free page hit counter

All posts by Editorial Staff

Il miglior gesto d’amore per i nostri amici animali

10 mercoledì 2017 visualizzazioni:

Vi siete mai chiesti se al vostro cane o al vostro gatto piace lo shampoo che di solito usate per lavarlo? E quel deodorante al gusto mirtillo che avete comprato per lui, sarà dannoso per il suo pelo e gradevole per il suo potente olfatto? Perché appena lo lavate corre a rotolarsi nell’erba (e non solo)?

Forse non sapete che in Italia a causa di un vuoto legislativo i prodotti per la toilette di cani e gatti possono essere realizzati anche da produttori di detersivi o vernici. Quindi, come essere sicuri? Per la loro incolumità e per dare valore ai tuoi gesti d’amore LA MAGA, ditta veneziana che da trent’anni produce fragranze di alta qualità, ha pensato di creare Aromiere Cat&Dog una linea di prodotti ad alta tollerabilità per cani e gatti, realizzata secondo le norme cosmetiche europee studiati per la cura e la salute del loro manto e per fare in modo che non sia dannoso per il suo olfatto.

 

Sara Marafatto e il Prof. Vincenzo Cuteri

Molto spesso i prodotti cosmetici destinati agli animali sono preparati con prodotti di qualità inferiore rispetto a quelli impiegati negli analoghi destinati all’uomo e raramente subiscono dei processi di valutazione clinica prima di essere immessi in commercio” spiega Vincenzo Cuteri, veterinario e professore associato malattie infettive e parassitarie dell’Università di Camerino che ha sperimentato i prodotti Aromiere Cat&Dog, e prosegue: “La sperimentazione, brillantemente superata, consente di affermare che i prodotti della linea “Aromiere cat & dog”, siano innocui per gli animali e che la strategia adottata dall’azienda sia vincente in termini di sicurezza per gli animali su cui saranno utilizzati i prodotti stessi.”

Un sano bagnetto dunque e profumi deliziosi, piacevolissimi sia per noi che per i nostri amici pelosi i quali smetteranno definitivamente di rotolarsi nell’erba. Lo abbiamo appurato insieme a Sara Marafatto, titolare de La Maga e ideatrice di Aromiere Cat&Dog, durante la conferenza stampa di presentazione. “Abbiamo provato e riprovato i nostri prodotti insieme al Professor Cuteri, e non ci sono stati più questi fenomeni, solitamente le note di testa come i limoni, i bergamotti, gli aranci e i mandarini, se per noi sono piacevoli ai cani e ai gatti creano una situazione di fastidio olfattivo, è come se all’interno del naso avvertissero pizzicore e quindi per rimuovere un odore che non conoscono si rotolano nel fango o nell’erba” e prosegue “con il FastWash di Aromiere Cat&Dog diamo la possibilità al nostro animale di essere pulito ma senza creargli ulteriori stress”.

(Sandra Milo è la testimonial di Aromiere Cat&Dog, clicca qui e leggi la sua intervista in cui parla del suo amore per gli animali)

SandraMilo

 

La Moringa, la pianta amica del pelo e della cute

Specialmente nelle città, il pelo perde volume e colore, appare secco, senza forza ed elasticità. Diventa più poroso (quindi indifeso) e meno MORINGApiacevole al tatto. Contrariamente alla pelle, che possiede differenti meccanismi per combattere contro lo stress e rigenerare il normale metabolismo , il pelo e’ maggiormente vulnerabile, mancando dei sistemi di auto-protezione. La Moringa è un albero esotico che raggiunge 5 metri di altezza, chiamato in Africa “ Nebeday“ (da “never die”= l’albero che non muore mai). Originario dall’India cresce in tutte le aree tropicali e sub-tropicali. Ha fiori bianchi che danno frutti che sono lunghi bacilli (da 20 a 50 cm) contenenti semi sferici, dai quali si estrae l’olio di Moringa. La Moringa è usata per le sue proprietà nutritive (bacilli) e medicinali (foglie e fiori). I semi sono usati dalle antiche civiltà per preparare cosmetici medicinali e unguenti religiosi, nonché per purificare l’acqua dai fiumi e renderla potabile”

 Benefici:

L’impiego della Moringa nei nostri preparati è veramente un trattamento “due in uno”

  1. Protegge il pelo dallo stress causato dall’inquinamento atmosferico, attraverso la protezione contro i gas esausti e i raggi UV e attraverso la prevenzione dei depositi sul manto delle micro-particelle, derivanti dall’aria circostante
  2. Migliora l’aspetto del manto con un effetto condizionante e rafforzante del pelo.

