free page hit counter

All posts by Editorial Staff

VoiSola, ed è già estate

25 giovedì 2016 visualizzazioni:

Oggi abbiamo il piacere di presentarvi VoiSola, un brand tutto italiano che realizza costumi da bagno di estrema tendenza e che in un solo anno è diventato il must-have di tutte le ragazze “da spiaggia” delle più rinomate località marittime.

La linea infatti, prende ispirazione da luoghi magici e dai colori vivaci, le luccicanti isole di Formentera e Ibiza, dove l’aria frizzante e i tramonti indelebili risvegliano i sensi e la voglia di spensieratezza.

Vanessa Lopalco, colei che ha creato il brand VoiSola, questi luoghi li conosce bene ed è qui, la fonte delle sue idee: una linea realizzata da esperte mani artigiane italiane che utilizzano tessuti selezionati, diversi e provenienti da tutte le parti del mondo per una linea grintosa e assolutamente esclusiva già sfoggiata da fisici statuari del calibro di Claudia Galanti, Cecilia Capriotti, Karina Cascella, Guendalina Canessa e Simona Salvemini.

Per le “mini fashion victim” VoiSola presenta anche una linea “kids” dedicata a tutte quelle bimbe che amano stare “en pendant” con la loro mamma…

voisola-canessa-cloe

a cura di Ludovica Bonini

25/2/2016

La Fashion Week vista dagli occhi di Giulia Valentina

23 martedì 2016 visualizzazioni:

FullSizeRenderDopo il successo della Fashion Week di New York e Londra, ora è la volta della celebre settimana della moda milanese.

L’evento più atteso dai fashion lovers, in programma dal 24 al 29 febbraio, sarà raccontanto in maniera inedita dagli occhi indiscreti delle telecamere e dalla it-girl del momento, Giulia Valentina.

Con lo show “The Insiders”, ideato da McArthurGlenn, saranno svelati tutti i retroscena e gli aspetti più curiosi dei backstage delle sfilate, offrendo così una prospettiva davvero esclusiva del mondo del glamour.

La settimana della moda va oltre a quel che si vede seduti front row e, grazie al progetto di McArthurGlen, The Insiders, non sarò più una semplice IMG_6488spettatrice ma una testimone in presa diretta di quello che accade dietro le quinte del Fashion System” ha dichiarato la lifestyle writer Giulia Valentina.

Grazie alle testimonianze di designer, make up artists e hair stylists, potremmo conoscere tutte le ultime novità e tendenze in modo da creare al meglio il guardaroba della prossima stagione, giocando con i vari aspetti della propria anima femminile.

Sul sito mcarthurglen.com e sui canali social del noto brand di design outlet, potrete trovare i trend delle nuove collezioni visti durante la Milano Fashion Week, per rendere più unico il vostro stile.

The Insider sarà visibile a partire da martedì 2 marzo nella sezione del sito McArthurGlen dedicata e condiviso anche sui canali social: IG @mcarthurglen #MGInsider #mcarthurglen

 

 

a cura di Vanessa Merlini

23/2/2016

Matrix Color Lounge – la app che cambia colore ai capelli

19 venerdì 2016 visualizzazioni:

MTRX15040059Voglia di cambiare colore capelli?
 Ma se il risultato finale non fosse in linea con le aspettative?
 Da oggi Matrix lancia una nuova APP che consente di trovare l’ispirazione colore e provare sulla propria immagine ogni risultato possibile!

Con la nuova App MATRIX COLOR LOUNGE è possibile scegliere tra centinaia di nuances diverse, ispirandosi ai trend colore più hot di stagione.
 Basta caricare la propria foto, scegliere la tonalità colore desiderata ed aggiungere un effetto moda!

Ombrés, meches e splashlight nel tempo di un click!
 E condividere il nuovo look sui propri social media.
 In più tips e consigli di utilizzo sui prodotti haircare Matrix e Biolage da utilizzare a casa per mantenere più a lungo la brillantezza del colore realizzato dal parrucchiere Matrix di fiducia.

