free page hit counter

All posts by Editorial Staff

La Vita è Bella… .it !!!

28 mercoledì 2017 visualizzazioni:
Wait and See è più di un negozio, è una filosofia di Lifestyle ed il suo motto “ La vita è bella! ” vi è evidente.
La borsa simbolo del concept è diventata un must dell’ estate 2017, un’ immancabile e condivisa tendenza anche sui Social e ovviamente nella nostra Redazione di Bella.it non poteva mancare.

Nell’affascinante quartiere delle 5 Vie, nel centro storico di Milano, esiste un negozio unico.
Siamo nel contesto di un ex convento del ‘700, rivisitato con il calore di una casa, affacciata sulla storica via Santa Marta.
Wait and See: un invito aperto e promettente, che suggerisce tempo e calma anche solo, appunto, per ‘guardare’, mentre si sorseggia una tazza di caffè.

Il credo per cui il lusso non è solo definibile dal prezzo, è riflesso nelle accessibili proposte internazionali e trasversali.
Rivolgendosi principalmente ad un pubblico femminile, Wait and See propone abbigliamento, accessori, bijoux, oggetti, cartoleria e pezzi vintage, per lo più mai prima distribuiti a Milano e provenienti da ogni dove, dal’Inghilterra alla Francia, dalla Finlandia alla California.
Inoltre, lo store si trasforma sovente anche in uno spazio espositivo, luogo di incontri ed eventi.

Il progetto ‘Wait and See’ lo fonda Uberta Zambeletti, dall’estetica sfaccettata: come la sua vita ed il suo percorso professionale.
Dopo gli studi tra Madrid e Parigi, conclusi con una laurea in Textile Design al Chelsea School of Art  ed un Master in Fashion Knitwear ottenuto al Royal college of Art di Londra, è stata stilista, interior designer, stylist, art director e fashion coordinator per marchi affermati e aziende come Missoni, Max Mara, Anna Molinari, Etro, Pinko, Sinv e Gruppo Rinascente.

Dunque, la vita è bella…Nonostante tutto.

Aspetta che la routa giri (proprio come quella espositiva degli accessori all’interno del negozio) … e vedrai.

Wait and see.

 

di Sofia D’Altrui

28/06/2017

Klimt Experience al MUDEC di Milano

28 mercoledì 2017 visualizzazioni:
Dal 26 Luglio al 7 Gennaio 2018 presso il MUDEC di Milano, sarà ospite Klimt Experience: evento nato dalla collaborazione di Crossmedia Group e GestShow.

Con la consulenza scientifica di Sergio Risaliti, il progetto intende anticipare le celebrazioni per il centenario della morte dell’artista, che sarà festeggiato a Vienna nel 2018 dai principali musei della citta.

Una life experience multimediale ti permetterà di immgerterti completamente tra le figure e i paesaggi di Klimt.

Klimt artista eccentrico, è ormai entrato a far parte della cultura popolare grazie a opere come Il Bacio, L’Albero della vita, oppure Giuditta. Eppure Klimt resta un artista da scoprire e soprattutto da raccontare, anche negli aspetti meno noti come la moda, l’architettura o il proto-design.

L’obiettivo di questo excursus multisensoriale è quello di proporre al visitatore un nuovo modello di fruizione dell’opera d’arte attraverso le potenzialità sempre più“allargate” delle nuove tecnologie. Entusiasmare, affascinare, emozionare e meravigliare il pubblico di giovani e adulti, invitandoli ad approfondire la conoscenza del maestro e la comprensione dei suoi lavori.

In un’unica “experience-room” il visitatore potrà vivere un’esperienza immersiva a 360° che coinvolgerà tutto lo spazio disponibile con continuità dalle pareti al soffitto fino al pavimento le immagini delle opere diventeranno un unico flusso.

L’immersione totale del visitatore, è resa possibile grazie a immagini di forte impatto e colonne sonore coinvolgenti. Più di 700 opere verranno proiettate in alta definizione su schermi Full Hd dal sistema Matrix X-Dimension con ricostruzioni 3D, utilizzando anche  con supporti come Oculus Samsung Gear VR.

In questo modo si ha la possibilità di entrare in un mondo enigmatico e sensuale, dove si concretizza il trionfo di un’arte senza confini.

di Ilaria Minichelli

28/06/2017

Una Falabella,…”fa” estate 2017

28 mercoledì 2017 visualizzazioni:

Esprimi liberamente la tua individualità e lasciati trascinare dall’allegria e dall’amore per la vita. Questa è l’energia che pervade la collezione di accessori: la soluzione perfetta per rivisitare il vostro guardaroba quotidiano. Scopri ad esempio la linea Falabella GO, con fantastici zaini e tote bag caratterizzati da spiritose scritte “Thanks Girls” ispirate alle sfilate. Puoi provarli anche in rosa cipria, verde kaki o nero per uno stile Stella iconico più discreto. (da stellamccartney.com)

W la Bag-mania! Se poi firmata da Stella Mc Cartney,  a maggior ragione.

