free page hit counter

All posts by Editorial Staff

Trystal3, baciate dal sole per sempre

05 venerdì 2015 visualizzazioni:

Se lo proverete, non potrete più farne a meno

Ci sono prodotti di bellezza che utilizziamo da anni, che amiamo pazzamente e che non cambiamo mai, quelli che quando finiscono, e ci siamo dimenticate di rimpiazzare, ci danno l’impressione di essere uscite di casa senza un pezzo di noi.

trystal-high-definitionTrystal3 di Vita Liberata è diventato uno dei prodotti INDISPENSABILI nel mio beauty case, soprattutto d’estate, perché fa la differenza rispetto a tutti gli autoabbronzanti e alle terre che ho provato. È un polvere minerale autoabbronzante, mai vista prima, che ti spennelli sul viso come una terra e che tiene abbronzato l’incarnato anche nei giorni successivi. Viene venduta in un barattolino simile a quello della cipria, insieme al “kabuki brush” un pennello morbidissimo di setole antibatteriche incluso nella confezione, è disponibile in 2 colorazioni, se avete la pelle molto chiara potete scegliere la versione “light” se invece avete un colorito di base più scuro è meglio optare per la versione “medium”.

Io la chiamo “la mia polvere magica” perché da quando la uso tutte le persone che incontro mi chiedono “sei stata al mare?” Che bel colore!” quando la realtà è che sono un topino chiuso nell’adorabile redazione di Bella.it. È opaca, illumina incredibilmente il viso, grazie ai microcristalli che riflettono la luce e rimane a lungo (circa 5 giorni!), e anche quando rimuoverete il vostro make-up, rimarrete “baciate dal sole” in maniera davvero naturale e delicata, senza macchie o sgradevoli aloni che solitamente gli autoabbronzanti rilasciano e in più, noterete applicandolo, che uniforma il colorito e minimizza i difetti.

I prodotti Vita Liberata li trovate da Sephora, il prezzo di Tystal3 è di 39,90 euro

di Ludovica Bonini

05/06/2015

Gambe lisce per tutta l’estate

05 venerdì 2015 visualizzazioni:

Con l’arrivo dell’estate, delle gonne corte e dei week end al mare, ogni donna tende a depilarsi di più.

Tutte vogliamo le gambe lisce, alcune volte però, per la fretta o per la pigrizia, siamo costrette al fai da te.

C’è chi preferisce i rasoi per una depilazione all’ultimo minuto, chi utilizza le creme depilatorie sotto la doccia e chi non rinuncia all’uso delle strisce depilatorie. Il risultato è che la depilazione fai da te non è più un problema.

Comode e veloci da usare perché pronte all’uso, le strisce depilatorie, garantiscono una pelle liscia e morbida. Inoltre, le salviettine post depilazione, presenti in ogni confezione, vi aiuteranno a togliere i residui di cera dalle gambe e idratarle nello stesso tempo.

Anche l’uso è molto semplice: bisogna scaldarle tra le mani, sfregandole. Una volta calda, posizionate la striscia e strappatela – con una mossa decisa – verso il lato opposto della crescita del pelo.

Tra le tante marche che propongono le strisce depilatorie Bella.it ha selezionato le migliori in circolazione, quelle di Simply, Lycia, Veet, Depilzero e Schiapparelli.

strisce depilatorie

SIMPLY

Strisce depilatorie corpo

Le strisce depilatorie corpo per tutte le pelli normali, sono dermatologicamente testate, arricchite con olio di semi di girasole e estratto di fragola. Lasciano una pelle liscia e vellutata.

Confezione da 20 pezzi con 4 salviettine post epilazione a partire da 3,99 euro

 

 

Strisce Lycia delicate touch- bella.itLYCIA

Strisce depilatorie Delicate Touch

Per la pelle sensibile, Lycia offre – per le braccia e le gambe- le Strisce Delicate Touch.

La cera con biossido di titanio e l’estratto di calendula con proprietà lenitive ed emollienti, garantiscono un risultato perfetto e duraturo. In più il supporto in tessuto permette di togliere i peli del corpo un gesto facile e semplice.
Senza profumo, coloranti e conservanti, sono dermatologicamente testate e ideali per le pelli sensibili.
(20 strisce)

 Strisce natural touch gambe- bella.it

Strisce depilatorie Natural Touch

La tua pelle può essere naturalmente liscia e morbida a lungo con le Strisce Natural Touch. Il merito è della formula con cera di origine naturale al 100%*, dalla piacevole fragranza alle erbe, che cattura il pelo e lo elimina alla radice con la massima naturalità.

