free page hit counter

All posts by Editorial Staff

Patate Coppola: non solo cibo

15 lunedì 2017 visualizzazioni:

Solitamente siamo abituati a utilizzare le patate in cucina; ma chi dice che non è possibile sfruttare le proprietà della patata anche nel beauty? Ebbene sì, quest’oggi vi proponiamo un uso alternativo.

La fecola di patate non solo è un ottimo elemento per il trattamento della pelle, è adatta anche per creare veri e propri make up fai da te! Grazie ad essa è possibile realizzare una cipria ad effetto opacizzante. Rappresenta un’ottima alternativa economica ed ecosostenibile per truccarsi.

Innanzitutto è necessario utilizzare prodotti di prima scelta: le patate Coppola rappresentano alta qualità, rispetto per l’ambiente e genuinità.

Ecco gli ingredienti che servono per realizzare una cipria naturale:

– 1 cucchiaino colmo di fecola di patate;
– 1/2 cucchiaino di terra o fondotinta;
– 3 gocce di olio essenziale di tea tree;

Consiglio: da privilegiare in assoluto è l amido di tapioca, anche se non di facile reperibilità. Oltre alla fecola di patate, possiamo usare benissimo quello di riso o l’amido di mais.
Attenzione: La farina non è adatta per realizzare questa mistura. A contatto con l’acqua o con il sudore, infatti, potrebbe diventare una pastella.

Come procedere?
In una tazzina da caffè mettiamo il cucchiaino di fecola e a poco a poco il mezzo cucchiaino di terra: mescoliamo e pestiamo, oppure utilizziamo un frullatore, accelerando così i tempi. Cerchiamo di rendere tutto il più sottile possibile; infine aggiungiamo le 3 gocce di olio di tea tree (che ha la straordinaria caratteristica di essere sebo-equilibrante e antibatterico) al fine di profumare o dare un’altra proprietà benefica.

Il risultato è quello di una polverina setosa, non coprente ma opacizzante e fissa bene il trucco per tutta la giornata. Un consiglio prezioso è quello di creare poco prodotto alla volta e man mano adattarlo alle vostre esigenze.

Grazie a: http://www.coppolapatate.it/

Di Ilaria Minichelli

15/05/2017

Hermes Dietro le Quinte

15 lunedì 2017 visualizzazioni:

Cosa si nasconde dietro le quinte del lussuoso e proibitivo Mondo di Hermes?

Il lavoro è tale da giustificare i suoi prezzi inaccessibili per molti?

La curiosità è Donna e il Dietro le quinte esposto a La Pelota di Milano dall’11 al 17 maggio prova a darci delle risposte.

Per fare un oggetto Hermes occorrono tempo, materie, attrezzi e soprattutto il talento, l’emozione, l’intelligenza e le mani di chi lavora per il marchio. Sono infatti i talentuosi Artigiani i veri Protagonisti della mostra che si presenta al suo pubblico cosi:

“ Gli artigiani lavorano per dare vita agli oggetti, per rendere la vita più facile, più bella. Oggi sono qui per incontrarvi, per condividere con voi la loro passione, per darvi una dimostrazione del loro savoir-faire, per rispondere ad ogni vostra domanda…
Scoprirete come la materia si trasforma, osserverete come l’oggetto prende forma e, spinti dalla curiosità, vi farete un’altra idea di ciò che si cela dietro alla parola artigiano 

L’esposizione è divisa in dieci sezioni distinte in base all’ accessorio, Must della collezione, con il suo relativo stand e banchetto dell’ artigiano di riferimento : sellaio, orologiaio, vetraio, orefice, stampatore su seta, orlatrice, cravattaio ,pittrice, incisore e pellettaia.

Noi di Bella.it abbiamo intervistato e fotografato per voi colei che da vita ad un’ Icona delle borse, l’artigiana che si cela dietro l’ ambita e intramontabile Kelly Bag dedicata all’ omonima icona Grace Kelly.