 

Il FastWash di Clotilde, Provato per voi!

Senza titolo-1Clotilde incrocio barboncino/shitzu di 8 anni, è una cagnolina molto esigente, ama specchiarsi nelle vetrine quando esce dalla toilette ma ama altrettanto correre a rotolarsi quando ha appena fatto il bagnetto. Clotilde si piace molto ma è appurato che non ama il profumo che la sua “parrucchiera” usa per deodorarla. Da quando la sua padrona le ha spruzzato il FastWash di Aromiere Cat&Dog, con il suo delicato profumo di sandalo, Clotilde ha smesso di correre a rotolarsi e utilizza il prato per rincorrere uccelli e palline, giocare con i suoi simili e per godersi le passeggiate. Nonostante Clotilde sia basata a Milano, una delle città più inquinate d’Italia, potete notare dalle foto che il pelo appare sano e brillante, grazie alla protezione degli ingredienti naturali del FastWash di Aromiere Cat&Dog, il prodotto più pratico, buono e funzionale che cani e gatti dovrebbero tenere nel loro “beauty case”.

 

CONSIGLI-PER-IL-BAGNETTO-PETS

di Ludovica Bonini

10/7/2015

 

La donna non prepara la valigia. Mette la cerniera all’armadio

09 martedì 2017 visualizzazioni:

Come ogni anno, si ripresenta il solito problema: cosa metto in valigia per le vacanze?  Quali capi posso indossare per essere alla moda senza rinunciare alla comodità?

Per l’estate del 2017 ci sono dei must have che Bella.it vi propone.

Pantaloni a vita alta o altissima. Quest’anno ci sono molteplici modi di portarli: il gessato, lo stretch, con righe, di pelle, con stampe pop o utilizzando le cinture come corsetto. Risaltano le forme e permettono di non rinunciare alla comodità.

Capi plissettati. La tecnica del plissé si diffuse agli inizi del ‘900 ispirandosi agli abiti delle statue greche e romane. Oggi viene utilizzato nei capi per donare un tocco di retrò contemporaneo. Si può trovare ovunque: su gonne, magliette, abiti e pantaloni.

Stampe etniche. Dopo un inverno di colori monotoni e di freddo, le stampe etniche ci trasportano in un mondo lontano, esotico. Grazie ai loro colori e motivi approdiamo in diversi paesi, come ad esempio l’Estremo Oriente, Messico, India o Africa.

Nude Look. Per chi invece preferisce tinte più sobrie, quest’anno potrà sbizzarrirsi con il nude look, “sembra nudo ma non è”, valido sia per l’abbigliamento che per il make up. Non è necessario associare il concetto di nude look alle trasparenze ma è possibile indossare questo outfit con leggerezza e sobrietà.

Microbikini. Per chi volesse esporre il proprio fisico scultoreo e  ottenere un’abbronzatura impeccabile, il microbikini è perfetto. Con la possibilità di trovarli in diversi stili, ad esempio brasiliana, tanga e triangoli minimi, si prospetta un’estate caliente.

Monospalla. Non importa di quale colore o motivo sia, o se fosse abito, camicia o maglietta; il monospalla per l’estate 2017 è un passepartout. Una manica sì e l’altra no, per scoprire le spalle ma con eleganza. Se un capo monospalla è elaborato si consigliano accessori minimal; a differenza di uno più lineare, si può valorizzare il capo con accessori più vistosi.

Colore. Tanto colore. Dieci sono i colori approvati dal Pantone Color Institute, potendoli abbinare in modo bizzarro ed eccentrico oppure monocromatico (mi raccomando, con gusto). Il colore dell’estate 2017 è ufficialmente il Greenery ma vi sono altre nove tonalità: Primrose Yellow, Pale Dogwood, Hazelnut, Island Paradise, Flame, Pink Yarrow, Niagara, Kale e Lapis Blue. Dateci un’occhiata e divertitevi più che potete a fare alcuni abbinamenti!