Senza coloranti e conservanti, sono dermatologicamente testate e ideali per tutti i tipi di pelle.

(20 strisce)

 

 

Strisce Supreme essence- bella.itVEET

Strisce depilatorie Suprem Essence

Hanno una formulazione speciale a base di una miscela di rosa e oli essenziali che lasceranno la tua pelle idratata e delicatamente profumata. Sono facili da usare e la speciale linguetta di cui sono composte, ti aiuterà nella rimozione dei peli alla radice in un’unica mossa. Le strisce depilatorie Veet funzionano anche sui peli più corti e, usate regolarmente, rendono i peli più radi, sottili e soffici in fase di ricrescita.

(18 strisce depilatorie pronte e 4 salviette al prezzo di 9,87 euro)

Strisce veet bikini- bella.it

Strisce depilatorie ascelle e bikini

Le strisce depilatorie ascelle e bikini garantiscono una pelle esfoliata, liscia e morbida fino a quattro settimane. Sono formulate appositamente con olio di mandorla e vitamina E, noti per il loro effetto benefico sulle pelli sensibil. Le strisce depilatorie Veet funzionano anche sui peli più corti.

(16 strisce depilatorie e 4 salviette post-epilazione al prezzo di 7,45 euro)

 

DEPILZERO VISO E BIKINIDEPILZERO

Strisce viso e bikini

Strisce depilatorie per zone sensibili come viso e bikini all’olio di Argan, per un risultato liscio e idratato a lungo. L’olio di Argan, garantisce una pelle vellutata e morbida.

(20 strisce e 4 salviettine per togliere la cera e idratare la pelle, al prezzo di 5 euro circa)DEPILZERO GAMBE E CORPO

Strisce depilatorie Gambe e braccia

Le strisce depilatorie Gambe e braccia Depilzero, con thè verde, lasceranno la pelle idratata e morbida a lungo

(22 strisce e 4 salviettine post depilatorie, al prezzo di 10 euro circa)

 

Schiapparelli presenta DELI-PIL

GSchiapparelli- bella.itrazie alla sua lunga esperienza farmaceutica, Schiapparelli risponde all’esigenza del cliente, formulando la linea di depilazione delicata Deli-pil, in grado di fornire risultati professionali grazie a soluzioni pronte all’uso, studiate nel rispetto della pelle

(Strisce depilatorie Corpo 20 strisce 4 salviette post depilazione – Prezzo consigliato al pubblico: € 7,00)

 

 

di Alessia Morello

05/06/2015

 

 

5 ingredienti naturali per pulire la casa

04 giovedì 2015 visualizzazioni:

In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente ­ promossa dalle Nazioni Unite il 5 giugno ­, la piattaforma Helpling ha individuato delle risorse alternative per evitare di riversare tutti i prodotti che usiamo per le pulizie nelle nostre fogne e diminuire così, l’inquinamento del sottosuolo nel nostro quotidiano.

Helpling-banner

Senza saperlo, ogni giorno, buttiamo via detergenti naturali che potremmo invece recuperare ed utilizzare per le pulizie domestiche, risparmiando denaro e riducendo il consumo di sostanze chimiche.

Gli esperti di Helpling (www.helpling.it), piattaforma per la ricerca e la prenotazione di addetti alle pulizie , hanno stilato un elenco degli ingredienti naturali di pulizia migliori e meno inquinanti. ! Helpling in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente regala, a chi prenota con il codice HELPGREEN , uno sconto di 30€ sulla prenotazione*.

Acetoaceto-bianco

L’aceto è un valido sostituto degli sgrassatori, da sempre usato su molteplici superfici regala brillantezza e profumo . L’aceto che normalmente si acquista al supermercato infatti contiene in genere il 5% di acido acetico, l’ingrediente principale per eliminare grasso e batteri.

L’aceto è particolarmente adatto a decalcificare i depositi di minerali o per la pulizia di pavimenti che non hanno bisogno di essere incerati. Usalo per pulire il frigorifero ed eliminare i residui oleosi ma anche per combattere i cattivi odori lasciati dal cibo, basta diluirlo in una bacinella con acqua e utilizzare un panno morbido.

