free page hit counter

All posts by Editorial Staff

Hive Tattoo Art Gallery

18 lunedì 2017 visualizzazioni:
Arte, passione, cultura del tatuaggio: apre a Milano, all’insegna di ciò che è più professionale e al tempo stesso sorprendente, un nuovo grande spazio dedicato al mondo del tattoo, nuovo nella filosofia e nella pratica.

Si chiama Hive Tattoo Art Gallery e inaugura il primo ottobre in via Pirano 9, in quella NoLo (North of Loreto) che sta diventando il polo d’attrazione per tutto ciò che è avanguardia intelligente. 250 mq con 8 postazioni tattoo, 1 piercing lounge in collaborazione con Wildcat, marchio tedesco leader mondiale di gioielli per piercing, un laboratorio artistico, un angolo dove verranno venduti i gioielli Nove25 con una nuova linea creata in esclusiva per Hive e il merchandising del marchio stesso con le t-shirt disegnate dall’artista americano Tony Ciavarro.

È un traguardo per i quattro tatuatori professionisti che l’hanno concepito: Luigi Marchini, Andrea Lanzi, Lorenzo Di Bonaventura e Fabio Onorini, quattro amici nella vita e complementari nell’arte, cementati dal rispetto e dall’ammirazione reciproca, che hanno deciso di unire le forze e le singole esperienze pluridecennali per dar vita a un centro che non assomigli a nessun altro, il più grande in Italia.

Non un semplice negozio ma un hub dove evolversi e sperimentare. Non a caso il logo disegnato da Andrea Lanzi rappresenta un alveare che forma un cuore, a significare la volontà di lavorare insieme e di cooperare con chiunque sappia apportare idee ed entusiasmo, con una sola discriminante, però: che si lavori con passione.

Per i quattro soci, già riconosciuti e premiati ognuno nel loro ambito e stile, è la passione il motore che muove gli strumenti del mestiere con la consapevolezza, secondo le parole di Luigi Marchini, di quanto il tatuaggio sia “una forma d’arte, prima di essere un business. E il desiderio, grazie a questa consapevolezza, di diffondere una concezione del tatuaggio che vada oltre alle mode (il “tatoo me too”, l’ultimo motivo ripreso da calciatori, veline o attori) e oltre ai pregiudizi di chi ritiene ancora il tatuaggio un tratto poco raccomandabile.

“Il tatuaggio è un linguaggio, una forma d’espressione del corpo, è arte sulla pelle, ha le sue regole e i suoi codici. Solo un tatuatore professionista può garantire non solo la bellezza del risultato, ma anche accompagnare i clienti nelle scelte, capirne le esigenze, scoraggiare richieste inopportune anche se, per fortuna, oggi la gente ne sa di più, ha le idee più chiare, impara a conoscere anche i valori simbolici dei singoli disegni ed è in grado di orientarsi tra gli stili.”

Perché gli stili, come in ogni forma d’arte, evolvono e si moltiplicano.
Luigi è specializzato in tatuaggi Maori e tribali, Andrea nei “realitional”, ovvero nei realistici, tradizionali e colorati (new school), Lorenzo nei realistici in bianco e neroe Fabio nel “tradizionale americano”, per chi volesse portare un cuore trafitto sempre addosso, di quelli di una volta. Ma il team, grazie a una rosa di collaboratori top, può garantire anche un “lettering” perfetto, un “ornamentale”, un “giapponese” o un “neo-traditional”, con altrettanta competenza.

Hive si pone anche come laboratorio e galleria
La galleria infatti ospiterà opere di artisti emergenti a rotazione, fin dall’inaugurazione e il laboratorio, attrezzato con un torchio per incisione e spazi dedicati, accoglierà gli studenti dell’Accademia di Belle Arti e delle scuole che abbiano voglia di cimentarsi e di “respirare” un’atmosfera diversa, stimolante e unica in città.
Ogni mese la galleria proporrà, a rotazione, nuove mostre, nuovi artisti ed eventi collaterali legati al mondo dell’arte.
Il laboratorio diventerà un punto di riferimento per i giovani artisti e studenti, dove verranno organizzati workshop sull’incisione, sulla pittura e sul tatuaggio.
“Vogliamo dare un segnale forte alla città di Milano: è artistica la nostra visione, è artistica la nostra location ma il servizio, per chi vuole portarsi l’arte addosso, deve sempre coniugare il massimo della creatività con il massimo della serietà.” Luigi Marchini e i suoi soci hanno le idee chiare e un talento generoso: non resta che accorrere da Hive come api sul miele. Materazzi, Fedez, ed Emis Killa tanto per citarne alcuni, si sono già affidati a loro.

Per chi è appassionato di tatuaggi, vuole farsi il primo oppure continuare a dipingere il suo corpo come se fosse una tela, questo è il posto che fa al caso vostro!

