free page hit counter

All posts by Editorial Staff

Idee brillanti per la festa della mamma

03 mercoledì 2017 visualizzazioni:

Il 14 maggio  si avvicina, e per la festa della mamma perché non scegliere un gioiello delle collezioni Borsari, per distinguersi in originalità?

Borsari gioielli è una tra le aziende venete più innovative nel settore luxury, sia per l’esperienza e la tradizione manifatturiera che la caratterizzano, sia per quanto riguarda la spinta ad affrontare sempre nuove sfide di mercato.

Tutti i gioielli Borsari sono Made in Italy, realizzati con metalli preziosi come l’argento e più moderni come l’acciaio, il bronzo e il rame argentato e smaltato, inseriti su intrecci esclusivi di pelle, caucciù sintetico e filati di poliestere.

Scegliere un gioiello per la festa della mamma, sarà un gioco da ragazzi!

La collezione“Le Fiabe”, sicuramente donerà allegria a chi la riceverà. Attraverso simboli e colori raccontare un lato del proprio carattere, sarà facilissimo. Il tintinnio dei ciondoli dalla superficie glitterata, inseriti su catene multifilo, regaleranno luce e brillantezza.

La nuova collezione “Pianeti” rappresenta un intreccio affascinante di mondi, scie luminose che vanno a formare scintillanti costellazioni. I gioielli sono realizzati utilizzando una calza morbida in rame argentato e smaltato con elementi in argento, impreziositi da zirconi e perle naturali.

Di sicuro appeal, la collezione “Luce”, caratterizzata da lucentezza e morbidezza. Gioielli creati utilizzando una brillante catena in argento diamantato, lavorata a “telaio”. Sono disponibili le colorazioni tradizionali, come l’oro giallo, rosé e rodiato, oppure il nero o cioccolato per un look più fashion.

E per finire, la collezione “Rugiada”, che propone una parure in argento con catene multifili ricoperte di rame argentato e smaltato, disponibili in più colori. Minuscole sfere diamantate evocano, la brillantezza poetica della rugiada mattutina.

A voi ora la scelta!, e auguri “luminosi” a tutte le mamme.

www.borsarigioielli.com

Di Giulia Zanoni

3/5/2017

Assenzio…follia

03 mercoledì 2017 visualizzazioni:

Tra le canzoni che noi di Bella.it amiamo ascoltare, c’è sicuramente Assenzio.

Tratto da “Comunisti col Rolex” di #J-Ax e #Fedez, il brano vede la partecipazione di due voci assolutamente speciali, quelle di #Levante e #Stash.

Qui il brano tratto da una delle date dei due “pluripremiati” J-Ax e Fedez.

Bellissimo, non si può che…ascoltare.

 

Da Redazione Bella.it

3/5/2017

Minotti, l’essenza del design made in Italy

02 martedì 2017 visualizzazioni:

Minotti un nome che fa rima con design d’autore, un nome che è sinonimo di tendenza, un nome che racchiude l’essenza del “made in Italy”.

Durante le giornate dedicate al Salone del Mobile,  lo stand Minotti, come ogni anno, è stato preso d’assalto da stampa, architetti, persone del settore. Andare al Salone del Mobile, senza passare da Minotti, è come perdere un tassello fondamentale della manifestazione, in quanto azienda trend setter del settore.

In allegato, il video che riepiloga quello che è successo all’interno dello stand e documenta la presentazione della Collezione 2017, coordinata dall’arch. Rodolfo Dordoni , come già le precedenti, e la sua contestualizzazione nello spazio espositivo al Salone del Mobile. Un racconto suggestivo che si sviluppa attraverso una sequenza di immagini che consentono di rivedere tutte le ambientazioni di un progetto architettonico affascinante.

Un video che sorprendente, costruito intorno al concept di una villa contemporanea. Spazi indoor e aree outdoor si susseguono armoniosamente e fanno da cornice alle novità introdotte con la nuova collezione, che ha ricevuto un apprezzamento caloroso ed unanime dai numerosi visitatori.

www.minotti.com

Di Isabella Colombo

2/5/2017

Per una festa della mamma “Radiosa”

02 martedì 2017 visualizzazioni:

Anelli che s’intrecciano, creano giochi “radiosi” di catene che uniscono e legano….preziosi come i sentimenti, e forti e profondicome l’amore.

Borsari Gioielli, per la prossima Festa della Mamma, ha pensato ad un regalo particolare ed unico, proprio come l’amore che ognuno ha verso la persona più importante del mondo : la mamma.

Linea Radiosa Chanel: cerchi in argento intrecciato alternati a catene diamantate creano magici giochi di luce che enfatizzano la bellezza femminile. Collane, pendenti, bracciali ed orecchini disponibili nelle colorazioni: placcato oro giallo, oro rosè, placcato marrone, rodiato, rodio nero e ossidato effetto Vintage.