Olio di Olivaolio-oliva

L’olio di oliva, prezioso nettare non solo in tavola, ma anche nella cura dei capelli e della pelle, può essere utilizzato per rimuovere gli adesivi incollati su legno, plastica o qualsiasi superficie liscia. L’olio, cosparso su un panno di lana, liscia e fa brillare le superfici di legno rese opache dall’usura e dal tempo. Versate un cucchiaio di olio di oliva con un po’ di olio essenziale di limone o di lavanda nello scarico del lavandino ed avrete eliminato i cattivi odori. L’olio d’oliva può anche essere usato per prevenire macchie d’acqua sul lavello della cucina in acciaio inox, quelle macchie fastidiose che anche dopo aver pulito e asciugato a dovere, danno l’idea che non si sia pulito a dovere.

Limone

Il limone, grazie all’acido citrico, è un ottimo disinfettante naturale . Per igienizzare oggetti da cucina, ma anche Non-Toxic-Household-Cleaning-Kit.-How-to-clean-without-chemicals.-via-www.agutsygirl.com_i giochi dei vostri bambini, è possibile utilizzare il succo di un limone in un litro di acqua bollente. Questo agrume è favoloso anche come sbiancante , basta mettere a bagno i panni chiari in una soluzione composta da 4 parti di acqua e una parte di limone, lasciare agire una notte, mettere al sole una mezza giornata e risciacquare il tutto.

Il succo di limone può anche essere usato per rimuovere schiuma di sapone e depositi di acqua dura nel vostro bagno. Applicate il succo di limone con una spugna sulle aree problematiche e lasciate riposare per un paio d’ore prima di risciacquare.

 

fondi caffeFondi di caffè

I fondi di caffè sono l’ideale per assorbire i cattivi odori dal bidone della spazzatura, dal frigorifero e se strofinati sulle mani dopo aver tagliato la cipolla o l’aglio, fanno miracoli !

Per sgrassare i piatti potete fare una miscela di acqua calda e 2­3 cucchiai di polvere di caffè, così lavarli sarà più facile.
Se avete piante sul terrazzo o in giardino, i fondi del caffè sono l’ideale contro le formiche e aiutano il terreno a rigenerarsi, basta sbriciolarli alla base della pianta e lasciare che si mescolino con la terra.

 Sale

Il sale può essere usato per eliminare le macchie di tè o caffè dalle tazze o pulire le bottiglie di olio e di vino, basterà inserire qualche cucchiaio di sale grosso e shackerare le bottiglie per favorire l’abrasione del fondo, in ultimo aggiungendo acqua calda il sale si scioglierà e farà da detersivo. Il sale può anche essere usato insieme con il bicarbonato di sodio e l’aceto per sbloccare lo scarico desalella doccia . Versate 1 tazza di sale, 1 tazza di bicarbonato di sodio e mezzo bicchiere di aceto bianco e dopo 10 minuti, versare 2 litri di acqua bollente.

Il sale può essere usato per eliminare le macchie di tè o caffè dalle tazze o pulire le bottiglie di olio e di vino, basterà inserire qualche cucchiaio di sale grosso e shackerare le bottiglie per favorire l’abrasione del fondo, in ultimo aggiungendo acqua calda il sale si scioglierà e farà da detersivo. Il sale può anche essere usato insieme con il bicarbonato di sodio e l’aceto per sbloccare lo scarico della doccia . Versate 1 tazza di sale, 1 tazza di bicarbonato di sodio e mezzo bicchiere di aceto bianco e dopo 10 minuti, versare 2 litri di acqua bollente.

 

 

04/06/2015

 

 

Biohem, la tua bellezza 100% naturale

03 mercoledì 2015 visualizzazioni:

LineaArmoniaPromoIl migliore amico per risplendere, naturalmente

Scegliere un prodotto Biohem è sinonimo di funzionalità e sicurezza poiché questo marchio crea prodotti cosmetici naturali al 100%, ispirandosi alle ricette della medicina tradizionale, rielaborandole in chiave moderna per ottenere risultati visibili in poco tempo, grazie ai preziosi oli essenziali e alle essenze selezionati, contenuti in ciascun prodotto interamente Made in Italy. I prodotti Biohem sono indicati per tutti coloro che sono alla ricerca

di un cosmetico naturale, buono ed efficace ma che al contempo rispetti il corpo e l’ambiente.

