free page hit counter

All posts by Editorial Staff

Coachella style: gli outfit delle celebrities

19 martedì 2016 visualizzazioni:

Il Coachella Valley Music and Art Festival non è solo un famosissimo evento musicale, ma un vero e proprio appuntamento glamour dove ogni anno le celebrities sfoggiano i loro outfit creati ad hoc per l’occasione.

Cowboy boots, denim shorts, stampe floreali, gilet con frange e occhiali da sole tondi sono solo alcuni dei musthave da festival. Anche l’hairstyle è fondamentale: capelli lasciati sciolti in morbide beach waves oppure raccolti in trecce, magari ornati da cappelli a tesa larga per uno stile boho chic o corone di fiori, che conferiscono un tocco hippie tipico degli anni ’70.

Durante il primo weekend di Coachella del 15-17 Aprile, abbiamo avuto modo di poter ammirare il look di molte star, a partire dagli Angeli di Victoria’s Secret come Alessandra Ambrosio, Sara Sampaio e Gigi Hadid fino ad arrivare a personaggi del calibro di Cindy Crawford. Non potevamo di certo mancare le due frequentatrici più affezionate del festival, Paris Hilton e Vanessa Hudgens, negli ultimi anni considerata la “queen of Coachella”, grazie ai suoi outfit sempre impeccabili.

 

Di Vanessa Merlini

19/04/2016

 

Saluti dal paradiso GHD

18 lunedì 2016 visualizzazioni:

 Ghd presenta la nuova collezione GHD AZORES.

Entrano a far parte della famiglia del brand più amato e desiderato dalle donne tre nuovi prodotti, dalle tonalità perlate e in edizione limitata, ispirate ai paesaggi paradisiaci delle isole Azzorre.

Ghd Platinum Serene Pearl in un elegante bianco perlato, utilizza la temperatura ideale per i capelli rendendoli così visibilmente più sani, forti e luminosi. Con una tecnologia brevettata tri-zone, ghd Platinum agisce rapidamente e in modo efficace per lisciare, arricciare e modellare i capelli in una sola passata. (Prezzo 249 euro)

Ghd V Atlantic Jade e ghd V Marine Allure, si presentano in due tonalità azzurre perlate che rispecchiano perfettamente i colori del mare. Ideali per lisciare ogni tipo di capello, sono caratterizzate dal fuso arrotondato che facilita la creazione di ricci e onde impeccabili. (Prezzo 199 euro)

ghd piastre bella.it

Scopri come creare nuovi look con l’aiuto dei prodotti GHD..

Ecco tre look ideali per l’estate da realizzare con le styler della nuova collezione GHD Azores e tutti gli step per avere capelli definiti e brillanti in ogni momento:

BEACH WAVE con Atlantic Jade: Un look facile da realizzare in pochi passaggi alternando ricci creati verso il viso e poi verso l’esterno così da raggiungere il disordine perfetto.

BeFunky Collage

Final look how to beach waves

DEEP WAVES con Platinum Serene Pearl: per le occasioni più eleganti onde profonde e definite da creare tutte con la stessa tecnica. Il segreto sta nel lasciare raffreddare le ciocche prima di passare la spazzola per avere onde più definite.

BeFunky Collage

Final look how to deep waves

FLOWING WAVES con Marine Allure: ideale per serate da passare sulla spiaggia in una limpida notte d’estate, un movimento morbido da donare ai capelli in tempo record. Lavorando solo sulla parte centrale della ciocca, i ricci saranno leggeri e graziosi.

BeFunky Collage

Final look how to flowing waves

Segui gli step per un look favoloso con le nuove piastre GHD

0001

A cura di Redazione

18/04/2016

L’ABC di Coachella 2016

18 lunedì 2016 visualizzazioni:

Si è appena concluso il primo weekend di Coachella, il festival della musica più hot di sempre, che per le appassionate di moda vuol dire clima californiano, musica, celebrity e..outfit da copiare!

Coachella Valley Music and Art Festival è nato nel 1999 ma è esploso nel 2001, venendo riconosciuto come evento indie-rock caratterizzato da outfit hippie: corone tra i capelli, hairstyle ondulati, sandali alla schiava, colori sgargianti, denim short, accessori e tattoo luminosi. Oltre a essere un evento di puro divertimento e tanta musica, Coachella è l’occasione per vedere (e copiare) i look delle star e influcers.

L’attesissimo evento musicale si è svolto il week end del 15-17 Aprile ed è pronto a   ritornare dal 22 al 24 Aprile, presso l’Empire Polo Club a Indio, in California. Tra i frequentatori abituali del festival e gli aficionado ci sono, tra gli altri, Paris Hilton, Alessandra Ambrosio, Vanessa Hudgens, Jared Leto, Kate Bosworth, Katy Perry e Dita Von Teese.

Ma quali sono le regole di stile del Festival più cool del momento?! La piattaforma di moda Stylight ha compilato  l’ABC del Coachella, riassumendo in un video di 90 secondi i suoi essenziali: A come Arm Candy, J come Jumpsuit, V come VIP Pass..

