free page hit counter

All posts by Editorial Staff

Lifting senza bisturi? Da oggi si può!

12 lunedì 2015 visualizzazioni:

Il moderno lifting “low cost” della palpebra superiore senza bisturi

Anche in Italia le innovative lunette adesive in silicone che migliorano istantaneamente l’estetica dell’occhio con un effetto lifting 

WONDERSTRIPES  packaging mediumSono finalmente arrivati anche in Italia “WONDERSTRIPES”, gli innovativi patch in silicone che, applicati sulla piega palpebrale superiore, migliorano istantaneamente l’estetica dell’occhio grazie a un effetto lifting naturale che evita di ricorrere alla chirurgia plastica per correggere le palpebre cadenti.

Il brand tedesco propone una vera rivoluzione nell’estetica del viso, ereditata da uno dei più grandi segreti di bellezza delle donne asiatiche che, molto attente alle evoluzioni della cosmetica e dei prodotti per la cura della pelle, migliorano il proprio sguardo con accorgimenti simili. Dopo aver superato gli esigenti standard di qualità tedeschi, WONDERSTRIPES è stato lanciato in primis in Germania e, successivamente, in Australia e in altri paesi europei.

D’altronde, sono sempre più in aumento, tra le donne ma soprattutto tra gli uomini, gli interventi di blefaroplastica per correggere l’aspetto stanco dello sguardo e le imperfezioni della palpebra superiore dovute sia al passare del tempo sia a difetti congeniti come le palpebre oblique o sommerse.

Ora, con WONDERSTRIPES, tutti potranno permettersi di risolvere il problema senza doversi sottoporre a interventi chirurgici costosi e irreversibili.

Le lunette adesive sono facili e veloci da applicare e creano un aspetto radioso ampliando nell’immediato lo sguardo e rendendo così l’espressione degli occhi meno stanca e più giovane.

Estremamente discreti, trasparenti e confortevoli, i patch WONDERSTRIPES sono invisibili e possono essere indossati tutto il giorno o anche tutta la notte, senza alcun disagio. Inoltre è possibile, dopo l’applicazione delle lunette, procedere con il make up preferito senza alcun problema: dagli ombretti cremosi a quelli in polvere, dalla matita all’eyeliner, e poi ancora glitter, mascara o qualsiasi altro prodotto.

WONDERSTRIPES sono pensati per adattarsi non solo agli occhi femminili ma anche a quelli maschili e a un uso professionale da parte di make up artist, che hanno già avuto modo di testare ed utilizzare il prodotto durante sfilate o shooting fotografici, riscontrando un enorme successo, non solo sullo sguardo ma anche sull’aspetto generale del viso.

Molte le celebrities internazionali e le modelle, come Linda Nyvltova, Katharina Linke, Caroline Doumeng e Valerie-Charlotte, che già utilizzano quotidianamente WONDERSTRIPES e lo hanno reso un “must have” in tutto il mondo”.

Il “prima” e il “dopo” l’applicazione

WONDERSTRIPES 'prima e dopo l'applicazione'

I 3 passi per applicare Wonderstipes

  1. Utilizzando il tonico delicato e astringente WONDERSTRIPES, pulire la palpebra superiore con un batuffolo di

   cotone affinché sia perfettamente asciutta

WONDERSTRIPES_fase1

  1. Chiudere l’occhio e tirare delicatamente il sopracciglio verso l’altoWONDERSTRIPES_applicazione fase 3_close up

 3. Applicare i patch nella piega palpebrale e premere delicatamente con due dita

WONDERSTRIPES_fase2

Poiché ogni occhio è differente, non si possono dare indicazioni precise. Si deve adattare la posizione di Wonderstripes e la misura (small, medium o large) alle proprie esigenze in modo da ottenere il risultato migliore. Dopo la semplice e veloce applicazione, si può, volendo, procedere con il trucco di occhi e viso. Per rimuovere i patch, chiudere l’occhio e tirare l’estremità dell’adesivo.WONDERSTRIPES  beauty patch, small_medium_pacco prova

