free page hit counter

All posts by Editorial Staff

Ethos: bellezza “pied dans l’eau”

24 giovedì 2015 visualizzazioni:

Vi è mai capitato di essere coccolate con una vista mozzafiato come quella dei Navigli milanesi, magari accompagnati da un dolce tramonto ?

 E’ esattamente quello che proverete con ETHOS PROFUMERIE che apre il primo Temporary Store e sceglie come location l’atmosfera magica dei Navigli.

 

10363904_10207806330785474_4584062619704379900_n (1)Dall’1 al 30 settembre, in collaborazione con Giorgio Armani, Biotherm, Lancôme e Yves Saint Laurent, Ethos profumerie anima la movida dei Navigli milanesi con un meraviglioso Temporary Store – il primo di Ethos Profumerie – una piattaforma galleggiante di 120mq sull’Alzaia Naviglio Grande di fronte al civico 22.

All’interno del Temporary Store, aperto dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 24 e durante il weekend dalle 11 alle 24, sono a disposizione di tutte le clienti i migliori make-up artist per un tutorial trucco personalizzato e consulenti beauty. Inoltre, potrete trovare direttamente in vendita i prodotti dei marchi Giorgio Armani, Biotherm, Lancôme e Yves Saint Laurent.

Oltre che essere coccolate e rifarvi il look, potrete anche partecipare a tantissime iniziative che Ethos Profumerie ha in programma per tutto il mese. Come l’aperitivo in collaborazione con Campari ogni Venerdì, ogni Sabato (dalle ore 18 alle 22) e Domenica (dalle 15 alle 19) e la presenza di un serigrafo che inciderà gratuitamente nomi o frasi sulle boccette di profumo.

Un look nuovo e un aperitivo su una piattaforma galleggiante sui Navigli di Milano, cosa c’è di meglio? Non potete assolutamente non andarci!!

di Alessia Morello

24/9/2015

Milano Moda Donna – Trasparenze

24 giovedì 2015 visualizzazioni:

Continua il viaggio di Bella.it alla Settimana della Moda milanese, ecco un’altra tendenza per la prossima estate: il trasparente!

 

DEF-DUOMO

 

Genny

Genny presenta la nuova collezione Primavera- Estate 2016 he punta su abiti lunghi con trasparenze e scollature intense. Toni semplici ma d’impatto, la collezione Genny è una linea total white che si unisce alle nuance decise ed eleganti del silver e dell’oro. Gli abiti giocano con le forme geometriche e un “vedo non vedo” che cattura subito l’attenzione. I dettagli si trasformano in cinture a vita alta e clutch bag a forma di cerchio che mostrano una donna determinata e raffinata alla stesso tempo. I pantaloni ricordano uno stile anni ’80, le maniche con tagli all’altezza della spalla dominano la passerella e i sandali gold delicati si alternano a stivali totalmente bianchi.

 

Francesco Scognamiglio

Una dedica speciale alla bellezza di Napoli e all’abilità delle sue sartorie, è questa la collezione che Francesco Scognamiglio ha voluto portare in passerella per la Primavera-Estate 2016. La sua è una donna “ricca”, che ama tutto ciò che è femminile: rouches, trasparenze, tessuti unici che si muovono con il soffiare dell’aria.

Non mancano i fiori che troviamo accesi dalle micro borchie dorate adagiate sugli abiti. Gli accessori sono basici, stivaletto bianco a metà polpaccio, “fagottino bag” proposta in versione black e in versione white e maxi gioielli d’ispirazione barocca, come vuole la tradizione napoletana.