Sul banco di lavoro de -Le Maroquiner- la borsa, composta da pezzi distinti è ancora un puzzle che il pellettiere si appresta a cucire e ad assemblare. Taglia una certa quantità di filo di lino e lo riveste con cera d’api. Poi, dopo avere fissato un ago alle due estremità del filo, comincia una danza, a braccia alzate, come un direttore d’orchestra. Stretta fra le cosce, la pinza per cucire in legno tiene uniti i lembi di cuoio. Tra il pollice e l’indice, la lesina a losanga perfora la materia e guida gli aghi sui due lati del cuoio,la carne e il fiore. Il punto incrociato di questo cucito sellaio assicura alla borsa una resistenza incomparabile.”

Dietro ad ogni finitura c’è un inizio. Dietro al minimo dettaglio un essere umano.
Questi i pilastri del brand e azzardei… della vita.

 

 

#HermesArtisan

www.hermes.com

 

di Sofia D’Altrui

15/05/2017

Alloggi alternativi ed ecosostenibili in Italia

15 lunedì 2017 visualizzazioni:

Se siete stufi di alloggiare in strutture standard e hotel scontati vi proponiamo delle alternative stravaganti. É d’obbligo provarne almeno uno!

Glamour Camping: nasce nel 2009 a Venezia il primo glamour camping con l’intento di unire lo spirito del campeggio, ma senza rinunciare ai comfort e al contatto con la natura. La green-philosophy ormai da qualche anno è uno stile di vita per molte persone. Il turismo eco-sostenibile aiuta a ritrovare quella pace interiore lontano dalla città, integrando strutture a impatto zero e lusso.

MountainIgloo: soggiorno ideale per coppie, famiglie o gruppi di amici che vogliono vivere un’esperienza unica imitando la vita degli inuit. Potete trovare questo particolarissimo igloo sulle montagne dell’Alto Adige, affacciandovi sul paesaggio delle Valli di Tures e Aurina. Nel pacchetto è compreso il pernottamento, un cocktail di benvenuto, la prima colazione, la cena prenotabile presso il ristorante convenzionato, acqua calda, ciaspole e la sezione wellness.

Casa sull’albero: chi di noi, almeno una volta nella vita da bambino, non ha desiderato di vivere in una casa sull’albero? Adesso è possibile farlo. Si trova sul lago di Como e anche qui design e eco-sostenibilità vanno a braccetto. É possibile passare una notte romantica, quasi sotto le stelle, in tutta tranquillità e riservatezza nonostante le vetrate che compongono la casa. É possibile scegliere tra due room standard o due tipologie di suite. Si possono usufruire anche dei servizi wellness e itinerari sportivi.

Resort agrituristico: a metà tra Firenze e Roma troviamo un fantastico luogo appartato ma facilmente raggiungibile, vicino alla zona di Montepulciano. I cinque casolari si ergono su fondamenta del 1600 accuratamente restaurati pronti ad ospitare chi intende rilassarsi, godere della natura o passare un soggiorno romantico. Le camere sono state pensate per unire strutture secolari e comfort odierni. Le parole chiave sono: natura, sport, relax, vino e cultura.

Albergo medioevale: vicino all’Aquila sorge questa struttura nata con l’intento di riqualificare una zona semi-abbandonata e trasmettere l’identità del territorio. L’albergo dispone di 11 stanze tra camere e suite, “dotate di materasso di lana appoggiato su tavolaccio di legno su struttura di legno battuto”, ispirate alle foto che il linguista Paul Scheuermeier fece agli inizi del 900. Il design interno si rifà a materiale di recupero o mobilia archiviata dai musei. É possibile svolgere corsi di tessitura, di panificazione, di cucina, di sapone e di pasticceria tradizionale.