I Patch WONDERSTRIPES: piccole e discrete lunette in silicone trasparente, dermatologicamente testate, sono disponibili in tre differenti misure – small, medium e large – per adattarsi alla grandezza dell’occhio.Ogni singola confezione contiene 64 adesivi, utili per 32 applicazioni. Prezzo: € 19,00

Se al primo acquisto non si è sicuri di quale misura sia più adatta, è possibile ordinare anche una ‘confezione prova S-M’ con 64 adesivi (32 per ogni misura), sempre al prezzo di € 19,00

Disponibile anche il pacco convenienza, con 6 confezioni da 64 adesivi cad. Prezzo: € 95,00

WONDERSTRIPES  TonicoIl Tonico facciale WONDERSTRIPES: ultra idratante arricchito con estratto di cetriolo e D-pantenolo aiuta a tonificare e rinvigorire l’epidermide. Questo tonico delicato può essere applicato sia sul viso pulito che sulla zona sensibile degli occhi per preparare la palpebra alla corretta applicazione di WONDERSTRIPES

Privo di conservanti, coloranti artificiali, profumi sintetici, oli minerali, ammine e siliconi. Prezzo: € 21,00

www.wonderstripes.it

 

 

 

 

Saldi saldi saldi…

08 giovedì 2015 visualizzazioni:

saldi 1Da qualche giorno sono cominciati i saldi e sfido a trovare qualcuno che non abbia intrapreso un giro speranzoso tra le vie dello shopping, e a chi non è capitato di tornare a casa deluso e a mani vuote.

I saldi sono un’arma a doppio taglio: se da un lato c’è la possibilità per i consumatori di comprare a prezzi inferiori cose che fino a qualche settimana fa potevano solo ammirare, dall’altra c’è la voglia dei negozianti di liberarsi di tutto ciò che non sono riusciti a vendere durante l’anno o magari qualche anno prima.

la reggia outlet

Occhio ai prezzi:

è risaputo che qualche furbetto “gonfia” i prezzi prima di scontarli o peggio vi propinano al 30% di sconto qualche capo dell’anno precedente. A meno che non siano convinti di vendere vino che col tempo migliora, amiche mie, vi stanno prendendo in giro. Inutile dirvi di controllare i prezzi prima e dopooutlet-valmontone-3 perché ormai è tardi. Sfruttate piuttosto gli shop on-line: Avete qualche dubbio? Collegatevi velocemente col vostro smart phone al sito di riferimento del brand: lì troverete il prezzo originale, lo sconto suggerito dal brand stesso e potenzialmente qualche capo autunno/inverno 2014/2015 fasullo che c’è nel negozio e manca sul sito.

Se il brand non ha un sito, non resta che affidarvi al vostro buon senso e al vostro istinto.

Gli outlet:

the mall-incisacon i saldi, gli outlet sono certamente un posto dove poter concludere qualche piccolo affare.

Con sconti su merce già al 50% durante l’anno, potrete accaparrarvi qualche outfit griffato a prezzi ragionevoli o comunque passeggiare in posti piacevoli come La Reggia outlet, The Mall o tantissimi altri sparsi in tutta Italia.(foto allegate)

serravalle outletCosa comprare:

oltre a quella cosa che aspettate di poter comprare da mesi, ciò che merita di essere osservato sono scarpe o sneakers, jeans, camice e qualsiasi altra cosa che possa tranquillamente essere usata nei mesi primaverili o estivi, perchè passata la bufera del prossimo mese, l’estate è alle porteee!

Buono shopping amiche!

un bacio

a presto

Angelica D’Amore

 

Chi era il Dr. Martens?

07 mercoledì 2015 visualizzazioni:

Storia dello stivaletto più famoso del mondo e 5 modi per abbinare le Docs

 

Ebbene si, i Dr. Martens sono tornati nei nostri armadi e nelle nostre scarpiere con la prepotenza rock e quel tocco punk che li contraddistingue da ormai più di un secolo.