Non solo: la bellezza di Biohem è anche accessibile! L’Azienda è produttore diretto e riesce a mantenere un rapporto qualità prezzo molto competitivo.

Se vuoi un prodotto Biohem devi sapere che l’unico canale di distribuzione è la vendita diretta. Una Consulente di Bellezza crea un rapporto di fiducia con le sue clienti, e ti presenterà con cura ogni singolo prodotto.

Un’entusiasmante attività, che offre reali opportunità di guadagno per tutte le donne che amano trasmettere e coltivare la propria bellezza, puoi diventare Consulente di Bellezza anche tu visitando il sito www.Biohem.com o scrivendo a info@biohem.com o chiama il n. 031.35 55 984.

 

 

 

di redazione

03/06/2015

La dura verità.

03 mercoledì 2015 visualizzazioni:

Parola di Mr. What Women Want

Da qualche tempo noto in me degli strani cambiamenti: una sensazione di contatto tra la pelle dello stomaco e la stoffa della camicia; i pantaloni che scivolano verso il basso mentre cammino; una generale “tensione” quando indosso i completi; difficoltà ad allacciarmi le scarpe con su la giacca.
Ho fatto fatica a realizzare quale fosse la causa di questi strani fenomeni all’inizio; ho pensato a tutto tranne che alla realtà; “forse ho la pelle ipersensibile”; “forse le giacche si sono ritirate”; “forse avrò l’artrite alle articolazioni..” Mah! Poi, una mattina, mi sono messo di profilo allo specchio, e mi è balenato un tremendo dubbio; mi sono piazzato sulla bilancia e mi sono finalmente trovato davanti ad un verdetto inoppugnabile. Più tre chili.
Ma chi, io?” Penso. “Ma non esiste! Bilance cinesi del cavolo!” Mi ripeso. Ancora tre chili; etto più, etto meno. Sono ingrassato. Ma come? Ma quando? E soprattutto, perché nessuno mi ha dimagrire-pancia-dimagrire-la-panciadetto niente? Chiedo ad amici e parenti; e tutti “ ma no!, stai bene!” Stai bene? In che senso stai bene? Che significa “stai bene?” “Sono ingrassato o no?” “forse un po’, ma stai meglio così” si affrettano a rispondere.
Avete presente le amiche che si incontrano? “ma caraaa come sei bella! (a prescindere) “ma caraaa ma come stai bene con quel vestito” e via dicendo. No, decisamente non ci siamo. Capisco che non si vogliano ferire i sentimenti di nessuno, ma così uno non sa nemmeno più cosa pensare, se stia davvero bene o meno, se un capo valorizza o sbatte, se è ingrassato o no! E quel che peggio è che questo atteggiamento dilaga anche tra i maschi. E allora ci vuole qualcuno che si assuma l’ingrato compito di dire, senza mezzi termini, la verità: “guarda, mi spiace dirtelo, ma con quelle scarpe fai cagare!”.
Ahhh, che liberazione.

ballerine-orrendeE allora, come al solito, lo faccio io. La dura verità.

Cominciamo da mocassini e ballerine: una geniale (lo dico sul serio) giornalista ha definito la scarpa bassa “una sfida alla seduzione. Come dire: io me lo posso permettere”. Eufemismi straordinari. Mi spiace, ma la verità è che la ballerina dice al testosterone maschile ciò che l’uomo anziano, grasso e sudato, con la canottiera sporca di sugo, l’unghia parabolica che se alza il braccio prende Al Jazeera, il calzino bianco corto nel sandalo da tedesco con riporto unto arrotolato in testa tipo pitone dormiente e stuzzicadenti al lato della bocca, dice ai feromoni femminili. Quindi no, non te lo puoi permettere.
Il sedere etereo, aggraziato, sfuggente, un proseguimento della coscia” è un altro meraviglioso e creativo eufemismo pmocassino-con-calzino-biancoer ridefinire ciò che va chiamato con il suo nome: “culo piatto”.
“Evento”. Un evento è la cometa di Halley; il crollo del muro di Berlino; l’invenzione della Penicillina e la seconda guerra mondiale. Invece, se ci fate caso, nella società moderna e un po’ cazzara per la verità, tutto diventa un “evento”, anche uno stitico che finalmente si esprime. Mi spiace ma aperitivi & co. non sono eventi. Punto.
“Progetto”. Stessa solfa. Hai costruito una copia del Colosseo in giardino? Lo stretto di Messina? Hai finito la Salerno – Reggio Calabria? No? Allora non hai progetti. Magari idee, prospettive, proposte di lavoro forse, ma non progetti.
Certo c’è modo e modo di dire le cose, su questo non si discute. Ma non sempre è meglio una bugia buona di una verità scomoda, soprattutto se anche la verità è a fin di bene.