Ecco le ultimissime che daranno un tocco glamour alle vostre vacanze estive.

Sono bellissimi e glamour i modelli “Falabella GO“, realizzati in nylon riciclato, in linea con la filosofia aziendale, attenta ai valori eco-sostenibili e al rispetto per il pianeta.

Lo Zaino Falabella GO -formato mini – con stampa Thanks Girls, è davvero impattante. Spallacci imbottiti e manico singolo con catena dorata taglio diamante. Gli spallacci possono essere allungati per portare lo zaino come  pratica borsa a tracolla; lo scomparto principale , e la tasca interna sono dotate di zip ; realizzato in Eco Nylon sostenibile, proveniente da filati riciclati sui toni allegri del rosso bianco e nero. Il rivestimento interno è ottenuto da bottiglie di plastica riciclate.

Pratica e capiente, la Tote bag Falabella GO con la nuova stampa della stagione Primavera/Estate 2017. Doppi manici con catena in rutenio taglio diamante, chiusura magnetica e tasca interna con zip. Anche questa borsa è realizzata ovviamente in Eco Nylon sostenibile.
Un piccolo esempio del nostro costante impegno mirato alla salvaguardia degli animali e alla realizzazione di una moda eco-friendly.

E per finire il comodissimo Beauty case Falabella GO nero. Scomparto principale con zip sulla parte superiore, tasca esterna a bustina con zip. Tessuto sempre in Eco Nylon sostenibile color nero.
Tre must have per questa calda estate 2017.
Io stò facendoci un pensiero..

 

 

Di Isabella Colombo

28/06/2017

Cellulite? No grazie, con la Cavitazione medica

27 martedì 2017 visualizzazioni:

Cellulite, cuscinetti, adiposità e rilassamento cutaneo: quante di voi non hanno almeno uno di questi inestetismi?

Purtroppo, i ritmi stressanti, l’assenza di attività fisica, l’alimentazione non sempre corretta, i problemi di circolazione e soprattutto “bere poca acqua”, uniti a componenti genetiche, influiscono sulla nostra pelle e sull’elasticità. Da qui, derivano inevitabilmente: perdita di tono, cuscinetti, smagliature e la quanto mai temuta buccia d’arancia.

Ci vorrebbe quindi una bacchetta magica per aiutarci a risolvere tutto, ma purtroppo non è ancora stata inventata. C’è però un’ottima alternativa, con risultati migliori a quelli ottenuti con la classica liposuzione, stiamo parlando della ormai nota Cavitazione medica.

Ma che cos’è? È dolorosa?? Quanto dura? Rischi? Controindicazioni?

Queste sono alcune delle domande che nascono spontanee; vediamo quindi di andare per ordine.

La CAVITAZIONE medica è un trattamento non chirurgico e non invasivo, che ha come fine, quello di ridurre lo spessore delle adiposità localizzate presenti in qualsiasi parte del corpo attraverso l’utilizzo di ultrasuoni a bassa frequenza. In passato, era nota con il termine ILCUS (idro-lipo-clasia-ultrasonica).

Attraverso questa tecnica, il rimodellamento del copro è frutto di un sistema a ultrasuoni progettato per fare “implodere”, ed in un secondo momento, eliminare le cellule adipose, attraverso le vie urinarie e sudore.

Le sedute durano dai 30 ai 40 minuti e normalmente sono necessarie dalle 6 alle 10 sessioni per ottenere i benefici del macchinario. Il manipolo scorre sulla pelle, emettendo una fonte di calore sopportabile. È un trattamento adatto per ridurre le adiposità localizzate da cosce, gambe, glutei, fianchi e addome. Si possono notare cambiamenti giá dalla prima seduta

I risultati sono immediati. Generalmente il paziente puó apprezzare alcuni leggeri cambiamenti giá con la prima seduta, ma sono comunque necessarie almeno 3 o 4 ore perchè si notino realmente.

Riguardo alle complicanze, in alcune occasioni compaiono rossori e infiammazioni che sono soliti sparire da sole dopo alcune ore. Se non vengono fatti massaggi linfodrenanti possono comparire piccoli accumuli di grasso. Per questo dopo la cavitazione si raccomanda un massaggio.Infine si possono avere dei bruciori ed eritemi.