Ma chi era il Dr. Martens? Dove e come sono nate?

La storia di questi famosi scarponcini comincia nel lontano 1901 a Northamptonshire, in Gran Bretagna, in un’azienda di manifatture di scarpe, dove i proprietari iniziano a produrre scarponcini resistenti con dieci buchi, con una cucitura sulla punta rinforzata, per i minatori e per l’esercito britannico.

punksMa per la loro espansione, bisognerà aspettare il 1943 quando un medico tedesco, Klaus Maertens si ruppe un piede durante una discesa sugli sci sulle Alpi Bavaresi. Durante la sua convalescenza si rese conto che gli stivaletti dell’epoca, tutti con suola in cuoio, risultavano pesanti e avrebbero ritardato la sua guarigione. Si mise a produrre, in solitaria un modello di scarpa a otto buchi con un tipo di suola ammortizzata da un cuscinetto d’aria che rendeva i passi più leggeri. Ma non ebbe un gran successo fino al 1967, anche se il Dr. Maertens, aveva comunque continuato a indossare le sue creazioni. Un giorno incontrò un suo vecchio compagno di scuola che rimase molto colpito dalle calzature del medico. I due decisero di ricominciare insieme, aprendo un’azienda che produceva scarponcini con i materiali di scarto della gomma della Luftwaffe, l’aviazione militare tedesca, per la suola, drmartens_2705889bmentre per la tomaia si utlizzavano gli scarti delle divise dei militari che avevano appena terminato di combattere la seconda guerra mondiale.

Le casalinghe tedesche persero letteralmente la testa, e le vendite aumentarono in maniera esponenziale. Nel 1952 la fabbrica iniziò a prendere il volo e i due amici decisero che era il momento di esportare i Dr.Martens nel resto d’Europa.

Misero un annuncio su Shoe&Leather, una rivista specializzata londinese, subito notato dai produttori del Northamtonshire che senza batter ciglio, acquistatono l’azienda del medico tedesco

Rosso ciliegia e Air Wair

3345_350_AGli inglesi apportano subito dei cambiamenti, quei cambiamenti che hanno reso questa scarpa unica, come la fettuccia posteriore con la scritta Air Wair, la cucitura gialla e il tacco arrotondato, hanno inoltre “inglesizzato” il nome trasformandolo da Dr. Maertens ad un più semplice Dr. Martens. Nel 1960 viene immesso sul mercato il primo modello di Dr. Martens cosi come le conosciamo oggi, il modello 1460 di color rosso ciliegia seguito, nel 1961 dal modello a tre buchi utilizzato dagli impiegati delle poste e diventato un simbolo prima del sindacato poi della sinistra inglese.

Ma sono i giovani che faranno la fortuna di queste calzature: i mod, gruppo di giovani nato a Londra, amante della musica rhythm and blues dal look innovativo e di tendenza, iniziano a portare i jeans dentro gli anfibi allora con la punta d’acciaio. È grazie a loro che i Dr.Martens iniziano la loro carriera nel mondo, attraversando epoche, simboleggiando culture e pensieri legati alla politica, al lavoro, all’esercito, alla moda.0912-Miley-Cyrus-630x420

Dagli anni 70 sono i punk a continuare ad indossare Dr. Martens, tramandando a loro volta la moda ai gruppi new wave, grunge e ska che lo fanno diventare il segno di riconoscimento della cultura underground.

Dal 2000 le vendite calano incredibilmente, portando l’azienda sull’orlo del fallimento, l’unico rimedio era spostare la produzione in Cina e Thailandia per poi tornare in Inghilterra nel 2007, tempi decisamente migliori per le 80s-punksorti dell’azienda e delle Docs. All’inizio del 2014 il fondo londinese Permira compra il marchio e per l’ennesima volta rilancia le Docs che nuovamente travolgono il mondo giungendo ai nostri piedi.

