free page hit counter

Guida di stile alle cerimonie primaverili ed estive: cosa indossare per essere impeccabili

23 mercoledì 2025 visualizzazioni:

Primavera ed estate sono da sempre sinonimo di stagione delle cerimonie. Che si tratti di un matrimonio, di un battesimo o di un anniversario importante da festeggiare, la domanda che ci poniamo è sempre la stessa: cosa metto?

Il dilemma, infatti, non è solo estetico. In questo periodo dell’anno bisogna scegliere un outfit da cerimonia che rispetti il dress code dell’evento, ma che sia anche fresco, leggero, comodo e che soprattutto ci faccia sentire a nostro agio. 

Gli abiti per cerimonia: un classico che non stanca mai

La prima scelta per chi ha ricevuto un invito è il classico abito da cerimonia.  In questo caso bisogna fare attenzione a scegliere vestiti dai tessuti leggeri come chiffon, lino misto seta, georgette o cotone organico, che siano traspiranti e in grado di conferire un’allure elegante. 

Un esempio di questo tipo potrebbe essere un abito lungo in voile di seta color glicine, con spalline sottili e taglio impero; romantico, ma non stucchevole, è perfetto per un matrimonio di giorno.

Se la primavera richiede per di più nuance pastello, l’estate è la stagione in cui si può osare di più: via libera a tonalità vitaminiche come il corallo, il fucsia e il giallo limone, ma anche a fantasie come il floreale, i micro pois e il toile de jouy. 

Le alternative all’abito: eleganza sì, banalità no

Oggi essere impeccabili a una cerimonia non significa necessariamente indossare un vestito. Esistono valide, raffinate e spesso più pratiche alternative. Vediamone alcune.

Jumpsuit eleganti: la scelta delle donne sicure

La tuta elegante (o jumpsuit, per dirla alla britannica) è la risposta smart al vestito tradizionale. La si può scegliere in tessuti satinati o crepe leggeri, con un taglio palazzo e dettagli couture.

Un esempio? Una jumpsuit color zafferano, con profondo scollo a V e schiena scoperta risulta una scelta molto raffinata per un matrimonio civile o una cerimonia informale.

Completi spezzati: l’eleganza a due pezzi

Il completo da cerimonia non è più riservato alle madrine. Anzi, oggi è uno statement di stile. Top in organza e pantaloni a palazzo, blazer crop e gonne midi, camicie over e pantaloni con pinces: sono tutti capi perfetti, specie se sartoriali.

Tailleur particolari: la scelta di chi cerca l’unicità

Tra i modelli da ricercare per questa stagione troviamo i tailleur da cerimonia particolari, in raso di cotone, satin o lino. La particolarità di questi completi sta anche nei colori e nelle stampe. Parliamo di modelli dai motivi floreali, a pois e gessati, dai tagli moderni e raffinati. Perfetti per chi vuole mostrare il proprio stile con personalità, in modo unico e originale. 

Li ritroviamo nei toni classici di beige, grigio chiaro, bianco, blu e nero, ma anche nelle sfumature più contemporanee di lilla, rosa, marrone, azzurro e rosso.

L’outfit perfetto? Quello che ci fa stare bene

Alla fine, la regola più importante è una: scegliere un look che rispecchi la propria essenza. L’outfit giusto non è solo quello che va di moda, ma quello che fa sentire elegante chi lo indossa, senza forzature.

L’unica regola da seguire è evitare i capi troppo rigidi o costringenti: anche l’abito più bello, se non è confortevole, non funziona.

Inoltre, bisogna anche considerare il contesto. Se per esempio una cerimonia si svolge al mare, meglio preferire tessuti naturali e colori chiari. Se invece saremo in città, possiamo anche scegliere completi sofisticati e originali.

di Francesca Cassola

23/04/2025