free page hit counter

Come arredare con i quadri e quali stampe valutare

09 venerdì 2025 visualizzazioni:

A volte fissiamo la parete e abbiamo l’impressione che manchi qualcosa. Sì, ma cosa? Semplice: un quadro che evochi in noi sensazioni ed emozioni, che rifletta i nostri gusti, quello che ci piace. Che racconti qualcosa in più di noi agli ospiti. 

Arredare con i quadri è semplicissimo, anche se, naturalmente, troviamo tantissime idee da cui prendere spunto per creare un angolo artistico nella nostra casa, come la riproduzione di quadri famosi, una tendenza che consigliamo di non lasciarsi sfuggire.

Come arredare con i quadri: da dove iniziare

I quadri hanno in sé la potenzialità di elevare il design e lo stile dei nostri ambienti, tanto da rendere l’ambiente più piacevole e persino emozionante in base alla stampa che scegliamo.

Sono tanti i consigli che possiamo dare in merito, ma dobbiamo ricordare che prima di tutto l’arte deve piacere a noi. In un secondo momento dobbiamo considerare l’armonia, quindi la sintonia tra il quadro e il resto degli arredi presenti nella stanza.

C’è solo una regola che dobbiamo seguire in modo un po’ ferreo: il quadro da appendere deve essere più piccolo del mobile vicino a cui sarà posizionato. Una questione di proporzioni che ci permetterà di arredare la casa con i quadri in modo impeccabile.

Come scegliere il quadro giusto? 

L’impatto visivo di un quadro non è uguale a nessun altro oggetto: certo, la lampada di design nel nostro salotto cattura la scena, soprattutto se presenta delle forme particolari, ma l’arte è personale, soggettiva, capace di smuoverci delle emozioni uniche.

Ecco perché, durante la scelta del quadro, non possiamo non considerare l’impatto stesso che ci comunica: non stiamo parlando unicamente delle dimensioni, in quanto si trovano tele e stampe di ogni forma o misura, ma del soggetto.

Natura, animali, astrattismo, skyline, persino cocktail o ancora la riproduzione di quadri famosi che dunque già sappiamo per certo che ci piacciono perché comunicano un messaggio che apprezziamo. Così abbiamo la certezza di andare “sul sicuro”.

Come abbinare i quadri alle pareti 

No, appendere un quadro non è mai un’azione casuale. Dobbiamo partire dall’idea che stiamo per vivacizzare e personalizzare i nostri ambienti, anche quando sono molto piccoli o in stile minimal, quindi con pochi dettagli e soprammobili.

Ci sono dei trucchi per abbinare i quadri alle pareti: una delle idee migliori è quella di seguire la stessa palette. Se poi desideriamo appendere i quadri sopra il divano, il suggerimento è di scegliere un’immagine grande, che deve risultare centrata rispetto alla seduta. Ancora una volta è una questione di proporzioni.

Altri scelgono, soprattutto nel caso degli ambienti in stile minimal, di acquistare dei quadri senza cornice, così da non mescolare troppi stili e di mantenere il focus su un design lineare e pulito.

Per esempio, per le case moderne o minimaliste si prediligono stampe astratte, forme geometriche o in bianco e nero. Diverso il discorso per le abitazioni classiche ed eleganti, in cui invece si ricerca il dettaglio di un paesaggio mozzafiato, con cornici lavorate e di classe.

Il risultato finale deve soddisfarci: deve rispecchiare i nostri gusti, e al contempo rispettare lo stile dell’ambiente.

di Francesca Cassola

9 Maggio 2025