free page hit counter

All posts by Editorial Staff

Siamo tutte Ragazze Pom Pon

07 venerdì 2017 visualizzazioni:

Questa estate i Pom pon si riconfermano tendenza dopo il successo delle scorse stagioni.

Indossarli è d’ obbligo!

Modaioli e coloratissimi che voi siate in spiaggia o in città non potete rinunciare al giusto accessorio : bikini, borse, teli mare e sandali da sfoggiare in ogni occasione.

 

I brand si sfidano a colpi di Pom pon con linee più o meno eccentriche per fornire al pubblico femminile un’ ampia scelta di accessori e capi da scegliere per il vostro outfit.

Se non avete ancora i vostri Pom pon , Bella.it ha selezionato per voi alcuni Must-have acquistabili da oggi su shop online a prezzi scontati (link in fondo all’articolo).

 

 

 

http://jemenfous.it/?gclid=CP3x4LTt9tQCFbMK0wodSkMNIQ

http://effek.it

https://www.luisaviaroma.com

di Sofia D’Altrui

7/07/2017

Una donna dalle 100 sfaccettature:Louise Fili

07 venerdì 2017 visualizzazioni:

“La creatività è l’arte di sommare due e due ottenendo cinque.” Arthur Koestler -saggista–

Quanti di noi sanno chi è Louise Fili? quanti hanno sentito parlare di lei? ebbene, non mi vergogno a dirlo, ma fino a poco tempo fa, nemmeno io sapevo nulla di questa “grandissima donna”, di cui ora voglio raccontarvi qualche cosa.

Louise Fili  fonda nel 1989, “Louise Fili Ltd”, uno studio di grafica specializzata nello sviluppo di marchi per imballaggi alimentari e ristoranti.

Precedentemente era stata progettista senior per Herb Lubalin, e direttore artistico di Pantheon Books dal 1978 al 1989, dove ha progettato quasi 2.000 copertine di libri.

Da sempre ha focalizzato i suoi studi, e le sue ricerche sull’iconografia vintage– tanto cara al patrimonio storico e artistico europeo-. Durante i suoi viaggi ha scovato vecchie insegne di negozi e ristoranti, immortalati in una raccolta fotografica intitolata  Graphique de la rue, grafica della strada.

I suoi lavori sono presenti nelle collezioni della Biblioteca nazionale di Francia, della Library of Congress statunitense e del Cooper Hewitt Smithsonian Design Museum a New York.

Ebbene, credo che parlare di Donne che sono riuscite a lasciare un’impronta tangibile ed importante, sia fondamentale. Spesso si pesa che la donna sul lavoro faccia meno carriera di un uomo, ma non è sempre così. Volere è potere, e soprattutto bisogna avere tenacia, stima di se stesse e sicurezza nelle proprie capacità.

Ma continueremo a parlarvi di donne e personaggi che hanno sfondato e hanno creato degli imperi.

http://

www.louisefili.com/

 

Di Isabella Colombo

7/7/2017

 

Featured Video Play Icon

“Voglio ballare con te!” Estate con Baby K

06 giovedì 2017 visualizzazioni:

Chi non ha voglia di progettare le vacanze, di divertirsi e di ballare sulla spiaggia, in riva al mare?!

Estate, tormentoni, balli, spiagge, canzoni allegre, e ovviamente Baby K!! Ecco il nuovo singolo di Baby K – Voglio ballare con te ft. Andrés Dvicio

“Faccio un tuffo sotto il sole / Fa già un caldo che si muore / Questa estate non si dorme / Me la bevo come un cocktail / Questo ritmo che mi muove / I problemi sono altrove / Le cuffie sulla testa / Viaggio sotto l’ombrellone / Prendiamoci le stelle / Che il resto non ci serve / Uscire e fare le sette…”

Di Sveva Silva

06/7/2017

Filetto di maiale e salsa al mango

06 giovedì 2017 visualizzazioni:
Oggi vi propongo filetto di maiale lardellato, spinaci, salsa al mango e pinoli tostati.

Ingredienti per 3 persone:

  • 400 g filetto di maiale
  • 1 mango
  • rametto di salvia e timo
  • 70 g pinoli
  • 50 g lardo affettato molto finemente
  • 300 g spinaci
  • 3 spicchi d’aglio
  • spago da cucina
  • 150 g di burro

Per la salsa di mango:  pelare un mango e tagliarlo a pezzi non troppo grossi. Frullarlo aggiungendo un pizzico di sale e un goccio d’olio. Infine setacciare la salsa per renderla più liscia ed omogenea. Successivamente tostare i pinoli che serviranno per guarnire il piatto e dare la parte croccante.

Per gli spinaci: sbollentare gli spinaci per 5 minuti. In una padella far scaldare olio e spicchi d’aglio per profumare, saltare rapidamente gli spinaci e salare a piacere. Rimuovere l’aglio a meta della cottura.

Per il filetto di maiale: tagliare delle fette di maiale alte 2/3 cm, avvolgere ogni filetto con una fetta di lardo e legare con dello spago da cucina. Far rosolare la carne da entrambi i lati a fuoco vivo. Proseguire la cottura aggiungendo piano piano il burro, in modo che non si bruci, insieme a salvia e timo. Irrorare la carne con il fondo di cottura cosìcche il calore penetri nel cuore della carne. Ci vuole circa 10 minuti. A cottura ultimata, togliere lo spago e servire il filetto su un piccolo letto di spinaci, con salsa al mango e pinoli tostati.