Per Android su Google Play e iPhone,su Apple Store.

19/2/2016

Fashion Week: Milano vs Londra

18 giovedì 2016 visualizzazioni:

Qual è la fashion week più trendy?

I giorni di febbraio scorrono e l’avvicendarsi delle fashion week vede i riflettori puntati sulle capitali del mondo della moda: New York, Londra, Milano e Parigi. Quest’anno la piattaforma di moda Stylight, propone un confronto fashion fra le due business city: lo streetstyle ultraedgy di Londra o lo stile italiano proposto a Milano? Pratiche sneakers o tacchi sofisticati e stravaganti? Il confronto è dietro l’angolo e la scelta nelle vostre mani.

La settimana della moda londinese avrà inzio domani, 19 febbraio e sarà seguita da quella di Milano che aprirà il 24 febbraio. Un confronto a colpi di grafica, ispirato al libro di culto di Vahram Muratyan, “Paris versus New York”.

Quest’anno Londra riserverà  molte sorprese. La sfilata di Alexander McQueen ritornerà qui: si tratta di un ritorno a casa, visto che negli ultimi 14 anni abbiamo potuto ammirare le sue collezioni nella cornice di Parigi. Kanye West naturalmente non si lascia sfuggire l’occasione di stupire anche alla London Fashion Week: a quanto pare ha in mente una performance segreta nella capitale britannica, a pochi giorni dal lancio del suo nuovo album The Life of Pablo, presentato l’11 febbraio a New York, insieme alla nuova collezione Yeezy.

La sede della London Fashion Week rimane l’NCP Car Park su Brewer Street: convertito in luogo per ospitare eventi, è probabilmente il parcheggio più hip in circolazione. Se Londra sceglie spazi dal gusto post-industriale Milano valorizza la tradizione e inaugura la sua fashion week con un pranzo esclusivo a Palazzo Reale, nella Sala delle Cariatidi. E, prima ancora, Dolce & Gabbana hanno scelto una location simbolica come la Scala per il loro show Haute Couture il 31 gennaio scorso: è stata la prima sfilata di moda ambientata sul prestigioso palco.

L’edizione di Milano Moda Donna vede più di 170 collezioni pronte ad essere mostrate al pubblico, con show e showroom disseminati per tutta la città. All’inaugurazione sarà presente per la prima volta il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, a sottolineare l’importanza che il settore moda ha nel paese e la centralità di Milano come motore del settore. Per una Milano più istituzionale c’è una Londra con uno stile irriverente e più informale. Anche Londra non si sia fatta mancare cocktail inaugurali al 10 di Downing Street, con gli onori di casa fatti da Samantha Cameron (ambasciatrice del British fashion Council), in ogni caso Alexa Chung descrive così la manifestazione: “La London Fashion Week è così diversa dalle altre… Londra sembra essere libera dalle costrizioni commerciali. Più fedele al processo, allo streetstyle, al senso dell’umorismo.” Potete quindi probabilmente cavarvela indossando un paio di sneakers. Il tacco è invece quasi d’obbligo a Milano: perché non sceglierne uno comodo e stravagante? Prada e il suo stile anticonformista hanno la risposta perfetta, anche perché Miuccia è milanesissima. E per condividere l’outfit del giorno? Uno scenario urbano con tanto di rotaie del tram è altrettanto milanese. 

 

Milano vs Londra. Chi, cosa, dove?

Il primo giorno di Milano vedrà sfilare, tra gli altri, Gucci: Alessandro Michele ci stupirà ancora con la sua estetica vintage? Restiamo in attesa, nel frattempo Gucci ci fa viaggiare non solo nel tempo, ma anche nello spazio: ha infatti lanciato le Dionysus City Bags, una riedizione dell’iconica borsa Dionysus, con decorazioni dedicate a diverse città, vendute nei rispettivi flagship store. La scelta per l’edizione di Londra è ricaduta su un serpente e una rosa, per quella di Milano su un cuore: insomma, un souvenir di gran classe.