Si ringraziano:

http://www.glampingcanonici.com/about/http://www.kreaktiv.it/it/http://casa-sullalbero.eu/?ang=ithttp://www.lupaia.com/http://santostefano.sextantio.it/it/albergo-diffuso-in-abruzzo/

di Ilaria Minichelli

15/05/2017

Happy Mum

14 domenica 2017 visualizzazioni:

Le mamme sono quelle persone che ci amano senza una valida ragione. E quelle che fra noi che sono mamme sanno che è l’amore migliore di tutti.
Maggie Gallagher

Oggi è la festa della mamma, e leggendo qua e là, mi sono resa conto, di quante notizie sono uscite e stanno uscendo sulle testate on line o sulla carta stampata, a tal riguardo.

Ovvio! cosa c’è di più importante della mamma? lei ci ha concepite –o spesso accade così– , lei ci ha tenuto per 9 mesi nella sua pancina –a volte anche meno..-, lei si è sempre presa cura di noi -e anche qui  si potrebbe parlare a lungo-, e sicuramente lei sarà la persona che nonostante tutto, non ci volterà mai le spalle.

La #mamma è veramente una persona insostituibile, per chiunque e a qualunque età.

Io sono diventata mamma tardi, ero già nella lista delle “primipare attempate”, aiuto suona proprio come parola ” dell’era paleolitica”…, ma ringrazio Dio, di avermi dato questa opportunità, perché senza Sveva, la mia vita sarebbe stata sicuramente vuota ed incompleta.

Essere mamma, è la cosa che più mi gratifica al mondo, sebbene, sia conscia delle responsabilità enormi che ogni giorno devo e dovrò affrontare. La vita di noi mamme (papà, nonni, genitori) non è sicuramente facile, perché educare i figli è una responsabilità enorme. Spesso mi interrogo se le scelte che stò facendo per lei -è ancora piccola per camminare sulle sue gambe.- siano davvero giuste; o ancora, mi chiedo se il mio darle responsabilità già da ora sia bene o sia male; se essere tanto rigida ed esigente su compiti e scuola, l’aiuti a crescere o meno…

Aiutoooo, vorrei avere la bacchetta magica. Ma non esiste, purtroppo non si nasce imparate, e non si nasce “mamma”, ma lo si diventa con voi figli, vivendovi e standovi vicini giorno dopo giorno.

Tutto questo mio dilungarmi era solo per ringraziare Sveva, che mi ha fatto il regalo più bello del mondo!, e, per dire grazie e fare gli auguri con tutto il cuore a mia mamma, una donna speciale  -sicuramente come tutte le mamme del mondo- che mi sopporta e mi supporta da tantissimi anni!

La ruota gira, e quello che ci sembrava lontano e remoto, alla fine è proprio dietro l’angolo: eravamo figlie e cercavamo la mano rassicurante della mamma, e ora, in un batter d’ali, ci ritroviamo mamme e siamo noi a doverla dare.

Concludo quindi, facendo gli auguri a tutte, ma proprio tutte le mamme, ringraziandole del tempo e delle cure che regalano ogni secondo ai propri figli.

Di  Isabella Colombo

14/5/2017

 

Le 8 cose che le Donne dicono spesso!

12 venerdì 2017 visualizzazioni:
Di frequente noi donne siamo solite a fare affermazioni che spesso non corrispondono con ciò che pensiamo. Sono le classiche frasi che fanno sorridere, dette da chiunque e in qualsiasi situazione. Qui di seguito ne trovate solo otto, ma penso che la lista potrebbe allungarsi esponenzialmente!

“Non ho niente da mettermi”: quante volte aprendo l’armadio, diciamo questa frase? E chissà come mai nessuno ci vuole credere. Soprattutto per gli uomini è difficile capire che per ogni occasione ed evento ci vogliono outfit diversi.

“La dieta la inizio domani”: non c’è santo che tenga; penso sia veramente la frase più pronunciata da tutte le donne, per motivi diversi. Quando una donna inizia la dieta poi, c’è sempre qualcosa che ostruisce il nostro intento: un compleanno, una cerimonia, un aperitivo con le amiche. D’estate perché si esce, d’inverno perché fa freddo e poi si è vestite quindi non si è in costume. Insomma, non è per niente semplice!