 

DAY 1- Clicca qui per vedere LA PRIMA PARTE – le sfilate di Simonetta Ravizza e Les Copains

di Alessia Morello e Ludovica Bonini

Photo credits: Flavio Germani

24/9/2015

Milano Moda Donna – Day 1

24 giovedì 2015 visualizzazioni:

Milano vende moda! Nonostante la pioggia battente, la giornata di ieri ha acceso i riflettori su Milano e sulle collezioni Primavera-Estate 2016 proposte dagli stilisti che con orgoglio sventolano la bandiera italiana con queli’unicità che ci porta sul tetto del mondo…

DEF-DUOMO

DAY 1 – PRIMA PARTE

Simonetta Ravizza

Simonetta Ravizza per la sua sfilata ha scelto il THE MALL, lo spazio polifunzionale nell’area di Porta Nuova, cuore pulsante della Milano che cresce e che guarda dritta verso il futuro. La sua donna è davvero donna, di estrema finezza, con abiti comodi, che svolazzano e trasmettono leggerezza, creando uno stile nuovo, con i tagli dell’oriente che incontriamo nelle vestaglie e nei kimono, strizzati da cinture che annunciano una femminilità chic.

Alla dolcezza vengono accostati tessuti “fuori stagione”, che la stilista ha scelto di portare in passerella per non dover attendere fino alla prossima estate per indossarli, capi che stupiscono e si fanno notare: pelle e camoscio per trench, abiti, tute e giacche, accessori di pelliccia come i copricapi, le borse e le ciabattine con fascia di pelo.

Gran finale multicolore, con vestaglie a pelo corto di tante tonalità, dai pastello fino ad arrivare alle nuance più scure, calde ed estremamente rassicuranti.

 

Les Copains

Les Copains , di Stefania Bandiera, sbarca a Milano per la settimana della Moda 2015 e si ispira a una moderna Madame Butterfly. Eleganza e raffinatezza dominano la collezione femminile Primavera- Estate 2016 di Les Copains. La sua linea presenta abiti super femminili e sofisticati che incontrano le linee più semplici e determinanti. Ricami floreali sulla maglieria, gonne sia a ruota che a tubino, pantaloni per lo più a zampa, shorts con mini top e cintura a vita alta, che rappresenta decisamente l’accessorio prevalente della linea, dominano la nuova collezione di Les Copains.

La palette colori è bianca e nera ma gioca con l’avorio fino a spingersi su colori più accesi come rosso, arancio e giallo e con materiali che vedono come protagonisti raso, cachemire, feltro e pizzo.

Ma la nuova collezione di Les Copains punta su tocchi decorativi e lussuosi, che rendono l’outfit chic e prezioso: le pochette sono arricchite da pietre; le maglie, le giacche, gli abiti e i cardigan sono impreziositi da ricami e bijoux luminosi che danno un tocco di femminilità e delicatezza che, diventa poi deciso grazie ai sandali con nastri neri in stile gladiatore.

 

 

timbro-bella.it copiaBELLA.IT BEAUTY DEPARTEMENT

Dal backstage di Les Copains…

Le unghie si fondono con la pelle

Uno stile sofisticato ma facile da indossare, comodo ed elegante. Antonio Sacripante, nailstylist di fama internazionale e manicurista ufficiale della sfilata di Les Copains, ha scelto una tonalità neutra, per dare risalto agli accessori gioiello, un colore matt, effetto fondotinta che diventa tutt’uno con la pelle.

sfilata-les-copains-beauty
Photo credits: Andrea Benedetti | Thomas Carlà

 

Guarda le altre sfilate del PRIMO GIORNO, clicca qui

 

 

di Alessia Morello e Ludovica Bonini

Photo credits sfilate: Flavio Germani

24/9/2015

 

L’amore è adesso

23 mercoledì 2015 visualizzazioni:

love-spiaggiaL’amore. Quel brivido che non sappiamo controllare, un sussulto che arriva dritto al cuore, nel cuore della notte, e che assume di volta in volta la forma di una bustina, di una cornetta verde, di una spunta azzurra, di un piccolo segno sulla nostra lavagna digitale, e che cambia tutto, in una frazione di secondo. Una giornata insignificante diventa speciale, unica, e ci si dipinge sul viso un sorriso che non sappiamo trattenere. L’emozione che taglia li fiato, il pugno allo stomaco, l’attesa, ogni minuto in più è insostenibile, vita e morte si alternano in un’altalena insopportabile che ci mangia dentro. Il cuore pesa, il suo rumore fa eco nelle orecchie, e quasi ci scoppia nel petto. E la vita diventa come una fotografia, in cui si distingue solo lei, o lui; per il resto è completamente sfuocata, ma non importa. L’amore è instabile.

