free page hit counter

All posts by Editorial Staff

Featured Video Play Icon

“test” di ClioMakeupDark Love

12 martedì 2017 visualizzazioni:

La nota “Clio Makeup” ha lanciato un nuovo mascara, e c’è chi l’ha provato e fatto un video…ascoltiamolo insieme.

Ely, ha provato per la prima volta in anteprima il nuovo mascara di ClioMakeupDark Love
Avverte che “lo scovolino prende un bel po’ di prodotto ma per ora non ho riscontrato “problemi” di grumi, la sera il mascara si è struccato con della semplice acqua e struccante.”
Di Sveva Silva
12/12/2017

Essence: ecco gli utimi trend per le Feste

12 martedì 2017 visualizzazioni:

Sei pronta ad iniziare un nuovo anno carica e sempre al passo con gli ultimi trend?

Ebbene, ricordatevi: essence sarà il vostro fedele compagno di viaggio, grazie ai suoi prodotti cosmetici trendy e di alta qualità, dei veri must-have!

Allora non lasciatevi sfuggire la vera novità della stagione, e sapete qual’è? l’effetto metallico!!!

METAL SHOCK OMBRETTO OCCHI è un ombretto particolare, davvero morbido e cremoso, che grazie ad una texture altamente pigmentata e arricchita di particelle glitter riesce ad illuminare gli occhi e donare quindi un look metallico e di forte appeal.

Amate le texture veramente cremose? allora, anche noi di Bella.it, vi consigliamo provare MOONLIGHT EYES OMBRETTO OCCHI IN CREMA; è un ombretto facile da applicare e vellutato. Per avere un colore più intenso, basterà ripetere l’applicazione più volte.

Ed ancra, spazio a ciglia e sopracciglia, grazie a VIBRANT SHOCK GEL COLORATO PER CIGLIA E SOPRACCIGLIA, un prodotto innovativo che  colora le vostre ciglia e sopracciglia, dando vita ad effetti davvero spettacolari e metallici.

Infine, se siete esperte nella maicure ( io meglio vada a farmi fare le mani sempre, perchè sono una vera e propria frana) provate a divertirvi e cimentarvi con lo SMALTO UNGHIE EFFETTO METALLICO SPAZZOLATO. Le vostre mani saranno sicuramente a prova di “wow” ( suggerisco il n 02 can’t stop the feeling )

Tuffatevi in questo periodo di feste Natalizie e nel nuovo anno, seguendo i nuovi trend che Essence ci propone quotidianamente.

Noi lo faremo..

https://www.essence.eu/it-it/prodotti/unghie/smalti-unghie/

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Di Isabella Colombo

12/12/2017

Tunisia, un mondo da scoprire.

12 martedì 2017 visualizzazioni:

Tunisia, un mondo vicino a noi e comunque esotico e magico.Una meta davvero perfetta per un long weekend.

Fuggire dal lungo inverno del nord, dimenticare il freddo e il cielo grigio…
Numerosi sono coloro che,ogni anno, anche solo per qualche giorno, approfittano della mitezza degli inverni tunisini per concedersi qualche giorno di relax, lontani dalla morsa del freddo.

Quando si pensa ad un long weekend, spesso vengono in mente città d’arte o città cosmopolite d’Europa ma pensate quanto può offrire la bella e vicina Tunisia.
In un paio di ore di volo possiamo raggiungere da tutt’Italia un paese così affascinante, ricco di cultura e storia berbera, romana, araba, andalusa e francese.
Una cornucopia di colori, sapori, usanze.

Tunisi, capitale della Tunisia, mescola influenze nord africane, mediorientali ed europee con lunghi viali, edifici belle époque e balconi in ferro battuto realizzati dai francesi.
Alcuni antichi palazzi della medina sono stati convertiti in bed & breakfast, sale da tè o gallerie d’arte: in questi luoghi dove è possibile respirare l’esotismo orientale, a volte con un tocco di minimalismo moderno si trovano splendidi cortili piastrellati che sanno offrire un po’ di sollievo anche nelle calde giornate d’estate.
Altri palazzi sono stati trasformati in ristoranti dove si possono scoprire tutti gli aspetti della cucina tunisina: una cucina solare dove l’agnello accosta l’orata e la cernia, dove le mandorle rispondono ai peperoni e ai boccioli di rosa e dove l’ancestrale olio d’oliva si allea alle spezie delicatamente selezionate.
I palazzi dispongono anche di magnifiche terrazze dove ci si può rilassare ascoltando la chiamata alla preghiera dei Muezzin.
Di giorno è bellissimo passeggiare per le tortuose stradine della medina, colme di laboratori di artigiani e gatti che sembrano essere i padroni delle strade.
Da non perdere i medersas, le antiche scuole coraniche speciali per la loro architettura, con porte a forma di fortezza che nascondono cortili ad arco e piastrellati.