I Dr. Martens prima di essere dunque un semplice stivaletto, sono il contrassegno di un’epoca, di tante culture, di un modo di essere e di ribellarsi, un modo di essere liberi, di sentirsi giovani che ci fa dire ogni qualvolta si ripresentano: Bentornate vecchie Docs, è sempre un piacere!

 

Come indossarle

 

Il segreto del successo di questi scarponcini, è che sono davvero versatili e si abbinano con tantissimi outfit. Stanno bene con il jeans stretto alla caviglia, con la gonna, con uno scamiciato o con shorts e collant, si mischiano e diventano estremamente personali, con i look romantici e bon ton anche se la loro vera natura è con il look punk-rock, quindi con chiodo in pelle e jeans strappati.

DOCS ORO

 

Oro che luccica!

Come non amarle a prima vista? Le Docs oro sono l’ideale per accendere le giornate di pioggia con un tocco gold che brillerà ai vostri piedi. Si abbinano con un semplice jeans, una camicia bianca da uomo un chiodo in pelle e accessori rigorosamente oro.

( Jeans-H&M, Camicia da uomo-Benetton, chiodo in pelle con frange-Elisabetta Franchi, Borsa in cavallino, Roccobarocco, collana-Agios)

 

docs-pois

 

Stile parigino pois&bon-ton

Lo stile parigino è sempre très chic e le Docs basse sotto ad un abitino svasato corto con parigine al ginocchio, sono perfette! Se volete giocare con il sempreverde contrasto bianco-nero, i pois sono quello che fa per voi. Attenzione a non esagerare con la lunghezza della gonna, non deve essere troppo corta ma neanche cosi lunga da coprire le parigine. Gioielli necessari? Solo perle.

(Abito-Sisley, Parigine-Asos, Giacca-Max Mara, Borsa-Accessorize, Anello-Pensieri Felici)

 DOCS-BORCHIE

 

Tweed, fiori e borchie…

Che classe! Come abbinare un paio di Dr.Martens con le borchie e apparire davvero raffinate. Basta un semplice pantalone nero alla caviglia con piega, una camicetta in seta leggera, un collier di fiori al collo e una giacca in tweed che non tramonta mai.

(Giacca-Mango, Pantaloni- Max&Co, Occhiali-Alero Design, Camicia-Zara, Collana-Accessorize)

 DOCS-CILIEGIA

La Doc per antonomasia

Come ormai sapete, le Docs color ciliegia sono il primo modello ad aver spopolato tra le casalinghe tedesche. Noi abbiamo creato un outfit più moderno e glamour, con una tuta bianca ed una giacca fantasia che richiama le scarpe. Immancabili i Ray Ban da aviatore per avere un piede nel passato e l’altro nel futuro.

(Tuta-Marella, Giacca-Zara, Occhiali-Ray Ban, Collana-Misis)

 docs gialle

Giallo animalier

Un po’ hippie, un po’ brava bambina, con un tocco ruggente di maculato. Con i Dr. Martens gialli potete giocare e divertirvi trovando l’abbinamento che più vi piace. State solo attente a non lasciare il jeans troppo lungo, rischierebbe di coprire il vostro yellow touch che potete riprendere anche con gli occhiali.

(Jeans-H&M, Camicia-Max&Co, Occhiali-Italia Indipendent)

 

 

 

di Ludovica Bonini       

 

Tendenze Casa: Follow the yellow!

05 lunedì 2015 visualizzazioni:

Un po’ di arredamento giallo…e la casa ringiovanisce!

 

casa-giallaLASTYLEA gennaio si ha sempre voglia di nuovo e di qualcosa che dia energia e che riempia di luce le giornate fredde e grigie in città. Il colore di questo mese è il giallo, in tutte le sue tonalità, che con un solo pezzo come una poltrona, un divano o anche un cuscino soltanto, aiuterà la vostra casa a “ringiovanire” e ad apparire più fresca. Oltre ad avere una forte personalità, il giallo si sposa bene con tanti colori, diventa molto raffinato con il bianco e l’oro, grintoso e un po’ anni ’70 con il nero e il marrone, delicato e ultra moderno con il beige, il grigio tortora e il color caramello.