L’amore. Passiamo tutta la vita a cercarlo, ad affannarci, facciamo di tutto per corrergli dietro guardandolo solo da lontano, come un puntino di luce nel buio dei nostri sentimenti strapazzati dalla vita e poi, quando alla fine ci passa davanti, quando basterebbe allungare una mano per averlo fino in fondo, cambia forma, cambia pelle, e noi stentiamo a riconoscerlo; oppure lo trattiamo come un raffreddore; lo curiamo i primi tre giorni, e poi lo lasciamo passare, lasciamo che si spenga da solo finché diventa sabbia, secca, arida, e alla fine ci sfugge tra le mani.

L’amore è infido.

L’amore. L’amore grida, l’amore non aspetta, non sa fare i conti; se ne frega dei calcoli, dei bisogni altrui; entra nelle vite senza chiedere permesso, ed ha bisogno di sentirsi importante più di tutto e di tutti. L’amore è prepotente, è ansioso, è strafottente.

love-chatL’amore è egoista.

L’amore. L’amore ha bisogno di nutrirsi, di attenzioni, di sensazioni, di continue sorprese, di poesia. Un amore non corrisposto appassisce, a volte si suicida. L’amore è un’orchidea, bellissimo e orgoglioso sbatte i suoi colori in faccia al mondo, ma è anche tanto fragile.

L’amore è tutto, e vale la pena non dormire la notte, vale la pena dimagrire, merita di piangere, ridere, di aspettare con il cuore in gola. L’amore val bene un litigio, e tirarsi i piatti per poi fare l’amore in ogni angolo della casa, sui treni, nei camerini dei negozi, nei bagni degli aerei, in spiaggia tornando a casa con la sabbia infilata ovunque.

 

Va tutto bene. L’unico grande torto che non si può, che non si deve fare all’amore è non viverlo; perché verrà un giorno, presto o tardi, in cui quando meno ce lo aspettiamo, davanti a uno specchio con la matita nera in mano, trovando una vecchia fotografia dimenticata, da soli al volante in autostrada con una canzone in sottofondo, in cui ci gireremo indietro e ci chiederemo “cosa sarebbe successo se….”.

Ecco, questo no. Questo non possiamo farlo, non potete farlo. Perché la vita non torna, un giorno, un minuto non torna. Perciò osate, provate, sbagliate, soffrite e gioite, prendete aerei solo per portare una rosa, attraversate l’Europa in treno solo per rivedere un’unica volta ancora un sorriso; ma amate, vivete.

Non so se sia davvero meglio un rimorso, ma di sicuro non lo è un rimpianto.

Carpe Diem.

 

                                                                                                                     Buona settimana.

Vuoi parlare con Mr. What Women Want? Contattalo su Facebook, clicca qui

Scopri chi è Mr. What Women Want, clicca qui

Leggi il libro di mr. WWW, clicca sulla copertina

copertina alta definizione

23/9/2015

 

Pancia gonfia: cause e rimedi naturali

22 martedì 2015 visualizzazioni:

Un problema diffuso, soprattutto nel mondo femminile: ma quali sono le cause della pancia gonfia? Ecco i rimedi naturali più conosciuti combatterla al meglio.

Meteorismo, irregolarità intestinale, crampi e gonfiore addominale: tutti ne abbiamo sofferto e per alcuni è un problema che si presenta con regolarità, causa di molto disagio e fastidio. Di cosa stiamo parlando? Della pancia gonfia ovviamente!