Buona settimana.

Scopri chi si nasconde dietro al personaggio di Mr. WWW, clicca qui

Clicca sulla copertina per leggere il libro di Mr. WWW, “Avere un uomo è facile, il problema è tenerselo”

copertina alta definizione

3/6/2015

Tartellette alle more, caprino e frolla al basilico

01 lunedì 2015 visualizzazioni:

Non lasciate che il basilico e il caprino presenti nella lista degli ingredienti di questa ricetta vi portino a pensare che si tratta di una preparazione salata. Io amo aggiungere ingredienti “strani” nelle preparazioni classiche.

IMG_3316Stavolta infatti, decisa a continuare ad utilizzare prodotti di stagione, mi ero incaponita di voler aggiungere il basilico alla pasta frolla, e così è stato. L’unione poi di formaggi salati con la frutta non la ho mica inventata io… “al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere” è un detto centenario, solo che ho cambiato le pere con le more di rovo.

Beh il risultato non sto a descriverlo, è una esplosione di sapori, un appuntamento con la freschezza e la scioglievolezza, e sono certa che dopo averla assaggiata, aggiungerete qualche fogliolina di basilico anche voi alle prossime frolle per crostata.

Chi ha assaggiato queste crostatine mi ha fatto notare che in effetti, vista anche la cottura della crosta prima e della crema poi, l’utilizzo di un formaggio di capra piuttosto che il solito Philadelphia, le rende una sorta di mini New York cheesecakes travestite da crostatina.

INGREDIENTI

Per la frolla al basilico

120 gr di burro
7 foglie grandi di basilico fresco
1 pizzico di sale
1 uovo intero
120 gr i farina integrale
125 gr di farina tipo 0
1 cucchiaino di essenza di vaniglia
100 gr di zucchero semolato

Per la crema al formaggio

80 gr di panna acida
2 tuorli di uovo
35 gr di miele
150 gr di formaggio caprino

Per decorare

foglie fresche di basilico
more di rovo
miele

PROCEDIMENTO

1TARTELLETTE-CAPRINO-MORE-BASILICOPreparare la pasta frolla secondo la consueta modalità, lavorando quindi prima il burro con lo zucchero, aggiungendo l’uovo e l’estratto di vaniglia e solo per ultime le foglie di basilico triturate e le due farine setacciate.

Formare una palla liscia, avvolgerla nella pellicola alimentare trasparente e farla riposare in frigorifero almeno un’ora.

Nel frattempo in una ciotola si può iniziare a preparare la crema di formaggio. Lavorare con una marisa la panna acida, con l’uovo e il caprino, aggiungendo il miele per ultimo per facilitare la lavorazione dei formaggi

Preriscaldare il forno a 175°C in modalità statica.

Stendere la pasta frolla e con essa foderare gli stampi da crostatine precedentemente imburrati e infarinati. Bucherellare la base con i rebbi di una forchetta e cuocere in forno già caldo per 15 minuti.
Sfornare, riempire immediatamente di crema di formaggio e cuocere altri 15 minuti, in modalità ventilata.

Prima di decorare con la frutta lasciare che le crostatine si raffreddino completamente.

Una volta disposte le more come più vi aggrada, alternate alle foglie di basilico, al momento di servire versare del miele sui frutti o, nel caso non amiate il miele, spolverizzatele con dello zucchero a velo.

P.S. Con le rimanenze di pasta frolla io ho fatto dei piccoli biscottini a forma di foglia, usati poi per creare una decorazione più scenografica.

 

Valentina

Segui le ricette di Valentina sul suo blog, DiVerdeDiViola.com, clicca qui

di Valentina De Felice

1/6/2015