Ilaria Minichelli

18/09/2017

Londra, una nuova esplosione

15 venerdì 2017 visualizzazioni:

Parsons Green, 8.20 di mattina, un ordigno artigianale esplode a bordo di un treno.

Contenitori con esplosivo sono stati visti all’interno del vagone in cui si è verificata l’esplosione. Una pericolosa calca è stata creata dai passeggeri terrorizzati che correvano e provavano a scappare per cercare di salvarsi la vita.

E’ un episodio di terrorismo secondo Scotland Yard, attendiamo quindi la rivendicazione.

Tutt’ora c’è una forte presenza di agenti previsti dal piano anti-terrorismo; sono ancora all’opera gli artificeri che tentano di disinnescare un secondo ordigno.

Dalle testimonianze riportate, la gente urlava e correva, molti avevano il viso bruciato. Come se una palla di fuoco avesse invaso il vagone.

Le autorità londinesi hanno chiuso parzialmente la linea metropolitana District che conta tra le sue fermate anche quella di Parson Green, teatro questa mattina di un’esplosione che ha provocato numerosi feriti. Il servizio e’ stato sospeso tra le fermate di Earls Court e Wimbledon. Lo riporta il Guardian.

Scotland Yard ha avviato immediatamente le indagini per stabilire le cause dell’esplosione.

Noi non ci stiamo, diciamo “basta a questa sofferenza! Nonostante la rabbia e la paura, combattiamo il male con la cultura, conoscenza e compassione per chi si avvicina a questo fanatismo.

Ilaria Minichelli

15/09/2017

Lettering: la moda parla

14 giovedì 2017 visualizzazioni:

Quando la moda vuole trasmettere messaggi, ecco che arriva il Lettering: comunicare attraverso ciò che si indossa.

Mai come ora, comunicare è di moda. Il lettering rappresenta uno dei must have dell’autuno/inverno 2017/2018! Ormai è una pratica diffusa, non poteva che contagiare anche la moda.

Lettere, frasi pungenti, modi di dire, giochi di parole e frasi d’amore caratterizzano gli outfit di questa stagione. Inoltre viene usato anche nei temi sociali e politici più delicati; oppure per risaltare “l’italianità” come ha fatto D&G.

Su t-shirt, maglioni, pantaloni, giacche e scarpe… il lettering è ovunque! Presente sia nei grandi marchi di moda e nelle sfilate delle fashion week di NY e Parigi; ma anche nei brand più commerciali.

Nella nostra gallery alcuni esempi di outfit lettering. E’ possibile anche farlo <homemade>…basta saper cucire bene! Anche se effettivamente è un lavoro più complesso.

Mi raccomando, non si può rimanere senza lettering quest’inverno!

 

Ilaria Minichelli

14/09/2017

4° edizione di Manzoni Cultura

13 mercoledì 2017 visualizzazioni:
In una realtà italiana in cui si dovrebbe vivere solo di cultura (e turismo), e sappiamo benissimo tutti quanti che purtroppo così non è, noi abbracciamo volentieri tutte le iniziative possibili riguardanti la cultura.

Oggi siamo stati alla conferenza stampa del progetto “Manzoni Cultura” che inaugura la 4° edizione introducendo però una novità: oltre alla location del Teatro Manzoni, la partnership del Mondadori Megastore in piazza Duomo.

L’ideatore e il conduttore delle interviste che caratterizzeranno gli 8 incontri, a partire dal 2 Ottobre 2017 al 9 Maggio 2017, è stato Edoardo Sylos Labini. Attore, regista teatrale ed editore è il consulente artistico del Teatro Manzoni che da quattro anni cura la rassegna “Manzoni Cultura”.

Il format di quest’anno si rinnova grazie alla partnership col il web magazine IlGiornaleOff.it, approfondimento dell’inserto cartaceo IlGiornale.

Il programma è ampio e ricco, tanti sono i nomi della cultura italiana che si racconteranno in modo inconsueto, spontaneo e sincero. Musica, spettacolo, sport e creavitivà saranno i temi principali. Ecco qui il calendario:

  • 02/10/2017 Davide Van De Sfroos ore 20.45 teatro Manzoni: “Cancellare i dialetti è come limare gli Appennini e abbattere la torre di Pisa”, è il mood che accompagna l’artista
  • 22/11/2017 Ambra Angiolini e Matteo Cremon 18.30 Mondadori Megastore: spettacolo “La Guerra dei Roses” di Warren Adler crea quest coppia inedita ma funzionante
  • 18/12/2017 Vincenzo Salemme 20.45 teatro Manzoni:  teatrante e amico di Labini, ci stupirà sempre con la sua simpatia
  • 8/01/2017 Alex Zanardi 20.45 Teatro Manzoni: un campione nello sport oltre che nella vita
  • 01/02/2018 Giordano Bruno Guerri 18.30 Mondadori Megastore: scrittore e giornalista, presidente del Vittoriale degli Italiani, ribadisce l’importanza di D’annunzio nello spettacolo “D’annunzio Segreto”di Labini
  • 12/03/2018 Selvaggia Lucarelli Teatro Manzoni 20.45 teatro Manzoni: la donna più temuta e influente del web ci delizierà con la sua simpatia tagliente
  • 11/04/2018 Lorella Cuccarini e Giampiero Ingrassia 18.30 Mondadori Megastore: coppia miliare della tv, umanisticamente e artisticamente ben assortita insieme sul palcoscenico per “Non mi hai più detto ti amo”
  • 9/05/2018 Corrado Tedeschi 18.30 Mondadori Megastore: teatrante, conduttore tv e milanese, da sempre diviso tra calcio e teatro.

Tante date, tanti personaggi e cultura vista da punti differenti.

Questo progetto nasce da Labini chiedendosi “Cosa mi chiederà il giornalista nell’intervista che devo affrontare?!” e allora ha deciso di mettersi dall’altra parte della barricata per capirlo.

Ulteriore novità è la presenza del visual Sergio Pappalettera che si occuperà di “colorare la cultura“.

“La cultura è come un seme che dev’essere sparso ovunque; ma non semi di palme (Labini ride), ma cipressi alti e ben radicati nel terreno” (cit. Labini).

Ilaria Minichelli

13/09/2017

Fragranze A/I 2017-2018

13 mercoledì 2017 visualizzazioni:

Bella.it ha pensato per voi a una rassegna di profumi per la stagione Autunno/Inverno 2017-2018. Grandi marche e nuove scoperte nella nostra lista! Trovate la fragranza che più vi rappresenta e non rinunciate ad avere quella sicurezza in più grazie al vostro profumo!

1. Bloom di Gucci: tuberosa e gelsomino dominano questa fragranza. Gucci non può abbandonare il flower’s mood anche d’inverno! Audace e affascinante.

2. Sexy Ruby di Michael Kors: profumo dolce e fruttato per una donna che non rinuncia alla sensualità. Note: lampone, rosa e albicocche. Da provare!

3. Girl of Now di Elie Saab: fragranza fresca ma avvolgente composta da patchouli e pera, fiore d’arancio e fava tonka. La novità è il fiore d’armond: esclusivo co-distillato senza mandorla amara.

4. Gabrielle di Chanel: per comporre questa fragranza si sono ispirati a Gabrielle Chanel, la donna che fu Coco Chanel prima ancora di essere una creatrice. Ribelle, appassionata e libera, decise chi voleva essere. Una donna radiosa. Composto da 4 bianchi (gelsomino – ylang yalng – fiore d’arancio – tuberosa), è il floreale per eccellenza.

5. Scandal di Jean Paul Gaultier: raffinato, peccaminoso e audace. Queste le caratteristiche della nuova fragranza di JPG. Essa è composta da arancia rossa, miele, patchouli e gardenia che creano un’atmosfera legnosa ma avvolgente. Provocante è il tappo che caratterizza le boccette!

6. World Intese di Kenzo: vaniglia, prugna e peonia caratterizzano il profumo ideato da Francis Kurkdijan e Maia Lernout. Ispirati dalla borsa “Kenzo California” per creare il tappo, il nuovo profumo è contenuto in un flacone azzurro con dettagli in gomma nera.

7. The Roman Night Goldea – Bulgari: fragranza ipnotica come la meravigliosa città di Roma, visibile nello spot che vede protagonista Bella Hadid che balla in piazza di Spagna. Pepe nero, vetiver e patchouli sono alcune delle note presenti in questa fragranza.

8. Alexander Mcqueen Parfum: fragranza che rispecchia a pieno lo stile dark da palcoscenico di Alexander. Presente già sul mercato ma evergreen! Non stufa mai e dona quella sensazione di femminilità e sicurezza. Quando la moda entra nel mondo del parfum, non può che ottenere risultati eccellenti!

9. Black Orchid di Tom Ford: c’è chi dice che sia donna; noi diciamo che Tom Ford è molto versatile e quindi si adatta a tutti ed è proprio per questo che funziona. Orchidea nera e spezie rendono affascinante e seducente questa fragranza moderna e senza tempo.

10. Narciso Rodriguez for her: flacone rose e packaging nero. Per chi vuole andare sul sicuro consigliamo questa fragranza muschiata sensuale e misteriosa che riscuote sempre grande successo!

Le proposte sono tante e tutte diverse; sicuramente ci sarà quella che fa al caso tuo! Vai in profumeria e “assaggiale tutte”.