Pancia gonfia: cause principali

gonfiore panciaLe ragioni che si nascondono dietro il fenomeno della pancia gonfia sono diverse, a partire da un’alimentazione scorretta e dallo stress, accentuati da fattori psicosomatici che hanno un’influenza negativa sulla regolarità del nostro intestino. In questi casi si verifica un accumulo eccessivo di gas e aria tra stomaco e intestino, causando dolore, crampi e, appunto, gonfiore.

Anche uno stile di vita sedentario può provocare una ridotta motilità intestinale, con conseguente accumulo di scorie e formazione di gas in eccesso all’interno dell’intestino. Problemi legati a digestione e malassorbimento possono essere causa del deposito di cibo non digerito all’interno dell’apparato digerente, poi disgregato dai batteri: il risultato è la produzione di una grande quantità di gas e quindi del gonfiore addominale.

E’ importante prestare attenzione a questo fenomeno in quanto potrebbe essere sintomo di problematiche ben più gravi, come allergie al glutine e lattosio o eventuali ostruzioni: tenete sempre sotto controllo la vostra salute chiedendo un consulto medico che vi aiuti ad individuare le cause che si nascondono dietro la pancia gonfia.

 

Rimedi naturali contro la pancia gonfia

tisaneE’ possibile combattere in maniera naturale questo fenomeno? Sicuramente ci sono degli accorgimenti che è importante seguire quotidianamente e che possono aiutare il nostro intestino a lavorare in maniera più veloce ed efficiente:

  • Masticare lentamente: se ci ricordiamo di masticare con attenzione e lentezza possiamo alleggerire il lavoro che il nostro intestino deve fare nel processo di digestione; più il cibo è sminuzzato meno dovrà faticare il nostro corpo.
  • Bere 2 litri d’acqua al giorno: se ci ricordiamo di bere almeno 2 litri d’acqua al giorno possiamo non solo idratare al meglio il nostro organismo, ma anche facilitare il transito degli alimenti evitando accumuli dannosi per la nostra salute e ostacolando il fenomeno della ritenzione idrica.
  • Tisane: anice, zenzero e finocchio sotto forma di tisane o decotti aiutano a combattere i dolori addominali e il gonfiore; esistono inoltre piante dette carminative (come cumino, camomilla, menta e melissa) che sono in grado si svolgere un’azione anti-fermentativa e antibatterica importante.
  • Peperoncino: un rimedio naturale antico ed efficace contro i disturbi del ciclo digestivo; accelera il metabolismo e l’assorbimento delle sostanze nutritive, prevenendo la formazione di gas e tossine grazie alla presenza della capsaicina.

 

 

 

 

Testi di: Optimized Group

22/9/2015

L’ABC della Milano Fashion Week

22 martedì 2015 visualizzazioni:

back_expo_milano_2015-1920x1080Da domani 23 settembre, fino al 28 settembre è la volta della settimana Moda Donna di Milano. Quest’anno, con un evento della portata di Expo, gli occhi internazionali sono puntati sul capoluogo della Madonnina in maniera ancora più attenta. Milano, troppo spesso bollata come grigia città di affari, è la culla della creatività nel campo della moda e del design.

Giorgio Armani ha avuto l’onore e l’onere di aprire Expo il 30 aprile scorso, con una mega-sfilata e l’inaugurazione dello spazio espositivo Armani/silos, per festeggiare i 40 anni Armani-Silos-1050x700della casa di moda. La passione per l’arte è una caratteristica di un’altra stilista italiana, nata proprio qui a Milano: Miuccia Prada.

La Fondazione Prada sostiene l’arte contemporanea a Milano e, da maggio, anche a Venezia. Cosa ci riserverà la sfilata ready-to-wear p/e 2016?