La città offre poi moltissimo altro da vedere: dai resti cartaginesi, ai mosaici spettacolari del Museo del Bardo, l’intricata medina con la splendida moschea Zituna e il coloratissimo souk che qui è diviso per aree specifiche: c’è la strada di profumi, quella dei gioielli e quella delle stoffe.

Un must è il Souk des Chechais dove troviamo versioni tunisine fatte a mano del fez, copricapo rosso originario dell’omonima città marocchina, utilizzato in tutto il nord africa come segno di uguaglianza tra persone di diversa estrazione sociale.

Poi c’è l’incantevole sobborgo blu e bianco di Sidi Bou Said, gli hammam tunisini, e le pasticcerie francesi.

Il tramonto è il momento perfetto per una passeggiata tra le vie di Sidi Bou Said per poi sedersi in uno dei baretti e gustare un caffè turco oppure un tè alla menta con i pinoli, mentre ci si rilassa fumando la chicha.

Tunisi non è nota per la sua vita notturna ma sicuramente offre occasioni per bere un drink in uno dei caffè lungo la strada principale di Tunisi. In alcuni hotel c’è anche la possibilità di passare la serata su una terrazza molto chic, bevendo un drink mentre si ascolta un DJ che propone il suo djset.

Durante un week end rigenerante non si può tralasciare una coccola per sé stessi: in tutta la Tunisia diverse Spa, hammam e lussuosi centri di talassoterapia aiutano a ritrovare la buona salute fisica e un buon equilibrio. Diversi sono i trattamenti proposti: dai massaggi all’essenza di rose, al gommage, alle sedute di shiatsu o massaggio ayurvedico.
Ci si immerge in un vero bagno di giovinezza, assaporando il piacere di un bagno caldo e profumato agli oli essenziali o di una doccia accompagnata da un delizioso massaggio.

Tutto questo e molto di più, in un solo weekend in Tunisia.

www.tunisiaturismo.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Di Sveva Silva

12/12/2017

 

 

Calde sciarpe Cinelli Piume e Piumini

12 martedì 2017 visualizzazioni:

Il Natale è il momento dell’anno che tutti attendiamo e che spesso ci trova impreparati nella ricerca del giusto regalo. Cinelli Piume e Piumini quest’anno propone le morbide sciarpe in piumino!

Cosa c’è di più leggero della Piuma? nulla credo; e cosa c’è più caldo di un piumino? sempre nulla, oserei dire. Ebbene, Cinelli Piume e Piumini, ha pensato di unire, leggerezza e calore, e dar vita ad un accessorio moda da indossare ogni momento della giornata.

Nasce la nuova linea di sciarpe, dal design essenziale e minimalista. Sciarpe morbide leggere, avvolgenti e caldissime.La collezione, già presente nella misura piccola, si amplia con una variante più grande che può trasformarsi grazie ad un bottone anche in una stola, per un utilizzo più elegante e/o per i più freddolosi. Entrambi i modelli hanno un’imbottitura in 100% piumino d’oca.

La versione piccola è disponibile in 20 colori tinta unita e con disegni dalle nuance vivaci, mentre quella più grande è proposta in 15 colori declinati in diverse fantasie.

Le sciarpe di Cinelli Piume e Piumini sono pensate per coccolare chi le indossa. Se siete alla ricerca del giusto dono natalizio, regalate un soffice tocco di stile!

Il Natale non è mai stato così caldo, morbido e glamour come quest’anno con Cinelli Piume e Piumini!

 

 

www.cinellipiumini.com 

Di Isabella Colombo

12/12/2017

 

 

Navigli tra Cinema e Luci : Milano si illumina per le feste

11 lunedì 2017 visualizzazioni:
Un contorno sfumato, l’ idea di luce che si sparge, si espande, si riflette sull’acqua instancabile, sempre accompagnata da un dolce tremolio.
Non basta sollevare lo sguardo e osservare le luminarie alle finestre delle case, sulle staccionate intorno ai giardini o avvolte a quell’albero che timido fa capolino da dietro la finestra.  Alle volte vorremmo tutti il mare, perché un riflesso di luci sul mare, e l’emozione che regala non si trova ovunque.
Milano però è una città dalle mille risorse.

Nella frenesia quotidiana, nell’affollamento per le strade, tra le luci accattivanti di tutte le vetrine che bombardano di pubblicità, Milano trova spazio anche per regalare la parte più romantica di sé. Così, a fine Novembre, inaugura le luminarie di Natale sul Naviglio Grande a Milano, organizzata come sempre dall’ Associazione Naviglio Grande.
Luminarie di tradizione ormai, considerando che è sin dal 1982 che l’Associazione regala alla città un tocco di magia in più, un appuntamento da segnare in agenda per milanesi, amanti della fotografia e i tanti turisti in visita a Milano.