La moda è la maniera di dire chi sei senza dover parlare” (Cit. Rachel Zoe)

Qualsiasi cosa decidiate di indossare, l’importante è che siate sempre voi stesse!

 

Di Ilaria Minichelli

9/5/2017

L’ Amore – 2.0 : le fidanzate psicopatiche

09 martedì 2017 visualizzazioni:

C’ è una fidanzata psicopatica in ognuna di noi.

Sappiatelo. Che lo vogliate o no.

Prima regola: le donne hanno sempre ragione :

“Come si chiama l’ App per sapere se una donna ha ragione?… APPrescindere “

Seconda regola: 30 carati o meglio la galera :

“Una fidanzata psicopatica è quel tipo di donna che o la sposi al quarto mi piace o la denunci ”

Terza regola : indirizzare i vostri uomini verso outfit sobri e Maschili.  Siamo noi le donne, ricordateglielo :

“La camicia aperta sul torso nudo solo se siamo nel 1998 e se sei uno dei Backstreet Boys”

 

La pagina Facebook di Selene Maggistro è diventata il luogo dove si incontrano donne  che condividono la stessa ostilità verso il nuovo sesso debole della generazione 2.0 : quello maschile.

In allegato un link per accedere ad un test :

http://www.aquaquiz.com/q/CHE_TIPO_DI_FIDANZATA_SEI?utm_campaign=CHE+TIPO+DI+FIDANZATA+SEI%3F&utm_source=facebook.com&utm_medium=post+2

E tu, in quale delle seguenti tipologie ti riconosci?

 

 

https://www.facebook.com/FidanzataPsicopatica

di Sofia D’Altrui

9/05/2017

 

Moda e Lusso a Quattro Zampe : Cani e “Padroni” di tendenza

08 lunedì 2017 visualizzazioni:

E’ proprio il caso di dirlo : “ la vita da cani ” non è poi così male… talvolta migliore di quella dei loro padroni che sempre più delusi dalle relazioni con i propri simili riversano gran parte del loro amore sui loro fidati amici dedicando loro sempre più cure e attenzioni.

Spopolano linee di moda, cucce di design, trattamenti Spa e cibo prelibato a 5 stelle tali da far invidia ai brand dei loro padroni Vip e non.
L’ amore per gli animali unito a quello per la moda ha dato vita ad una nuova tendenza capace di connettere ed adeguare lo stile del proprietario con quello del proprio cane.
Esprimere attraverso l’amico a quattro zampe il proprio stile , tanto da riuscire spesso a somigliarsi ed assumere le sembianze dei loro padroni come nella nota scena del film “La Carica dei 101″di Walt Disney.

Tra le prime in Italia a diffondere questa tendenza nel 1998 a Milano, Silvia Savi crea For Pets Only e trasforma il suo hobby in una professione.
Ho iniziato per gioco e per amore verso i miei cani a creare capi e accessori ispirati alla moda del momento, l’idea è molto piaciuta ai miei amici che mi hanno poi sommerso di richieste ”.
Oltre che titolare dell’ azienda e delle Boutique-Spa , Silvia Savi disegna personalmente tutte le collezioni di For Pets Only.
Una moda eccentrica e piena di swarovski caratterizza i cuccioli – Star dei propri amici a due zampe.

Uno tra gli ultimi nel 2016, l’imprenditore Luca Balletta crea un brand più minimal , in grado di combinare lo stile della moda italiana con la funzionalità e l’ alta qualità dei materiali utilizzati.
Una collezione elegante per proprietari esigenti e attenti alla qualità e al design degli accessori.

Prince and Princess è l’esclusiva Luxury Pet Boutique & SPA di Milano, Porto Cervo e Courmayeur.
Vasta scelta di abbigliamento e accessori moda per cani e gatti dei migliori brand internazionali, made in Italy e hand made. Gioielli, libri, pet music, linee beauty, gifts , pasticceria e prodotti per l’ alimentazione.
Nel reparto “Nursery” bellissimi cuccioli dai migliori allevamenti italiani, il servizio di “Agenzia Matrimoniale” per tutti i cagnolini che cercano l’anima gemella e l’esclusiva beauty e wellness spa.