Yellow touch è la parola chiave anche per accendere la vostra tavola, con bicchieri, posate e se volete esagerare anche le sedie, perfette se vintage, ridipinte di giallo intenso.

Nell gallery, la “selezione gialla” di Bella.it, con arredi e corredi per la vostra casa, per iniziare con slancio il 2015 e portare una ventata di freschezza nel luogo che più amate, dove ricaricate le vostre energie e che merita la giusta dose di colore…

 

  Il tocco magico: la carta da parati anni ‘70

apollo_370000-a_1440x1100Un sito interamente dedicato alle carte da parati in stile vintage, www.cartedaparatideglianni70.com, un’ampissima scelta di carte da parati con forme geometriche, righe, fiori e fantasie glamour. Un luogo dove scegliere il vestito nuovo per una delle vostre pareti o per quelle di tutta la stanza. Per la casa con tocco giallo abbiamo scelto la carta da parati Apollo (nella foto 28,90 euro a rotolo) con base marrone e cerchi gialli e arancioni, perfetta da abbinare agli arredi colorati dalle linee pulite ed essenziali e per dare profondità agli spazi ridotti.

Le bugie degli uomini e il sesto senso delle donne

05 lunedì 2015 visualizzazioni:

Parola di Mr. What Women Want

Gli uomini mentono.

Lo fanno dalla notte dei tempi, e su un sacco di cose. Lo fanno soprattutto quando, per un motivo o per l’altro, sono in difficoltà e stanno per essere scoperti.

Mentono sui loro ritardi, sulla loro situazione economica, sui successi professionali; ma più di tutto mentono in amore. A volte mentono perfino quando dicono di amarvi e, sempre, sulle loro scappatelle sentimentali.

Ma lo fanno male.

Malissimo.

LEBUGIEDEGLIUOMINI2Lo fanno male perché stupidamente prestano attenzione soltanto a “quello” che dicono, e praticamente mai a “come” lo dicono. E dopo millenni di convivenza fianco a fianco con il genere femminile non hanno ancora imparato che invece le donne in certi casi usano eccezionalmente il cinquecento percento delle loro capacità cerebrali, riuscendo a sincronizzare contemporaneamente tutti i sensi per sentire quello che stanno ascoltando ma allo stesso tempo per registrare il movimento più o meno traditore di qualsiasi muscolo corporeo, nonché il tono e l’inflessione della voce, e se è il caso captano anche le vibrazioni nell’aria emesse dal testosterone liberato dal sudore maschile. Il tutto ad uno ed un unico scopo: incrociare i dati in una frazione di secondo e capire, al termine di questa complessa operazione che nemmeno la macchina della verità dell’FBI, se stanno ascoltando l’ennesima bugia.

LEBUGIEDEGLIUOMINI-1Le donne lo sanno”, cantava Luciano Ligabue. E lo sanno davvero. La macchina della verità funziona a meraviglia. Le donne hanno imparato dalla stessa evoluzione umana a capire se un uomo sta mentendo loro o meno. Fa parte del corredo genetico che si è tramandato nel DNA nel corso dei secoli da trisavole, nonne e madri.

E a dirla tutta c’è una ragione precisa perché le donne hanno questa capacità e l’uomo no; essa è correlata, darwinianamente parlando, alla necessità di prosecuzione della specie. Le donne, semplicemente, scelgono l’uomo giusto, mentre l’uomo, tendenzialmente, no.

Avete mai sentito un uomo dire “sto aspettando quella giusta?” . Più probabile che dica “evvai quella ci sta!”

Si è mai vista una fiaba con “la principessa azzurra?”

Non che io sappia.