Una collezione atemporale, che coniuga la modernità dei materiali con la classicità della tradizione orafa veronese; perchè, come diceva Sir Neville Marriner: “un classico non è altro che il meglio di ciò che oggi chiamiamo moderno, trent’anni più avanti”

Radiosa“, perché la Tua mamma è una cosa preziosa.

www.borsarigioielli.com

 

 

 

 

 

 

Di Isabella Colombo

2/5/2017

Conti Guest House : hospitality di design

01 lunedì 2017 visualizzazioni:

Nella città simbolo del design apre un’elegante guest house dallo stile urban chic: Conti Guest House. Per il progetto di restauro, progettazione ed interior design è stato scelto l’Arch. Nicola Gisonda che, attraverso scelte mirate ha permesso alla struttura di essere in perfetta sintonia con le esigenze di una clientela cosmopolita che viaggia per lavoro, turismo, ecc.

La volontà della proprietà,  è quella di promuovere la guest house come “residenza” di lusso, un luogo che fa sentire l’ospite come a casa e gli permette di vivere / lavorare, durante il soggiorno, in un’atmosfera rilassata e familiare. L’ospitalità fornita ruota intorno al concetto di eleganza degli ambienti e ad un’accoglienza meno formale rispetto alle grandi strutture, pur donando grande attenzione a tutti i dettagli.

Situato a ridosso del centro città, in un tranquillo quartiere residenziale costruito nei primi del Novecento, seguendo la concezione degli english village, Conti Guest House è stata realizzata all’interno di una palazzina sviluppata su tre piani. La chiave interpretativa del progetto segue la volontà di un cambiamento dei luoghi ma senza snaturare l’identità morfologica preesistente.

Le camere, tutte dotate di bagno privato interno, si suddividono in quattro matrimoniali e due singole, per un totale di dieci ospiti. Filo conduttore cromatico è costituito dal nero e dal grigio declinati costantemente su materiali diversi. L’arredamento è stato ideato e realizzato ad hoc, dallo stesso arch. Gisonda.

Nulla è lasciato al caso e anche i complementi di arredo sono pezzi unici disegnati su misura  per la struttura e valorizzano l’artigianalità dell’autentico Made in Italy curando nel dettaglio materiali e finiture.

Per ampliare il concetto di ospitalità della struttura è stata ideata una zona living attrezzata con cucina e accessibile in ogni momento della giornata, che rende lo spazio funzionale a momenti di incontro. Per rilassarsi, invece, è stato pensato un dehor ed un giardino privato.Volendo essere un “vero e proprio mondo” per i viaggiatori, luogo vivo da abitare, Conti Guest House offre una vasta gamma di servizi.

 “Sentirsi sempre a proprio agio è essenziale per coloro che viaggiano per lavoro o turismo” ricordano le proprietarie Marta Conti e Laura Ratti “ed è proprio per questo che abbiamo voluto creare nella città di Milano una struttura al passo con i tempi, piacevole ambiente di design dove gli ospiti possano trascorrere del tempo di qualità”.

Conti Guest House, unendo design, eleganza, buon gusto, modernità e funzionalità percorre i tempi, adattandone la propria essenza e si proietta verso il futuro, verso un concetto di lusso contemporaneo che coccola il cliente permettendo di essere a casa pur lontano da essa.

www.contiguesthouse.it

www.nicolagisonda.com

Il nostro consiglio? andare subito a vederla di persona.

Di Isabella Colombo

1/5/2016

E’ Tempo di Libri

27 giovedì 2017 visualizzazioni:

Dal 19 al 23 aprile i padiglioni di Fiera Milano Rho hanno ospitato la prima edizione della nuova fiera dell’editoria italiana.

Tempo di Libri è stato realizzato da La Fabbrica del Libro, società creata da Associazione Italiana Editori e Fiera Milano. Una nuova manifestazione che non intende escludere nessuno, proponendo contenuti vari così da soddisfare qualsiasi interesse ed ovviamente stimolare un po’ di curiosità.

Professionisti del settore, editori, autori celebri, giornalisti, amanti della lettura, lettori obbligati, lettori occasionali ma anche non-lettori, sono stati tutti accolti sia in Fiera, sia nelle sedi Fuori Fiera con un totale di circa 73.000 presenze.

Il corposo programma non ha lasciato respiro: 720 appuntamenti, 16 sale adibite agli incontri, 35mila metri quadrati di spazi e 552 espositori tra case editrici, riviste, librerie, associazioni, biblioteche, enti pubblici e start up.

Grazie allo strumento dell’alfabeto è stata inoltre possibile una personalizzazione della manifestazione. La griglia in cui erano stati suddivisi tutti gli appuntamenti della manifestazione ha, infatti, consentito ad ognuno dei partecipanti di costruire un personale Tempo di Libri.

Un evento che comprende proprio tutti, dai fedeli romantici alla carta ai più tecnologici che preferiscono gli ebook. Letture al buio e ad alta voce, audiolibri, fumetti, videogiochi, commistioni con cinema, musica, web hanno così messo fine alla tanto discussa dialettica tra realtà analogica e realtà digitale.

Dalla soddisfazione per i risultati ottenuti e gli obiettivi raggiunti, nasce la voglia e l’impegno di fare ancora meglio in futuro. Dunque nessuna perdita di tempo, sono già iniziati i preparativi per la seconda edizione. Sempre nei padiglioni di Fiera Milano Rho, in primavera arriverà un nuovo programma ricco di appuntamenti per tutti coloro che già sanno e coloro che ancora lo devono scoprire, che le parole non sono solo parole e che i libri non sono solo libri.

www.tempodilibri.it

Di Federica Broglio

27/04/2017