(KIKA) – COPENHAGEN -†Conchita Wurst Ë stato il vincitore dell'ultima edizione del festival dell'Eurovision 2014, il festival della musica europea.La drag con la barba, che†ha conquistato il pubblico con il brano Rise like a phoenix, nonostante le polemiche, ha†raccolto†applausi e voti da tutta Europa. In Austria il successo Ë stato accolto come un trionfo della tolleranza, ma Ë dalla Russia che sono arrivate le critiche pi˘ forti:†”Il risultato mostra il futuro europeo: una donna con la barba. E' la fine dell'Europa”. Subito la replica dall'Austria, paese della drag:†”La vittoria di Conchita Wurst all'Eurovision Ë anche una vittoria in Europa della tolleranza e del rispetto”, ha commentato il ministro della Cultura Josef Ostermayer, fiero dell'artista e pronto ad ospitare nel 2015,†in†Austria, la prossima edizione del concorso.Vitaly Milonov,†membro dell’Assemblea Legislativa di San Pietroburgo e fautore di una legge locale contro†la propaganda omosessuale del 2011, ha definito lo show non soltanto “sodomita”, ma anche segno di “decadenza spirituale e promozione dell'omosessualit‡”, viste le esibizioni di Conchita, definito “pervertito” a cui non sarebbe dovuto†essere stato dato il†permesso di†esibirsi sullo stesso palco dei russi.†”Il risultato di Eurovision – scrive il vice primo ministro Dmitry Rogozin su Twitter – ha mostrato ai sostenitori dell'integrazione europea il loro futuro europeo: una donna barbuta”. Pi˘ pesante il commento del tribuno nazionalista russo Vladimir Zhirinovski, che in tv ha dichiarato: “E' la fine dell'Europa. Loro non hanno pi˘ uomini e donne, hanno “questo” “.†Tutto questo mentre il fenomeno Conchita Ë diventato la bandiera della comunit‡ gay e lo show, andato in onda su RaiDue, ha raccolto un milione e ottocento mila spettatori.