E’ proprio il caso di dirlo: ma che lusso questa vita da cani!
“Amati, superviziati e coccolati ” è il motto di Bau per Miao che in zona Brera a Milano ha aperto da qualche anno la sua meravigliosa boutique dove i cani possono fare da modelli indossando i migliori brand del settore.
E’ in corso un’ inversione di ruoli dove sembra che i “ padroni ” siano diventati proprio i nostri fidati amici.
Saranno loro tra qualche anno a dettare le regole di moda e lifestyle?

di Sofia D’Altrui

8/05/2017

Scarpamania

08 lunedì 2017 visualizzazioni:

Alte, basse, con tacco a spillo, a rocchetto, ballerine, zeppe, infradito, sandali, stivali, decolletèes, open tout,  le scarpe, sembrano possedere virtù magiche e rappresentano per quasi tutte noi donne una vera e propria mania!

Ecco quindi una mini rassegna, per aiutarvi nella scelta della scarpa ad hoc.

Nuovo look per scarpe passe-partout; le bellissime décolleté a punta con tacco 105 mm in vernice della casa Miù Miù. Rendono sicuramente più “aggressiva e rock” la classica calzatura, i nastri posti alla caviglia e l’anello metallico logato sul lato esterno della tomaia. Disponibili anche nella versione più bassa con tacco 75 mm e nei colori nero e bordeaux.

Ironico, spiritoso, da portare in modo “alternativo”, questo sandalo di Prada, con plateau in velluto; la tomaia incrociata con cinturino sul collo del piede, ha un’importante fibbia in metallo colore ambra; il plateau e il tacco sono fasciati di velluto e hanno altezza 130 mm. Suola in cuoio con iniezione in gomma e lettering in metallo.

Keira, un Sandalo con la S maiuscola, un must per D&G. La sartorialità e l’artigianalità che da sempre contraddistinguono le collezioni Dolce & Gabbana, in questo sandalo danno il meglio di sé. Realizzato in cady stampa pois con dettagli in paglia, come ad esempio, il particolare il tacco 105 mm a piramide, rivestito in paglia, così come il cinturino alla caviglia sempre in paglia.

Altra novità, il sandalo firmato Armani multicolour. Una scarpa aperta bellissima, realizzata interamente in pelle di agnello, con sottili strisce di pellame multicolour che impreziosiscono la fascia frontale e il cinturino regolabile alla caviglia. Punta tonda e fibbia laterale, caratterizzano il sandalo estivo. Fodera in pelle, suola in cuoio e tacco a stiletto alto cm 10. Ovviamente made in Italy.

Espadrillas firmata Gucci, una vera chicca. Guardarle ti fa venire voglia di serate al mare con vestiti leggeri…Questa Espadrillas, caratterizzata da comodo plateau in corda, ha un bellissimo ricamo floreale applicato e fasce in camoscio rosso scuro. Il cinturino, è ovviamente regolabile alla caviglia, e il plus è il bellissimo fiocco applicato sul retro della calzatura. Il tutto made in Italy. Tacco complessivo 145 mm (105 tacco e 40 di plateau), ma così comodo da non accorgersi.

Classicamente eleganti, i sandali della linea Ramona di Polo Ralph Lauren. Sono in cuoio nappa, e si possono scegliere nelle due tonalità basiche: nero o cuoio. Dotati di un cinturino sottile alla caviglia, incrociato sul retro e di un tacco a spillo di 10 cm, questi sandali in cuoio nappa realizzati in Italia sono perfetti per aggiungere una nota sexy a un paio di jeans durante il giorno o a un tubino nero dopo il tramonto.

Dai tacchi o plateau ai…”piani bassi” ma sempre parlando di stile e eleganza. Ecco da Hogan le ballerine. Ballerina Wrap H144 in suede shiny con dettagli stampati effetto lucertola e inserti in pelle metallizzata. Il profilo è totalmente rivestito, la suola è in gomma, e hanno una bellissima custodia personalizzata. Comunque sempre molto chic e romantica.