 

Infografica ABC Coachella - Festival look (Stylight)

Di Alessia Morello

18/04/2016

Fonte: Stylight

Fashion Revolution Week per una moda etica

15 venerdì 2016 visualizzazioni:

Dal 18 al 24 Aprile 2016 torna la campagna internazionale Fashion Revolution che, dato il successo dell’anno scorso, quest’anno viene riproposta per una settimana intera.

Questa campagna di sensibilizzazione si rivolge ai consumatori per renderli consapevoli di ciò che indossano ed anche a tutti i designers, imprenditori, produttori e distributori.

Fashion Revolution è un movimento presente in ottantasei paesi nel mondo, nato in Gran Bretagna da un’idea di Carry Somers e Orsola De Castro dopo la tragedia del Rana Plaza in Bangladesh nel 2013, dove hanno perso la vita 1134 operai tessili.

fashion revolution

La Fashion Revolution Week è dedicata a tutti coloro che vogliono creare un futuro etico e sostenibile per la moda, chiedendo maggiore trasparenza dal produttore al distributore. Con lo scopo di diffondere un unico messaggio di giustizia e di richiesta: utilizzare la moda come forza di cambiamento, mostrando il proprio sostegno a chi vuole creare filiere trasparenti, etiche e giuste. Ed è, inoltre, un’occasione per promuovere una maggiore consapevolezza di quello che c’è dietro ad ogni vestito che compriamo e indossiamo.

La campagna pone una semplice domanda: “Chi ha fatto i miei vestiti?” e per rispondere basta di indossare un indumento al contrario con l’etichetta ben in vista e postarla sui social con l’hashtag #WhoMadeMyClothes

Fashion Revolution Day vuole essere il primo passo per la presa di coscienza di ciò che significa acquistare un capo d’abbigliamento, verso un futuro più etico e sostenibile per l’industria della moda, nel rispetto delle persone e dell’ambiente – commenta Marina Spadafora, direttrice creativa di Auteurs du Monde, la linea di moda etica di Altromercato, e coordinatrice del Fashion Revolution Day in Italia. – Scegliere cosa acquistiamo può creare il mondo che vogliamo: ognuno di noi ha il potere di cambiare le cose per il meglio e ogni momento è buono per iniziare a farlo”.

foto day

In Italia la campagna è coordinata dalla stilista Marina Spadafora, ambasciatrice di una moda etica e sostenibile, con Virginia Pignotti, Laura Tagini e Carlotta Grimani, ed è sostenuta da Altromercato (la maggiore organizzazione di Commercio Equo e Solidale in Italia) insieme alle Botteghe del Mondo su tutto il territorio nazionale.

Il Fashion Revolution Day in Italia si aprirà il 18 Aprile in Piazza San Fedele, a Milano. La serata inizierà con la performance di Tiziana Di Masi, che si esibirà in uno spettacolo teatrale declinato sul tema della moda contraffatta.

 

Di Alessia Morello

15/04/2016

Il lato social della moda svelato da SAP

14 giovedì 2016 visualizzazioni:

Chanel il brand più citato, mentre Chloè il più apprezzato.

Gli accessori più chiacchierati sui social sono scarpe e cinture, mentre il nero è il colore più discusso

 Lo stile dominante? Sportivo e Vintage

Tutti amano la moda, tutti si lasciano trascinare dai trend, ma quali sono i vincitori social del mondo del fashion?

 La Fashion Week rappresenta uno dei più importanti e attesi eventi nel campo della moda; gli stilisti e le principali aziende del settore presentano le ultime collezioni, tracciando i nuovi must e le tendenze dei prossimi mesi. In occasione dei 4 appuntamenti più cool a livello europeo (Milano, Londra, Parigi e Madrid), SAP ha analizzato le interazioni sulle principali piattaforme social, delineando quali sono stati gli eventi più discussi, i colori più apprezzati, le aziende più all’avanguardia e gli stilisti più interessanti.

SAP ha realizzato un sistema di data analytics, basato su SAP Social media Analytics, in grado di analizzare oltre 883.000 conversazioni online avvenute tra il 18 Febbraio e il 10 Marzo.

Gli eventi più citati

Nell’analisi sono stati evidenziati i tempi in cui avvenivano le discussioni e i brand più citati. Capire dove e quando le conversazioni si sono sviluppate maggiormente e che cosa le ha scatenate offre l’opportunità di allineare le attività di marketing e merchandising in modo più preciso. All’interno delle discussioni sulla Europe Fashion Week, le proposte più discusse sono state quelle della collezione Alexander McQueen, sia su piattaforme editoriali che social. La maggior parte delle conversazioni è stata generata non solo dagli amanti della moda ma anche dai fan delle celebrities e dei modelli che hanno partecipato ai diversi eventi. La Paris Fashion Week ha registrato il numero più elevato di conversazioni, seguita dalla London Fashion Week:

  1. Parigi: 339,313 post
  2. Londra: 312,528 post
  3. Milano: 217,291 post
  4. Madrid: 13,931 post

 

Gli stilisti più citati e quelli più apprezzati: non sempre coincidono

Come dimostra l’analisi di SAP, essere lo stilista più chiacchierato non equivale necessariamente a essere il più apprezzato dalla rete. Conoscere in tempo reale gli stilisti più apprezzati consente di prendere decisioni strategiche più vicine alle preferenze dei consumatori e adattare di conseguenza il proprio approccio.