Preparazione facile, gusto assicurato!

Marco Mantovani

06/07/2017

World kiss day

06 giovedì 2017 visualizzazioni:

Il bacio è una pratica “terapeutica”, almeno secondo le più recenti ricerche: riduce l’ansia e migliora il sonno. Così si è deciso di omaggiarlo con una celebrazione mondiale.

 

Proprio oggi, 6 luglio, si festeggia il World Kiss Day.

Per chi alla pratica volesse abbinare anche il look, ecco una collezione di occhiali perfetta: Bocca by FACE à FACE ispirata a un’icona dell’arte contemporanea, le labbra voluttuose del divano Mae West di Dalì.

Nata come capsule collection, è oggi un marchio a sé, famoso per la sua femminilità e lo spirito irresistibile: occhiali caratterizzati dall’ immancabile fine asta con le eleganti scarpine suo segno distintivo della collezione.

L’occhiale Bocca della collezione originale e il divano Bocca sono ispirati al celebre quadro Il Volto Di Mae West del 1935 del surrealista Dalì e alle labbra rosso fuoco delle dive hollywoodiane.

 

 

 

http://www.faceaface-paris.com

 

di Sofia D’Altrui

6/07/2017

 

 

Estate: prepara la tua pelle al sole con l’acido ialuronico

06 giovedì 2017 visualizzazioni:

Una rivitalizzazione del viso a base di acido ialuronico ci permette di preparare la pelle alla tanto attesa tintarella!

L’estate è arrivata è la nostra voglia di mare unita all’abbronzatura inizia a farsi sentire… Ma attenzione, se è ormai fatto noto che in questa stagione sia prioritario proteggere la pelle dai raggi solari, lo è meno sapere che la nostra epidermide va anche costantemente idratata!

In risposta ai nostri problemi abbiamo un fedele alleato, l’acido iauluronico. Una rivitalizzazione a base di questo “amico della pelle” ci permette di mantenere un perfetto grado di idratazione per tutta la stagione calda, limitando in maniera ingente i danni che il sole può apportare alla nostra epidermide: “i raggi solari disidratano la pelle accentuando rughette d’espressione e piccole imperfezioni” sostiene il Dr. Tito Marianetti, chirurgo maxillo facciale. L’utilizzo di creme protettive a schermo alto è un must, “ma è anche possibile intervenire con trattamenti mirati per proteggere la pelle prima dell’esposizione al sole” continua Marianetti “dando vitalità ad un incarnato reduce di mesi di freddo e smog“.

 L’acido iauluronico è un costituente del derma, lo strato più profondo della nostra pelle: “non si tratta quindi di un composto estraneo, ma di una componente naturale presente nella pelle e nelle cartilagini” puntualizza lo specialista “è dunque un elemento fondamentale per l’elasticità e il benessere della pelle, che purtroppo tende a diminuire con l’avanzare dell’età accentuata anche da fattori esterni come il sole estivo“.

Grazie alle sue molteplici proprietà, questo “amico della pelle” conferisce tonicità, morbidezza e migliora la cementificazione cellulare garantendo la naturale densità del derma: assorbe acqua, la trattiene e la rilascia in base al fabbisogno dell’organismo mantenendo dunque la giusta idratazione e umidità dei tessuti.

Il filler a base di acido ialuronico può correggere le rughe “classiche” a livello dei solchi naso-genieni, delle marionette (ai lati della bocca), del codice a barre, della ragione centrale della fronte ” E’ una vera bacchetta magica per la nostra pelle che può ridefinire i volumi del volto a livello della regione zigomatica, del mento, delle tempie, dei solchi palpebrali e del contorno mandibolare” sottolinea il Dr. Tito Marianetti.

In estate, per iniettarlo, l’ago cannula (rispetto al normale ago) è il procedimento più indicato per ridurre enormemente il rischio di piccoli ematomi e lividi.

Il dolore durante il trattamento è pressoché inesistente spiega il Dottore: “si tratta di un leggero fastidio, minimizzato grazie all’utilizzo di una crema anestetica e di un goccio di anestetico locale“.

Come per tutti i trattamenti estetici, è consigliabile qualche piccolo accorgimento prima di mettersi al sole: “soprattutto se compare qualche piccolo livido dopo il trattamento, è suggeribile esporsi al sole dopo qualche giorno, sempre ricordandosi una protezione alta fino alla sparizione degli edemi“. Il prezzo di una fiala è di circa 300 Euro.

E al rientro delle vacanze? Creme protettive o no, la tintarella ci sarà anche quest’anno. Ma per fortuna in autunno si può rimediare! I trattamenti medici estetici aiutano a reidratare, esfoliare e tonificare la pelle: “Il peeling a base di acido glicolico, salicilico e lattico è un trattamento esfoliante che aiuta a rimuovere le impurità della cute e fa tornare la pelle più pulita e luminosa” conclude lo specialista, “reidratare con la biostimolazione può essere utile in alcuni casi, per rinnovare maggiormente la pelle c’è invece il laser resurfacing e in caso di rughette accentuate ci sono sempre loro, i pilastri della medicina estetica: acido ialuronico e botulino!”

E ora,..tutte al sole con una “valigia” di consigli utili da non dimenticare.

www.myrhinoplasty.it

www.ortognaticaroma.it

A cura del Dr.Tito Marianetti

6/7/2017