A Milano si sono incontrati anche Domenico Dolce e Stefano Gabbana, che all’inizio di quest’anno hanno stupito tutti grazie a bebè e una meravigliosa Bianca Balti col pancione in passerella: Viva la Mamma! Un secondo ritorno all’infanzia ce l’ha regalato Jeremy Scott, che ha popolato la sfilat

a di Moschino di tante Barbie girl.  Dopo l’acclamata sfilata di congedo da Pucci a Palazzo Serbelloni, Peter Dundas si prepara ad un nuovo debutto: come direttore creativo di Roberto Cavalli.

Anche in casa Emilio Pucci sono in fase di rebranding, a cura di Massimo Giorgetti (MSGM): è stata svelata una preview della nuova collezione a Firenze e attendiamo di scoprire maggiori dettagli nel corso della settimana della moda. In front row potreste trovare la it-girl FASHIONargentina Candela Novembre, magari in compagnia di Anna Dello Russo. Trendsetter e fashion editor sono invitati a guardare oltre i trend del momento e a individuarne di nuovi: chissà se gli occhiali X-Ray disegnati da Jeremy Scott possono essere d’aiuto!

Durante la settimana della moda i quartieri più hip della città si animano di eventi ed inaugurazioni: per gli abitanti della città questo significa anche traffico, confusione e più zig zag del solito con i motorini. Vale sempre la pena fare un giro in zona Tortona, con i suoi showroom. Qui ha anche sede il trade show White Milano, con oltre 500 espositori alla sua ultima edizione.  Ci troviamo anche a quattro passi dai Navigli, dove è possibile gustare il milanesissimo aperitivo: cosa bere? Se avete bisogno di qualcosa di forte, la risposta non può essere che Negroni! Inoltre, Milano è stata letteralmente invasa da hamburgerie di ogni tipo: il gourmet burger ha ingredienti ricercati ed è spesso veggie o vegan. Rimpiazzerà la classica pizza?

Tra un pasto e un happy hour, non fatevi sfuggire lo #streetsyle locale o, se siete particolarmente orgogliosi dell’outfit da cocktail party, un selfie da postare e corredare con hashtag #OOTD. Gli anni ‘80 hanno regalato anche a Milano i rampanti yuppie e gli anni ‘00 gli hipster: oggi vedrete esempi dell’evoluzione della specie: gli young urban creatives, o yuccie.

Guarda l’ABC della Milano Fashion Week preparata da Stylight

 

QUADRILATERO-VIEPer lo shopping di lusso c’è il Quadrilatero della Moda, dove si trovano Ferragamo, Valentino, Prada, Armani, Dolce & Gabbana, Gucci, Versace, Fendi e tanti, tanti altri. Se poi volete fare del fashion design una professione, sappiate che in zona si trova anche una delle sedi dell’Istituto Marangoni, che può vantare Franco Moschino tra gli alumni e, ad agosto, è stata inclusa nella top 20 delle migliori scuole di moda da Business of Fashion.

E per lo svago? C’è il rooftop bar con piscina di Ceresio7, ristorante di proprietà dei gemelli canadesi di Dsquared2. A gennaio i due hanno celebrato proprio a Milano i 20 anni del brand, in compagnia di Paris Hilton e Mary J. Blige. Ceresio7 non è lontanto da piazza Gae Aulenti, fulcro dell’area di shopping inaugurata di recente, con boutique di Margiela, Costume National e un grande Nike store.    

 Il Just Cavalli Milano, nel cuore di parco Sempione, offre anche clubbing e naturalmente arredamento nello stile esotico ed estroso che contraddistingue il brand. In zona c’è un’altra attrazione turistica meneghina: il Castello sforzesco. Infine il Plastic è uno dei locali storici che, nonostante il cambio di sede, continua ad essere un’istituzione. Qui hanno fatto apparizione personaggi del calibro di Andy Warhol, Madonna, Vivienne Westwood o Grace Jones. Attenzione all’hangover: perchè dopo si vola a Parigi!

  Ecco l’incongrafica realizzata dalla piattaforma di moda internazionale Stylight

ABC_Milan - Stylight

 

 

 

Fonte testo e iconografica: Stylight

22/9/2015