Controindicazioni: meglio evitare se ci sono malattie cardiovascolari, epatiche o renali; no alle donne in gravidanza o che stanno allattando, cosí come ai pazienti con pacemaker o protesi. Si deve evitare il trattamento su pelli con eczemi, ferite, abrasioni o bruciature.

La cavitazione medica è un generatore a bassa frequenza (30-40 KHz), capace di emettere ultrasuoni a bassa frequenza e pertanto, in conformità con quanto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana serie generale n° 163 del 15/07/2011 recante il Decreto del 12 maggio 2011 n° 110, è un elettromedicale di sola pertinenza medica.

Guidaestetica.it è la pagina web di chirurgia e trattamenti estetici piú grande, abbiamo piú di 23.500 centri in tutto il mondo, dei quali forniamo l’informazione piú completa e, in piú, gran parte di questi offre promozioni speciali!

Per preparaci alla prova costume…o al rientro delle vacanze, facciamoci un regalo, che ci permetta di star bene non solo in bikini, ma anche con noi stesse.

Per maggiori informazioni sulla cavitazione medica visita Guidaestetica.it

Di Isabella Colombo

27/6/2017

My Pet’s Hero

27 martedì 2017 visualizzazioni:
La community che trasforma tutti i cani in supereroi !
Super giochi a 6 Zampe per indimenticabili momenti da passare in compagnia del vostro speciale 4 zampe.

My Pet’s Hero è una community di persone convinte che il proprio cane sia speciale proprio come un SuperEroe.
Tante attività e giochi (sia on line, che off line) pensati per scoprire e sviluppare le capacità dei vostri amici pelosi durante pomeriggi di puro divertimento.

“Super” perché questa community crede che ogni cane sia speciale: proprio come il loro Joe, che nonostante la sua cecità riesce ogni giorno a superare tutti gli ostacoli (rendendoli sempre più orgogliosi di lui).

My Pet’s Hero ama condividere la passione per i cani. Sulla pagina Facebook e sul sito My Pet’s Hero, potrai trovare le storie dei SuperDog degli utenti, informazioni utili, storie di cani eroi, video e tante altre curiosità sul mondo dei quattro zampe.

Divertirsi insieme e scoprire le abilità dei cani, accompagnati da esperti educatori cinofili.

Ogni cane è super e lo dimostrerà durante i giochi di ricerca olfattiva e le tante altre attività, vincendo tante medaglie e portando la propria squadra verso la vittoria.
Le parole d’ordine per i partecipanti sono benessere e felicità del proprio cane.
Per questo My Pet’s Hero ha deciso di collaborare con educatori cinofili esperti, per scoprire le abilità dei quattro zampe in modo divertente e prestando attenzione alle esigenze di ognuno.

I SuperGiochi sono eventi itineranti perché il loro obiettivo è scoprire i super poteri dei cani di tutta Italia e farli divertire insieme ai propri padroni.

Vengono ospitati da campi e associazioni cinofile che condividono i valori di My Pet’s Hero: amore per gli animali e professionalità.
Sul sito, tutte le informazioni per partecipare ai SuperGiochi e la possibilità di creare il profilo del tuo cane per mostrare al mondo tutte le medaglie conquistate.

Blog: My Pets Hero
Facebook: My Pets Hero – Facebook

di Sofia D’Altrui

27/06/2017

Featured Video Play Icon

Rotolini dolci da buffet

26 lunedì 2017 visualizzazioni:

Oggi impariamo da Benedetta come fare a realizzare buonissimi “mignon farciti ” in meno di 30 minuti. Rotoli Mignon al cacao ripieni di ricotta e gocce cioccolato Rotoli Mignon ripieni di mascarpone e Nutella.

LIBRO ► Libro di Benedetta
Blog ►  Fatto In Casa Da Benedetta
Pagina Facebook ► Fatto in casa da Benedetta – Facebook

INGREDIENTI
Rotolini al Cacao:
5 uova
150 g di zucchero
130 g farina
20 g di cacao amaro
1/2 bustina di lievito per dolci (8 g)
250 g di ricotta
2 cucchiai di zucchero
50 g di gocce di cioccolato
latte per la bagna

Rotolini Bianchi:
5 uova
150 di zucchero
150 g di farina
1/2 Bustina di lievito per dolci( 8 g)
250 g di mascarpone
2 cucchiai di crema alle nocciole / nutella
latte per la bagna

Teglia 35×35, cottura a 180° forno statico per 15 minuti, 170° forno ventilato per 13 minuti

A questo punto, procuratevi gli ingredienti, seguite il video passo per passo, e poi invitate amici, o amici dei vostri ragazzi a fare merenda.

Grazie Benedetta, ci aiuti sempre a realizzare ricette perfette.

Di Sveva Silva

26/6/2017