Da Carshoe, ecco i nuovi ed eleganti sandali bassi, da giorno. Sono realizzati in camoscio, e hanno dettagli con fiori e suola in gomma. Sono disponibili anche in nero, ma a noi piacevano moltissimo questi nella tonalità più gettonata dell’anno: pink.

E chiudiamo con scarpe da “principessa”. Bellissime e soprattutto luminose, le Décolleté Mermaid di Sergio Rossi. Una scarpa che tutte noi vorremmo avere nell’armadio. Realizzata in crêpe satin tempestata interamente di cristalli. Sia la “base del sandalo” ricoperta poi da cristalli, sia il suo interno, sono in capretto scamosciato. Lavorata ancora secondo i metodi artigianali, ogni rifinitura è sempre perfetta; anche in questo caso la lavorazione è Made in Italy.

 

www.miumiu.it ; www.prada.it ;www.dolceegabbana.com; www.armani.com; www.gucci.it; www.ralphlauren.com; www.hogan.com; www.carshoes.com ; www.sergiorossi.com;

https://laurenmessiah.com/

Di Isabella Colombo

8/5/2017

 

 

Si ringraziano le aziende per le immagini

 

 

Le Vetrine del Fuori Orticola: Welcome to the jungle

05 venerdì 2017 visualizzazioni:

Bentornata Orticola!
La mostra-mercato di fiori, piante, frutti e molto altro torna per ricordarci che la primavera è già iniziata facendo tornare il bel tempo su Milano.
Da oggi, 2 maggio fino a domenica 7, ai giardini pubblici Indro Montanelli di Via Palestro sarà esposta la più grande vetrina per il vivaismo italiano con fioriti ingressi verdi e svariati eventi che coinvolgeranno i visitatori.

Quest’anno Orticola di Lombardia si è dedicata con grande passione ed entusiasmo a quello che succede a Milano anche fuori dai cancelli della mostra-mercato, coinvolgendo nelle sue iniziative parecchi musei cittadini, intere vie e attività ludiche e culturali: il Fuori Orticola.
Ha proposto inoltre, ad una serie di famosi negozi milanesi, “Le Vetrine del Fuori Orticola”, allestimenti speciali, feste dedicate, sorprese e sconti per i soci e i possessori dei biglietti d’ingresso, per ricreare in giro per la città, la stessa atmosfera, l’identica allegria che coinvolge il pubblico quando è dentro i cancelli dei giardini per proseguire insieme nello scopo primario dell’associazione: prendersi cura del verde di Milano.
Lo shopping milanese si tinge di note floreali. Tra i negozi ad aver aderito all’ iniziativa la storica Boutique La Tenda Milano di via Solferino 10, nel cuore di Brera. Le sue vetrine si trasformeranno in una vera e propria giungla metropolitana, offrendo al pubblico un’ immersione nella natura con un allestimento unico.
Sarà quindi una foresta con la sua forza travolgente ad accompagnarci in questo viaggio esperienziale, dove la natura e la moda si uniranno per dar vita alle vetrine “Welcome to the jungle”. Vittorio e Stefano Longoni hanno voluto così creare nelle vetrine un “rendering tropicale”, ad evocare paesaggi e sensazioni naturalistiche di grandi emozioni, quasi come una finestra sulla giungla. Realizzata con l’ausilio di piante tropicali appositamente scelte e disposte.

Un’ iniziativa importante a sostegno di una mostra che da 22 anni devolve i proventi al verde cittadino collaborando quindi alla dignità e al decoro estetico della città di Milano. Orticola infatti in accordo con il Comune aiuta lo sviluppo delle aree verdi cittadine, a cui tutti possono contribuire con l’acquisto del biglietto.
Ai visitatori che si presenteranno con il biglietto della Mostra verrà offerto uno sconto riservato e un omaggio floreale.

Da segnalare e da non perdere anche una serie di appuntamenti di bellezza per noi donne promossi da Christian Dior ispirati dalla sua linea Skincare floreale.
Un omaggio alla bellezza femminile che si accosta perfettamente a quella dei fiori : “Dopo le donne i fiori sono le creazioni più divine” C. Dior docet.

 

www.fuoriorticola.it

www.dior.com

www.latendamilano.com

 

di Sofia D’Altrui

5/05/2017