“Alla fine se non risponde, mica ci rimango male…”: eppure non è mai così. Siamo talmente condizionate dalla tecnologia che tra whatsapp e facebook è impossibile non perdere il controllo. Ci rimaniamo male se non risponde subito, magari lui si connette, visualizza il messaggio ma nulla. Alcune ci provano a fare le disinteressate, ma in fin dei conti tutte ci rimaniamo tutte un po’ male.

“Non mi arrabbio se guarda le altre”: proviamo ad essere moderne, a fare quelle che tanto sono sicure di sé e anche se fosse veramente così, inevitabilmente quando accade, le mani iniziano a prudere. Più che altro che gli uomini non sono bravi come noi a non farsi vedere. È tutto qui il segreto.

“Ma ti trovo in formissima! Ingrassata? Ma dove?!”: onestamente, quante volte ci è capitato di dire questa frase? all’amica antipatica, a quella che non vedevi da tempo, magari alla tua capa al lavoro. Tendenzialmente viene usata quanto non puoi dire quello che pensi e forse è meglio così.

“No te lo giuro, non ho niente”: tipica frase di noi donne, quando o veramente vogliamo evitare una discussione (ma è raro) oppure più frequentemente aspettiamo che sia il “nostro lui” ad interessarsi a noi. Loro non si immaginano neanche cosa può celare questa frase.

“No grazie non ho fame”: una tra le bugie più dette, magari a qualche festa piuttosto che al lavoro. Invece dentro di noi abbiamo un buco nero che in confronto l’Universo non è nulla. L’elemento che ci tradisce? Il nostro stomaco che brontola, soprattutto nelle situazioni meno opportune!

“Se mi scrive giuro che non gli rispondo”: quando vogliamo fare un po’ le preziose, magari quelle incazzate per qualche motivo. Qui sorgono i più grandi dubbi mai esistiti: se non gli scrivo io, lui lo farà? Se mi scrive gli rispondo subito o aspetto qualche ora? Lo capirà che c’è qualcosa che non va? Eppure siamo lì attaccate al telefono, magari controlliamo il suo accesso su whatsapp nella speranza che ci scriva.

Insomma, come dice qualcuno “siamo così, dolcemente complicate”.

Di Ilaria Minichelli

12/05/2017

Leggi Le 8 cose che le Donne dicono spesso!

Le Penne rigate di ZenPasta

12 venerdì 2017 visualizzazioni:

ZenPasta propone un nuovo prodotto: le Penne rigate.

L’unione di grano biologico e farina di konjac rende le Penne rigate perfette per chi conduce uno stile di vita sano, equilibrato e attento alla forma fisica.

Il nuovo prodotto ZenPasta è il risultato di un connubio che strizza l’occhio al gusto italiano mantenendo i valori di leggerezza della cultura giapponese.

Ecco quindi una pasta con il 50% in meno di carboidrati e il 40% in meno di calorie. Insomma, un’ottima soluzione per mangiare qualcosa di buono senza preoccuparsi dei grassi in eccesso.

La grande novità è senza dubbi la farina di konjac, una pianta utilizzata da millenni nella cultura orientale per le sue proprietà salutari e depurative.

Da questa pianta è, infatti, possibile ricavare una preziosa fibra che non solo rallenta l’assorbimento dei carboidrati e dei grassi ma aiuta anche a mantenere costante la glicemia e a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue.

Le Penne rigate insieme agli altri prodotti ZenPasta, come gli Shirataki secchi, il risino di Shirataki e i Rigataki, si presentano come la soluzione a diete drastiche e che spesso portano a ricadute.

I prodotti ZenPasta sono disponibili nei negozi specializzati come erboristerie, parafarmacie, negozi bio o per alimentazione particolare, e sull’e-shop www.zen-pasta.com.

Prodotti dietetici, salutari, naturali e tutto questo senza rinunciare alla bontà!

https://www.zen-pasta.com

di Federica Broglio

12/05/2017