LEBUGIEDEGLIUOMINI3Le donne invece passano tre quarti della vita prima a fantasticare, poi a pensare, e infine a prepararsi a riconoscere e trovare l’uomo giusto. Ma per trovarlo ci vogliono gli strumenti, perché senza strumenti non ci si riesce, e se non ci si riesce ci si estingue. Le giraffe con il collo più corto non arrivavano alle foglie sugli alberi e si sono estinte. Sono rimaste quelle che riuscivano a mangiare, ed incrociandosi tra loro hanno creato le attuali giraffe, tutte con il collo lungo. E’ la natura.

Allo stesso modo la natura in millenni di evoluzione ha fornito al genere femminile gli strumenti che servono per scegliere; e dato che per scegliere bisogna prima capire chi hai di fronte, anche e soprattutto se e quando non ti sta dicendo la verità, ecco qui un bel corredo genetico da CSI, che noi uomini ci sogniamo.

“E allora perché a volte riescono a prenderci in giro?” potrebbe legittimamente chiedersi qualcuna di voi?

Beh, non credo di andare molto lontano dalla realtà dicendo che se un uomo riesce a prendervi in giro è perché, ancor prima che abbia aperto bocca, o avete già deciso di credergli oppure, quasi sempre, avete già deciso di perdonarlo.

Buona settimana.

Vuoi sapere chi è Mr. What Women Want? Clicca qui e scoprilo…

Clicca sulla copertina per leggere “Avere un uomo è facile, il problema è tenerselo” il libro di Mr. WWW…

copertina alta definizione

Tutti gli articoli di Mr.WWW:

-Lo shopping fa bene alla coppia

-Il sex appeal non va in vacanza

-Traditori

-I Trombamici 

-Del vero amore

-Le ragazze di quarant’anni

-Gli uomini? Volutamente stupidi

-Cosa succede nel cervello degli uomini? Vi presentiamo Mr WWW…

Lenticchie in umido last minute

30 martedì 2014 visualizzazioni:

MONETEUn piatto tipico della tradizione lombarda, immancabile nel cenone di capodanno grazie agli antichi romani che usavano regalare lenticchie per augurare ricchezza nell’anno nuovo. Questi legumi dalla forma arrotondata, infatti, simboleggiano il denaro e si gustano ancora oggi sulle tavole degli italiani per auspicare un anno prospero e fortunato. Si fanno in umido, con ingredienti poveri, per un piatto carico di nutrienti, proteine e gusto.

 

Ingredienti per 4 porzioni:

150gr di lenticchie secche

1 cipolla

1 costa di sedano

1 carota

1 ciuffo di prezzemolo

1 foglia di alloro

30 gr di burro

1 cucchiaio di olio evo

sala q.b.

 

Preparazione:

 

Premessa: ci sono 2 correnti di pensiero sul “lavaggio delle lenticchie”. C’è chi dice che per renderle morbide sia necessario metterle in ammollo la sera prima della preparazione, c’è chi dice il contrario. In realtà le lenticchie cuociono bene in entrambi i modi, se si vorrà procedere senza metterle in ammollo bisognerà solo raddoppiare il tempo di cottura, due ore invece di una. Qui sotto vi indichiamo la procedura senza ammollo.

LENTICCHIE0INUMIDOBELLA.IT

Sciacquate le lenticchie sotto l’acqua fredda e sgocciolatele. Pulite la cipolla, il sedano e le carote, lavate il prezzemolo e tritate tutto nel mixer. Mettere il vostro trito insieme alle lenticchie e alla foglia di alloro in un tegame e ricoprite il tutto con acqua fredda facendo sopravanzare l’acqua di 3 cm. Coprite con coperchio e portate a ebollizione. Abbassate il fuoco facendo sobbollire per 2 ore, mescolando di tanto in tanto. Quando tutta l’acqua sarà assorbita e le lenticchie risulteranno morbide, togliete la pentola dal fuoco, salate le lenticchie, aggiungete qualche ricciolino di burro e un filo di olio. Servitele a mezzanotte e buona fortuna!

 

Buon 2015 da Bella!