La front row di Londra è popolata dalle it-girl del momento, a maggioranza British: Alexa Chung e Cara Delevingne sono un must. Alla Fashion Week di Milano troviamo in prima fila Franca Sozzani, Dakota Johnson, che a settembre ammirava la sfilata di Gucci, e ci facciamo sorprendere sempre volentieri dagli outfit di Anna Dello Russo. E per quanto riguarda le nuove leve? Aurora Ramazzotti viene fotografata a Milano, mentre a Londra a catturare l’attenzione è il giovane Brooklyn Beckham: la prima si è mostrata sofisticata e decisamente cresciuta nel servizio fotografico per The fashionable Lampoon lo scorso settembre, il secondo è testimonial impeccabile di Burberry, come il fratello Romeo.

Londra ci intrattiene con lo streetstyle più edgy e con l’attenzione per i designer emergenti, ma non dimentichiamo i designer più che affermati come Christopher Kane o J.W.Anderson e marchi storici come Vivienne Westwood, Belstaff o Burberry. Allo stile classico British a base di tartan e trench si contrappongono gli accostamenti di colori accesi di Versace, ma anche le stampe e lo stile 70’s di Cavalli secondo Peter Dundas o l’eleganza italianissima di Armani. Oltre all’attenzione ai grandi nomi, per valorizzare i talenti emergenti, Milano ha un nuovo punto di riferimento: è il Fashion Hub in Piazza Gae Aulenti, nel cuore del nuovo polo della moda. 

Una cosa che tutte le settimane della moda hanno in comune è la frenesia. Con un calendario serratissimo ci si organizza al meglio: i milanesi stanno svegli con un espresso e si concedono un hamburger, possibilmente al bar di Trussardi, i londinesi fanno il pieno di vitamine ultrachic con un avocado toast. E dopo il tramonto è tempo di after-party esclusivi: pochi fortunati potranno stringere la mano ad Alexa nell’elegante scenario dell’hotel London Edition o scatenarsi con Courtney Love alle famigerate feste di Philipp Plein.

fonte: Stylight

18/2/2016

Beauty Escargot – la bava di lumaca

18 giovedì 2016 visualizzazioni:

Ormai quasi 40 anni fa, nel lontano Cile, una coppia di imprenditori che lavoravano nel mercato delle lumache, notarono che i loro dipendenti, quelli che maneggiavano a lungo questi animali, avevano una pelle particolarmente giovane e ben conservata. Merito della bava che le lumache sprigionano in modo continuo per riuscire a muoversi sul terreno più rapidamente, e che negli anni è diventato un ingrediente prezioso, molto apprezzato anche dalle star di tutto il mondo, giunto all’interno delle nostre creme, dei nostri sieri e soprattutto sotto forma di gel per i suoi molteplici benefici e per la sua esclusiva naturalezza.

Guarda le celebrities che hanno dichiarato di usare prodotti a base di bava di lumaca…

 

snail-slime-for-humanSentire il termine “bava di lumaca” solitamente fa storcere il naso, ma chi da bambino, non ha mai provato a far correre una chiocciola lungo il braccio, sentendo quella strana sensazione della pelle che tira? Ebbene, dovete sapere che il pregio della bava di lumaca è che è un ottimo liftante oltre a contenere naturalmente al suo interno, acido glicolico, elastina e collagene, i migliori amici della giovinezza. I suoi enzimi riescono a sbiadire cicatrici da acne, lasciano la pelle liscia, schiariscono l’incarnato, e riescono a rivitalizzare la pelle donandole un bagliore super-naturale. Il muco secreto da questi piccoli molluschi aiuta a proteggere l’epidermide dai batteri, e dai raggi UV poiché contiene proteine, antimicrobici, peptidi di rame e acido ialuronico.

 

 

La bava di lumaca purabava-di-lumaca-pura-99-in-gocce-30-ml

Potete provare la bava di lumaca pura utilizzandola al posto del siero. Dopo aver lavato il viso, applicate 4/5 gocce sul viso, per poi applicare la vostra crema idratante. La trovate pura su helixextra.com, un sito interamente dedicato ai prodotti a base di bava di lumaca, al prezzo di 35 euro per un flaconcino da 30ml.