I brand più citati:

  1. Chanel
  2. Alexander McQueen
  3. Versace
  4. Burberry
  5. Balmain

I brand più apprezzati: 

  1. Chloé
  2. Burberry
  3. Julien MacDonald
  4. Balmain
  5. Saint Laurent

Chanel e Alexander McQueen sono i brand più discussi, insieme alle citazioni delle celebrities che hanno sfilato. Alexander McQueen ha ricevuto un punteggio minore di Burberry in termini di brand, ma ad esempio, i consumatori hanno apprezzato il suo stile orientato all’eleganza romantica.

I colori del 2016

Ogni stagione ha il suo colore, e quest’anno non fa eccezione. Conoscere i trend della moda come i colori può aiutare a ottimizzare le vendite, e quindi l’inventario, con una ricaduta positiva sul business.

I colori più discussi:

  1. Nero 22%
  2. Acciaio, argento e grigio 16%
  3. Rosa 14%
  4. Rosso e arancione 13%
  5. Bianco 10%

Gli accessori più discussi

Gli accessori aiutano ad aumentare i volumi di vendita: conoscere quelli più desiderati dai potenziali clienti consente di muovere con agilità il prodotto giusto nella posizione adeguata. L’analisi di SAP aiuta a scoprire quali sono gli accessori che attirano di più l’attenzione e che i consumatori vorrebbero indossare.

Gli accessori più chiacchierati:

  1. Scarpe e Cinture
  2. Guanti e Calze
  3. Gadget

Lo stile del 2016

Porre attenzione sullo stile preferito dai consumatori in un dato periodo dell’anno permette di prevedere gli elementi di tendenza e di pianificare quindi con maggiore accuratezza. E’ possibile massimizzare le vendite grazie a un’ampia disponibilità di prodotti, ridurre i costi di magazzino e di trasporto ottimizzando le operazioni di logistica.

Gli stili più interessanti: 

  1. Sportivo e Vintage
  2. Romantico
  3. Print
  4. Retrò

 

A cura di Alessia Morello

14/06/2016

 

 

 

 

La Moda aiuta il Duomo: un’asta per salvare il simbolo di Milano

13 mercoledì 2016 visualizzazioni:

Secolo dopo secolo, generazione dopo generazione, lo scorrere del tempo ha scolpito e plasmato inesorabilmente il marmo della Cattedrale simbolo della città di Milano: il Duomo si è così arricchito di tecniche e soluzioni di ogni epoca e della sapiente partecipazione di artisti ed artigiani, che si sono impegnati a sostenere il progetto della Veneranda Fabbrica, garante dell’infinito splendore del Duomo da quasi sette secoli.

duomo

Oggi la Veneranda Fabbrica, con il patrocinio della Camera Nazionale della Moda Italiana, con il sostegno di Tiffany & Co. e la collaborazione di Christie’s, scrive un altro capitolo del progetto di raccolta fondi a sostegno dei restauri del Duomo “Adotta una Guglia”, in nome della forma artistica che è il segno distintivo di Milano, la moda.

Giorgio Armani, Brunello Cucinelli, Cividini, Corneliani, Costume National, Etro, Salvatore Ferragamo, Genny, Gucci, Isaia, Krizia, Loriblu, Martino Midali, Missoni, Moncler, Moreschi, OTB Diesel, Prada, Emilio Pucci, Roberto Cavalli, Tod’s, Trussardi, Vicini, Vivienne Westwood: sono questi i prestigiosi brand, che donando e mettendo a disposizione alcune delle proprie creazioni, hanno aderito all’iniziativa “La Moda aiuta il Duomo”. A tutti questi marchi si affianca Tiffany & Co. che parteciperà all’iniziativa donando un gioiello.

duomo cop

Martedì 19 aprile 2016 alle ore 19.30, nel cuore del Palazzo Reale presso la Sala delle Colonne del Grande Museo del Duomo, sarà promossa una grande asta benefica aperta al pubblico, il cui ricavato – ottenuto dall’incanto degli abiti e degli accessori delle diverse collezioni – sarà interamente destinato al progetto “Adotta una Guglia” per il restauro della Cattedrale.

Inoltre da giovedì 14 aprile – dopo la conferenza stampa di presentazione delle ore 11.30 – tutti coloro che entreranno all’interno del Grande Museo del Duomo, tra le sale del palazzo visconteo potranno vedere dieci abiti destinati all’asta, che formano loro stessi un’opera d’arte, arricchiti dai gioielli scelti per l’occasione da Tiffany & Co. e affiancati alle preziosità delle forme antiche del luogo di esposizione.

duomo 2

E così l’eccellenza della moda italiana si unisce alla storia e alla tradizione e s’impegna per salvare, aiutare e mantenere lo splendore del simbolo di Milano nel mondo.

A cura di Verena Giordano

13/04/2016

Fonte: duomomilano