Lo spettacolo, inaugurato a fine Novembre, regala in anticipo quei sapori e fantasie natalizie che tutti i grandi e piccini vorrebbero tenere strette e non lasciare mai andare. Un po’ come quando si aspetta Babbo Natale e non si vede l’ora di scartare i regali, così quando è pomeriggio si attende impazienti di vedere una magia di luci attesa, nel cuore di Milano, nella zona delle passeggiate mano nella mano per eccellenza.
Quest’anno all’atmosfera delle luci e al tocco di romanticismo si aggiunge anche la programmazione del Cinema Bianchini: chi non desidera una serata davanti ad un buon film, con una persona cara, una buona tisana calda e coperta? Cinema Bianchini offre questa esperienza sui Navigli, a bordo di un esclusivo battello coperto e riscaldato, affiancando alla proiezione del film un brindisi, il caldo di una copertina e tutti i giusti prerequisiti per vivere una serata da sogno.

Cosa aspettate? I Navigli sono pronti per accogliervi tra calde braccia. Non rinunciate a qualche sano respiro di atmosfera natalizia.

 

 

Programma e Biglietti

 

11/12/2017
di Federica Duani

172 Madison Avenue, il lusso a NY

11 lunedì 2017 visualizzazioni:

Schüco Italia per 172 Madison Avenue, il nuovo grattacielo residenziale nel cuore di New York

Nel centro di Manhattan, a pochi passi dell’Empire State Building, è stata ultimata la nuova torre residenziale che parla italiano: 172 Madison Avenue unisce bellezza architettonica ed eccellenza qualitativa grazie alle facciate ideate, testate e realizzate da Schüco Italia in collaborazione con Metal-Ser (BG).

Con i suoi 33 piani, i 65 appartamenti di lusso, 4 attici e una skyhouse mozzafiato, il nuovo grattacielo residenziale 172 Madison Avenue è stato progettato per tutti coloro che dalla vita hanno sempre desiderato di più. Più spazio, grazie ai soffitti alti dai 3 ai 7 metri pensati per apprezzare lo skyline.

Più tecnologia, grazie ai sistemi di automazione e di gestione domotica di ultima generazione. Più comfort, grazie alla sauna, alla piscina, alla palestra e ai servizi esclusivi messi a disposizione dei residenti. Più luce, grazie alle pareti completamente vetrate che permettono di sentirsi in ogni momento al centro del mondo.

Situato nel cuore vibrante di New York, in una delle strade più prestigiose della città, 172 Madison Avenue rappresenta la nuova veste del lusso.
Circondato da atelier di alta moda e da boutique raffinate, si caratterizza per l’intensa verticalità, accentuata dai duplici tamponamenti in pietra disposti su ogni lato che, a partire dalla base, percorrono l’intera lunghezza fungendo da elemento connotante. Il rigore monolitico conferito dall’altezza (la torre raggiunge i 141 metri) è stato mitigato dalla strutturazione dell’architettura a blocchi arretrati man mano che si procede verso il cielo, che ha portato una distensione delle linee progettuali e un’accentuazione della leggerezza dell’insieme.

La base a pianta quadrata (21×21 metri) su cui si erge il corpo principale dell’edificio è stata progettata per accogliere non solo la lobby, ma anche la prima, grande, residenza di lusso, dotata di un’ampia terrazza con piscina privata.
A seguire, l’edificio ospita i 65 appartamenti – tutti strutturati in modo da avere le proprie vedute d’angolo panoramiche – i 4 attici e infine la magnifica skyhouse, sviluppata su tre diversi livelli e dotata non solo di ascensore privato, ma anche di piscina all’aperto e di vasca idromassaggio in vetro affacciata sul suggestivo skyline di Manhattan.

Infine, so possono sembrare dettagli troppo tecnici, ma vi assicuro, dopo averli letti capirete quanto questo progetto sia davvero speciale.
L’imponente facciata a cellule – progettata dalla Metal-Ser di Bergamo, con la consulenza dell’ – è stata realizzata con una variante personalizzata del sistema costruttivo Schüco USC 65, abbinato ad apribili in alluminio Schüco AWS 102, anch’essi customizzati.
Oltre che ai severi requisiti prestazionali e di sicurezza americani, le soluzioni hanno dovuto rispondere anche a peculiari esigenze estetiche: i rivestimenti in pietra a tutt’altezza che decorano i quattro versanti dell’edificio, ad esempio, sono stati ancorati non solo alla struttura portante della torre, ma anche ai profili di facciata, per i quali è stata creata una specifica interfaccia.

Infine i 621 apribili a sporgere Schüco AWS 102 della torre residenziale,
sono stati customizzati non solo nel design, ma anche e soprattutto a livello di sicurezza, poiché integrano nelle apparecchiature standard i limitatori di apertura progettati ad hoc contro la caduta nel vuoto, nel rispetto delle specifiche normative vigenti

Progetto architettonico: Studio KFA, arch. Karl Fischer ed Interior Designer: Shamir Shah Design.

 

 

 

 

Di Isabella Colombo

11/12/2017