L’importanza del “cruelty-free”

Se acquistate un prodotto che contiene bava di lumaca, prestate attenzione che sia presente la dicitura “cruelty-free” che garantisce il benessere delle lumache, facendo secernere la loro bava naturalmente, senza sottoporle a situazioni di stress.

 

 

 

timbro-bella.it copia

PROVATA PER VOI

Kirei, quando la bava di lumaca incontra l’aloe vera

CremaBavaDiLumacaAloeVera_Kirei_Novità2016_0737_ritIniziamo con il dire che questa crema, è un piacere da spalmare, quindi se siete tra le “scettiche della bava” vi assicuro che il suo delizioso profumino e la sua texture delicata vi darà un’inaspettata sensazione di idratazione, pulizia e freschezza.

La Kirei fa solo prodotti naturali, di altissima qualità e dopo un mese di prova, posso dirvi che la qualità si nota davvero, perché questa nuova crema a base di elicina (bava di lumaca) e aloe vera, in pochissime settimane ha illuminato ma soprattutto uniformato notevolmente la mia pelle diminuendo le imperfezioni. Da tempo non avevo la pelle cosi morbida e levigata. L’ho usata soltanto la mattina, perché ho la pelle molto secca e di notte necessito di maggiore idratazione, quindi ho pensato di abbinare un’altra crema super naturale, oserei dire “fatta in casa”, a base di olio extra vergine d’oliva e c’era d’api, che ho acquistato da una signora che coltiva gli ingredienti per i suoi cosmetici, nei miei “wild beauty tour” a Ostuni, in Puglia.La nuova Crema Viso Aloe vera + Elicina di Kirei è in vendita, come tutti i prodotti KIREI, sul sito www.Biokirei.it, l’e-commerce dedicato a cosmetici vegetali e biologici, prodotti eco-bio, puri succhi e decotti bio, accuratamente selezionati da uno staff di professionisti del mondo erboristico.

 

di Ludovica Bonini

18/2/2016

 

 

La notte della Barbie viventi

10 mercoledì 2016 visualizzazioni:

Il 17 febbraio al Mudec di Milano
Radio 24 e Melog lanciano
La notte delle Barbie viventi
Per partecipare basta inviare un selfie con la propria Barbie

Non esiste una donna nata negli ultimi sessant’anni che non abbia preso in mano almeno una volta una Barbie e che non abbia sognato di essere anche lei come la bambola bionda, anche se definirla solo una bambola sarebbe riduttivo. Barbie infatti è un’icona globale, che in 56 anni di vita è riuscita ad abbattere ogni frontiera linguistica, culturale, sociale, antropologica, interpretando mille ruoli e mestieri.
Le donne che con lei hanno giocato sono poi cresciute, si sono rese conto di essere umane e le Barbie della loro vita sono state così mandate in cantina, ma qualcosa della bambola bionda è sicuramente rimasto nella loro vita. Quale profezia sulla vita futura di queste donne era già leggibile nelle loro Barbie? E’ ora che le Barbie sepolte tornino in vita insieme alle donne che ne sono state ispirate e ‘Melog’, la trasmissione di Gianluca Nicoletti in onda dal lunedì al venerdì alle 12.30 su Radio 24, compirà il sortilegio dando modo a 150 ascoltatrici prescelte di partecipare al grande raduno delle Barbie viventi la notte del 17 febbraio al Mudec di Milano dalle ore 19.00.

Guarda le ascoltatrici che hanno già inviato un selfie…

Per partecipare basterà inviare un selfie di se stesse accanto alla propria Barbie a melog@radio24.it. Le 150 fortunate che parteciperanno all’evento milanese saranno selezionate dall’insindacabile giudizio del conduttore Gianluca Nicoletti e dello staff di Melog, che valuteranno anche la capacità dell’ascoltatrice di creare un nesso tra lei e la Barbie della sua vita. Le selezionate dovranno presentarsi al Mudec “assolutamente” assieme alla loro Barbie.

10/2/2016