Ilaria Minichelli

13/09/2017

Idratare e rinnovare la pelle: i trattamenti post vacanze

13 mercoledì 2017 visualizzazioni:

I filler a base di acido ialuronico e il white peeling sono i trattamenti ideali per preparare la nostra epidermide alla stagione autunnale!

L’estate sta finendo… e, al rientro dalle vacanze, complici il sole intenso, l’acqua salata e le alte temperature, la nostra pelle grida vendetta: inspessimento, rughette d’espressione e macchie solari appaiono sul nostro volto, togliendo luminosità e compattezza all’abbronzatura tanto sudata.

Si calcola che l’80% dei segni di invecchiamento non siano dovuti a fatturi genetici ma bensì all’esposizione ai raggi UV, che causano un eccesso di radicali liberi. Se proteggere la nostra pelle è un dovere costante, qualche aiutino in più ci arriva dalla chirurgia estetica, con il filler a base di acido ialuronico, trattamento ideale per uniformare il nostro incarnato, preparando la nostra epidermide alla stagione fredda: ne parliamo con il Dott. Tito Marianetti, chirurgo maxillo facciale, esperto in trattamenti di medicina estetica.

Dr. Marianetti, ben “ritrovato”. Partiamo subito con una serie di domande mirate.

Post-Vacanze, quali sono le regole base per la cura della pelle?

Al rientro dalle vacanze l’epidermide appare di un aspetto opaco e con una trama appesantita causata dallo stress da eccessive esposizioni solari, occorre quindi riequilibrarla attraverso un’idratazione costante, al fine di ristabilire nuovamente i giusti parametri del metabolismo cellulare.

Come preparare quindi la pelle alla nuova stagione?

Una rivitalizzazione a base di acido ialuronico è quello che consiglio: è una procedura che permette di incrementare il perfetto grado di idratazione che si è perso durante la stagione estiva, ostacolando in maniera ingente i danni che il sole ha apportato alla nostra epidermide.

Che cos’è esattamente l’acido ialuronico?

E’ un costituente del derma, lo strato più profondo della nostra pelle; un elemento fondamentale per l’elasticità e il benessere dell’epidermide, che purtroppo tende a diminuire con l’avanzare dell’età anche a causa di fattori esterni come il sole estivo.

Perdoni, ma l’utilizzo di questo componente può causare reazioni allergiche?

Assolutamente no; infatti si tratta di una componente naturale presente nella pelle e nelle cartilagini; negli ultimi anni è stato utilizzato per fini estetici in milioni di pazienti ed esistono svariati studi istologici e clinici che ne dimostrano la tollerabilità e l’efficacia.

Ci può spiegare come agisce nello specifico?

Grazie alle sue molteplici proprietà conferisce tonicità, morbidezza e migliora la cementificazione cellulare, garantendo la naturale densità del derma: assorbe acqua, la trattiene e la rilascia in base al fabbisogno dell’organismo, mantenendo dunque la giusta idratazione e l’umidità dei tessuti.

Che miglioramenti si possono ottenere con l’acido ialuronico?

Si possono ridefinire i volumi del volto a livello della regione zigomatica, del mento, delle tempie, delle palpebre e del contorno mandibolare; dà degli ottimi risultati nell’immediato e permette di correggere le rughe “classiche” a livello dei solchi naso-genieni, ai lati della bocca, del codice a barre, della regione centrale della fronte.

E nel caso specifico di macchie solari?

E’ necessario rinnovare lo strato superficiale dell’epidermide attraverso l’applicazione di peeling chimici. Il white peeling è ottimo per questo problema, è un trattamento combinato multi-sostanza a base di acido glicolico, salicilico, lattico, azelaico e alfalipotico; il tutto viene applicato al fine di esfoliare profondamente la pelle riducendo però al minimo gli effetti collaterali tipici dei peeling mono componenti.

Quante sedute sono necessarie?

Si consigliano sei o più sedute a seconda dell’inestetismo da trattare a 15 giorni di distanza l’una dall’altra. Raggiunto il risultato desiderato, si possono effettuare due sedute all’anno di mantenimento.

Precauzioni del caso?

Nei giorni successivi il peeling è necessario proteggere la cute con protezioni solari alte (50+) e creme ad azione idratante e lenitiva. Suggerisco comunque di intraprendere questo trattamento a stagione inoltrata, a fine Settembre, inizio Ottobre, quando i raggi solari saranno meno intensi e quindi meno dannosi nei confronti della nostra pelle.

Grazie mille per i preziosi consigli. In questi prossimi giorni, proveremo anche noi qualche peeling e poi le faremo sapere. Alla prossima intervista, quindi.

 

Nella foto: Dott. Tito Marianetti, esperto in chirurgia maxillo facciale e ortognatica operante a Roma e Milano.

www.myrhinoplasty.it

 

Di Isabella Colombo

13/9/2017