio consulenza legale e psicologica, sportello antistalking, corsi di formazione e aggiornamento per reinserire le donne nel mondo del lavoro.

Il concept dell’evento è quello di sensibilizzare le persone sull’argomento che è ancora tabù in quanto se ne parla fin troppo poco. Soprattutto si pensa che il problema sia solo della donna, quando invece bisognerebbe affrontare questa piaga sociale di non poco conto, uomo e donna insieme l’uno vicino all’altra.

In Italia a causa del retaggio culturale, c’è una particolare propensione al non dire nulla, nascondersi, giustificando ogni comportamento e vergognarsi delle violenze subite, perché qui si usa che “i panni sporchi si lavano in casa” ….e invece no!

Se se ne parla con qualcuno, si può essere aiutate concretamente.

Con questa idea la mostra è stata composta da 10 foto, simboleggianti un momento di inizio e di rinascita della donna, disposte come panni stesi su un filo, proprio a voler dimostrare l’esternazione dei problemi.

Le foto rappresentano storie di vita vere, di donne che ce l’hanno fatta a superare le loro paure e a lasciarsi alle spalle uomini violenti, possessivi e gelosi. Donne che hanno recuperato dignità, integrità fisica e morale, indipendenza economica e serenità nella loro vita.

Quando viene lesa la dignità, vi sono violenze fisiche/morali non è mai troppo amore.

Semplicemente non è amore. Non giustificate nessun tipo di questi comportamenti.

Parlatene con qualcuno, rivolgetevi alle associazioni che realmente possono aiutarvi. Armatevi di tutta la forza e la volontà che solo una donna è in grado di avere e ricominciate una nuova vita: più bella, migliore, la vostra.

Si ringrazia: http://www.telefonorosa.it/ e  http://www.perlana.it/it/home.cky.html

Di Ilaria Minichelli

18/05/2017

le 15 “mamme” più influenti del mondo

18 giovedì 2017 visualizzazioni:

 

 

Di Isabella Colombo

18/05/2017

Per me parte tutto dagli occhi, 20% ombretto e 80% mascara

17 mercoledì 2017 visualizzazioni:

Semi citando Dominic Toretto in Fast&Furious, oggi Bella.it vi propone “DIORSHOW” il nuovo mascara volume effetto ciglia finte di Dior.

Il mascara inventato nel 1913 da un chimico per sua sorella, rimane tutt’oggi un elemento essenziale di ogni make-up!

Volete ammagliare solo con lo sguardo? Quando sbatterete le ciglia creerete una tormenta di vento perché Dior reinventa il Diorshow nato due anni fa: formula di nuova generazione e microfibre che conferiscono un effetto di ciglia finte, imitando così lo sguardo delle modelle in passerella.

L’innovazione di questo mascara sta anche nella conservazione. Grazie al brevetto esclusivo “AirLock™ ”, l’aria non passa nel contenitore impedendo così di seccarsi e garantire un’applicazione perfetta ogni giorno.

Oltre alla classica tonalità di nero, troviamo altri sette colori per tutti i gusti: blue, navy, purple, brown, mahogany, magenta e anthracite.

In aggiunta al Diorshow base, vi consigliamo di utilizzare anche il “Maximazer 3D”. Composto dal principio di Pure with TM complex, serve per valorizzare il colore e l’intensità del mascara. Il Maximazer rende le ciglia più spesse e incurvate grazie al suo olio-siero concentrato.
Il prodotto è stato testato clinicamente su 21 soggetti durante 8 settimane d’applicazione, con risultati strabilianti: +52% di curvatura e +75% di curvatura.

Scegliete il colore che preferite e completate l’opera con il Maximazer perché d’ora in poi potete avere uno sguardo sexy e seducente!

Non abbiate più paura a guardare gli altri negli occhi, li lascerete senza parole!

Di Ilaria Minichelli

17/05/2017

Si ringrazia: http://www.dior.com/home/it_it

Fecola di patate: il prodotto lenitivo che non ti aspetti

16 martedì 2017 visualizzazioni:

Con l’arrivo dell’estate chi di noi non sogna di avere un’abbronzatura perfetta?

Il problema però è sempre lo stesso: esporsi al sole dopo mesi di maglioni e giacche coprenti.

Per questo motivo è molto importante trovare un prodotto lenitivo, oltre che una crema protettiva solare da usare preventivamente, adatto per calmare la pelle dai rossori del sole.

Ecco qui un rimedio semplice, naturale e fai da te per creare un prodotto adatto alle vostre esigenze.

Grazie alle proprietà benefiche che sono contenute nell’amido, è possibile alleviare le scottature e le ustioni di lieve entità provocate dai raggi UV.

Principalmente la crema lenitiva è rivolta a chi si sottopone a un’esposizione prolungata sotto il sole, chi ha la pelle chiara e delicata oppure chi non si è protetto adeguatamente.

Per realizzare un composto dalla consistenza cremosa basta mescolare una tazza di fecola di patate con un po’ di acqua. Quando vedrete che la consistenza è piuttosto densa, potete procedere all’applicazione sulla pelle lungo la zona interessata dalla bruciatura.

L’uso dell’amido è uno dei tradizionali e affidabili rimedi della nonna, rappresentando così una garanzia!

Si ringrazia Patate Coppola: http://www.coppolapatate.it/

di Ilaria Minichelli

16/05/2017